MAD147":20ljxu2b ha detto:Parte del tuo discorso oggettivamente fila. Ma si apre anche un altro interrogativo; tu dici che se uno dà poco valore alla propria vita in casa sua dovrebbe anche avere il diritto di farsi le pere... non condivido ma seguendo la tua linea di pensiero la cosa fila... Ma e dico MA, a questo punto mi chiedo perchè io contribuente dovrei poi spendere i miei soldi, quelli che IO verso all'erario, per curare una persona come quella che descrivi tu, ovvero che da poca importanza alla propria vita e che si fa allegramente di eroina. A questo punto, secondo me, il SSN NON dovrebbe assolutamente somministrare alcuna terapia per contrastare gli effetti devastanti che quella spazzatura ha sul fisico. Ovvero, tu ti buchi? Stai male? Bene, SE te lo puoi permettere vai in una clinica privata, PAGHI di tasca tua e ti fai curare. Altrimenti, per quanto mi riguarda, crepa pure sul divano mentre ti fai il tuo bel viaggetto chimico perchè presso un ospedale pubblico non ti ci faccio curare. Dal momento che alla tua vita dai poco valore, un letto lo conservo volentieri a chi ci tiene di più...
Crudele dici? Certo, ma mica te lo dico io di bucarti....
MAD147":1gk8ng1u ha detto:questo punto mi chiedo perchè io contribuente dovrei poi spendere i miei soldi, quelli che IO verso all'erario, per curare una persona come quella che descrivi tu, ovvero che da poca importanza alla propria vita e che si fa allegramente di eroina
MAD147":1h21b5m7 ha detto:Parte del tuo discorso oggettivamente fila. Ma si apre anche un altro interrogativo; tu dici che se uno dà poco valore alla propria vita in casa sua dovrebbe anche avere il diritto di farsi le pere... non condivido ma seguendo la tua linea di pensiero la cosa fila... Ma e dico MA, a questo punto mi chiedo perchè io contribuente dovrei poi spendere i miei soldi, quelli che IO verso all'erario, per curare una persona come quella che descrivi tu, ovvero che da poca importanza alla propria vita e che si fa allegramente di eroina. A questo punto, secondo me, il SSN NON dovrebbe assolutamente somministrare alcuna terapia per contrastare gli effetti devastanti che quella spazzatura ha sul fisico. Ovvero, tu ti buchi? Stai male? Bene, SE te lo puoi permettere vai in una clinica privata, PAGHI di tasca tua e ti fai curare. Altrimenti, per quanto mi riguarda, crepa pure sul divano mentre ti fai il tuo bel viaggetto chimico perchè presso un ospedale pubblico non ti ci faccio curare. Dal momento che alla tua vita dai poco valore, un letto lo conservo volentieri a chi ci tiene di più...
Crudele dici? Certo, ma mica te lo dico io di bucarti....
thranduil":y3la7kle ha detto:in casa propria ognuno ritengo possa fare ciò che vuole, anche bucarsi, se si da poco valore alla propria vita...è una scelta personale
:handclap)
aggiungo: siamo maggiorenni per guidare un'automobile con la quale possiamo ammazzare della gente?
siamo maggiorenni per decidere cosa fare della nostra vita?
siamo maggiorenni per decidere se mangiare da mcdonald o fare la dieta macrobiotica?
però dobbiamo lasciare allo Stato e non alla nostra libertà individuale la scelta se aspirare i sottoprodotti di combustione di questa pianta piuttosto che di quella.
pyro":3cn6mbpb ha detto:Bell'analisi, mi è piaciuta! :nod)
Però credo che si stia facendo un discorso troppo generico! Nel senso che non si possono mettere sullo stesso piatto della bilancia droghe come cocaina e alcol (pesanti) e marijuana (leggera). Danno dipendenze troppo diverse!
-Principe-":unz3aupp ha detto:pyro":unz3aupp ha detto:Bell'analisi, mi è piaciuta! :nod)
Però credo che si stia facendo un discorso troppo generico! Nel senso che non si possono mettere sullo stesso piatto della bilancia droghe come cocaina e alcol (pesanti) e marijuana (leggera). Danno dipendenze troppo diverse!
Ti assicuro che il processo psicologico che porta all'uso di sostanze è praticamente il medesimo, con sfumature di tipo sociale, etico, ambientale ed educativo.
I nostri nonni si drogavano regolarmente, ma lo facevano in osteria davanti al litro di vino.
Ci sono zone in Italia (vedi Nord-Est) dove l'uso di alcoolici come grappa e distillati vari è socialmente visto come una tradizione ed è più normale per un abitante di tali regioni prendersi una sbronza, molto più che per un abitante di altre regioni. Sembra una sciocchezza ma è già un segno di come le usanze influenzino a volte anche la scelta di sostanze.
Sonny Crockett":1gc9t414 ha detto:MAD147":1gc9t414 ha detto:questo punto mi chiedo perchè io contribuente dovrei poi spendere i miei soldi, quelli che IO verso all'erario, per curare una persona come quella che descrivi tu, ovvero che da poca importanza alla propria vita e che si fa allegramente di eroina
però allora questo ragionamento non vale solo per l'eroina.
ce ne sono di stronzate che la gente fa e poi viene curata.
mica solo per l'eroina. allora non dovremmo pagare per nessuno, o quasi!!!!ma che discorso è??????
c'è lo stronzo che fa il figo in macchina e si fa male.....e vai di cure
c'è lo stronzo che mangia come un porco e poi... in attesa di trapianto.
c'è lo stronzo che sul lavoro se ne frega dei dispositivi di di sicurezza e poi...
... devo continuare????
Vespa 2":j0j1wion ha detto:Ovvio che questa seconda definizione non è molto precisa in quanto ci sono miliardi di cannaioli o utilizzatori di coca che non sono certo estranei al tessuto sociale..Purtroppo..
pyro":2dn9u4l6 ha detto:Vespa 2":2dn9u4l6 ha detto:Ovvio che questa seconda definizione non è molto precisa in quanto ci sono miliardi di cannaioli o utilizzatori di coca che non sono certo estranei al tessuto sociale..Purtroppo..
Cosa intendi per "purtroppo"?
ti faccio anche notare che stai mettendo sullo stesso piano cannaioli e cocainomani!
pyro":2md3z7ev ha detto:Rispondo un pò a tutti senza quotare!
Il discorso che fate voi di sostanza attiva è esatto, calcolate che circa 100gr di hashish sono "allungati" per un buon 60%. Quello che volgio dire io è che quando l'antidroga ti ferma con dell'hashish o marijuana, non fa testare la sostanza in laboratorio per vedere quanto è "pura" (almeno non con queste droghe leggere).....per loro sei un drogato che infrange la legge, punto!
L'unica cosa a cui pensano in quel momento è come aprirti il cosiddetto e come metterti paura per farti dire da chi hai preso la roba! Tutte le belle cosine di contorno che giustamente avete nominato, agli atti pratici è come se non ci fossero!
A questo punto i discorsi sono 2:
A: Se la sostanza in tuo possesso è di grande quantità (non so quantificare con precisione) scatta direttamente l'arresto con conseguente processo e fedina penale sporca! In questo caso si possono far valere i diritti che voi avete citato....
B: Se la sostanza in tuo possesso è di piccola quantità (qualche gr), ti prendi il tuo bel verbale e segnalazione e te vai casa senza voltarti e con la coda tra le gambe altrimenti le conseguenze potrebbero anche essere peggiori.....e non lo dico per dire! Tipo far risultare una quantità maggiore di quella trovata!
Quindi, sul piano legislativo avete tutte le ragioni del mondo, su quello pratico....lasciatevelo dire da uno che ne sa qualcosa, non è così!
Se poi voi, nelle vostre città avete FdO comprensive o rispettose delle regole anche quando si tratta di incastrare un "povero drogato" che si fa le canne.....beh, ditemi dove abitate! :asd)
Il tuo discorso (molto duro) non fa una piega, però secondo te sarebbe veramente applicabile con successo?MAD147":2kon1rce ha detto:Sonny Crockett":2kon1rce ha detto:MAD147":2kon1rce ha detto:questo punto mi chiedo perchè io contribuente dovrei poi spendere i miei soldi, quelli che IO verso all'erario, per curare una persona come quella che descrivi tu, ovvero che da poca importanza alla propria vita e che si fa allegramente di eroina
però allora questo ragionamento non vale solo per l'eroina.
ce ne sono di stronzate che la gente fa e poi viene curata.
mica solo per l'eroina. allora non dovremmo pagare per nessuno, o quasi!!!!ma che discorso è??????
c'è lo stronzo che fa il figo in macchina e si fa male.....e vai di cure
c'è lo stronzo che mangia come un porco e poi... in attesa di trapianto.
c'è lo stronzo che sul lavoro se ne frega dei dispositivi di di sicurezza e poi...
... devo continuare????
Infatti l'assistenza sanitaria gratuita la renderei fortemente selettivas. In caso di comportamenti colpevolmente negligenti la negherei senza appello. Sai quanti miliardi di euro all'anno risparimeremmo? Vai in autostrada a 240 all'ora, ti schianti e botta di culo rimani vivo ma fortemente sfasciato? Comportamento volutamente negligente, senza se e senza ma... ne paghi le conseguenze a TI paghi le spese mediche da te. Se non puoi farlo, cavoli tuoi. Spero che le fratture ti guariscano ( se mai lo faranno) al meglio delle tue capacità di ingessatura casalinga. Duro, ma necessario IMHO. Dopo le prime migliaia di degenze gratuite negate per colposità, vedrai se la gente in generale non si darà una calmata... e se non lo fanno, affari loro nuovamente. La solidarietà sociale a tutti i costi ci ha portato al collasso del servizio sanitario e delle spese correlate... l'assistenza seletiva sarebbe un'ottima strada per ridurre costi ed ingolfamento del sistema