Beh,quelli ci sono in questa sezione,10-11 km/l comunque...ed.colin":101gfv77 ha detto:I consumi del 1750.... ? :?:
Beh,quelli ci sono in questa sezione,10-11 km/l comunque...ed.colin":101gfv77 ha detto:I consumi del 1750.... ? :?:
Impavido":oyxvr6r1 ha detto:Il bello è che consuma anche meno!!!!![]()
ed io pure,anche perche'poi interviene l'elettronica di bordo con messaggi di avarie di varia provenienza,a quel punto e'meglio acquistare un'examiner per spegnere continuamente tutto cio'che si accende,poi magari ci fa visita l'affidabilita'Fonzie444":124tbzzb ha detto:Impavido":124tbzzb ha detto:Il bello è che consuma anche meno!!!!![]()
ho i miei dubbi![]()
Ciao,senti che ti chiedo,di quale motorizzazione stiamo parlando?Impavido":jbwj281f ha detto:Ragazzi, io vi racconto la mia esperienza. Sulla mia l'ho fatto e la macchina va meglio. Non si accende nessuna spia e dopo 10.000 Km nessun problema. Secondo me certi apparati sono più nocivi a tenerli che a toglierli. Il DPF contirbuisce a usurare la turbina prima del tempo e l'EGR imbratta i collettori. Ovviamante io ho fatto tutto presso un preparatore serio. Poi ovviamente ognuno sulla sua macchina fa quello che vuole!![]()
Impavido":3782p0lu ha detto:Il DPF contirbuisce a usurare la turbina prima del tempo e l'EGR imbratta i collettori.
Impavido":10j0x5l0 ha detto:Si è????? Tu sei di Firenze............. Prova a fare un salto da Franco Alosa, ti spieghrà lui gli effetti di questi apparati!
LoreBBB":1jpoojzn ha detto:si al, so cosa fama per imbrattare serve un liquido, mentre l'EGR rimette in circolo lato aspirazione una dose fra il 5 e il 15% dei gas di scarico, che essendo appunto gas, lasciano indietro polveri... che fra l'altro vanno a stratificare molto nella sede dell'elettrovalvola e relativamente nei collettori :spin)