Quale impianto GPL?

bbcd

Nuovo Alfista
18 Dicembre 2009
75
0
6
ciao ragazzi, mi arriva finalmente la tanto attesa 147 1.6 ts 120cv... sto sentendo in giro per l'impianto gpl che farò sicuramente... vedo che molti di voi lo hanno... come vi trovate? è affidabile soprattutto? da quanti km l'avete? prestazioni rispetto alla benza?
poi ho visto che ce ne sono un sacco, landi omegas, vialle, jtg ecc... a me sinceramenti ispirano molto questi nuovi impianti, ma sono affidabili?
 
io ho su il landi da 100k km, a parte un problema iniziale di taratura, nessun problema.
rispetto alla benzina è come se si avesse il clima acceso.
lo rifarei e quindi mi sento di consigliarlo.
non ho esperienze con altri impianti.
 
intenditore83":1mpudn42 ha detto:
io ho su il landi da 100k km, a parte un problema iniziale di taratura, nessun problema.
rispetto alla benzina è come se si avesse il clima acceso.
lo rifarei e quindi mi sento di consigliarlo.
non ho esperienze con altri impianti.

capito... che modello hai? ho visto che di landi ce ne sono diversi...
 
perfetto... quello che aevo guardato anchio... una cosa, per gi incentivi, ora nel 2010 come siamo messi? la mia è euro3, ho 500e di sconto? qualcuno ne sa qualcosa ragazzi?
 
io ho installato il vialle. è l'unico che inietta il gas ancora allo stato liquido, con ovvi benefici. non ho notato perdite di potenza, anzi, in alcuni frangenti sembra anche avere maggior coppia.

altri utenti l'hanno installato ed hanno notato gli stessi benefici.. :OK)
 
io ho un vialle LPI a iniezione liquida con bombola da 55 litri nel vano ruotino (sporge di 7-8 cm)
non si nota nessuna perdita di prestazioni
da quando ho il gpl mi permetto di cambiare a giri più alti, mi godo molto di più la macchina e il risparmio è sempre consistente
la mia percorrenza media a benzina era di 11 km/l con gomme estive 225/45 17"
a gpl fin'ora ho fatto un solo pieno con le estive e ho percorso 8,2 km/l.. ma non può essere un valore veritiero perchè ero preso dall'euforia e ci ho dato dentro di brutto!
adesso con le gomme invernali 185/65 15" faccio mediamente 10 km/l
la capacità reale del serbatoio è di 44 litri, io non arrivo mai a prosciugarlo.. solitamente faccio 420 km con un pieno
direi che posso essere decisamente soddisfatto
 
grazie mille raazzi, ho letto un pò in giro, scartato il jtg, resta il dubbio fra vialle e landi....
col landi andrei sul sicuro, affidabile, montato da tantissima gente veramente... col vialle andrei un pò sulla novità, considerando un pò di più anche le prestazioni.... proprio per questo il vialle lo monterei mooolto volentieri, ma una domanda, lo si trova in VENETO?
 
bbcd":313iwcxw ha detto:
grazie mille raazzi, ho letto un pò in giro, scartato il jtg, resta il dubbio fra vialle e landi....
col landi andrei sul sicuro, affidabile, montato da tantissima gente veramente... col vialle andrei un pò sulla novità, considerando un pò di più anche le prestazioni.... proprio per questo il vialle lo monterei mooolto volentieri, ma una domanda, lo si trova in VENETO?

l'iniezione liquida non è per niente una novità, il mio installatore ha già cambiato la bombola a qualcuno
io l'ho fatto in un officina di erbè (vr)
se sei nelle vicinanze devi assolutamente andare lì, è una persona molto competente e pronta ad ascoltarti

peter2":313iwcxw ha detto:
perchè hai scartato il jtg?? :sgrat)

forse perchè è fatto veramente da culo, soprattutto la pompa, è una bosch da benzina modificata :splat)
 
Si, anche io ho letto molti commenti negativi sulla pompa del jtg icom. Infatti, quando mi deciderò punterò decisamente sul Vialle!
Essendo però intenzionato anche a fare delle modifiche e, di conseguenza, rimappare, non so se il Vialle si adatti bene alle centraline modificate. Infatti, so che gli installatori montano, sulla centralina del gpl, delle mappe "prefabbricate" per ogni tipo di marca/modello/motore, che arrivano direttamente dalla casa madre.
Sarà poi possibile adattare la mappa gpl, preimpostata per una configurazione di serie, ad una centralina rimappata?
 
PaoloXP":1oodoago ha detto:
Si, anche io ho letto molti commenti negativi sulla pompa del jtg icom. Infatti, quando mi deciderò punterò decisamente sul Vialle!
Essendo però intenzionato anche a fare delle modifiche e, di conseguenza, rimappare, non so se il Vialle si adatti bene alle centraline modificate. Infatti, so che gli installatori montano, sulla centralina del gpl, delle mappe "prefabbricate" per ogni tipo di marca/modello/motore, che arrivano direttamente dalla casa madre.
Sarà poi possibile adattare la mappa gpl, preimpostata per una configurazione di serie, ad una centralina rimappata?

la centralina del vialle prende le informazioni da quella della benzina, se rimappi la centralina del gpl segue la rimappa
le mappe del gpl servono solo per impostare le variabili dei tempi di iniezione e carburazione del gpl rispetto a quelli della benzina
ho chiesto espressamente questa cosa prima di fare l'impianto!
sono proprio quelli gassosi gli impianti che vanno rimappati dopo la rimappatura della ecu a benzina!
 
cerca su google "bmw passion vialle".

l'installatore di Roma che mi ha montato il vialle ha fatto una marea di bmw, sia originali che modificate nella meccanica e nell'elettronica.

comunque, pure se le mappe sono preinstallate, possono essere regolate di fino per cercare la maggior rotondità d'esercizio


:OK)
 
perfetto ragazzi, sento un attimo in giro se ci sono installatori per il Vialle in provincia di Padova... per il resto, vedo che siete più d'uno ad averlo... sapete di qualcuno che ha avuto problemi? e soprattutto quanto costa e si hanno comunque gli incentivi?
 
io l'ho fatto ad ottobre e l'ho pagato 1950-500 di incentivi= 1450

gli incentivi sono finiti nel 2009, devi provare ad aspettare, sperando che li rimettano anche nel 2010
 
nitrous":4mjky8u3 ha detto:
PaoloXP":4mjky8u3 ha detto:
Si, anche io ho letto molti commenti negativi sulla pompa del jtg icom. Infatti, quando mi deciderò punterò decisamente sul Vialle!
Essendo però intenzionato anche a fare delle modifiche e, di conseguenza, rimappare, non so se il Vialle si adatti bene alle centraline modificate. Infatti, so che gli installatori montano, sulla centralina del gpl, delle mappe "prefabbricate" per ogni tipo di marca/modello/motore, che arrivano direttamente dalla casa madre.
Sarà poi possibile adattare la mappa gpl, preimpostata per una configurazione di serie, ad una centralina rimappata?

la centralina del vialle prende le informazioni da quella della benzina, se rimappi la centralina del gpl segue la rimappa
le mappe del gpl servono solo per impostare le variabili dei tempi di iniezione e carburazione del gpl rispetto a quelli della benzina
ho chiesto espressamente questa cosa prima di fare l'impianto!
sono proprio quelli gassosi gli impianti che vanno rimappati dopo la rimappatura della ecu a benzina!


Febo":4mjky8u3 ha detto:
cerca su google "bmw passion vialle".

l'installatore di Roma che mi ha montato il vialle ha fatto una marea di bmw, sia originali che modificate nella meccanica e nell'elettronica.

comunque, pure se le mappe sono preinstallate, possono essere regolate di fino per cercare la maggior rotondità d'esercizio


:OK)


Perfetto ragazzi, grazie! :OK)
 
Top