mbaciccio":3lcs2koq ha detto:
però giovà la mia paura è che ste contropressioni possano dare problemi a lungo andare al motore e soprattutto vedendo la velocità di apertura della valvola, nn è che mi convinca tanto!!!
per di più girare in gta nn è come girare con il 105ino... a 4000 giri ci arrivi per la cambiata... e nn vorrei che la valvola faccia molto APRI/CHIUDI anche quando arrivi a 4250 giri e poi cambi!!!
mi capisci? forse sarebbe migliore fare un interruttore ON/OFF che si apra quando spalanchi il gas solo dopo i 3000 giri (gta a 3000 giri si apre che nn hai idea...)!! sarebbe meglio no? apre solo quando serve davvero e lì ragioniamo!!!ps, facendo sempre un interruttore ON/OFF che sia sempre aperto, così anche quando vuoi solo sgasare al semaforo, nn hai bisogno di sgasare a fondo!!! sai che bello sentire gli scoppi di ritorno ai bassi regimi? mamma mia!!!già sbavo e immagino
ho visto sul sito... i tubi della gta sono da 80mm quindi circa 3 pollici e un quarto (3,15 inch)... ma lui vende il max 3 pollici... dici che va bene?
Mbaciccio
il circuito che comanda la valvola che ho fatto è completamente mappabile a piacere. Io ho fatto così dopo diversi test. Ovviamente sulla mia va bene, sulla tua sarebbe tutto da decidere: numero di giri, apertura, chiusura, tempi, ecc...
Inotre se noti ho messo anche il tastino SPORT della 147 DUCATI, con questo tasto oltre ad attivare la valvola, posso decidere se aprirla ON/OFF, cioè se se premo il tasto ON-OFF-ON velocemente la valvoa si apre subito. Se lo fai vibrano anche i muri, pensa che giusto ieri mentre ero parcheggiato ho aperto la valvola, ho sgasato ed è scattato l'allarme dell'auto che era parcheggiata dietro :asd)
Problemi al motore non ne da. Anzi se apri lo scarico ad alto numero di giri il motore ti ringrazierà perchè faciliti l'espulsione dei gas di scarico. Per il montaggio quella da 3 pollici va benissimo sulla GTA, un bravo marmittaro ci mette 3 secondi a montartela.