Se non si capisce è una presa per il culo per il dilettante che perde il suo tempo dietro problemi inutili :asd)Borghese":9k1qupib ha detto:O mio dio mi sto quasi commuovendo....è uno pseudo complimento ?!?
Funziona? Ti dai la risposta da solo1) Dagli screenshot che ti ho postato,ti sembra un buon compromesso di processi e memoria o posso eliminare ancora qualcosa ?! E se si,che cosa ?!?
Non sarei così categorico sul fatto che tu abbia installato "bene" office.2) Sto valutando la possibilita di installare openoffice in sostituzione di office 2003,che ho installato ragionevolmente,cioe solo le cose che mi interessano,come word,excel,etc etc....tu che mi dici ?!? Quale dei due mi consigli ?
Non è minimamente scontato fare una "buona" installazione.
Personalmente lo ritengo l'apice degli Office, ossia la versione migliore (anche se rispetto alla 97 aggiunge solo requeste ridimensionabili e ripristino documenti persi).
---
Openoffice non costa e soprattutto è un investimento che, in prospettiva, rende più facile migrare a linux