Eccomi di ritorno dal 159 Day (io assieme ad altri, tra cui 147 nos, l'ho provata il pomeriggio). Ho avuto la fortuna di fare 3 sessioni da 2 giri l'una, quindi di averla provata, si può dire, quasi a lungo (rispetto ad altri).
- posto guida: ho trovato immediatamente la posizione di guida ideale, sia per quanto riguarda le mani, sia per quanto riguarda i piedi e la schiena. E al volante mi sentivo davvero la vettura cucita addosso. C'è solo un piccolo limite. I sedili hanno forse poco contenimento laterale ma sinceramente me ne sono accorto solo al tornantino stretto da seconda.
- comportamento dinamico: è la migliore trazione anteriore che abbia mai guidato. Mi ha trasmesso sicurezza e feeling di guida fin dal primo momento. Magari sono avvantaggiato perchè ho sempre guidato solo Alfa Romeo, 147 e 156 con pack sport, ma questa senza ombra di dubbio, è la migliore di sempre. Con i 18" ha una deriva laterale davvero minima e che si manifesta a velocità molto molto elevate. E oltre ad avere una straordinaria incisività dell'avantreno, ha anche un retrotreno assolutamente favoloso. Ho provato volutamente a scomporre la vettura nella chicane prima della parabolica, ad una velocità di circa 110 km/h. Inutile dire che il retrotreno è rimasto letteralmente incollato all'asfalto. L'impianto frenante, poi, mi è parso assolutamente all'altezza della vettura, con una progressività, modulabilità e potenza frenante veramente eccellente. Paradossalmente, tutto ciò, fa passare in secondo piano le prestazioni del motore. Con l'autotelaio che si ritrova, 200 cavalli secondo me sono davvero il minimo. Il 150cv, per un uso stradale, è più che adeguato, ma secondo me, se si vuole sfruttare la vettura, il 200 cavalli è la scelta da fare.
Ho avuto la fortuna anche di poter provare una delle poche 159 con i 17". Restano confermate le sensazioni con i 18", si sente solo una maggiore deriva dei pneumatici, ma aumenta il comfort, le prestazioni (si sentiva la differenza) e il comportamento dinamico resta comunque eccellente. La cosa straordinaria è che la vettura è sì pesante, ma curvava meglio della 147 Mjet 150cv con i 17" che avevo avuto modo di provare tempo fa sempre sulla stessa pista. Non sembra davvero di avvertire il peso.
Davvero un lavoro ben fatto. E concludo con un pensiero. Nel 2006 sarà disponibile il pacchetto sportivo che comprende un'assetto ancora più sportivo.....faccio davvero fatica ad immaginare qualcosa di meglio rispetto a quanto ho visto oggi.
- posto guida: ho trovato immediatamente la posizione di guida ideale, sia per quanto riguarda le mani, sia per quanto riguarda i piedi e la schiena. E al volante mi sentivo davvero la vettura cucita addosso. C'è solo un piccolo limite. I sedili hanno forse poco contenimento laterale ma sinceramente me ne sono accorto solo al tornantino stretto da seconda.
- comportamento dinamico: è la migliore trazione anteriore che abbia mai guidato. Mi ha trasmesso sicurezza e feeling di guida fin dal primo momento. Magari sono avvantaggiato perchè ho sempre guidato solo Alfa Romeo, 147 e 156 con pack sport, ma questa senza ombra di dubbio, è la migliore di sempre. Con i 18" ha una deriva laterale davvero minima e che si manifesta a velocità molto molto elevate. E oltre ad avere una straordinaria incisività dell'avantreno, ha anche un retrotreno assolutamente favoloso. Ho provato volutamente a scomporre la vettura nella chicane prima della parabolica, ad una velocità di circa 110 km/h. Inutile dire che il retrotreno è rimasto letteralmente incollato all'asfalto. L'impianto frenante, poi, mi è parso assolutamente all'altezza della vettura, con una progressività, modulabilità e potenza frenante veramente eccellente. Paradossalmente, tutto ciò, fa passare in secondo piano le prestazioni del motore. Con l'autotelaio che si ritrova, 200 cavalli secondo me sono davvero il minimo. Il 150cv, per un uso stradale, è più che adeguato, ma secondo me, se si vuole sfruttare la vettura, il 200 cavalli è la scelta da fare.
Ho avuto la fortuna anche di poter provare una delle poche 159 con i 17". Restano confermate le sensazioni con i 18", si sente solo una maggiore deriva dei pneumatici, ma aumenta il comfort, le prestazioni (si sentiva la differenza) e il comportamento dinamico resta comunque eccellente. La cosa straordinaria è che la vettura è sì pesante, ma curvava meglio della 147 Mjet 150cv con i 17" che avevo avuto modo di provare tempo fa sempre sulla stessa pista. Non sembra davvero di avvertire il peso.
Davvero un lavoro ben fatto. E concludo con un pensiero. Nel 2006 sarà disponibile il pacchetto sportivo che comprende un'assetto ancora più sportivo.....faccio davvero fatica ad immaginare qualcosa di meglio rispetto a quanto ho visto oggi.