Problema frizione

gaetano10

Nuovo Alfista
10 Ottobre 2013
31
0
6
Ciao ragazzi,sono nuovo 5 mesi fa ho preso un alfa 147 del 2006 con 85000km a 6.200euro dopo solo 5 mesi di qui ho fatto 10000km sto avando problemi con i braccetti che fanno un rumore impressionante quando prendo buche ma soprattutto ieri sono rimasto in mezzo alla strada non riuscivo a mettere marce a motore acceso invece a motore spento entravano...quindi l'ho portata col carroattrezzi dovo l'ho comprata e questo mi dice che i pezzi non sono in garanzia perchè sono pezzi di usura dopo che mi aveva dato assicurazione per un'anno è possibile una cosa del genere...adesso ho paura che mi viene a costa piu di mille ueru che nn vale la pena spendere su una macchina di 6.200euro che dite voi...??:(

grazie in anticipo :mecry)
 
Ciao, per prima cosa ti dò il benvenuto e ti consiglio di passare a fare la presentazione nell'apposita sezione come da prassi ;)
Per quanto riguarda il tuo problema, aldilà del discorso garanzia, si tratta di rifare la frizione, e andresti a spendere circa 600€, che su una macchina con pochi km come la tua non è una spesa folle, anche perché comunque l'altro nativa sarebbe di rottamare la macchina e il danno è ben maggiore, o no?
 
Adesso vado a presentarmi...cmq ee jo anjo di garanxia per un anno xche devo pagarla io anche perche sono al verde
 
Ciao Gaetano, per una lettura chiara e scorrevole del forum, ti invito caldamente a non utilizzare abbreviazioni in stile sms come fatto nel post precedente.
E' una cosa prevista anche sul nostro regolamento che ti invito a leggere, lo trovi qui viewtopic.php?f=2&t=61972
Ciò a cui faccio riferimento lo trovi nello specifico al punto 11.
Grazie.
 
concordo.
600 euro se solo frizione, se è da cambiare anche il volano vai tranquillamente sui 1000 e oltre.
ma con così pochi km il volano è sicuramente buono e non va cambiato.
solo frizione, mettendo magari pezzi ricondizionati come ho fatto io, riesci a cavartela anche con 500 euro come ho pagato io nel carissimo nord-est.
e riguardo al valore, cambia assolutamente la frizione, hai pagato 6000 euro la macchina, di frizione ne spendi 600 ma poi vai tranquillo per un bel po', mentre se la rottami e ne compri una nuova andresti a spendere ben di più.
cmq il venditore è disonesto, è vero che la frizione è classificata come componente soggetto a usura e quindi spesso esce dalla garanzia, ma in genere riguarda i materiali d'attrito e non il cuscinetto reggispinta o un petalo dello spingidisco come è successo a te.
il materiale d'attrito con i tuoi km sarà sicuramente al 70% almeno. tanto che forse potresti anche cambiare solo il reggispinta o al limite lo spingidisco e lasciare il tuo disco condotto.
ripeto, non mi piace per niente come si è comportato il venditore.
 
Adesso io lo denuncio perche anche nella legge per diritto anche macchina usato per un anno e in garanzia e deve cambiarlo gli faccio una bella denuncia....mi ha chiesto 900 euro perche dice che nn cambia sooo lo spingidisco la cambia tutta xche nn vuole responsabilita
 
ma parliamo di diesel o benzina?
cmq c'è poco da denunciare, devi vedere cosa hai firmato, sicuramente ci sono delle righe piccole che escludono alcuni componenti dalla garanzia...
la frizione purtroppo è una di questi.
e spesso escludono dalla garanzia anche le turbine.
se lo denunci rischi solo di spendere soldi e poi avere torto.
se decidi cmq di fare la frizione non farla da lui ma chiedi in giro altri preventivi.
di dove sei?
 
gaetano10":k3zcspai ha detto:
Adesso io lo denuncio perche anche nella legge per diritto anche macchina usato per un anno e in garanzia e deve cambiarlo gli faccio una bella denuncia....mi ha chiesto 900 euro perche dice che nn cambia sooo lo spingidisco la cambia tutta xche nn vuole responsabilita
dipende da che garanzia ti ha dato sull'usato...ci sono diversi livelli di garanzia....dovresti avere un libricino con su segnato cosa rientra e cosa no nella garanzia......anche se la frizione di solito non rientra mai in nessuna delle tipologie......ma tentar non nuoce....
 
900 euro sono tanti, se ti cambia anche il volano ci può stare ed è un buon prezzo. altrimenti per solo la frizione mettendo pezzi ricondizionati alfa e non nuovi vai sui 500.
se i 900 sono solo kit frizione e non anche il volano, è un furto.
putroppo a brescia credo ci siano i prezzi delle mie parti, al sud te la saresti cavata con molto meno.

cmq sia, rifalla la frizione e non pensare di buttare la macchina, l'hai pagata 6000 euro e cmq per un diesel quei km non sono niente.
 
Tutta la frizione anche il volano perche lui nn cambia solo lo spingidisco o quello che sia xche nn vuole reaponsabbilita se poi si rompe dopo il volano
 
Tutta la frizione anche il volano perche lui nn cambia solo lo spingidisco o quello che sia xche nn vuole reaponsabbilita se poi si rompe dopo il volano
 
am78_ud":3founoj4 ha detto:
900 euro sono tanti, se ti cambia anche il volano ci può stare ed è un buon prezzo. altrimenti per solo la frizione mettendo pezzi ricondizionati alfa e non nuovi vai sui 500.
se i 900 sono solo kit frizione e non anche il volano, è un furto.
putroppo a brescia credo ci siano i prezzi delle mie parti, al sud te la saresti cavata con molto meno.

cmq sia, rifalla la frizione e non pensare di buttare la macchina, l'hai pagata 6000 euro e cmq per un diesel quei km non sono niente.

Se i km sono originali.. :elio) A sto punto qualche dubbio a me verrebbe...
 
gaetano10":2ttx9d1g ha detto:
In che senso dubbio??

Hai detto che è del 2006, quindi ha circa 7 anni abbondanti. Chi si compra un diesel di solito lo fa per fare parecchia strada non 12.000 km all'anno ( praticamente gli stessi che faccio io con la GTA..).

Come è difficile appunto che una frizione ceda di brutto a "soli" 85.000 km.. :elio) a meno che, appunto, non siano il doppio in realtà e il concessionario/venditore li abbia fatti scalare, pratica ormai diffusa e poco costosa, specie per chi la fa su tante auto per venderle :elio)
 
C.Burton":25e7vpl7 ha detto:
Luca tutto può essere, a me la mia frizione è durata 35.000km e 3 anni, auto diesel nuova, 12.000km di media annua.

si chiaro, però nel tuo caso appunto si può parlare sicuramente di sfortuna o pezzo nato/montato male, ma nel suo caso non sapendo la "storia" effettiva reale dell'auto resta appunto qualche sospetto, vista la fame di soldi dei concessionari e la voglia di svuotare gli enormi parchi auto usate :OK)
 
Top