Torniamo al tema principale
La 159 è sicuramente non brillantissima nelle prestazioni in rapporto alla potenza, ma lo è in rapporto alla cilindrata ed al prezzo (esclusa 2.4 JTDm). Prendiamo le due versioni che verosimilmente saranno le più vendute ovvero la 2.2 JTS e la 1.9 JTDm 16 v:
159 2.2 JTS Progression (30.600 euro)
cil. 2198 pot. 185 CV a 6500 giri/min - coppia 230 Nm/4500
peso 1490 kg
0-100 km/h 8,8" - 0-1.000 m 29,6"
vel. max 222 km/h
le dirette concorrenti di questa versione (ovvero quelle che il potenziale acquirente prenderebbe in considerazione sono):
Audi A4 1.8 20v T (31.151 euro)
cil. 1781 pot. 163 CV a 5700 giri/min - coppia 225 Nm/1950
peso 1390 kg
0-100 km/h 8,6"
vel. max 228 km/h
BMW 320i Eletta (30.601 euro)
cil. 1995 pot. 150 CV a 6200 giri/min - coppia 200 Nm/3600
peso 1320 kg
0-100 km/h 9,0"
vel. max 220 km/h
Jaguar X-Type 2.0 V6 24v Classic (31.250 euro)
cil. 2099 - pot. 156 CV a 6800 giri/min - coppia 196 Nm/4100
peso 1450 kg
0-100 km/h 9,4"
vel. max 210 km/h
Mercedes C200 Kompressor TPS Classic (33.221 euro)
cil. 1796 pot. 163 CV a 5500 giri/min - coppia 240 Nm/3000
peso 1410 kg
0-100 km/h 9,1"
vel. max 234 km/h
Saab 9.3 Sport Sedan 1.8t Linear (27.951 euro)
cil. 1998 pot. 150 CV a 5500 giri/min - coppia 240 Nm/2500
peso 1365 kg
0-100 km/h 9,5"
vel. max 210 km/h
Volvo S60 2.4 Kinetic (30.201 euro)
cil. 2435 pot. 170 CV a 6000 giri/min - coppia 225 Nm/4500
peso 1550 kg
0-100 km/h 8,7"
vel. max 225 km/h
Queste vetture hanno tutte un prezzo simile e cilindrata paragonabile (a parte la A4 che però è turbo). Vediamo che la 159 non è affatto inferiore alle altre (anzi) facendo segnare un gap significativo solo in vel. max con la C200 k, che però recupera abbondantemente in accelerazione. La 159 ha più cavalli? E che importa: quando BMW adottò il 2.2 da 170 CV sulla 320i tutti (riviste e utenti) continuavano a confrontarla con la 156 2.0 TS da 150 CV (mentre il confronto acrebbe dovuto essere tra la 318i e ka 156 2.0 TS).
Anche la 159 1.9 JTD 16v non se la cava male, se escludiamo la 320d che, onestamente, è inarrivabile (ma anche molto più costosa, circa 3.000 euro):
159 1.9 JTDm 16v Progression (30.800 euro)
cil. 1910 pot. 150 CV a 4000 giri/min - coppia 320 Nm/2000
peso 1535 kg
0-100 km/h 9,4" - 0-1.000 m 30,8"
vel. max 210 km/h
Audi A4 2.0 16v TDI filtro a.p. (32.251 euro)
cil. 1968 pot. 140 CV a 4000 giri/min - coppia 320 Nm/1750
peso 1430 kg
0-100 km/h 9,7"
vel. max 212 km/h
Jaguar X-type 2.0D Classic Euro4 (30.320 euro)
cil. 1998 pot. 131 CV a 3800 giri/min - coppia 330 Nm/1800
peso 1502 kg
0-100 km/h 9,9"
vel. max 201 km/h
Mercedes C220 CDI Classic (34.661 euro)
cil. 2148 pot. 150 CV a 4200 giri/min - coppia 340 Nm/2000
peso 1465 kg
0-100 km/h 10,1"
vel. max 224 km/h
Saab 9.3 Sport Sedan 1.9 TiD 16v Linear (euro3) (29.051 euro)
cil. 1910 pot. 150 CV a 4000 giri/min - coppia 315 Nm/2000
peso 1400 kg
0-100 km/h 9,5"
vel. max 210 km/h
Volvo S60 2.4D (163CV) Kinetic (33.001 euro)
cil. 2401 pot. 163 CV a 4000 giri/min - coppia 340 Nm/1750
peso 1605 kg
0-100 km/h 9,2"
vel. max 210 km/h