Presa Diagnosi...

vexator":2ht23f57 ha detto:
per la sola lettura dei dati, errori e reset (quindi non per la rimappa), cosa serve la EML323 o 327?

il software non si trova sul mulo? :asd)

:sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic)

Comunque io cercavo una interfaccia che facesse sia da lettura errori che da flasher.
Da quello che mi è parso di capire per le rimappe serve le Kwp2000 mentre per gli errori elm323 o 327.
Ho visto che ci sono 323-327 compatibili kwp2000, ma non ho capito se effettivamente siano utili per entrambi i casi.

Tra 323 e 327 la seconda dovrebbe essere compatibile con la lettura CAN-BUS, quindi con un numero maggiore di modelli.
 
sbenga":21zze0c3 ha detto:
vexator":21zze0c3 ha detto:
per la sola lettura dei dati, errori e reset (quindi non per la rimappa), cosa serve la EML323 o 327?

il software non si trova sul mulo? :asd)

:sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic)

Comunque io cercavo una interfaccia che facesse sia da lettura errori che da flasher.
Da quello che mi è parso di capire per le rimappe serve le Kwp2000 mentre per gli errori elm323 o 327.
Ho visto che ci sono 323-327 compatibili kwp2000, ma non ho capito se effettivamente siano utili per entrambi i casi.

Tra 323 e 327 la seconda dovrebbe essere compatibile con la lettura CAN-BUS, quindi con un numero maggiore di modelli.

le elm dovrebbero andare anche per i software che calcolano tempi e accelerazioni da quello che so...
 
Attendo gli esperti, ma la diagnosi dovrebbe essere compatibile a maggior ragione con la tua che con la mia JTD 2001.
Le benzina erano OBD compatibili già dal 95.
 
Grazie sbenga! quindi con questo software, posso vedere i parametri di funzionamento per la mia 147 JTD 115 cv? ed il cavo per il collegamento del computer all'auto, dove posso reperirilo?
 
io ho trovato un documento di come costruirsi cavo e interfaccia, ma non so se funzioni..
no so nemmeno come postarlo... e' in World..
 
ma scusate ragazzi, per collegarsi con la OBD della macchina, non basta il cavo, l' interfaccia, e il software ?
a cosa servono tutti sti integrati che citate ?
nello schemino che ho trovato io non ci sono integrati, solo resistenze, transistor e fotoaccoppiatori...
obdzh0.gif
 
Esatto, e' proprio quella, Bravo !
Si lo so, ma intendevo i 2 integrati 323 / 327.... a cosa servono ??
l' intefaccia non funziona gia cosi' ?
Come da schema ?? :shrug03)
 
sbenga":38aoqd7s ha detto:
vexator":38aoqd7s ha detto:
per la sola lettura dei dati, errori e reset (quindi non per la rimappa), cosa serve la EML323 o 327?

il software non si trova sul mulo? :asd)

:sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic)

Comunque io cercavo una interfaccia che facesse sia da lettura errori che da flasher.
Da quello che mi è parso di capire per le rimappe serve le Kwp2000 mentre per gli errori elm323 o 327.
Ho visto che ci sono 323-327 compatibili kwp2000, ma non ho capito se effettivamente siano utili per entrambi i casi.

Tra 323 e 327 la seconda dovrebbe essere compatibile con la lettura CAN-BUS, quindi con un numero maggiore di modelli.
li devi comorare tutti e due la diagnosi non flesciia...ma nn è meglio ke li komprate e tokkate con mano...asco vieni a pirri cosi lo vedi di persona
 
e l'elm serve x i codici errore e tutti i parametri motore e nn leggi ne scrivi la flash eprom...x fare quello c vuole un'altra interfaccia..ma se scrivete mille messaggi non risolvete nulla,comprate ste benedette interfaccie e le provate tanto nn costano uno sproposito....okkio a flesciare le eprom.......
 
gyo147":1ywb01hr ha detto:
e l'elm serve x i codici errore e tutti i parametri motore e nn leggi ne scrivi la flash eprom...x fare quello c vuole un'altra interfaccia..ma se scrivete mille messaggi non risolvete nulla,comprate ste benedette interfaccie e le provate tanto nn costano uno sproposito....okkio a flesciare le eprom.......

ora ho capito :asd)

PS: caspita! tu in un sms riesci a scrivere tutta la tua vita :asd)
 
Top