Posso montare le gomme 65 invece di 60?

La superficie di rotolamento non supera il 5% con la spalla da 40 invece di 35.
Io voglio solo capire dov'e' scritto che non posso farlo dato che invece nel link che ho trovato dice il contrario.

I 18 li pagherei quanto i 17 ( 500 euro ) sarebbero i Team dynamics ( se il grandissimo Railman :hail) :hail) riuscira' a far cambiare il nullaosta c'e' la possibilita' anche di altri cerchi ).
 
si ma il discorso è che cmq oltre un certo canale nn puoi montare,non per legge, ma perchè ad ogni buca ti tocca la gomma al bordo del passaruota e prima o poi ti scoppia la gomma!!!
Che poi tra 35 e 40, così cm 35 e 45 nn cambia molto lo sappiamo tutti :asd)
 
guarda io con i cerchi canale 7 ed i distanziali da 20mm carico dietro e quando prendevo avvallamenti toccavo ai passaruota...ora nn so a quanto equivale un pollice però sarebbe opportuno fare un pò di calcoli...forse con i distanziali arrivavo ad un canale ipotetico da 7,5...boh...
 
DevilBoss86":3jsxwwa7 ha detto:
guarda io con i cerchi canale 7 ed i distanziali da 20mm carico dietro e quando prendevo avvallamenti toccavo ai passaruota...ora nn so a quanto equivale un pollice però sarebbe opportuno fare un pò di calcoli...forse con i distanziali arrivavo ad un canale ipotetico da 7,5...boh...
1 pollice = 2.54 cm
 
scusate mi sono un pò perso in mezzo a tutti i codici e misure che state dicendo, e sinceramente non ci capisco molto....
quindi mi unisco alla domanda iniziale.
maledettissimi elegance da 15" - cosa ci posso montare? solo 185/65 o anche 195/60, forse è meglio se controllo a libretto cosa c'è scritto, cmq la domanda rimane uguale, nn sono sicuro delle misure ma so che per i 15" ci sono 2 codici a libretto si possono montare tutti e due sui cerchi da elegance oppure serve un cerchio diverso?
 
marcoboss147":2wrx1zun ha detto:
( scegliendone una piu' bassa entro il 5% bisogna passare l'omologazione mentre per una piu' alta sempre entro il 5% non bisogna passare per la motorizzazione ) e l'indice di carico e velocita' ( solo se e' uguale o piu' alto ). Se cosi non fosse potete dirmi dove e' scritto che non e' cosi.

http://www.vigileamico.it/chiedi_al_vig ... e/C078.htm
- se monta pneumatici omologati ma non conformi a quanto stabilito nella carta di circolazione troverà applicazione l'art. 71 cc. 1 e 6 del CDS ....71 € ( ma non é il suo caso )

I pneumatici devono essere di tipo ammesso per il veicolo e cio' viene riportato sulla Carta di circolazione.
Qui, anche se il commento finale dice il contrario.
Non è la prima volta che su vigileamico trovo interpretazioni personali su quanto viene stabilito dal C.d.S.

Io quei due passaggi li interpreto letteralmente, se la misura è a libretto va bene, se non c'è non va bene.

Ma fossi in te andrei a chiedere di persona e mi farei rilasciare un qualcosa di scritto nel caso mi sbagliassi. :OK)
 
DevilBoss, da quanto ho letto hai scritto varie inesattezze in questo 3d, credo che mettano solo più in confusione:
DevilBoss86":vjhw4y4e ha detto:
alla fine tra 35 e 40 ci sono 0,5 cm di differenza...nn cambia molto!
Sì, se la gomma fosse larga 100 mm, dato che si parla di misure ben più grosse la differenza non è quella e non si può stabilire parlando solo della misura del fianco ("/xx").

Fermo restando che a parità di misura nominale non è detto che quella reale sia esattamente uguale.

DevilBoss86":vjhw4y4e ha detto:
cmq riguardo al canale non c'è una legge che ne stabilisca le dimensioni, l'importante e che le ruote nn fuoriescono dal passaruota.
Non è vero, sulle fiches di omologazione del veicolo vengono riportate tutte le misure che riguardano l'auto.
Ivi compresi i cerchi, con diametro, canale, ET.
La misura della carreggiata è influenzata dalla scelta di un cerchio differente.

Non è nemmeno giusto parlare solo di canale pensando alla larghezza visto che teoricamente alzando l'ET il bordo esterno non si sposterebbe nemmeno, se si modifica la carreggiata del veicolo, però, si è perseguibili in quanto si tratta di modifica strutturale al veicolo.

DevilBoss86":vjhw4y4e ha detto:
cmq è proprio il canale che ti da maggiore stabolità perchè + è grosso e + la macchina poggia meglio
Nemmeno questo è vero, un canale troppo grosso o troppo piccolo fa lavorare male la gomma, l'equazione "canale grosso = maggiore stabilità" non esiste, anzi, direi che riguardo alla stabilità sarebbe più giusto pensare al contrario, più allarghi il canale e più la gomma viene tirata, risultando perciò meno elastica, quando perde aderenza lo fa di colpo.

DevilBoss86":vjhw4y4e ha detto:
ok, quindi io avevo i 7 pollici quindi 7x2,54+20mm di distanziali = 19,78 cm con gomme 215 e toccavo in ogni avvallamento
Montare un distanziale è come modificare l'ET, non il canale.
 
confermo quel che dice alk

cmq la modifica del canale va a variare la gomma nel seguente modo: canale più largo, gomma più tesa -> peggiora il comfort, migliora la precisione e aumenta un po' l'appoggio a terra
canale più stretto -> miglior comfort e assorbimento delle asperità
ovviamente esagerando in un senso o nell'altro si rischia lo stallonamento della gomma, ma se proprio esageri
 
marcoboss147":3022p8s5 ha detto:
Scusa Teknomotion ma su cosa ti hanno fatto la multa?
Come ho gia' scritto io non dico che sia per forza cosi' ma mi riuscite a dire dove avete letto il contrario.
Perche' se posso mettere una spalla piu' alta risparmiando e rimanendo in regola lo faccio altrimenti no.

Attualmente la multa è intorno ai € 400..non contano i link,ma il codice della strada,che è una legge.. :ka)
 
Top