Posizione di guida: come vi sistemate per domare la vostra bella?

la posizione più corretta: schienale dritto
per la distanza spalle appoggiate, mettendo il polso sul volante a ore 12 dovete riuscirci senza staccarvi dal sedile
gambe lievemente piegate, non devono stare dritte quando premete freno o frizione, ci deve sempre essere un po' di angolo sul ginocchio
 
Caskis":37p1iwwl ha detto:
Ma secondo voi migliora un po assettando? io credo di si nn vedo l'ora di provare eh eh :elio)
E come può migliorare? La seduta mica cambia, semplicemente abbassi tutto il corpo vettura ma dentro starai seduto allo stesso modo.



Aggiungo al commento di Lope che io quando mi sistemo su una macchina giro di 180° il volante a destra e sinistra tenendo le mani a 9:15 e le spalle non devono staccarsi dal sedile.

Quando faccio viaggi in autostrada però sposto indietro di una tacca il sedile.
 
lope":1c4dzaha ha detto:
la posizione più corretta: schienale dritto
per la distanza spalle appoggiate, mettendo il polso sul volante a ore 12 dovete riuscirci senza staccarvi dal sedile
gambe lievemente piegate, non devono stare dritte quando premete freno o frizione, ci deve sempre essere un po' di angolo sul ginocchio

Stessa posizione che adotto io, lo schienale non è proprio a 90° però non è neanche da sdraiato, le spalle le tengo appoggiate e a braccio disteso tocco il volante col polso, io poi sono alto 1.72 quindi vado molto + comodo rispetto a voi "giganti" :asd)
 
Sedile del tutto abbassato (se potessi lo metterei quasi rasoterra) e a tre quarti della corsa, schienale un po' inclinato all'indietro e una frusta sulle ginocchia.



Ah sì, e bracciolino portaoggetti fuori dalla mia apertura alare (come si dice? brachiale? asd) :D
 
Beh...se la si trova troppo alta, si potrebbe sempre rimuovere il sedile, e posizionare un tappetino da Tatami........... :culo) :asd)
 
Ciao ragazzi!
Io guido con il sedile basso e lo schienale a bastanza vicino allo sterzo, in modo da tenere la braccia con un angolo di circa 45°.
Il ginocchio passa al millimetro sotto il piantone...
Quando devo...hem, impegnarmi mi avvicino un po lo schienale rendendolo + verticale...pero' portando gli occhiali ho sempre paura che se (mi sto toccando) succede qualcosa l'airbag mi spappoli la faccia.
 
Forse io sono quello un po particolare??.. sono alto 1,89 m e la mia posizione è questa:
- Sedile tutto alzato e tirato a fine corsa verso il posteriore
- Schienale inclinato di 20° verso il divano posteriore rispetto al montante centrale
- Volante tutto alto e tutto verso di me.

che dire...sarò strano :p ...o forse negli ultimi tempi sono stato abituato a stare sdraiato :fluffle) :fluffle) :ignore) :ignore)
 
altezza 1,78; volante come uscita da catena, sedile alla minima altezza vicino qb per premere la frizione per comprimere appena la coscia sx, schienale quasi verticale (con la leva in 2-4-6 il gomito quasi lo sfiora) e cmq....mai mettersi a 90° che potrebbe creare qualche problema.
L'altezza di guida della 147 a me sembra come quella della 156 sw, non sò se ci siano variazioni dalla berlina.
 
9:15, mi trovo meglio sui tornanti che in autostrada, quì il sedile 1 o 2 punti più indietro migliora decisamente le cose. Sono meno vicino al volante di quanto possa sembrare dalla descrizione.
 
Altezza : 188 cm.

Per me la posizione e' un po' un problema...sedile quasi tutto giu' e spostato quasi tutto indietro.

Schienale quasi dritto,piantone quasi tutto su e al max verso me.

Gambe molto angolate,con il ginocchio dx sto a 1 cm dalla manovella del clima,quello sx sfiora la manopola del cruise.....ogni tanto penso a quanto male mi faccio alle gambe in caso di frontale..... :cry:

Il problema + grosso subentra in situazione di guida allegra su percorso misto.....per nn sballottare punto il gomito sx sul pannello della portiera in caso di forte curva dx,invece in caso di curva secca a sx metto la mano sul freno a mano.......nn e' una gran tecnica ma essendo magro i supporti laterali della parte bassa del sedile nn mi trattengono neanche un po'.....

Voglio i sedili della GTA......... :mecry2)
 
Anche io tengo le mani alle 10 e 10 con i pollici sulla corona in modo da controllare più porzione di volante.
Cmq intendevo che assettando magari può migliorare quella sensazione di sentirsi ad un km da terra in quannto almeno la macchina è più piantata e reattiva.
Io il bracciolo quando ho voglia di "guidare" lo elimino proprio perchè interferisce troppo con il gomito però in autostrada è comodo!!!!
 
come da corso di guida sedile piuttosto verticale misurando con la zona ta polso e palmo che deve toccare il volante e la gamba sx nn deve essere tesa pigiando la firizione :OK)
 
Caskis":2olpccez ha detto:
Anche io tengo le mani alle 10 e 10 con i pollici sulla corona in modo da controllare più porzione di volante.
Copri meno con le mani in quella posizione, le devi spostare di più rispetto a 9:15, che infatti è la posizione che solitamente viene consigliata.
 
lebin":1abbkrpo ha detto:
ma il poggia testa come lo tenete?? alto o basso?? io leggermente alto!

La posizione corretta dovrebbe essere a non più di una decina di cm di distanza dalla nuca.

Per l'altezza: poggiatesta e testa dovrebbero essere alti uguali, ossia il punto più alto della tua testa (i capelli non contano :D) e quello del poggiatesta dovrebbero essere alti uguali.
 
Top