Pomello cambio Q2

Per montarlo occorre modificare la leva del cambio. Il pomello originale (MJet 140 cv) si monta a pressione e la parte suoeriore della leva è zigrinata in senso verticale. Il pomello della Q2 è filettato, per cui occorre filettare la leva del cambio per montare il pomello.

Io l'ho fatto.... e adesso ho il pomello della Q2. :jolly)
 
baldisse":2bfku43x ha detto:
Per montarlo occorre modificare la leva del cambio. Il pomello originale (MJet 140 cv) si monta a pressione e la parte suoeriore della leva è zigrinata in senso verticale. Il pomello della Q2 è filettato, per cui occorre filettare la leva del cambio per montare il pomello.

Io l'ho fatto.... e adesso ho il pomello della Q2. :jolly)

Come come come?
Filettata?
Cavoli, non mi va proprio di filettare...
E se volessi anche l'astina del cambio con la parte filettata? qualcuno ne sa il codice?
 
Mi è arrivato or ora il pomello, il mio amico che lavora all'alfa me l'ha portato dopo cena...

Solo il pomello in alluminio, serigrafia 6 marce + retro bassa, codice 0055349673, ora devo ordinargli la siringa, mi ero raccomandato che ci fosse anche quella, ma non ha capito evidentemente, quindi devo aspettare per montarlo...
Confermo purtroppo che l'innesto del pomello è a filetto da 10mm...

Qualcuno sa dirmi se lo stelo filettato è compreso nella siringa o se devo acquistarlo a parte? in tal caso avete codici e costi?

Per il montaggio e lo smontaggio, come devo procedere?
Nella faq c'è scritto che il mio dovrebbe essere a pressione, ho tirato come un dannato ma non esce...

Se dovessi cambiare anche lo stelo con il filetto, è facile oppure devo smontare mezza macchina?
 
Cazzarola....spero proprio che con la siringa arrivi anche lo stelo filettato, erò lì per ordinarlo anch'io ma a sto punto aspetto...
 
Rossocorsa":3cab128s ha detto:
Cazzarola....spero proprio che con la siringa arrivi anche lo stelo filettato, erò lì per ordinarlo anch'io ma a sto punto aspetto...

Altrimenti c'è la modifica da fare come descritto nella sezione faq full...
 
Igor JTD 16v":175f0kac ha detto:
Qualcuno sa dirmi se lo stelo filettato è compreso nella siringa o se devo acquistarlo a parte? in tal caso avete codici e costi?
ho visto ieri e il pomello è composto da 2 codici appunto, uno è lui e l'altro codice è la plastica della siringa ma nessuna asta filettata, se vuoi cambiare l'asta devi smontare mezza macchina :asd)
Igor JTD 16v":175f0kac ha detto:
Per il montaggio e lo smontaggio, come devo procedere?
Nella faq c'è scritto che il mio dovrebbe essere a pressione, ho tirato come un dannato ma non esce...
e lo so, devi tirare come un dannato disperato :rotolo)
io quando lo monterò penso che taglio l'astina di ferro e lo metto su solo con della colla calda, senza filettare :splat)
Igor JTD 16v":175f0kac ha detto:
Se dovessi cambiare anche lo stelo con il filetto, è facile oppure devo smontare mezza macchina?
vedi sopra :asd)
 
Rossocorsa":2hhuuftd ha detto:
quindi la filettatura si fa con l'asta montata...? a chi mi rivolgo??
...scusate l'ignoranza... :emoticons_dent2051)
se vuoi filettarlo te basta che compri un affare (non mi ricordo il nome :D ) per filettare femmina da 10 :OK)
 
soloalfa":2pwm9jc6 ha detto:
io più che altro mi preoccuperei dell'effetto ustione quando lascerai l'auto in pieno agosto sotto il sole con 40° nell'abitacolo!Appena tocchi quel pomello pari pari la serigrafia delle marce si marchia sulla mano dx. :sarcastic)

Eventualità da prendere in considerazione... se poi a quello aggiungi la pelle nera... :ahsisi) :ahsisi)
 
soloalfa":bn5dgf69 ha detto:
io più che altro mi preoccuperei dell'effetto ustione quando lascerai l'auto in pieno agosto sotto il sole con 40° nell'abitacolo!Appena tocchi quel pomello pari pari la serigrafia delle marce si marchia sulla mano dx. :sarcastic)

se resistono i possessori di Murcielago Roadster... :D
 
L'effetto marchio a fuoco non mi tange, non lascio mai l'auto al sole cocente...

In ogni caso è alluminio satinato, non proprio cromato, sulla mano destra non ho anelli, quindi non dovrei rigarlo, anzi, credo che col tempo si luciderà ancora di più...

Sta storia della leva però mi ha lasciato di mxxda, proprio non ci voleva...

Ma davvero non si può cambiare la leva e metterla col filetto?
 
Yaco 147 T.I.":qgqzdt3n ha detto:
Ma é complicato filettare quella originale?? Io non ho mai fatto una cosa del genere, voi?

No, è una cavolata, o almeno per me che sono idraulico... chiunque abbia fatto un minimo di officina a scuola, non dovrebbe avere problemi, al limite quando vai in ferramenta ti fai spiegare come funzia la cosa... l'importante è tornare un po' indietro con la filiera in modo da rompere il truciolo, xchè se si continua con il truciolo lungo c'è la probabilità che questo si vada a ficcare sotto il "pettine" successivo rovinando così il filetto...

La filiera femmina è composta da 3 o meglio 4 PETTINI, questi sono quelli che vanno ad incidere il metallo per fare il filetto...

L'unico mio dubbio è che, una volta fatto il filetto, montato tutto e avvitato finalmente il pomello, alla fine, questo, quando arriva a fine corsa, si trovi fuori asse rispetto al tunnel... eventualmente credo che basti mettere un po' di teflon sul filetto, in modo che diventi duro alla fine e si possa farlo fermare in asse...

Boh, vi saprò dire, pm vado a prendermi la filiera, in magazzino le ho solo da 6 o da 3/8...
 
Top