Pneumatico 17" "rattoppato"

innominato

Nuovo Alfista
25 Novembre 2005
233
0
16
Ancona
Ciao,

purtroppo questa mattina ho avuto un incontro ravvicinato con una vite, che si è andata a conficcare in profondità nella parte centrale della gomma anteriore sinistra, forando il battistrada, ma tappando il buco, cosa che almeno mi ha permesso di raggiungere un gommista poco lontano senza dover montare il ruotino.

Ebbene, con mia somma sorpresa, tale gommista non si è scomposto più di tanto e in pochi secondi ha effettuato una riparazione "definitiva" (uso le virgolette in quanto testuale citazione...), allargando il buco e inserendovi una particolare fibra imbevuta di un altrettanto... ehm... particolare fluido blu, utilizzando uno strumento con la punta a occhiello (per far passare la fibra attraverso il foro). Tutto questo senza neanche smontare la gomma... :confusbig)

Ora, chiaramente la cosa mi sembra ben poco "definitiva" e, anche fosse, non mi ispira molta sicurezza, ma altri gommisti interpellati, compreso il mio di fiducia, mi hanno detto che è una pratica comune, anche se la riuscita dipende molto dal materiale utilizzato. :ecora)

Le gomme in questione sono delle Michelin Pilot Primacy 215/45 ZR 17" :bhua) che ho odiato dal primo giorno (rumorosità, poca tenuta di strada sul bagnato), ma che con soli 15000 km avrei sfruttato ancora per un bel po'.

C'è anche da dire che devo sostituire le ruote posteriori ormai a fine carriera e magari potrei approfittarne per sbolognare le Michelin con qualcosa di meglio.

Voi che dite?
 
la riparazione dei fori è pratica comune e sicura... di solito però si smonta la ruota, si applica una toppa dentro, la si scalda e si rimonta la gomma.
Mai vista questa tecnica
 
Anche a me si era infilata una vite che la gomma ne aveva 700 di km, me l'ha riparata però mi ha smontato la ruota, ti devo dira che la gomma ora di km ne ha su 12000 e non ho mai avuto nessun problema
 
Confermo che un buco nella parte "centrale" non dà problemi, anche se riparato (sono gli squarci sui fianchi che determinano la "morte").

Veramente strano il non aver smontato la gomma...
 
... è una pratica che ho riscontrato per la prma volta quando ho forato a milano... siceramente mi sembra una pratica brutale.... quella volta ho pagato 10 euro...

poi ho raccontato la cosa al mio gommista di fiducia e mi ha detto "la prossima volta chiedigli di farti la foratura a caldo... questa pratica di fare il buco serve solo per far risparmiare tempo e lavoro al gommistae in ogni caso rovina l'integrità della gomma"
 
Anche a me era capitato di trovare una vite conficcata nella gomma, mi hanno riparato il pneumatico con la stessa procedura e senza smontarlo dal cerchio, in pochi minuti e per pochi euro.

Successivamente ci ho percorso 20.000 km senza alcun problema :OK)
 
FreeJTD":1wxi1a4c ha detto:
ho subito lo stesso trattamente anche io, mi sembra tutto normale... 4 euro 5 minuti e ti passa la paura :OK)

La mia stessa identica procedura? Quindi mi fido? :scratch)

Per quanto, la toppa riscaldata smontando la ruota di cui hanno riferito giangirm, internik e gokubest sembra anche a me una pratica più sicura.
 
successo anche a me, due volte con lo stesso treno e senza smontare la ruota.. 40k km senza problemi, pista compresa :elio) ..

PS: il kit di riparazione che hanno usato era "tip top" :OK)
 
Io ho SEMPRE e ribadisco SEMPRE visto riparare così gli pneumatici tubeless.

Ho addirittura uno di quei kit in auto nella magica cassetta utensili ;) Visto che col fix & Go non è che sia definitiva la riparazione preferisco farmela io se capitasse, e via :OK)
 
il mio ex gommista faceva così....
si può fare su auto vecchie e con gomme economiche...

un auto come la 147 per di + con gomme da 17" e prestazioni diciamo elevate è assurdo fare così....

il mio attuale gommista dice che è un metodo rozzo e antiquato...
considerato pericoloso in Germania dove è VIETATO!!!

per ripararla bene bisogna fare con la pezza a caldo dall'interno...
ma ci vogliono ben 20 minuti...
rispetto ai 60 secondi del sistema "antico"....

CAMBIA GOMMISTA E APPENA PUOI SOSTITUISCI LE 4 GOMME visto che già era nei tuoi piani... :OK)
 
mancio83":2x607pgv ha detto:
il mio ex gommista faceva così....
si può fare su auto vecchie e con gomme economiche...

un auto come la 147 per di + con gomme da 17" e prestazioni diciamo elevate è assurdo fare così....
Quindi o sono fortunato che a Vallelunga con 45° gradi sull'asfalto non mi sono ammazzato (avendo 2(DUE) gomme riparate così) o le F1 sono gomme economiche e la mia nasona è da rottamare... :asd) :asd)
 
Paolo17":3lo08unj ha detto:
Quindi o sono fortunato che a Vallelunga con 45° gradi sull'asfalto non mi sono ammazzato (avendo 2(DUE) gomme riparate così) o le F1 sono gomme economiche e la mia nasona è da rottamare... :asd) :asd)

Quoto sostituendo "Vallelunga" con "Monza e Varano" e "F1" con "Bridgestone RE720"

:asd) :asd)
 
mancio83":3rj1u9n9 ha detto:
il mio ex gommista faceva così....
si può fare su auto vecchie e con gomme economiche...

un auto come la 147 per di + con gomme da 17" e prestazioni diciamo elevate è assurdo fare così....

il mio attuale gommista dice che è un metodo rozzo e antiquato...
considerato pericoloso in Germania dove è VIETATO!!!

per ripararla bene bisogna fare con la pezza a caldo dall'interno...
ma ci vogliono ben 20 minuti...
rispetto ai 60 secondi del sistema "antico"....

CAMBIA GOMMISTA E APPENA PUOI SOSTITUISCI LE 4 GOMME visto che già era nei tuoi piani... :OK)

Guarda mancio che realmente io ho visto TUTTI i gommisti fare così...e non ho mi avuto problemi o sgonfiamenti...
 
pensa che io credevo fosse una cosa che fanno qui a napoli per risparmiare e i gommisti da quattro soldi...

il mio gommista, ben + esperto e ben + importante, dice che in germania è vietato e che NON è detto che scoppia la gomma mentre guidi...
chi ha detto questo...!!
può capitare però + facilmente che succeda rispetto ad una riparazione ad arte....

oppure son tutti scemi i gommisti che ci perdono 20 minuti invece di 60 secondi... :lol: :crepap)
 
Purtroppo io con una riparazione del genere su un tubless ho avuto una brutta esperienza.. era stata riparata la gomma della mia vecchia punto con lo stesso metodo ma un giorno in autostrada a 130km/h il "tappo" è saltato e la gomma si è afflosciata in un secondo, le tubless reggono bene con il corpo estraneo conficcato che fa da tappo.. in quel caso io non avevo nulla... fortunatamente me la sono cavata con tanta paura e nulla di piu'.
 
ataru007":11yr11d9 ha detto:
Purtroppo io con una riparazione del genere su un tubless ho avuto una brutta esperienza.. era stata riparata la gomma della mia vecchia punto con lo stesso metodo ma un giorno in autostrada a 130km/h il "tappo" è saltato e la gomma si è afflosciata in un secondo, le tubless reggono bene con il corpo estraneo conficcato che fa da tappo.. in quel caso io non avevo nulla... fortunatamente me la sono cavata con tanta paura e nulla di piu'.

come volevasi dimostrare... :shrug03)
 
Top