piccolo dubbio sulle gomme da neve (comprate)

io ho preso 4 cerchi elegance più 4 gomme da 185 novex a 450€ spedite... non mi aspetto che siano a livello delle migliori e neanche delle mediocri ma sicuramente saranno meglio delle 215 estive che ho adesso, e poi mi interessavano i cerchi... poi tra 2 stagioni compro le nokian e vendo i 17""
 
giangirm":2jyssyy6 ha detto:
La 147 per tutte le misure riporta 2.2 (2.5 a pieno carico) da aumentare di +0.2 per invernali e di 0.3 se la misura è fatta a caldo
viewtopic.php?f=26&t=1759

Non so se i valori erano riferiti alle serie zero o sono stati consigliati così.
Sui libretti delle restyling ogni misura di gomma (tranne le 185 o 195 - 15) ha una pressione diversa
Poi non so quanto conta un decimo, però se lo riportano..ci sarà un motivo...credo
 
ciao....
come mi ha suggerito teckno e dopo ho letto sul libretto di uso e manutenzione per la mia che e del 2007 e monta le 205/55/16 c'e' scritto 2,3 medio carico 2,6 pieno carico gomme estive.... invece per le invernali sempre sul libretto di uso e manutezione di aumentare 0.2 a freddo 0,3 a caldo....
quindi io personalmente devo averle a 2.5 bar...
 
alla pagina precedente chiedevano delle 185, poi giangirm (che non è l'ultimo arrivato) ha rimandato alla faq dove però la pressione è unica per tutte le misure. Per quello mi è venuto il dubbio, tutto qua ;)
 
ciao..
io ho aperto questa discussione... ed ero indeciso se comprare cerchi e gomme da 15 +catene o gommare i miei... grazie ai consigli di tutti ho aquistato le gomme da neve.... volevo capire la pressione che dovevano avere le mie gomme... visto che il gommista mi aveva detto di gonfiarle a 2 bar...e precisavo appunto che era errata ... comunque ho letto anche io che le 185 anno pressioni diverse ma ora non me le ricordo... dovrei riguardare il libretto...
ps: ho una restyling 2 serie....
 
boxer17":rphejdk8 ha detto:
giangirm":rphejdk8 ha detto:
La 147 per tutte le misure riporta 2.2 (2.5 a pieno carico) da aumentare di +0.2 per invernali e di 0.3 se la misura è fatta a caldo
viewtopic.php?f=26&t=1759

Non so se i valori erano riferiti alle serie zero o sono stati consigliati così.
Sui libretti delle restyling ogni misura di gomma (tranne le 185 o 195 - 15) ha una pressione diversa
Poi non so quanto conta un decimo, però se lo riportano..ci sarà un motivo...credo
ah sì? Sulla serie 0 erano indicate tutte uguali le pressioni.
Credo che in faq abbiamo semplicemente copiato quanto era sul manuale.
Se qualcuno ha info diverse lo scriva, così aggiorniamo :OK)
 
teknomotion":zuksy5d3 ha detto:
Gomme novex? :scratch) Mai sentite..speriamo per te che non facciano brutti scherzi.. :sic)

mah, un commento che ho letto su internet è "bah, non sono malaccio" :D

dovrebbero essere canadesi e non cinesi, è già qualcosa, ad ogni modo come ho detto le ho prese per lo più per avere i cerchi da 15" e che cmq 1-2 stagioni gli faccio fare, poi ne prendo un treno di serie. eviterò di strapazzarle e se dovessi rendermi conto che sono insicure in particolari condizioni amen... basta che non esplodano mentre sono in autostrada ma insomma hanno un bel sito, non credo abbiano troppi morti sulla coscienza

magari invece sono ottime, hai visto mai... bisogna pure dare qualche possibilità ai costruttori di gomme sconosciuti, sennò continuamo ad ingrassare i soliti
 
giangirm":zv35t06v ha detto:
Se qualcuno ha info diverse lo scriva, così aggiorniamo :OK)
edit, ho controllato sul manuale, in weffetti l'info nella faq era buona solo per i 15'. Ho corretto e integrato anche coi cerchi da 18' :OK)

pressioni pneumatici (147):
ruotino: 4,2
per le 185/65/15 e le 195/60/15:
anteriori e posteriori: 2,2 (a carico ridotto)
anteriori e posteriori: 2,5 (a pieno carico)
per le 205/55/16:
anteriori e posteriori: 2,3 (a carico ridotto)
anteriori e posteriori: 2,6 (a pieno carico)
per le 215/40/18:
anteriori 2,4 e posteriori 2,3 (a carico ridotto)
anteriori 2,7 e posteriori 2,6 (a pieno carico)
per le 215/45/17:
anteriori e posteriori: 2,4 (a carico ridotto)
anteriori e posteriori: 2,7 (a pieno carico)
note:
aumentare +0,2 (rispetto al valore prescritto) per pneumatici invernali
aumentare +0,3 (rispetto al valore prescritto) per pneumatici caldi
Per utilizzo a velocità continuative superiori a 160 km/h gonfiare alle pressioni di pieno carico.
 
biancoros":l2xivxlm ha detto:
mah, un commento che ho letto su internet è "bah, non sono malaccio" :D
dovrebbero essere canadesi e non cinesi, è già qualcosa, ad ogni modo come ho detto le ho prese per lo più per avere i cerchi da 15" e che cmq 1-2 stagioni gli faccio fare, poi ne prendo un treno di serie. eviterò di strapazzarle e se dovessi rendermi conto che sono insicure in particolari condizioni amen... basta che non esplodano mentre sono in autostrada ma insomma hanno un bel sito, non credo abbiano troppi morti sulla coscienza
magari invece sono ottime, hai visto mai... bisogna pure dare qualche possibilità ai costruttori di gomme sconosciuti, sennò continuamo ad ingrassare i soliti

Hai "quasi" ragione..se non fosse per il fatto che tantissime volte ho letto "non sono malaccio",e poi,provate personalmente,gli ho messo una bella X con la promessa che non mi avrebbero mai più visto.. :asd) e questo vale per alcuni produttori conosciuti,oppure conosciuti poco,figuriamoci quelli sconosciuti..
Per quanto riguarda la fabbricazione,direi che non è molto indicativa la nazionalità,ma la qualità del prodotto..ripeto,spero per te che vadano bene,anche perchè le gomme,sono l'unica cosa che tiene attaccata a terra una tonnellata e passa di auto ;)
 
teknomotion":1reknlw5 ha detto:
Hai "quasi" ragione..se non fosse per il fatto che tantissime volte ho letto "non sono malaccio",e poi,provate personalmente,gli ho messo una bella X con la promessa che non mi avrebbero mai più visto.. :asd) e questo vale per alcuni produttori conosciuti,oppure conosciuti poco,figuriamoci quelli sconosciuti..
Per quanto riguarda la fabbricazione,direi che non è molto indicativa la nazionalità,ma la qualità del prodotto..ripeto,spero per te che vadano bene,anche perchè le gomme,sono l'unica cosa che tiene attaccata a terra una tonnellata e passa di auto ;)

Concordo pienamente :nod) :nod)
 
ciao ....
aggiornamento discussione ... oggi ho portato le pressioni a 2,5 .... quella che avevo trovato a 1,5 era stata gonfiata male visto che in 2 giorni non ha perso pressione.........
 
teknomotion":3f462552 ha detto:
Hai "quasi" ragione..se non fosse per il fatto che tantissime volte ho letto "non sono malaccio",e poi,provate personalmente,gli ho messo una bella X con la promessa che non mi avrebbero mai più visto.. :asd) e questo vale per alcuni produttori conosciuti,oppure conosciuti poco,figuriamoci quelli sconosciuti..
Per quanto riguarda la fabbricazione,direi che non è molto indicativa la nazionalità,ma la qualità del prodotto..ripeto,spero per te che vadano bene,anche perchè le gomme,sono l'unica cosa che tiene attaccata a terra una tonnellata e passa di auto ;)

guarda, normalmente sarei d'accordo con te al 100%, avessi avuto già i 15" a disposizione sarei andato di nokian e morta lì
però mi servivano i cerchi, qui li davano usati sì ma in ottime condizioni più le gomme nuove...

però mi è andata di culo, mi hanno montato delle uniroyal :A)
adesso ovviamente mi direte "mio cuggino ci aveva montato le uniroyal alla 147 e dopo 2 giorni è diventato il migliore amico di lele mora" ma vabbè, piuttosto di novex... almeno queste le ho già sentite

cmq mi si è fottuto un bullone, spanato nella parte finale... il benzinaro mi ha detto che, benchè quello fosse l'unico bullone che ha dato rogne, forse per i 15" ce ne volevano di diversi (abitualmente ho dei 17" replica con et credo 35, sono pure degli autocentranti i dadi). ad ogni modo lunedì vado da un amico che lavora in una autofficina autorizzata alfa e mi faccio dare o il bullone mancante se fosse uguale o al limite tutto il set (e nel weekend non tocco la macchina, 19 bulloni dovrebbero bastare ma non mi fido los tesso)

ci ho fatto 100 metri con i 15"... cazzarola rispetto ad andare con i 17" sembra di avere la mia vecchia stilo con il tasto city attivato :D ora vedo come vanno ma se i consumi dovessero scendere parecchio e il comfort aumentare di molto, mi sa che li tengo... nel caso avrei dei 17" con delle pzero nero con 15000km come nuove se interessano :D

mannaggia alla passione delle auto... quanto vorrei avere preso una punto actual 10 anni fa ed avere ancora quella... quanti soldi risparmiati...
 
ciao...
non vorrei dire una stupidata ma i cerchi in ferro motano viti piu corte rispetto ai 17... se e veramete tua intenzione lasciare i 15 trova la misura e taglia quelli che hai....
 
a dire il vero sono i 15" in lega, dovrebbero essere il modello elegance
e ripensandoci mi sa che i dadi sono quelli che avevo con i 16" originali... ad ogni modo lunedì mi sapranno dire
 
biancoros":32qw6slo ha detto:
a dire il vero sono i 15" in lega, dovrebbero essere il modello elegance
e ripensandoci mi sa che i dadi sono quelli che avevo con i 16" originali... ad ogni modo lunedì mi sapranno dire
dell' argomento se ne è discusso in passato, qualcuno ha avuto i suoi problemi, ma il codice a ricambio per tutti i cerchi originali (in acciaio e in lega) è uno solo. Cambia solo il codice dei cerchi TI perchè sono cromati
 
ciao...
controlla che non sia rovinato il filetto dentro al mozzo .... se la vite nuova fatichera ad entrare devi fare passare il maschio... dovrebbe essere m16 passo fine ....
 
Top