Parliamo un pò della tanto decantata tedesca Golf V...

Lacco79":1qlmnliv ha detto:
1.5mm????Scherzi??è già tanto se è 1mm..peserebbe 2 tonnellate solo la carrozzeria... :lol:

non volevo esagerare :asd) pensa che recentemente ho cambiato maniglia e nel riavvitare la nuova avevo paura a stringere il bullone interno :?:
 
alfa147":nm02x6uk ha detto:
che vi devo dire...a me sembra molto strano, quando ho la possibilità di avere tra le mani la golf della compagna di mio padre gliela metto in "chicchi" e vi so dire :asd)
comunque anche la tipo e l'ulysse avevano il portellone posteriore in vetroresina :nod)

Ricordo ancora la "Tipo" di mio cugino, un buontempone gli sfondo il portellone con un sanpietrino, gli rimase il buco con la forma quadrata della pietra, come bucare il cartone con un cacciavite!
 
SPITA87":2qk8lqnf ha detto:
nn so come sta messa la golf, ma la nostra fa piangere per come è assemblata :mad2)

si sta parlando di materiali, non di assemblaggi.
 
SPITA87":foem9eul ha detto:
yugs":foem9eul ha detto:
SPITA87":foem9eul ha detto:
nn so come sta messa la golf, ma la nostra fa piangere per come è assemblata :mad2)

si sta parlando di materiali, non di assemblaggi.

manco i materiali sn sto grankè yugs

va beh, allora compreremo le Bentley...

Ad ogni modo, l'argomento è sui materiali delle porte della golf, rimaniamo lì.
 
Per l'autore del topic:
ti sei meravigliato che la Golf ha le portiere che non sono di metallo ( ti posso garantire 101% che la golf LE HA di metallo, visto che per lavoro a volte la uso) allora dovresti meravigliati pure se supersportive del calibro Ferrari o Lamborghini o Porsche hanno PARECCHI componeti di materiali che non sono di metallo. o no?
 
Ma che centra? una sportiva è concepita per essere veloce e leggera...la lotus mi pare che è in vetroresina ...e al massimo usano l'alluminio non la plasticotta.
 
Ma per favore!!!!!

che cosa inventate!!
Mio padre ha una Golf V e vi posso assicurare che le porte sono in lamiera pesanti solide e anche molto ben rifinite. Tra l'altro le porte in vetroresina non si ammaccano, invece sulla posteriore destra, purtroppo, ce n'è una piccola.

Ve lo dice uno che non è di parte in quanto possessore abbastanza soddisfatto di una 147 jtdm. Purtroppo devo riconoscere che la sua Golf a quasi 90000 km sembra nuova, la mia 147 a 45000' km è piena di rumori e scricchiolii. Le plastiche poi non vi dico.
Purtroppo le nostre maestranze in fabbrica e in fase di assemblaggio della macchina hanno ancora tantissimo da imparare da Audi e Volkswagen
 
ste147JTDm":2irm33ua ha detto:
che cosa inventate!!
Mio padre ha una Golf V e vi posso assicurare che le porte sono in lamiera pesanti solide e anche molto ben rifinite. Tra l'altro le porte in vetroresina non si ammaccano, invece sulla posteriore destra, purtroppo, ce n'è una piccola.

Ve lo dice uno che non è di parte in quanto possessore abbastanza soddisfatto di una 147 jtdm. Purtroppo devo riconoscere che la sua Golf a quasi 90000 km sembra nuova, la mia 147 a 45000' km è piena di rumori e scricchiolii. Le plastiche poi non vi dico.
Purtroppo le nostre maestranze in fabbrica e in fase di assemblaggio della macchina hanno ancora tantissimo da imparare da Audi e Volkswagen

Sinceramente non so se credere a te o al mio collega....ma lui lo conosco e te no...

Prendi una calamita e fai il test prima....magari non lo sai...parliamo solo delle porte prego,
vorrei avere solo conferma di questa cosa solo per una mia curiosità.

Il discorso assemblaggio e montaggio lo sanno anke i sassi...mio padre aveva una octavia e era montata meglio della mia.;)
Ma bada che anke le golf hanno i loro problemi cronici, tipo i motorini dei finestrini che si guastano e la plancia nella parte del
contachilometri che scricchiola dopo un pò. Ce l'aveva anke un mio amico che ora ha preso la serie 1.
 
La A3 che io possiedo ha le porte in metallo perchè dopo 3 mesi di vita gli ho dovuto fare parafango (in metallo) e porta destra per una strusciata che qualcuno mi aveva fatto in parcheggio.... golf ha le porte in metallo te lo garantisco... ce l'ha un amico e sotto è rivettata come la A3... la smart non è rivettata in quanto la vetroresina è solo un pannello di materiale sintetico...
Il tuo amico fa uso di droghe per dire certe cose?
 
daste90":37apll0p ha detto:
ste147JTDm":37apll0p ha detto:
Purtroppo le nostre maestranze in fabbrica e in fase di assemblaggio della macchina hanno ancora tantissimo da imparare da Audi e Volkswagen


Il discorso assemblaggio e montaggio lo sanno anke i sassi...
Io sapevo che "le maestranze in fabbrica" degli italiani erano tra le migliori in circolazione
 
Infatti sono solo chiacchere di quartiere...la 147 è anke un progetto vecchio ,diverso dalle auto prodotte oggi in italia dove siè migliorato molto.
Inoltre in germania in catena ora hanno una miriade di turchi....[editato da Bruno147: non conforme al regolamento]:asd)

Attendo cmq qualcuno che faccia il fatitico test delle porte... :scratch) :muaha)
 
a giudicare da come vengono assemblate le nostre alfa...

Inoltre in germania in catena ora hanno una miriade di turchi....[editato da Bruno147: non conforme al regolamento]

non penso proprio...

la 147 è anke un progetto vecchio ,diverso dalle auto prodotte oggi in italia dove siè migliorato molto.

Le 147 all'inizio erano meglio assemblate...ma la mia ex 147 del 2001 iniziava a rumoreggiare già dopo 20.000 km...fai te...


Luca
 
ste147JTDm":358131pi ha detto:
Purtroppo le nostre maestranze in fabbrica e in fase di assemblaggio della macchina hanno ancora tantissimo da imparare da Audi e Volkswagen

è la voglia di lavorare secondo certi canoni che manca..

poi sul vetroresina: vi lamentate se avete dei componenti più leggeri? allora tutte le critiche sul peso di 159/Brera sono infondate (visto che prima ci deve essere la robustezza, poi i consumi eventualmente)?
Bisogna decidersi un attimo su cosa si vuole da un'auto prima di continuare certi discorsi..

Se una Golf mi propone porte più leggere (a pari resistenza all'urto) ben vengano, se lo fa Fiat ben venga ecc. alla fine i benefici in termini di peso complessivo del veicolo si hanno eccome.
 
yugs":1prbj6q9 ha detto:
poi sul vetroresina: vi lamentate se avete dei componenti più leggeri? allora tutte le critiche sul peso di 159/Brera sono infondate (visto che prima ci deve essere la robustezza, poi i consumi eventualmente)?
Bisogna decidersi un attimo su cosa si vuole da un'auto prima di continuare certi discorsi..

Se una Golf mi propone porte più leggere (a apri resistenza all'urto) ben vengano, se lo fa Fiat ben venga ecc. alla fine i benefici in termini di peso complessivo del veicolo si hanno eccome.

Io credo che molto spesso è solo spirito di contraddizione questo...
 
Mammamia quante ne ho sentito in questo post!! non so da dove cominciare

1) la vetroresina non è una plasticaccia o che, un paraurti in vetroresina costa molto ma molto di più di un paraurti orginale quindi se farebbero porte in vetroresina non è che c'è da risparmiare, risparmia la clio quando monta parafanghi in plastica..!

2) la vetroresina è un materiale molto robusto in base agli strati io lo uso nella nautica perchè ora l'80% delle barche sono in vetroresina e vi posso garantire che in base al numero di strati e dalle resine cambia la solidità

3) si è parlato che l'italia dovrebbe imparare da...ma non diciamo scemeneze, ora non è perchè sono italiano ma anche altre persone importanti al mondo sostengono che se l'italia sfruttasse le proprie risorse tecnologiche sareme i primi al mondo ma evidentemente c'è un interesse politico ad autoazzopparci

4) gli assemblaggi e la qualità delle nostre auto sono scadenti per scelta, si ha un budget e si decide in cosa spendere, c'è che risparmia su certe cose e chi su altre, con la concorrenza giapponese e i loro prezzi per mantenere il mercato siamo costretti ad abbassare qualcosa
ma lo sapete che c'era una lancia ora non mi ricordo quale modello che era l'unica macchina al mondo che aveva le porte che si chiudevano da sole? figuriamoci la precisione dell'assemblaggio..dite che non riusciamo a fare prodotti buoni? ferrari lamborghini maserati sembrerebbero italiane..quando si vuole ci si riesce

5) le porte della golf salvo che non abbiano fatto qualche modofica in restyling o che sono in lamiera, non è un auto da denigrare perchè ha difetti e pregi come la nostra, ora non so se sono più i pregi dei difetti rispetto alla 147 quindi non voglio valutare ma rimane comunque una macchina di buona qualità con i suoi difetti congeniti come tutte le auto, che tra l'altro non esistono auto perfette ma solo fortunate

...meglio non continuare ad aggiungere..il titolo del post lasciava presagire un confronto...vero..invece è solo una presa di posizione come fanno anche quelli di fifthgear se non ricordo male che hanno messo 147 serie 0 1.9 16v 140 cv contro golf V 2.0 150 cv cerchi da 16 e poi fanno i test in frenata e tenuta con gomme diverse e raggi diversi...naturalmente chi vince? era commentato in tedesco...

quindi lasciamo perdere queste cose dove vince chi vogliamo noi con o senza ragione!
 
Mi sono un po' perso.

La domanda è "le portiere della Golf sono in metallo?"

La risposta è semplice: SI' :p
 
Top