Opinioni sul motore 1.9 JTDM 120 cv

TwiNSparK88

Nuovo Alfista
13 Aprile 2006
11,330
0
36
36
Roma (Infernetto)
Salve a tutti!

Vista la scarsità di discussioni su questo motore ho pensato di aprire questa. Chi ha la 147 con questo motore Multi-jet 8 valvole da 120 cv si faccia avanti! Anche possibilità di elaborazioni, differenze rispetto al 150 cv, prestazioni in generale... insomma chi più ne ha più ne metta... :tippen)
 
Più pronto in basso e più tranquillo in alto!Tutto sommato un buon motore.Ha sempre 8 vongole e 120 equini quindi non ti aspettare chissà cosa!Però a differenza del 150cv non ha un certo ritardo o turbo lag sotto i 1.700 giri circa,quindi è costante in tutta la sua progressione fino a che non si "siede" quando arriva in zona rossa.

L'opposto esatto è il 150cv che è un po' vuoto ai bassi per poi dare la botta e spingere fino al limitatore.
 
Ragazzi qualcuno di voi sa dettagli tecnici su questo motore? La turbina è a geometria variabile? Che modello è? Monta l'intercooler? Il sistema multijet è identico a quello del 150 cv?
 
il sistema multijet è lo stesso del 16v e ha la turbina a geometria a variabile, nn so di che modello sia ma ha l'intercooler.. Rispetto al 150 cv cambia appunto il numero delle valvole e la mappatura della centralina..
 
JTDMarescià":10dwnky2 ha detto:
il sistema multijet è lo stesso del 16v e ha la turbina a geometria a variabile, nn so di che modello sia ma ha l'intercooler.. Rispetto al 150 cv cambia appunto il numero delle valvole e la mappatura della centralina..

Quoto... ed è anche per questo motivo, che non rappresenta un grosso problema, portare questo motore con rimappa a circa 140-150 Cv senza problemi meccanici e di tenuta.. Diciamo che la sostanziale differenza, a livello motore almeno dopo l'ultimo restyling, sta proprio nel numero di valvole (8 vs 16).
Magari ci farò un pensierino, credo che la maggiore difficoltà stia nella gestione del cambio, che infatti ha 5 marce nel 120, contro le 6 del 150... a mio parere, una scelta discutibile da parte di mamma Alfa!

Io ho un 120 Mjet e mi trovo molto bene, un motore "rotondo", tranquillo e pronto ai sorpassi, al tempo stesso. Ho provato il 140 Cv pre-rest di mio zio, un pochino più divertente e cattiva... ma mi sono detto:
"quante volte effettivamente avrei bisogno di una simile spinta?" Così ho optato per il 120, se non altro, per motivi economici (molto meglio un 120 distinctive, che un 150 progressive, almeno per come uso io l'auto!)
 
stefdragon":1xf96sss ha detto:
Quoto... ed è anche per questo motivo, che non rappresenta un grosso problema, portare questo motore con rimappa a circa 140-150 Cv senza problemi meccanici e di tenuta.. Diciamo che la sostanziale differenza, a livello motore almeno dopo l'ultimo restyling, sta proprio nel numero di valvole (8 vs 16).

Hai detto poco!!! :) Da 8 valvole a 16 c'è una bella differenza! E poi ti dirò credo in realtà che il 150 monti pistoni e albero motore rinforzati.. PErò potrei anche dire un caxxata! :)
 
JTDMarescià":npunwpa3 ha detto:
Hai detto poco!!! Da 8 valvole a 16 c'è una bella differenza! E poi ti dirò credo in realtà che il 150 monti pistoni e albero motore rinforzati.. PErò potrei anche dire un caxxata!
:p difatti... non è assolutamente poco! Mi sono espresso maluccio... c'è una bella differenza tra 8 e 16 Valvole, e probabilmente, come dici anche tu, alcuni organi meccanici sono rinforzati!
Tuttavia, credo che questo motore possa essere portato tranquillamente a 140 Cv, senza particolari conseguenze per la meccanica!
 
E' un motore progressivo che ha perso un pelo di cattiveria rispetto alla prima serie, però è molto elastico superato i 1500giri ma da il meglio da 2500giri fino a 4300giri poi rallenta nella zona rossa.
Nn sembra un turbodiesel per il fatto che la coppia è spalmata molto bene e ti sembra quasi di guidare un turbobenzina moderno.
Sincermente ho sentito il bisogno di più potenza in autostrada, se viaggi tranquillo va più che bene e per un uso statale/città è più che sufficente.

Io volevo rimappare perchè efffettivamente gli manca solo la cattiveria a questo motore, speravo di recuperare 145cv e 320 nm con al centralina.

:ciao)
 
Anche io ho il 120cv: è davvero un ottimo motore...molto pastoso con la coppia spalmata molto bene:2^ e 3^ marcia sono piuttosto "cattivelle".
Certo è che il 16v è ancora più fluido...sinceramente non mi pare proprio che il 16v sia più vuoto in basso...anzi!
Consumi: misto urbano, extraurbano e autostrada...andando a volte da nonno altre volte...eh eh: 15-16 km/l
Sinceramente penso che sia un motore molto equilibrato ed assolutamente indovinato per la 147
 
Insomma un ottimo motore ma a quanto vedo gli manca un pò di pepe... E' silenzioso almeno? Perchè sulle riviste che hanno provato il 150cv ho letto che il suono è parecchio invadente... Io ho provato il 115 cv di un amico e non mi pareva rumorosa... Tutt'altro... Comunque ho una domanda che mi preme da quando ho acquistato la macchina... Riuscirò a sverniciare l'Audi A3 prima serie 1.9tdi 130cv 6marce quattro di mio zio? Lasciando la mia originale, s'intende... :sarcastic)
 
circa la silenziosità posso fare solo un paragone: con la c-max che avevo prima. ti assicuro che è più silenziosa la nasona. Per il resto non saprei perchè in passato ho avuto solo auto a benza....
 
Daje ragazzi non ci credo che l'A3 con 10 cavalli in più mi da una pista... Contate che pesa un bel pò di più, contando solo semiassi e differenziali per la trazione integrale; e non dimenticatevi che l'Audi pesa tanto di suo, parla tedesco...
 
TwiNSparK88":50e9yqud ha detto:
Tutt'altro... Comunque ho una domanda che mi preme da quando ho acquistato la macchina... Riuscirò a sverniciare l'Audi A3 prima serie 1.9tdi 130cv 6marce quattro di mio zio? Lasciando la mia originale, s'intende... :sarcastic)

Ti dico solo che ce la fanno, MOOOOLTO A FATICA, i Mjet 16v 140cv...
 
Se vuoi "sverniciare" e ti piace la 147...o ti fai una GTA...oppure ti armi di solventi e smerigliatrice..come già ti è stato consigliato: non sono certo i + o - 10/20 cv che fanno la differenza, ma poi per cosa? Per quale soddisfazione? Per certe cose ci sono le piste!!!

Sappi invece che la 147 è un'auto vivamente consigliata dalla Federazione Italiana Giovani Agricoltori (F.I.G.A. ndr!!): che te ne frega di sverniciare una A3 o quello che vuoi quando accanto hai una bella signorina che ti guarda maliziosa...meglio pensare a togliere il perizoma a suddetta signorina che a sverniciare la A3 di tuo zio, non trovi?

CIAO e buona 147!! :elio)
 
Per me il 120 cv JTDm è veramente valido non ha praticamente turbo lag è veramente rotondo. Certo il 16v è un'altra cosa, ma dipende dall'uso che se ne fa. Non concordo con chi ha scritto che in autostrada manchi qualcosa... anzi. Per la silenziosità devo dire che per me è stata una sorpresa molto positiva, non sembra quasi un diesel se non al minimo. Ma non ci sta mai! :147)
 
è un gran motore te lo consiglio vivamente, credo che il 150 cv sia troppo invasivo per quanto concerne la rumorosità almeno i 2 che ho provato io ti facevano sentire nettamente di più la loro voce, è inoltre molto più stressante nella guida cittadina perchè non fluido come il 120.
è chiaro che il 150 cv è molto + cattivo e se lo strapazzi ti risponde diversamente, però non c'è una differenza esorbitante, motivo per il quale ho optato per il 120.
 
Top