Ho letto diverse volte in questo forum, che i risultati al banco pubblicati dalla rivista "Automobilismo" sono ritenuti da alcuni poco attendibili, invece io li trovo tutt'altro che inaffidabili, anzi mi sembrano molto precisi, e quindi ho voluto aprire questa discussione per raccogliere pareri sia favorevoli che contrari ovviamente e anche spiegazioni da chi ha idee contrarie per capire meglio le loro convinzioni.
Come dicevo io ritengo i dati pubblicati molto attendibili e quindi provo a spiegare perchè secondo me è così.
Ho preso a campione un pò di curve pubblicate (volutamente ho escluso dati di casa Alfa) sia ultimamente che qualche anno prima e le posto qua sotto
analizzando ad esempio i dati di potenza mi sembrano molto in linea con quelli dichiarati dalle case automobilistiche, in alcuni casi superiori al dichiarato in altri casi inferiori ma credo che questo rientri nelle normali tolleranze della produzioni di serie e non sia invece un indice di inaffidabilità.
Ad esempio per la focus(218,8 contro 225 -2,76%), la mini (118 conto 120 -1,67%), la SantaFe (149,2 contro 150 -0,53%) ed infine la Saab (179,1 contro 180 -0,50%) il dato è inferiore ma la percentuale di differenza è veramente, secondo il mio giudizio, esigua, infatti nel caso peggiore, cioè per la Focus parliamo di meno di un 3%.
In altri casi c'è una differenza positiva (126,1 contro 125 +0,88%) per Suzuki, (134,9 contro 133 +1,43%) per la Toyota quindi anche in questo caso differenza esigue.
Adesso lascio a voi i commenti.
Come dicevo io ritengo i dati pubblicati molto attendibili e quindi provo a spiegare perchè secondo me è così.
Ho preso a campione un pò di curve pubblicate (volutamente ho escluso dati di casa Alfa) sia ultimamente che qualche anno prima e le posto qua sotto
analizzando ad esempio i dati di potenza mi sembrano molto in linea con quelli dichiarati dalle case automobilistiche, in alcuni casi superiori al dichiarato in altri casi inferiori ma credo che questo rientri nelle normali tolleranze della produzioni di serie e non sia invece un indice di inaffidabilità.
Ad esempio per la focus(218,8 contro 225 -2,76%), la mini (118 conto 120 -1,67%), la SantaFe (149,2 contro 150 -0,53%) ed infine la Saab (179,1 contro 180 -0,50%) il dato è inferiore ma la percentuale di differenza è veramente, secondo il mio giudizio, esigua, infatti nel caso peggiore, cioè per la Focus parliamo di meno di un 3%.
In altri casi c'è una differenza positiva (126,1 contro 125 +0,88%) per Suzuki, (134,9 contro 133 +1,43%) per la Toyota quindi anche in questo caso differenza esigue.
Adesso lascio a voi i commenti.