nuove pinze freno 6 pistoncini

turk99

Nuovo Alfista
28 Agosto 2006
151
0
16
Rutigliano (BA)
Ho da poco cambiato le pastiglie dei freni anteriori e i dischi (ho messo dei TarOx baffati)
Avrei pensato a montare delle pinze nuove con 6 pistoncini: è possibile oppure dovrei cambire le pastiglie?
Tenendo presente che non sono Schumacher, nè faccio le corse in Formula1 , ci sono dei benefici effettivi oppure sono solo soldi (quanti???) buttati via???
 
Beh in genere si montano kit freni quindi pinze dischi e pasticche. Le pinze a 2-4 o più pompanti in genere usano dischi ben più grandi di quelli di serie(284mm) a meno che non ci siano limitazioni sulla dimensione del cerchio in lega. Considera che un 305mm sta su un 16" mentre un 330mm su un 17" e che in base alla forma del cerchio può essere necessario montare dei distanziali perchè il cerchio sbatte nella pinza.

Come prezzi sono alti, valuta attorno alle 1000e

Puoi anche trovare una pinza 4 pompanti di una macchina che li monta di serie: tipo la lancia k, il gtv 3.2, fiat coupè,... e adattarli sulla tua macchina con la realizzazione di una staffa artigianale per montare la pinza sulla tua 147. Il disco può essere "a campana" e quindi con la relativa campana attacco alfa lo riesci a montare sulla tua macchina (mentre il disco in se è universale) oppure puoi montare un disco di serie montato sulla 147 GTA: il 305mm e il 330mm, sempre adattandoci una pinza recuperata da qualche parte(sfascio, web etc etc)

Quindi come vedi la seconda soluzione è più complicata e c'è da affidarsi ad un bravo artigiano per la realizzazione delle staffe. Alla fine risparmi sulle pinze ma spendi in manodopera IMHO.
 
Mhmmm... visto così, la cosa non è molto allettante!!!
Credo che una soluzione "artigianale" sia da valutare con MOLTA attenzione: sulla sicurezza non si scherza!!!!
D'altro canto 1000 euro... saaaaaa, provo a giocare al superenalotto!!!!

Purtroppo il sistema frenante della nasona nn mi ha mai soddisfatto granchè: ho provato con tubi aeronautici, olio migliore e, per finire, ho montato i TarOx baffati!!!

Volevo provare a montare pinze nuove con più pistoncini: mi illudevo che la soluzione fosse più alla mia portata.
 
Secondo me lascia tutto com'è. Ma scusa... che pasticche usi???
Se hai i G88 ti consiglio vivamente di metter su delle pasticche adatte, Ferodo Racing DS2500 o EBC redstuff o yellowstuff :OK)
Con quei dischi, (che tra l'altro monto anche io) se li abbini alle pasticche di serie, non ti freneranno mai in modo decente, anzi, peggiorano pure la frenata!!! :OK)
 
Ho pensato bene (x l'uso che faccio della macchina e x la portata del mio portafogli) di montare le TarOx 112 modello da strada.
Non è peggiorato nulla, ma nn mi sembra neppure di aver guadagnato nulla con i dischi baffati...
Pensa che inizialmente il mecca li aveva montati con il baffo rivolto in senso orario (anche x paura del rumore e dell'usura eccessivi): sono tornato a distanza di qualche settimana a far invertire il verso. Non è cambiato nulal sia come rumore che come frenata.
Magari qualcuno dirà che provando su pista alla velocità di 200 all'ora la differenza c'è, ma non era questo il mio obiettivo ...
:wall)
 
A parte che i dischi vanno cmq sia montati nel loro giusto senso di rotazione... appena avrò tempo devo montare delle EBC yellowstuff sui G88. Poi ti dirò come vanno :OK)
 
Io ho comprato una GTA con G88 davanti e dietro, con relative pastiglie Tarox stradali, l'auto non frenava ne a freddo ne a caldo. Ora ho montato dischi e pastiglie Brembo e frena decentemente, ma non come vorrei. Sto aspettando un nuovo kit Omnicompetition con dischi e pinze maggiorati, che spero soddisfi le mie aspettative.
Per quanto riguarda la marca sappi che un preparatore di auto da pista non li avrà nemmeno mai sentiti nominare i Tarox, ci sono un sacco di altre marche, meno note agli appassioneti di tuning che hanno prestazioni nettamente migliori a prezzi a volte inferiori.
 
Invito tutti a riflettere su un dettaglio: è assolutamente inutile montare dischi più grandi e impianti a 4, 6, 8 pompanti lasciando immutata la superficie di contatto con la strada (altrimenti nota come "pneumatico") dato che a parità di pneumatico non varia la capacità di scambiare coppia tra strada e veicolo...
 
Detto senza polemica, prima di cambiare parti a cazz.o di cane, sarebbe ottima norma capire bene cosa si fa. e magari comprendere che intervenendo su altro si otterrebbero risultati identici se non migliori ma ad una frazione del prezzo.
L'impianto frenante di serie delle nostre auto va già benone.
 
Ma scusate... Non so voi, ma la mia 147 ( normalissima distinctive con impianto frenate originale ) se schiaccio a fondo il pedale freno fa entrare senza problemi l'ABS. Questo vuol dire che il limite nella frenata non sono i freni stessi, ma è l'attrito con la strada ad essere "limitante".
Esempio numerico: le gomme supportano in frenata 7, i freni di serie 10. il limite è il 7 delle gomme. Cambio i freni e abbiamo gomme 7 e freni 13. Il limite è sempre il 7 delle gomme. Ho scritto un po con i piedi, ma rende l'idea. bisognerebbe prima portare il valore Gomme ( e non solo loro, ma per semplicità ora consideriamo solo quelle che comunque fanno il grosso dell'opera )

Come dicevano Drift e Mad prima bisogna intervenire su questi altri parametri ( che tra l'altro appunto sono pure meno dispendiosi ).

Saluti
Andrea
 
Rock1986":tvm3oa6e ha detto:
Questo vuol dire che il limite nella frenata non sono i freni stessi, ma è l'attrito con la strada ad essere "limitante".

vero.

è anche vero che pastiglie&dischi più grandi si scaldano meno nell'uso prolungato (a aprità di forza frenante esercitata dato che il limite massimo è appunto l'attrito degli pneumatici).

dipende dall'uso che ne fai, e non si tratta solo di pista. ho visto più di una macchina con i freni bruciati su discese prolungate e tortuose. per fortuna l'impianto base della 147 è già generoso di suo.
 
Rock1986":oekd0ulp ha detto:
Ma scusate... Non so voi, ma la mia 147 ( normalissima distinctive con impianto frenate originale ) se schiaccio a fondo il pedale freno fa entrare senza problemi l'ABS. Questo vuol dire che il limite nella frenata non sono i freni stessi, ma è l'attrito con la strada ad essere "limitante".
Esempio numerico: le gomme supportano in frenata 7, i freni di serie 10. il limite è il 7 delle gomme. Cambio i freni e abbiamo gomme 7 e freni 13. Il limite è sempre il 7 delle gomme. Ho scritto un po con i piedi, ma rende l'idea. bisognerebbe prima portare il valore Gomme ( e non solo loro, ma per semplicità ora consideriamo solo quelle che comunque fanno il grosso dell'opera )
Come dicevano Drift e Mad prima bisogna intervenire su questi altri parametri ( che tra l'altro appunto sono pure meno dispendiosi ).
Saluti
Andrea

Più o meno,riesci a dirmi con quale tipo di gomme ti capita (se ti è capitato)?
 
OZZY":gdnhxvqp ha detto:
Secondo me lascia tutto com'è. Ma scusa... che pasticche usi???
Se hai i G88 ti consiglio vivamente di metter su delle pasticche adatte, Ferodo Racing DS2500 o EBC redstuff o yellowstuff :OK)
Con quei dischi, (che tra l'altro monto anche io) se li abbini alle pasticche di serie, non ti freneranno mai in modo decente, anzi, peggiorano pure la frenata!!! :OK)

come pastiglie ok, secondo me cmq meglio le 2500 delle EBC.....

per l'impianto frenante lascia tutto com'é senza stare ad impazzire sulle pinze, pompanti ecc....visto che già la base originale é buona :OK)
 
checco":2rzzgmbv ha detto:
Per far scattare l'ABS sull amia GTA bisogna piegare il pedale del freno
con l'impianto di serie entra l'abs senza piegare nessun pedale
 
AndreTuning147":w2fagxzm ha detto:
OZZY":w2fagxzm ha detto:
Secondo me lascia tutto com'è. Ma scusa... che pasticche usi???
Se hai i G88 ti consiglio vivamente di metter su delle pasticche adatte, Ferodo Racing DS2500 o EBC redstuff o yellowstuff :OK)
Con quei dischi, (che tra l'altro monto anche io) se li abbini alle pasticche di serie, non ti freneranno mai in modo decente, anzi, peggiorano pure la frenata!!! :OK)

come pastiglie ok, secondo me cmq meglio le 2500 delle EBC.....

per l'impianto frenante lascia tutto com'é senza stare ad impazzire sulle pinze, pompanti ecc....visto che già la base originale é buona :OK)
Grazie Andre :OK) vedrò cmq come si comporta l'impianto con qst pasticche. Certo non ho intenzione di cambiare pinze e qnt'altro, quindi nella peggiore delle ipotesi toglierò i G88 anche se non saprei con cosa sostituirli. I Brembo Max sono validi?
 
Coni dischi Tarox e pastiglie tarox l'ABS non scattava nemmeno sul baganto, ora scatta sull'asciutto solo su strada sconnessa.
Su asfalto liscio e asciutto devo sfondare pedale e sedile per farlo scattare. La macchina frena ma non morde prontamente e la spinta sul pedale dev'essere sempre bella decisa.
 
io son andato a vedere quanto frena e non è per niente entrato l'abs...nonostante l'impianto puzzava da quanto spingevo. c'e da dire che ho anche le gomme con 23mila km... :scratch) ad ora frena meglio la mia punto mk2 con gomme e freni nuovi,vedro con le gomme quanto migliora 147 :)
 
per tutti quelli che ritengono di avere i freni che non frenano: in giro (non mi ricordo benissimo, ma credo nella sezione 147) c'è una discussione in cui l'utente alfistavero indica una procedura da fare (guidando, non serve smontare niente) per pulire dischi e pastiglie

orbene, spendete 5 minuti col cerca e poi seguite per bene la procedura, e poi vedete se cambia qualcosa
 
Top