-Principe-":11nwd24a ha detto:
SS 65 is my home":11nwd24a ha detto:
-Principe-":11nwd24a ha detto:
Dicono sia ottima, non l'ho mai provata.
Sicuramente molto più godibile della S2000 che qualcuno ha nominato più sopra
Per contro il modello comincia ad avere qualche anno....
E' appena uscito il nuovo modello...
Non è un restyling?
In cosa è cambiata rispetto alla vecchia versione?
mi sa che è rimasto solo il nome a quanto ho capito... :sarcastic)
Sin dal suo lancio, nel 1989, la prima Mazda MX-5 ha dato una nuova definizione al concetto di vettura divertente da guidare, ma alla portata di tutti. Nel corso degli ultimi 16 anni, Mazda ha continuato a sviluppare ed evolvere l'idea concettuale classica della prima MX-5 e, al Salone dell'Automobile di Ginevra di quest'anno, è presente, in anteprima mondiale, la nuova MX-5 di terza generazione, completamente rinnovata.
Il design esterno della nuova Mazda MX-5, come quello del suo predecessore, è una combinazione stilistica divertente e moderna. È stato aggiornato con tratti stilistici moderni nella parte anteriore ed in quella posteriore, che trasmettono la chiara funzionalità di una spider moderna e leggera e la solidità atletica di una vera e propria vettura sportiva Mazda.
Gli interni sono stati concepiti per essere accoglienti, in modo da sentirsi tutt'uno con la vettura, funzionali e confortevoli. Presenta una forma a T che unisce il quadro strumenti al tunnel centrale portante. Gli interruttori, gli indicatori ed i comandi di guida sono posizionati in modo da poter essere letti ed utilizzati facilmente. Il quadro strumenti presenta cinque indicatori dalle cornici metallizzate, con scritte e lancette altamente leggibili ed una copertura in vetro polarizzato che li rende ben visibili anche se direttamente illuminati dal sole.
La nuova Mazda MX-5 è disponibile (in funzione dei mercati) in otto colori esterni e tre diversi allestimenti interni. I modelli base prevedono rivestimenti raffinati in tessuto nero con inserti metallizzati in argento opaco. I modelli superiori presentano sedili, quadro strumenti e rivestimenti delle porte in pelle marrone e nera, oppure in pelle nera nella versione monocromatica.
E' stata utilizzata la nuova struttura delle vetture sportive Mazda per ottenere una scocca decisamente più rigida che, innanzitutto, funga da base per gli eccezionali sistemi di sicurezza della nuova MX-5.
Di nuova introduzione sono anche gli airbag posizionati all'interno dello schienale di ciascun sedile. Inoltre il comfort è stato migliorato, grazie a 3 vani portaoggetti ubicati sulla parete posteriore, una tasca applicata allo schienale del sedile di sinistra e sul tunnel dal lato del passeggero, un portabottiglie sul rivestimento delle porte e, inoltre, due contenitori per bevande dietro la leva del cambio.
Sono state introdotte due nuove caratteristiche per migliorare il comfort con la capote abbassata. Le nuove bocchette di ventilazione, posizionate all'altezza del busto, spingono l'aria climatizzata all'interno dell'abitacolo con la capote abbassata, mentre un frangivento a maglie, montato dietro i sedili, riduce le turbolenze e i vortici dovuti alla capote abbassata.
Due nuovi motori (soggetti ad omologazione in relazione dei paesi) della famiglia MZR della Mazda alimentano la nuova Mazda MX-5, un benzina da 1,8 litri con 93 kW / 126 CV a 6.500 giri/min. ed una coppia massima di 167 Nm a 4.500 giri/min. ed un ancora più potente motore a benzina da 2,0 litri che eroga una potenza massima di 118 kW/160 CV a 6.700 giri/min. ed una coppia massima di 188 Nm a 5.000 giri/min. Entrambi sono posizionati in configurazione anteriore centrale, con trazione posteriore, e una struttura del gruppo motopropulsore che offre una risposta diretta all'acceleratore e grande divertimento di guida.
Il cambio manuale a sei velocità, di nuova concezione, è disponibile su tutti i mercati, insieme al cambio manuale a cinque velocità, entrambi progettati per poter essere azionati con uno sforzo minimo e con una corsa sportiva ridotta.
Per ottenere un legame più intimo fra il conducente e la nuova MX-5, gli ingegneri hanno sviluppato un telaio che risponde in modo lineare, preciso e prevedibile. Ciò è facilitato dalla scocca, leggera ma rigida, dalla sua distribuzione 50:50 del peso, da un passo più grande,
dalla carreggiata più ampia, sia anteriormente che posteriormente, doppi braccetti delle sospensioni anteriori e sospensioni posteriori multi-link, di nuova concezione, con geometria ottimizzata. Il beccheggio della carrozzeria in accelerazione e in frenata è controllato in modo efficiente dagli ammortizzatori a smorzamento ed estensione progressivi.
L'accurata messa a punto dell'impianto sterzante a cremagliera e pignone consente una risposta dolce allo sterzo ed un'eccellente reazione su strada. L'impianto frenante della nuova MX-5 è stato concepito per fornire una corsa del pedale breve, con una reazione proporzionale all'intensità della frenata, e un alto grado di linearità. A tale scopo, la nuova Mazda MX-5 è dotata di freni a disco anteriori autoventilati più grandi con pinze più rigide e, posteriormente, di forti freni a disco pieni, insieme a tubi dei freni meno elastici ed un servo freno più grande