Nullaosta cambio 6 marce su jtd 8v

sbenga":2q2hn2gn ha detto:
Più che le 6 marce, quando si elabora un JTD115, sarebbe utile mettere una 5° più lunga per la velocità di punta.
Basta un modulino per finire la 5° originale.

e quando si elabora un 150 cv ?????
 
Non saprei, ma credo proprio di si, poi molto dipende a quanti giri raggiungi la potenza massima dopo l'elaborazione.
 
rapidello":96cdd4go ha detto:
okok....ma caspiterina....

sbaglierò è vero...ma anche voi però.... :asd) :asd) :asd) ...non fate proposte indecenti....


scusa se ti sei offeso...... :)

Figurati! :OK) E' che su ste cose io proprio brancolo nel buio, portate pazienza potrei dire cazzate ben più grosse :lol:
 
grande rapi, sulla retta via :D

cmq col cambio sei marce è inutile allungare ancora, la riempi solo se c'hai davvero tanti cavalli, ed in ogni caso sei a velocità al limite per il tipo di vettura (imho)
la quinta del 115 invece è quasi corta da originale. se mettete il 6 marce però cambiate anche la riduzione senò si allunga tutto
 
io lo messo su senza cambaiare nulla e va veramente bene, inoltre con la 6 riesci a stare a 90 km/h a circa 1600-1700 giri il che è un bell andare a regimi molto bassi...
 
bers":e8daaflo ha detto:
io lo messo su senza cambaiare nulla e va veramente bene, inoltre con la 6 riesci a stare a 90 km/h a circa 1600-1700 giri il che è un bell andare a regimi molto bassi...
quotissimo...
anzi, secondo me il discorso di cambiare pignone/corona con quello del 115 sul cambio 6 marce, se hai rimappato con almeno 150cv secondo me si può fare, perchè la mia mappa porta la nasona a 5000 giri anche di 5°, fidatevi... e onestamente senti che vuole l'altra marcia...
quindi se con la 5° marcia riesci a tirare così, con la 6° marcia allungata, sei abbondantemente dentro... avrai una 5° bella lunga e una 6° che usi di riposo ai bassi regimi, e di potenza quando sei davvero su!!!
unico SICURO inconveniente è la frizione che andrebbe cambiata con una rinforzata, così come un volano monomassa alleggerito!!! in tal caso perdi qualcosina in velocità, ma compensi la coppia al basso!!!
mbaciccio
 
frib":23fu7srl ha detto:
grande rapi, sulla retta via :D

cmq col cambio sei marce è inutile allungare ancora, la riempi solo se c'hai davvero tanti cavalli, ed in ogni caso sei a velocità al limite per il tipo di vettura (imho)
la quinta del 115 invece è quasi corta da originale. se mettete il 6 marce però cambiate anche la riduzione senò si allunga tutto
scusami, ma perchè dovrebbe essere inutile mettere il 6 marce e ridurlo se poi c'è chi rimane con pignone/corona uguale del 5 marce e mette una 5° più lunga?
la soluzione migliore è quella che ho scritto: 6 marce con pignone/corona del 5 marce e via di 155 e rotti cavalli... e oltre ad avere spinta ai bassi e con marce corte (data la coppia) hai un allungo incredibile...
Mbaciccio
 
Secondo me per avere un idea della lunghezza dell'ultimo rapporto (5.a o 6.a che sia) dovresti conoscere la potenza massima disponibile e il regime alla quale la ottieni, poi sapere con quella potenza che velocità potresti ottenere e dividere la velocità per il regime di rotazione.

Esempio, il motore riesce a erogare 175 Cv, teoricamente con una potenza simile la velocità stimabile è attorno ai 225 Km/h e se i 175 Cv li hai a 4000 giri facendo 225/4=56,25 Km/h ogni 1000 giri, questa è la velocità che ti dovrebbe fornire la 6.a.
 
switing63":1tfqpz5d ha detto:
Secondo me per avere un idea della lunghezza dell'ultimo rapporto (5.a o 6.a che sia) dovresti conoscere la potenza massima disponibile e il regime alla quale la ottieni, poi sapere con quella potenza che velocità potresti ottenere e dividere la velocità per il regime di rotazione.

Esempio, il motore riesce a erogare 175 Cv, teoricamente con una potenza simile la velocità stimabile è attorno ai 225 Km/h e se i 175 Cv li hai a 4000 giri facendo 225/4=56,25 Km/h ogni 1000 giri, questa è la velocità che ti dovrebbe fornire la 6.a.
scusami, switing, ma se la tua macchina di 5° o 6° fa solo 4000 giri, c'è qualcosa che nn va:.... io anche con macchina originale passavo i 4500 in scioltezza con i cerchi da 15... coi 17 e rimappata arriva anche a 4800-5000 giri. ecco perchè nn credo che faccia 225 km/h e la mia macchina è rimappata a 155cv... vedi te!!!
con 175 cv puoi spingere il rapporto della 156 mjet 2.4 in scioltezza...
Mbaciccio
 
mbaciccio":cepr4wwk ha detto:
frib":cepr4wwk ha detto:
grande rapi, sulla retta via :D

cmq col cambio sei marce è inutile allungare ancora, la riempi solo se c'hai davvero tanti cavalli, ed in ogni caso sei a velocità al limite per il tipo di vettura (imho)
la quinta del 115 invece è quasi corta da originale. se mettete il 6 marce però cambiate anche la riduzione senò si allunga tutto
scusami, ma perchè dovrebbe essere inutile mettere il 6 marce e ridurlo se poi c'è chi rimane con pignone/corona uguale del 5 marce e mette una 5° più lunga?
la soluzione migliore è quella che ho scritto: 6 marce con pignone/corona del 5 marce e via di 155 e rotti cavalli... e oltre ad avere spinta ai bassi e con marce corte (data la coppia) hai un allungo incredibile...
Mbaciccio

6 rapporti...allungati con 155 cv???? ti trovi sottocoppia appena metti la sesta....


il 6 rapporti và già fin troppo bene pure con 200 e passa cv....


casomai si fà una elaborazione decente che permetta di avere un tiro fino a 5000 giri/min
 
rapidello":24odlnow ha detto:
mbaciccio":24odlnow ha detto:
frib":24odlnow ha detto:
grande rapi, sulla retta via :D

cmq col cambio sei marce è inutile allungare ancora, la riempi solo se c'hai davvero tanti cavalli, ed in ogni caso sei a velocità al limite per il tipo di vettura (imho)
la quinta del 115 invece è quasi corta da originale. se mettete il 6 marce però cambiate anche la riduzione senò si allunga tutto
scusami, ma perchè dovrebbe essere inutile mettere il 6 marce e ridurlo se poi c'è chi rimane con pignone/corona uguale del 5 marce e mette una 5° più lunga?
la soluzione migliore è quella che ho scritto: 6 marce con pignone/corona del 5 marce e via di 155 e rotti cavalli... e oltre ad avere spinta ai bassi e con marce corte (data la coppia) hai un allungo incredibile...
Mbaciccio

6 rapporti...allungati con 155 cv???? ti trovi sottocoppia appena metti la sesta....


il 6 rapporti và già fin troppo bene pure con 200 e passa cv....


casomai si fà una elaborazione decente che permetta di avere un tiro fino a 5000 giri/min
guarda, nn sono completamente d'accordo: come ho scritto, la 6° marcia dovresti usarla o come relax per il motore e per consumare meno, quindi nn hai bisogno di coppia (come la maggior parte dei 6 marce fanno) oppure, se vuoi tirare, basta che cambi la 5° a dei giri molto alti e la macchina nn fa fatica neanche con la 6° allungata... considera che la 6° marcia di un 150 rimappato sembra la 5° marcia di un 115 rimappato...
quindi sei lì!!!
poi dipende sempre se sei capace a farlo sto lavoro!!! :culo)
Mbaciccio
 
mbaciccio":1dz4f351 ha detto:
switing63":1dz4f351 ha detto:
Secondo me per avere un idea della lunghezza dell'ultimo rapporto (5.a o 6.a che sia) dovresti conoscere la potenza massima disponibile e il regime alla quale la ottieni, poi sapere con quella potenza che velocità potresti ottenere e dividere la velocità per il regime di rotazione.

Esempio, il motore riesce a erogare 175 Cv, teoricamente con una potenza simile la velocità stimabile è attorno ai 225 Km/h e se i 175 Cv li hai a 4000 giri facendo 225/4=56,25 Km/h ogni 1000 giri, questa è la velocità che ti dovrebbe fornire la 6.a.
scusami, switing, ma se la tua macchina di 5° o 6° fa solo 4000 giri, c'è qualcosa che nn va:.... io anche con macchina originale passavo i 4500 in scioltezza con i cerchi da 15... coi 17 e rimappata arriva anche a 4800-5000 giri. ecco perchè nn credo che faccia 225 km/h e la mia macchina è rimappata a 155cv... vedi te!!!
con 175 cv puoi spingere il rapporto della 156 mjet 2.4 in scioltezza...
Mbaciccio

Quanti giri raggiunga in 5 o 6 non ho la più pallida idea la mia nasona, nel senso che in autostrada non ho mai o quasi superato i 130 Km/h (beh in qualche sorpasso è possibile che abbia toccato i 140/145 Km/h), i 4500 giri li ho fatti al max di terza, per rimanere nei limiti del codice.
Ma posto la velocità raggiunta a 1000 giri poi è automatico calcolare le velocità che ottieni agli altri regimi. Il rapporto originale con i 205/55 ti consente di fare quasi 53 Km/h ogni 1000 giri, cala un poco con i 17 che hanno uno sviluppo di 1910 mm contro i 1930 dei 16. Però se mi dici che in 6.a tocchi i 5000 giri 53*5=265 Km/h, non c'è verso la matematica è matematica.
 
io cmq in 6 non passo di molto i 4000 giri o forse non li passo nemmeno, ho provato una volta sola.......e la velocita è cmq abbastanza sostenuta ma non tanto piu di quanto fa la macchina da originale...
 
bers":jaroysac ha detto:
io cmq in 6 non passo di molto i 4000 giri o forse non li passo nemmeno, ho provato una volta sola.......e la velocita è cmq abbastanza sostenuta ma non tanto piu di quanto fa la macchina da originale...

Con i rapporti originali a 4000 giri corrisponde una velocità di 211,886 Km/h con le gomme 205/55R16 (52,972*4) e di 209,690 Km/h con le 215/45R17 (52,423*4) visto la minore circonferenza di rotolamento delle 17" quindi teoricamente parlando la 6.a non dovrebbe consentire di raggiungere i 4000 giri poiché Alfa Romeo dichiara una vel. max se non ricordo male di 208 Km/h.
Anche mappando le velocità non cambiano se il motore non riesce a girare un pochino più alto.

Voglio dire, se il motore originale sviluppa 150 Cv a 4000 giri e a 212 Km/h la potenza necessaria per avanzare è di 150 Cv, vuol dire che in quel punto la potenza fornita dal motore e quella assorbita dall'avanzamento sono =, ma vuol anche dire che per fare i 213 avrò la necessita di avere diciamo 152 CV, però i giri motore sarebbero 4020 e sappiamo che dopo i 4000 la curva di potenza cala e il motore in quel punto diciamo fornisce 148 Cv, quindi ciò è impossibile e la velocità si stabilizzerà al punto di equilibrio cioè i 212 di prima.
Però se mappo (cosa assai sconsigliata, altrimenti parte la scomunica) e a 4000 giri la potenza cresce diciamo fino a 160 Cv, a 212 Km/h sarò sempre a 4000 giri ma il motore mi fornirà 10 Cv in più quindi potrà incrementare ancora un pochino il suo regime di rotazione, seguendo l'esempio di prima a 213 km/h ci vorranno sempre i 152 Cv ma il motore questa volta ne fornirà 158 (la potenza comincia a decrescere perché ho ormai superato il regime di pot. max) ma più che sufficienti a fare avanzare il veicolo e incrementare ancora il regime di rotazione finchè non raggiungerò un nuovo punto di equilibrio.

Supponiamo ora di arrivare al punto di equilibrio a 215 Km/h (giri motore 4060), dove la pot. max fornita dal motore è di 155 Cv (meno di 160 perchè abbiamo ormai superato il regime di pot.max di 60 giri) e ovviamente quella per avanzare è esattamente 155 Cv.

In questo caso abbiamo lasciato invariati i rapporti di trasmissione, però così facendo abbiamo sprecato 5 Cv, infatti il motore (mappato) ne può fornire 5 in più che non vengono utilizzati.

Teoricamente con quei 5 Cv potrei guadagnare altri 2 o 3 Km/h di vel max e portare quindi la velocità massima del veicolo a 218 Km/h, però per fare questo a 218 Km/h la velocità di rotazione del motore deve coincidere con quella di massima potenza, cioè i famosi 4000 giri e non quasi 4100 che ottengo con i rapporti originali, ho quindi la necessità di allungarli un pochino, da 52,9 a 218/4= 54,5 Km/h chiaramente così facendo sfrutterò tutta la velocità massima possibile, però penalizzerò la ripresa.
 
mbaciccio":ilw5gvaw ha detto:
rapidello":ilw5gvaw ha detto:
mbaciccio":ilw5gvaw ha detto:
frib":ilw5gvaw ha detto:
grande rapi, sulla retta via :D

cmq col cambio sei marce è inutile allungare ancora, la riempi solo se c'hai davvero tanti cavalli, ed in ogni caso sei a velocità al limite per il tipo di vettura (imho)
la quinta del 115 invece è quasi corta da originale. se mettete il 6 marce però cambiate anche la riduzione senò si allunga tutto
scusami, ma perchè dovrebbe essere inutile mettere il 6 marce e ridurlo se poi c'è chi rimane con pignone/corona uguale del 5 marce e mette una 5° più lunga?
la soluzione migliore è quella che ho scritto: 6 marce con pignone/corona del 5 marce e via di 155 e rotti cavalli... e oltre ad avere spinta ai bassi e con marce corte (data la coppia) hai un allungo incredibile...
Mbaciccio

6 rapporti...allungati con 155 cv???? ti trovi sottocoppia appena metti la sesta....


il 6 rapporti và già fin troppo bene pure con 200 e passa cv....


casomai si fà una elaborazione decente che permetta di avere un tiro fino a 5000 giri/min
guarda, nn sono completamente d'accordo: come ho scritto, la 6° marcia dovresti usarla o come relax per il motore e per consumare meno, quindi nn hai bisogno di coppia (come la maggior parte dei 6 marce fanno) oppure, se vuoi tirare, basta che cambi la 5° a dei giri molto alti e la macchina nn fa fatica neanche con la 6° allungata... considera che la 6° marcia di un 150 rimappato sembra la 5° marcia di un 115 rimappato...
quindi sei lì!!!
poi dipende sempre se sei capace a farlo sto lavoro!!! :culo)
Mbaciccio

beh...è un assoluto controsenso il tuo.....se allunghi i rapporti consumerai quasi sicuramente di più....per il maggior carico che deve sopportare il motore
 
switing63":29rx2goa ha detto:
bers":29rx2goa ha detto:
io cmq in 6 non passo di molto i 4000 giri o forse non li passo nemmeno, ho provato una volta sola.......e la velocita è cmq abbastanza sostenuta ma non tanto piu di quanto fa la macchina da originale...

Con i rapporti originali a 4000 giri corrisponde una velocità di 211,886 Km/h con le gomme 205/55R16 (52,972*4) e di 209,690 Km/h con le 215/45R17 (52,423*4) visto la minore circonferenza di rotolamento delle 17" quindi teoricamente parlando la 6.a non dovrebbe consentire di raggiungere i 4000 giri poiché Alfa Romeo dichiara una vel. max se non ricordo male di 208 Km/h.
Anche mappando le velocità non cambiano se il motore non riesce a girare un pochino più alto.

Voglio dire, se il motore originale sviluppa 150 Cv a 4000 giri e a 212 Km/h la potenza necessaria per avanzare è di 150 Cv, vuol dire che in quel punto la potenza fornita dal motore e quella assorbita dall'avanzamento sono =, ma vuol anche dire che per fare i 213 avrò la necessita di avere diciamo 152 CV, però i giri motore sarebbero 4020 e sappiamo che dopo i 4000 la curva di potenza cala e il motore in quel punto diciamo fornisce 148 Cv, quindi ciò è impossibile e la velocità si stabilizzerà al punto di equilibrio cioè i 212 di prima.
Però se mappo (cosa assai sconsigliata, altrimenti parte la scomunica) e a 4000 giri la potenza cresce diciamo fino a 160 Cv, a 212 Km/h sarò sempre a 4000 giri ma il motore mi fornirà 10 Cv in più quindi potrà incrementare ancora un pochino il suo regime di rotazione, seguendo l'esempio di prima a 213 km/h ci vorranno sempre i 152 Cv ma il motore questa volta ne fornirà 158 (la potenza comincia a decrescere perché ho ormai superato il regime di pot. max) ma più che sufficienti a fare avanzare il veicolo e incrementare ancora il regime di rotazione finchè non raggiungerò un nuovo punto di equilibrio.

Supponiamo ora di arrivare al punto di equilibrio a 215 Km/h (giri motore 4060), dove la pot. max fornita dal motore è di 155 Cv (meno di 160 perchè abbiamo ormai superato il regime di pot.max di 60 giri) e ovviamente quella per avanzare è esattamente 155 Cv.

In questo caso abbiamo lasciato invariati i rapporti di trasmissione, però così facendo abbiamo sprecato 5 Cv, infatti il motore (mappato) ne può fornire 5 in più che non vengono utilizzati.

Teoricamente con quei 5 Cv potrei guadagnare altri 2 o 3 Km/h di vel max e portare quindi la velocità massima del veicolo a 218 Km/h, però per fare questo a 218 Km/h la velocità di rotazione del motore deve coincidere con quella di massima potenza, cioè i famosi 4000 giri e non quasi 4100 che ottengo con i rapporti originali, ho quindi la necessità di allungarli un pochino, da 52,9 a 218/4= 54,5 Km/h chiaramente così facendo sfrutterò tutta la velocità massima possibile, però penalizzerò la ripresa.
secondo me ti stai perdendo in un discorso moooolto più complicato di quello che sembra... se la tua 147 ti permette di arrivare di 5° originale oltre i 4000 giri (come faceva la mia da originale) significa che i calcoli che ti stai a fare sono sballati!!!
cmq, il discorso è semplice: se rimappi, come ho fatto io, portando coppia verso l'alto, stappando la macchina da prekat e kat, e ottimizzando il tutto, il cambio 6 marce con la coppia conica del 5 marce è l'ideale... per sfruttare tutta la 6 marcia devi tirare abbondantemente la 5°, ma la 5° del 6 marce allungato è la 5° originale che già è abbastanza veloce... quindi la 6° la usi di riposo quando serve e di allungo altrettanto!!!
capisci il mio discorso?
Mbaciccio
ps
ripeto: se trovate un cambio 6 marce, contattatemi!!!
 
io ho letto i 210 di strumento.... non so a cosa corrispondano effettivi penso che almeno un +5 cè stato...
 
Ho trovato dalle mie parti una ditta che rigenera i cambi rotti/usurati. Dando dentro il mio 5 mi danno un 6 montato (rigenerato, quindi come nuovo) a 1.000 euro. E' tanto ma almeno è come nuovo... Speriamo che babbo natale sia generoso quest'anno :asd)

Mi pareva ci fosse una ditta analoga a Napoli o Caserta che vendeva a prezzi più bassi (6-700 euro) però ho perso il nome, qualcuno ne sa nulla? Solo che poi ci va una spedizione del mio cambio giù e un'altra del nuovo su :sic)

Il problema è che chi li rigenera ne vuole uno indietro e sia da rotto che da funzionante vale sempre uguale (una cicca).
 
115jtdBologna":1ejpqfvx ha detto:
Ho trovato dalle mie parti una ditta che rigenera i cambi rotti/usurati. Dando dentro il mio 5 mi danno un 6 montato (rigenerato, quindi come nuovo) a 1.000 euro. E' tanto ma almeno è come nuovo... Speriamo che babbo natale sia generoso quest'anno :asd)

Mi pareva ci fosse una ditta analoga a Napoli o Caserta che vendeva a prezzi più bassi (6-700 euro) però ho perso il nome, qualcuno ne sa nulla? Solo che poi ci va una spedizione del mio cambio giù e un'altra del nuovo su :sic)

Il problema è che chi li rigenera ne vuole uno indietro e sia da rotto che da funzionante vale sempre uguale (una cicca).
ma il conte di cavour su ebay li vende a meno e sono quasi nuovi, anzi LO SONO PROPRIO!!!
prova a chiedere a lui!!!
Mbaciccio
 
Top