Nullaosta cambio 6 marce su jtd 8v

Allora, qualcosa di differente ci deve essere tra il cambio a 5 marce e quello a 6; un mio amico con la 147 140 cv 16 v in V marcia a 2000 giri si trova alla velocità di 90 Km/h, mentre la mia 147 115 cv 8 valvole sempre in quinta a 2000 giri raggiungo una velocità di 95 Km/h. Occhio anche al discorso del volano: sulle 147 115 cv, costruite prime del ottobre 2001 il volano bimassa è abbastanza più piccolo di quello presente sulle 147 115 cv costruite dopo quella data e quindi per le 147 16 valvole con il cambio a 6 marce.
 
Tra il cambio a 5 marce e quello a 6 marce la differenza consiste nel rapporto di riduzione finale, ovvero la coppia di ingranaggi chiamata pignone/corona che si trova nel differenziale.
Pur essendo i rapporti interni uguali per le 5 marce, questa differenza fa cambiare la rapportatura finale di tutte le marce e quindi le velocità che si hanno a parità di rotazione del motore.

cambio5mwv8.jpg


cambio6mwq0.jpg
 
switing63":2yty6no3 ha detto:
Scusa ma il tuo motore ha ancora i 115 Cv originali?
Perché se così fosse a me sorge il dubbio che, pur essendo accoppiabile il cambio a 6 rapporti, il motore non ce la faccia a tirare un rapporto della sesta marcia da 53 Km/h ogni 1000 giri, contro i 45 che attualmente fa la tua 5 marcia.

Si è ancora originale, ma ho intenzione di mappare poi... :elio)
Me l'avevi già spiegato, ma ora mi ritorna il dubbio... Siccome io ho il differenziale della Q2 (e da quanto scritto in tabella il pignone è proprio nel differenziale) non dovrei avere quindi già la rapportatura finale del 16v (fino alla quinta ovviamente)?
Aiuto non ci capisco più niente! :help)
 
115jtdBologna":jkqn416i ha detto:
Ciao ragazzi, il cambio 6 marce è un po' che mi frulla x la testa...
Dall'esperienza di chi come Harley o Rapidello lo hanno già fatto sono sempre più invogliato, però se si potesse fare secondo le regole sarei molto più soddisfatto e tranquillo!
Secondo voi è possibile chiedere il nullaosta all'alfa e successivamente modificare il libretto?

Praticamente impossibile perchè è una modifica strutturale quindi difforme dal CDS.
Tuttavia hai dei pro e dei contro, ovvero lo monti e sei felice e nessuno ti sgama perchè voglio vedere se ad un blocco ti controllano il cambio, il contro è che se fai un incidente :tiè) l'assicurazione si appiglierà a ciò...
 
yugs":munzcpvv ha detto:
switing63":munzcpvv ha detto:
115jtdBologna":munzcpvv ha detto:
Ciao ragazzi, il cambio 6 marce è un po' che mi frulla x la testa...
Dall'esperienza di chi come Harley o Rapidello lo hanno già fatto sono sempre più invogliato, però se si potesse fare secondo le regole sarei molto più soddisfatto e tranquillo!
Secondo voi è possibile chiedere il nullaosta all'alfa e successivamente modificare il libretto?

Scusa ma il tuo motore ha ancora i 115 Cv originali?
Perché se così fosse a me sorge il dubbio che, pur essendo accoppiabile il cambio a 6 rapporti, il motore non ce la faccia a tirare un rapporto della sesta marcia da 53 Km/h ogni 1000 giri, contro i 45 che attualmente fa la tua 5 marcia.

più che altro la centralina è predisposta a riconoscere la sesta marcia inserita? per me no.

vi diro io lo montato e non ho nessun tipo di problema, nemmeno con il tiro delle marce... se non che nelle partenze da fermo fai 1-2-3 in successione perche sono molto brevie l'8v ha la coppia bassa...e in velocita si guadagna qualcosina...

cmq yugs per quanto concerne la centralina non ho avuto problemi e nemmeno riscontrato errori con l'examiner cè da dire che la mia è un 2002 ( spia motore rossa..) non so nelle nuove come sia...ma non credo ci siano problemi in fondo non è cambiato gran chè...
 
DevilBoss86":1acucqfz ha detto:
115jtdBologna":1acucqfz ha detto:
Ciao ragazzi, il cambio 6 marce è un po' che mi frulla x la testa...
Dall'esperienza di chi come Harley o Rapidello lo hanno già fatto sono sempre più invogliato, però se si potesse fare secondo le regole sarei molto più soddisfatto e tranquillo!
Secondo voi è possibile chiedere il nullaosta all'alfa e successivamente modificare il libretto?

Praticamente impossibile perchè è una modifica strutturale quindi difforme dal CDS.
Tuttavia hai dei pro e dei contro, ovvero lo monti e sei felice e nessuno ti sgama perchè voglio vedere se ad un blocco ti controllano il cambio, il contro è che se fai un incidente :tiè) l'assicurazione si appiglierà a ciò...

be ma devi gia trovare un perito molto attento.. cioe mettiti nei panni di uno che verifica la macchina.. o conosce a memoria il modello oppure la vedoi molto dura oltretutto se uno non cambia il pomello.. per me è quasi impossibile...
 
bers":3jvafvh3 ha detto:
be ma devi gia trovare un perito molto attento.. cioe mettiti nei panni di uno che verifica la macchina.. o conosce a memoria il modello oppure la vedoi molto dura oltretutto se uno non cambia il pomello.. per me è quasi impossibile...

Sono d'accordo, secondo me è davvero dura che si mettanto a fare dei controlli incrociati del tipo
numero telaio - codice identificativo del cambio..
Anche il più pignolo secondo me si ferma al codice del motore.. Toh magari il cambio si mettono a guardarlo se ne monti uno da gara dove si vede palesemente un'altro marchio o roba del genere :ka)
Comunque va beh, mi sarebbe piaciuto molto fare le cose in regola.. Ma visto che non si può amen...
 
secondo me,anche il 115 e il 120 dovevano uscire dalla fabbrica con la sesta,arrivate ad un certo numero di giri in quinta,si sente che il motore "chiama" una marcia piu alta....
 
115jtdBologna":3un177ly ha detto:
switing63":3un177ly ha detto:
Scusa ma il tuo motore ha ancora i 115 Cv originali?
Perché se così fosse a me sorge il dubbio che, pur essendo accoppiabile il cambio a 6 rapporti, il motore non ce la faccia a tirare un rapporto della sesta marcia da 53 Km/h ogni 1000 giri, contro i 45 che attualmente fa la tua 5 marcia.

Si è ancora originale, ma ho intenzione di mappare poi... :elio)

E qui scatta la scomunica. :asd) :asd)


115jtdBologna":3un177ly ha detto:
Me l'avevi già spiegato, ma ora mi ritorna il dubbio... Siccome io ho il differenziale della Q2 (e da quanto scritto in tabella il pignone è proprio nel differenziale) non dovrei avere quindi già la rapportatura finale del 16v (fino alla quinta ovviamente)?
Aiuto non ci capisco più niente! :help)

Adesso che lo dici mi pare di ricordare una discussione, però a questo punto il dubbio viene a me, ovvero qualcuno diceva che ti fornivano il differenziale senza il pignone e la corona ma riutilizzavano quelli che già avevi, se così fosse il tuo rapporto finale non sarebbe cambiato e le marce sono tali e quali a prima, quindi se è così a questo punto montando il cambio a 6 marce ti ritroveresti in questa situazione con una sesta ancora più lunga (56 Km/h ogni 1000 giri), teoricamente quindi al regime di potenza max (4000 giri) avresti una velocità di 225 Km/h però secondo me per un rapporto del genere dovresti avere un motore da 170/180 Cv come minimo per tenertelo.

cambio6mbissa0.jpg
 
switing63":3n9hc0n9 ha detto:
115jtdBologna":3n9hc0n9 ha detto:
switing63":3n9hc0n9 ha detto:
Scusa ma il tuo motore ha ancora i 115 Cv originali?
Perché se così fosse a me sorge il dubbio che, pur essendo accoppiabile il cambio a 6 rapporti, il motore non ce la faccia a tirare un rapporto della sesta marcia da 53 Km/h ogni 1000 giri, contro i 45 che attualmente fa la tua 5 marcia.

Si è ancora originale, ma ho intenzione di mappare poi... :elio)

E qui scatta la scomunica. :asd) :asd)


115jtdBologna":3n9hc0n9 ha detto:
Me l'avevi già spiegato, ma ora mi ritorna il dubbio... Siccome io ho il differenziale della Q2 (e da quanto scritto in tabella il pignone è proprio nel differenziale) non dovrei avere quindi già la rapportatura finale del 16v (fino alla quinta ovviamente)?
Aiuto non ci capisco più niente! :help)

Adesso che lo dici mi pare di ricordare una discussione, però a questo punto il dubbio viene a me, ovvero qualcuno diceva che ti fornivano il differenziale senza il pignone e la corona ma riutilizzavano quelli che già avevi, se così fosse il tuo rapporto finale non sarebbe cambiato e le marce sono tali e quali a prima, quindi se è così a questo punto montando il cambio a 6 marce ti ritroveresti in questa situazione con una sesta ancora più lunga (56 Km/h ogni 1000 giri), teoricamente quindi al regime di potenza max (4000 giri) avresti una velocità di 225 Km/h però secondo me per un rapporto del genere dovresti avere un motore da 170/180 Cv come minimo per tenertelo.

cambio6mbissa0.jpg
ragà, ma quindi la mia rimappata che tira fino a 5000 giri come una dannata, con la 6° marcia e i cerchi da 17 mi dovrebbe fare i 280 km/h?
mmmm, nn credo proprio... sapreste spiegarmelo meglio sto diagramma? perchè io ho visto montato il cambio 6 marce sulla jtd di harley e a banco andava fino a 250km/h... quindi nn credo si possa arrivare a quelle velocità!!!
Mbaciccio
 
Questo era un esempio di quale tipo di rapporti ti troveresti a lasciare il rapporto finale del 5 marce col cambio a 6, in realtà se si usasse anche il rapporto finale del 6 marce la 6 sarebbe più corta da "soli" 53 Km/h ogni 1000 giri e non 56, quindi teoricamente a 5000 rpm saresti a 53*5=265 Km/h, ripeto però teoricamente, su un banco a rulli è possibile che il motore giri fino a 5000, li non c'è da vincere la resistenza dell'aria che invece hai su strada, e questa quadruplica al raddoppiare della velocità, quindi su strada credo che i 5000 giri siano impossibili, o meglio con 300 Cv possibili.
 
switing63":1zl9auyz ha detto:
Adesso che lo dici mi pare di ricordare una discussione, però a questo punto il dubbio viene a me, ovvero qualcuno diceva che ti fornivano il differenziale senza il pignone e la corona ma riutilizzavano quelli che già avevi, se così fosse il tuo rapporto finale non sarebbe cambiato e le marce sono tali e quali a prima, quindi se è così a questo punto montando il cambio a 6 marce ti ritroveresti in questa situazione con una sesta ancora più lunga (56 Km/h ogni 1000 giri), teoricamente quindi al regime di potenza max (4000 giri) avresti una velocità di 225 Km/h però secondo me per un rapporto del genere dovresti avere un motore da 170/180 Cv come minimo per tenertelo.

Adesso mi ricordo è vero! Il pignone-corona sono estraibili, tutto spiegato! Quindi uno che mappa il 16v potrebbe permettersi il lusso di allungare ancora di più i rapporti montando il pignone dell'8v.. Fikissimo!
 
115jtdBologna":2y6am3w1 ha detto:
switing63":2y6am3w1 ha detto:
Adesso che lo dici mi pare di ricordare una discussione, però a questo punto il dubbio viene a me, ovvero qualcuno diceva che ti fornivano il differenziale senza il pignone e la corona ma riutilizzavano quelli che già avevi, se così fosse il tuo rapporto finale non sarebbe cambiato e le marce sono tali e quali a prima, quindi se è così a questo punto montando il cambio a 6 marce ti ritroveresti in questa situazione con una sesta ancora più lunga (56 Km/h ogni 1000 giri), teoricamente quindi al regime di potenza max (4000 giri) avresti una velocità di 225 Km/h però secondo me per un rapporto del genere dovresti avere un motore da 170/180 Cv come minimo per tenertelo.

Adesso mi ricordo è vero! Il pignone-corona sono estraibili, tutto spiegato! Quindi uno che mappa il 16v potrebbe permettersi il lusso di allungare ancora di più i rapporti montando il pignone dell'8v.. Fikissimo!

a me piu che fiCo pare una troiata colossale....

tuttti accorciano i rapporti nelle elaborazioni noi li allunghiamo?
 
115jtdBologna":1689drss ha detto:
bers":1689drss ha detto:
be ma devi gia trovare un perito molto attento.. cioe mettiti nei panni di uno che verifica la macchina.. o conosce a memoria il modello oppure la vedoi molto dura oltretutto se uno non cambia il pomello.. per me è quasi impossibile...

Sono d'accordo, secondo me è davvero dura che si mettanto a fare dei controlli incrociati del tipo
numero telaio - codice identificativo del cambio..
Anche il più pignolo secondo me si ferma al codice del motore.. Toh magari il cambio si mettono a guardarlo se ne monti uno da gara dove si vede palesemente un'altro marchio o roba del genere :ka)
Comunque va beh, mi sarebbe piaciuto molto fare le cose in regola.. Ma visto che non si può amen...

Se la macchina desta sospetti controllano a maggior ragione, ma al giorno d'oggi in incidenti gravi pur di non pagare vanno a trovare l'ago nel pagliaio!
 
Oh my god... ti sei moderato da solo... ho letto tre volte per esserne sicuro...
Vuoi forse dire che l'hai capita? Che tutta la bile che ho fatto non sia stata vana???
IO HO VISTO LA LUCE!!!​
AHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHA!!!!!!!​
Gioia, guadio, giubilo!!!
 
MAD147":2cpweyzc ha detto:
Oh my god... ti sei moderato da solo... ho letto tre volte per esserne sicuro...
Vuoi forse dire che l'hai capita? Che tutta la bile che ho fatto non sia stata vana???
IO HO VISTO LA LUCE!!!​
AHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHA!!!!!!!​
Gioia, guadio, giubilo!!!

tranquillo...non mi arrendo....
oggi sono stato buono...sai...siam sotto Natale..... :jolly)


aspetta che arrivi la befana..... :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic)
 
Più che le 6 marce, quando si elabora un JTD115, sarebbe utile mettere una 5° più lunga per la velocità di punta.
Basta un modulino per finire la 5° originale.
 
Top