..... hai perfettamente ragione ma nel caso dell'ibiza il discorso é diverso..... mio cugino si é comprato pochi giorni fà l'ibiza cupra e provandola ho sentito che quei ben 160 cv si fanno sentire e anche bene allora, da buon spione quale sono, ho dato un'occhiata al cofano e BAAAAM e la mio "occhio di lince" non sono sfuggite alcune particolarità : IC frontale , raccordi dei tubi tratto IC turbina fatti di plastica molto dura ..... e tutti i tubi di alluminio ( o acciaio) ..... poi altre piccole cose : se un giorno lui volesse smontare il flussometro impiegherebbe 5 secondi io invece devo smontare anche la batteria ...... e non parliamo del filtro dell'aria( la sua posizione nella nasona é proprio una bella trovata :evil: ) ...... tutte queste particolarità (IC e TUBI) fanno si che un motore" lavori meglio" ( e non a caso i tubi e raccordi siliconici sono in molti che li hanno messi sulla nasona per non parlare dell'IC + grande e frontale e solo con questi due interventi diminuiam turbo lag e temp aria ).... secondo me non è un discorso di cavalleria ma di utilizzo di materiali e di "piccoli accorgimenti" che in Alfa hanno tralasciato.shinobi76":2l6cemta ha detto:Vorrei sapere perchè in Alfa se ne stiano con le mani in mano e non facciano uscire delle motorizzazioni più prestanti di quelle attuali visto che Bmw con la sua 120D ha ben 163cv e la nuova Seat Ibiza diesel ha ben 160cv..non sarebbe male un bel diesel da 180 cv o da 200 cv :asd)