Non se ne parla di una 147 + potente sia diesel che benzina? i tedeschi ci hanno superato!

shinobi76":2l6cemta ha detto:
Vorrei sapere perchè in Alfa se ne stiano con le mani in mano e non facciano uscire delle motorizzazioni più prestanti di quelle attuali visto che Bmw con la sua 120D ha ben 163cv e la nuova Seat Ibiza diesel ha ben 160cv..non sarebbe male un bel diesel da 180 cv o da 200 cv :asd)
..... hai perfettamente ragione ma nel caso dell'ibiza il discorso é diverso..... mio cugino si é comprato pochi giorni fà l'ibiza cupra e provandola ho sentito che quei ben 160 cv si fanno sentire e anche bene allora, da buon spione quale sono, ho dato un'occhiata al cofano e BAAAAM e la mio "occhio di lince" non sono sfuggite alcune particolarità : IC frontale , raccordi dei tubi tratto IC turbina fatti di plastica molto dura ..... e tutti i tubi di alluminio ( o acciaio) ..... poi altre piccole cose : se un giorno lui volesse smontare il flussometro impiegherebbe 5 secondi io invece devo smontare anche la batteria ...... e non parliamo del filtro dell'aria( la sua posizione nella nasona é proprio una bella trovata :evil: ) ...... tutte queste particolarità (IC e TUBI) fanno si che un motore" lavori meglio" ( e non a caso i tubi e raccordi siliconici sono in molti che li hanno messi sulla nasona per non parlare dell'IC + grande e frontale e solo con questi due interventi diminuiam turbo lag e temp aria ).... secondo me non è un discorso di cavalleria ma di utilizzo di materiali e di "piccoli accorgimenti" che in Alfa hanno tralasciato.
 
Mi riferivo a BOLLO e ASSICURAZIONE + Mantenimento della vettura.

+ Cavalli = + Spese....

Di carburante non posso parlare datosi che ho il 1.6 a benzina :asd)
Ma avere 220cv e rotti farebbe spendere più dindi di bollo e assicurazione :(
 
DriftSK":zg2cbg7m ha detto:
themommi":zg2cbg7m ha detto:
non vorrei assolutamente aprire una discussione sul numero "giusto" di cv, ma io, sinceramente, con i 115 avrei sperato qualcosina di piu' in performance (specialmente con le partenza da fermo).

Non vorrei assolutamente aprire un flame gasolari/benzaroli, ma se davvero desideri qualcosina di più nelle partenze da fermo... stai usando il carburante sbagliato :p

Le potenzialità del diesel si esprimono nella ripresa, in accelerazione il confronto è (giustamente) perso.

Ciao,

occhio che non facevo un confronto diesel/benza.
Il mio discorso e' che mi sarei aspettato qlc di piu' con 115CV, anche se diesel!

Bye,

Marco.

PS Che poi mi manchi tantissimo un bel benza... e' un altro discorso ;)
 
SalvoJTD":3k3zvx4i ha detto:
themommi":3k3zvx4i ha detto:
InsomNiaItaly":3k3zvx4i ha detto:
Pare che sono tutti piloti professionisti con tutti sti cavalli...alla fine mica ci dovete correre o mica state tutti i giorni in pista ?

PIU' CV = MENO EURO

I miei cavallucci bastano e avanzano, averne di più servirebbe solo ad impoverire il mio portafoglio :asd)

Ciao,

non vorrei assolutamente aprire una discussione sul numero "giusto" di cv, ma io, sinceramente, con i 115 avrei sperato qualcosina di piu' in performance (specialmente con le partenza da fermo).

Non sono poi molto convinto che in autostrada la mia consumi cosi' di tanto di meno di una 150CV con tanto di sesta...


Bye,

Marco.

rimappa ;)

appena esco di garanzia..... un pensierino ce lo faccio sicuramente :elio)
 
prossimo alfista":kql9onvt ha detto:
DriftSK":kql9onvt ha detto:
themommi":kql9onvt ha detto:
non vorrei assolutamente aprire una discussione sul numero "giusto" di cv, ma io, sinceramente, con i 115 avrei sperato qualcosina di piu' in performance (specialmente con le partenza da fermo).

Non vorrei assolutamente aprire un flame gasolari/benzaroli, ma se davvero desideri qualcosina di più nelle partenze da fermo... stai usando il carburante sbagliato :p

Le potenzialità del diesel si esprimono nella ripresa, in accelerazione il confronto è (giustamente) perso.

Però i dati 0-100kmh del benza e diesel da 120 cv, sono nettamente a favore del diesel..

tra l'altro, se non sbaglio, il 115JTD dovrebbe stare sui 9,9sec.... mah! sinceramente non ci credo.

Che occorra prendere un po' di piu' con le molle i dati passati dalle case?
 
themommi":3isgit6n ha detto:
prossimo alfista":3isgit6n ha detto:
DriftSK":3isgit6n ha detto:
themommi":3isgit6n ha detto:
non vorrei assolutamente aprire una discussione sul numero "giusto" di cv, ma io, sinceramente, con i 115 avrei sperato qualcosina di piu' in performance (specialmente con le partenza da fermo).

Non vorrei assolutamente aprire un flame gasolari/benzaroli, ma se davvero desideri qualcosina di più nelle partenze da fermo... stai usando il carburante sbagliato :p

Le potenzialità del diesel si esprimono nella ripresa, in accelerazione il confronto è (giustamente) perso.

Però i dati 0-100kmh del benza e diesel da 120 cv, sono nettamente a favore del diesel..

tra l'altro, se non sbaglio, il 115JTD dovrebbe stare sui 9,9sec.... mah! sinceramente non ci credo.

Che occorra prendere un po' di piu' con le molle i dati passati dalle case?
10,9 sec effettivi nello 0-100 per la jtd 115. L'ha provata sia Auto che 4R rilevando lo stesso dato.
 
prossimo alfista":rhexvmli ha detto:
DriftSK":rhexvmli ha detto:
themommi":rhexvmli ha detto:
non vorrei assolutamente aprire una discussione sul numero "giusto" di cv, ma io, sinceramente, con i 115 avrei sperato qualcosina di piu' in performance (specialmente con le partenza da fermo).

Non vorrei assolutamente aprire un flame gasolari/benzaroli, ma se davvero desideri qualcosina di più nelle partenze da fermo... stai usando il carburante sbagliato :p

Le potenzialità del diesel si esprimono nella ripresa, in accelerazione il confronto è (giustamente) perso.

Però i dati 0-100kmh del benza e diesel da 120 cv, sono nettamente a favore del diesel..
I dati dichiarati dalla casa si, i rilevamenti effettivi no.
 
mi sembra che piu' che la potenza pura conti il rapporto peso potenza e la curva di coppia specie nel diesel. se la 149 avra' 170 cv ma pesera' 150 kg piu' della 147 l'aumento di potenza sara' neutralizzato cosa gia' accaduta con la 159 rispetto alla 156. Il problema e' che sembra vi sia una specie di corsa all'aumento di peso inarrestabile . Ho chiesto la ragione di questo ad uno dei progettisti della 159 mi ha detto che bisogna correre dietro la concorrenza.
non metto in dubbio ma se ogni 30 cv in piu' aumentano i kg e' tutto inutile ai fini della prestazione pura. il mercato pero' richiede anche 10 airbag ed altri accessori piu' o meno utili. scusate se mi sono dilungato . vorrei un vostro parere in merito.
 
I valori massimi dichiarati fanno ridere. L'erogazione è quello che conta.

Le Alfa hanno i cavalli dove servono!!! :OK)
 
Sarebbe ora che in alfa non costruissero più elementi al limite della resistenza...vedi cambio e frizione...
Ma qualcosa che può resistere anche ai soli interventi elettronici,altrimenti se tutte le volte che si aumentano 15-20 cavalli bisogna anche riprogettare cambio e frizione(faccio un esempio)siamo fritti.
 
In effetti hai ragione da vendere, scocche più dure se studiate bene possono pesare poco più di prima, è la qualità dell'acciaio che necessariamente fa la differenza. Per gli airbag, credo che arrivati a sei insomma ci siamo. Piuttosto mi domando come mai le auto nostrali a parità di cavalli consumino di più e hanno punte di velocità inferiori. Scarsa cura dell'aereodinamica credo. Per me se si agisse su pesi e cx i 150 del m-jet 16v con la coppia sovrabbondante basterebbero. Pensiamo alla 33 1.7 qv a benza rossa aveva uno 0-100 devastante.
Purtroppo il mercato va così, bisognerebbe aver il coraggio di osare di più.
 
A settembre a Parigi ci sarà la presentazione del 1.9 Mjet 180cv su Alfa Romeo GT Face Lift. Le prestazioni sono di 8"0 nello 0 - 100 km/h, 29"0 sul chilometro da fermo e 222 chilometri l'ora di velocità massima.
 
riprendo il messaggio iniziale che metteva a confronto il 150CV JTDm Alfa con il 163CV 2.0d BMW e vorrei prendere in esame il rapporto peso/potenza che qualcuno ha accennato (mooolto giustamente!)

AUTO 11/04 - BMW 120d
peso effettivo con il pieno 1460kg
peso/potenza 8,96 kg/CV

AUTO 1/05 - Alfa 147 JTDm 150CV 5p.
peso effettivo con il pieno 1340kg
peso/potenza 8,93 kg/CV

tralascio tutti gli altri dati, per farla breve la serie 1 supera la 147 solo in accelerazione 0-100km/h per un'eresia (rispettivamente 8"32 contro 8"44 rilevati) e in velocità massima, qui di parecchio (221,1 km/h contro 199,9 km/h)
in ripresa da ogni velocità con ogni marcia la 147 straccia la BMW

c'è sempre bisogno di quei 13CV in più?!?!? :asd) :sarcastic) :culo)
 
damon ha centrato il problema . i paragoni con auto a benzina rossa reggono poco. mi piacerebbe sapere da dove arriva la notizia del debutto a parigi di un mjet 180 cv ciao steno
 
Io mi accontenterei che si decidessero a mettere il 2.4 JTDM da 200cv sulla 147... :nod)
Comunque mancano motori secondo me...
abbiamo motori da 105 a 150 e la GTA da 250... manca un 1.6 turbo, manca un JTD maggiorato... per colmare la fascia da 150 e 250, e le altre case stanno provvedendo...

Anch'io una volta mi accontentavo dei 90 cv della mia punto, poi cavalcando i 140 della nasona mi sono reso conto che meglio tanti cv per molti motivi! in montagna dove abito se hai pochi cavalli fai solo colonna per andare da un distributore all'altro... poi sinceramente 140 cv stanno iniziando a diventarmi stretti... :asd)
 
Sinceramente l'm-jet da 150 non credo possa avere problemi di prestazioni, il dubbio resta sulla velocità, e sui consumi. Ma è un problema di Cx. La 156 con lo stesso motore credo fosse più veloce e parca a velocità costanti.
 
Top