non mi piacve :-(

enzoalfa":3oroymzj ha detto:
albiz_1999":3oroymzj ha detto:
enzoalfa":3oroymzj ha detto:
ma per un laureato in ingegneria meccanica, 1.5 anni di design in Pininf........... e attuale frequentatore di scuola di Specializzazione (Ingegneria dell'autoveicolo (Classe n° 36/S) : INGEGNERIA MECCANICA Sede: Torino - C.so Duca degli Abruzzi) di design e progettazione di carrozzerie e interni

io ho fatto 5 anni di latino americano, ma per questo non è detto che io sappia ballare :?: :D

Fatti tuoi, hai speso 5 anni della tua vita per puro divertimento,io che non posso perder tempo so fare bene il mio lavoro e ti assicuro che laurearsi in Ingegneria meccanica (in termini di uso di intelligenza), e contemporaneamente lavorare nel settore (non part-time ma full),va ben oltre il latino americano (Senza offesa per chi lo pratica in modo professionale), magari puoi avere un fisico piu' bello del mio solamente :marameo)

Sei un mostro di simpatia a quanto pare.
La metafora di albiz_1999 invece appare coerente. In tutta onestà mi sembra che la scuola di specializzazione ti serva eccome. Ti suggerisco in seguito anche un corso di comunicazione. Ah, scusa non avevo letto bene, non vuoi perdere tempo... :lol:

Per ritornare al tema del topic:
DESIGN=definisce la ricerca progettuale e costruttiva finalizzata, attraverso la scelta e la combinazione di materiali, dispositivi di funzionamento, conformazioni esteticamente significative ed adeguati processi per la produzione, alla realizzazione di un oggetto d'uso comune, in questo caso la 159/156 o gli interni. Tale ricerca può investire principalmente gli aspetti ergonomici dell'oggetto d'uso o limitarsi alla forma fine a se stessa.
Più semplicemente e da comune utente direi che è un giusto mezzo, leggi media del pollo, tra forma e funzionalità.
Quindi, se questa definizione è corretta il design degli interni della 156 (auto che ho posseduto in versione 2,4 mjet dist) rispetto alla 159 era antidiluviano.
A proposito di materiali poi non me la sento di discutere, le banalità sono palesi.
A riguardo dell'ergonomia vedi sopra.

147? Posso solo dire che attualmente ho come auto di riserva anche una 147 blu di chiaia di luna 19.mjet 2a serie dist con la quale ho felicemente percorso 25.000km senza un problema.
La qualità percepita da noi poveri utenti mortali è migliore di quella della prima serie. Siamo confortati in questa sensazione dai collaudatori e dai tuoi colleghi ingegneri delle migliori riviste di settore a livello europeo. Se vuoi ti faccio il nome di qualcuno così te la poi prendere con lui/loro la prossima volta che c'è una discussione.

Caro EnzoAlfa, prova a farti almeno 10.000km con una 156. Fai gli stessi con una 159. Poi trai le tue conclusioni. MA PRIMA, PROVA!!!

P.S. Siccome hai aggiunto il neretto in seguito. Nemmeno io intendo offendere nessuno. (Invece resta valido il discorso del corso di comunicazione, proprio per questo)
 
TheGios":26lxvuea ha detto:
sará che fuori é cosí bella che l'impatto con l'interno é dissacrante...

a prescindere dai gusti e dalla qualitá dei materiali...

... dov'é il cruscotto alfa a 3 elementi?
... come si fa a vedere ed oprare il clima con la leva del cambio cosí vicina?
... e qullo stereo/navi cosí da 4 soldi?
... ma allálfa lo sanno cos'é un gps con DVD?
... va bene 5 bocchette di aerazione, ma 4 per il guidatore ed una per il passeggero mi sembra una divisione un pó inequa.

scusate ma proprio non mi piace... :mecry) no no no

vermente il classico 'e a 2 elementi.. conviene che ti fai un giro al museo :) anche la 147 e' a 2 elementi piu il centrale :D

ma giudichi tutta l' auto dall'impianto stereo/hifi o dvd cha sia, che monta? :?:
 
TheGios":byp576t5 ha detto:
vabbeh va lasciamo stare, é inutile, non c'é modo in qusto forum di avere uno scambio di ideee pro e contro senza essere trattati cosí se si parla contro

non rispondete piú a questo thread, anzi chiedo ai moderatori di chiuderlo, please!!!!!!

lasciate stare, addio...

e chi ti ha attaccato scusa??? sei forse te che nn accetit altir opignoni? ad esemio io nn la vedo come auto x me xche 'e troppo grande inoltre nn so come reagiara il potenziale cliente che comprava la 156 che ora si trova con un atuo che strizza l'occhiolino alla 166 piu che alla 156 come vedi ogniuno haa le sue idee e gusti che con educaiozne e modo si posos ovviamente esprimere :D
 
matteoo77":3tfg8g5b ha detto:
Ciao a tutti
Condivido anch'io certe perplessità sugli interni...

Sono felice possessore di 156 sw e sto scegliendo la prossima auto.
Ero subito intenzionato all'acquisto della 159, ma dopo aver visto Saab 9-3 (l'ultimissima sw) e Volvo V70, noto con immenso dispiacere che la qualità costruttiva degli interni è molto bassa in Alfa...

Poi chiaramente sceglierò col cuore...

Saluti
Matteo

premesso che mi hai mesos molta curiosita con questo post posso sapere dove hai notato la qualita bassa degli interni? io x ora ho visto solo 159 con interni in pelle e la qualita di tuttonn mi pare bassa.. non mi e' piaciuto molto l'intenro chiaro mentre quello nero x me 'e stupendo ma questi sono gusti.. xro dire che non 'e di qualita rispetto al mio o quella della 156 nn saprei vermanete come fare.. lavori dove fanno le plance? i sedili? o altro? sono curiso
 
Squaletto,toglimi una curiosità:ma sulla 159 se non ho visto male l'illuminazione è bianca x le cifre e rossa per le lancette giusto?Mentre sulla Brera è tutta rossa coma la nasona? :sgrat)

Cmq io dentro l'ho esaminata per benino e devo dire che è stata fatta molto bene!Ottimi materiali e finiture apparentemente curate!Certo poi bisogna vedere con il tempo se insorgono cigolii vari,ma a prima vista secondo me è ok! :OK)
 
soloalfa":3t1w4hmx ha detto:
Squaletto,toglimi una curiosità:ma sulla 159 se non ho visto male l'illuminazione è bianca x le cifre e rossa per le lancette giusto?Mentre sulla Brera è tutta rossa coma la nasona? :sgrat)

Cmq io dentro l'ho esaminata per benino e devo dire che è stata fatta molto bene!Ottimi materiali e finiture apparentemente curate!Certo poi bisogna vedere con il tempo se insorgono cigolii vari,ma a prima vista secondo me è ok! :OK)

aime l'ho guidata di giorno e con luci spente :asd) mi rifaro a balocco :asd) possiamo xro chiedere a lelesh
spero sia tutta rossa :asd)
 
squalettoge":1ph8krwm ha detto:
soloalfa":1ph8krwm ha detto:
Squaletto,toglimi una curiosità:ma sulla 159 se non ho visto male l'illuminazione è bianca x le cifre e rossa per le lancette giusto?Mentre sulla Brera è tutta rossa coma la nasona? :sgrat)

Cmq io dentro l'ho esaminata per benino e devo dire che è stata fatta molto bene!Ottimi materiali e finiture apparentemente curate!Certo poi bisogna vedere con il tempo se insorgono cigolii vari,ma a prima vista secondo me è ok! :OK)

aime l'ho guidata di giorno e con luci spente :asd) mi rifaro a balocco :asd) possiamo xro chiedere a lelesh
spero sia tutta rossa :asd)

Sulla 159 sono quasi sicuro che fosse in stile Audi,è sulla Brera che ho delle perplessità!Magari hanno fatto l'illuminazione in stile Audi per le
berline e tutta rossa per le sportive!
 
fiffi66":308hqfhq ha detto:
squalettoge":308hqfhq ha detto:
fiffi66":308hqfhq ha detto:
cuttone su enzoalfa

e' un trols nn considerarlo :OK)

Che significa Trols, Squalo?

****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!! :asd) :asd)

Questo però non è riferito ad enzoalfa che non conosco di persona,ma alla parole trols!Ci tengo a precisarlo per evitare inutili flame! :worship)
 
fiffi66":bsnmdz5l ha detto:
enzoalfa":bsnmdz5l ha detto:
albiz_1999":bsnmdz5l ha detto:
enzoalfa":bsnmdz5l ha detto:
ma per un laureato in ingegneria meccanica, 1.5 anni di design in Pininf........... e attuale frequentatore di scuola di Specializzazione (Ingegneria dell'autoveicolo (Classe n° 36/S) : INGEGNERIA MECCANICA Sede: Torino - C.so Duca degli Abruzzi) di design e progettazione di carrozzerie e interni

io ho fatto 5 anni di latino americano, ma per questo non è detto che io sappia ballare :?: :D

Fatti tuoi, hai speso 5 anni della tua vita per puro divertimento,io che non posso perder tempo so fare bene il mio lavoro e ti assicuro che laurearsi in Ingegneria meccanica (in termini di uso di intelligenza), e contemporaneamente lavorare nel settore (non part-time ma full),va ben oltre il latino americano (Senza offesa per chi lo pratica in modo professionale), magari puoi avere un fisico piu' bello del mio solamente :marameo)

Sei un mostro di simpatia a quanto pare.
La metafora di albiz_1999 invece appare coerente. In tutta onestà mi sembra che la scuola di specializzazione ti serva eccome. Ti suggerisco in seguito anche un corso di comunicazione. Ah, scusa non avevo letto bene, non vuoi perdere tempo... :lol:

Per ritornare al tema del topic:
DESIGN=definisce la ricerca progettuale e costruttiva finalizzata, attraverso la scelta e la combinazione di materiali, dispositivi di funzionamento, conformazioni esteticamente significative ed adeguati processi per la produzione, alla realizzazione di un oggetto d'uso comune, in questo caso la 159/156 o gli interni. Tale ricerca può investire principalmente gli aspetti ergonomici dell'oggetto d'uso o limitarsi alla forma fine a se stessa.
Più semplicemente e da comune utente direi che è un giusto mezzo, leggi media del pollo, tra forma e funzionalità.
Quindi, se questa definizione è corretta il design degli interni della 156 (auto che ho posseduto in versione 2,4 mjet dist) rispetto alla 159 era antidiluviano.
A proposito di materiali poi non me la sento di discutere, le banalità sono palesi.
A riguardo dell'ergonomia vedi sopra.

147? Posso solo dire che attualmente ho come auto di riserva anche una 147 blu di chiaia di luna 19.mjet 2a serie dist con la quale ho felicemente percorso 25.000km senza un problema.
La qualità percepita da noi poveri utenti mortali è migliore di quella della prima serie. Siamo confortati in questa sensazione dai collaudatori e dai tuoi colleghi ingegneri delle migliori riviste di settore a livello europeo. Se vuoi ti faccio il nome di qualcuno così te la poi prendere con lui/loro la prossima volta che c'è una discussione.

Caro EnzoAlfa, prova a farti almeno 10.000km con una 156. Fai gli stessi con una 159. Poi trai le tue conclusioni. MA PRIMA, PROVA!!!

P.S. Siccome hai aggiunto il neretto in seguito. Nemmeno io intendo offendere nessuno. (Invece resta valido il discorso del corso di comunicazione, proprio per questo)


CONVINTO che queste parole non fossero tue ho immediatamente ricercato in internet ed ecco le conferme:

Definizione di Design su Internet:

Design, nell'accezione italiana disegno industriale, è il termine di origine anglosassone che definisce la ricerca progettuale e costruttiva finalizzata, attraverso la scelta e la combinazione di materiali, dispositivi di funzionamento, conformazioni esteticamente significative ed adeguati processi per la produzione, alla realizzazione di un oggetto d'uso comune.Tale ricerca può investire principalmente gli aspetti ergonomici dell'oggetto d'uso o limitarsi alla forma fine a se stessa.
it.wikipedia.org/wiki/Design
Sai fare solo copia incolla che poi a quale scopo? bhoooo! credevi che io non sapessi che significasse? mha...
Allora iniziamo:
-Nella mia vita, credimi, nessuno mi ha mai detto di essere antipatico!
-La mia era una metafora come quella rivolta a me (per offese mi riferivo a chi ha detto che le mie considerazioni erano vaccate non a lui!);
-è vero la scuola di specializzazione mi serve PER MIGLIORARMI E IMPARARE;
-Forse il corso di comunicazione serve a te specialmente in quanto hai detto che ti rifiuti di scambiare idee con chi ha sempre torto (tu sei sempre convinto di avere ragione? se la risposta è si = Dio è tra noi);
-Io dico che la 147 I è migliore in termini di qualita' rispetto alla II, per mio modestissimo parere in base alle mie modestissime conoscenze dei materiali;
-Mi puoi benissimo fare i nomi degli ingegneri, ma per confrontarmi con loro, non come tu dici per prendermela con loro (forse sei tu che te la sei presa con me);
-Ho un mio carissimo amico che ha una 156 II con la quale abbiamo scorrazzato per ben 18.000 KM;
-Ho provato la 159 ma non ho mai detto che esteticamente è brutta o che ha un pessimo motore.......(corso di comunicazione eh?);
-Tu hai percorso 10.000 KM con la 159? (forse qui risponderai);

P.S. forse non sono stato chiaro ma io sono un fan sfegatato di Alfa Romeo e la difenderò sempre, ma qui avevo dato un modestissimo parere riguardante gli interni della 159!
 
soloalfa":22agasc3 ha detto:
fiffi66":22agasc3 ha detto:
squalettoge":22agasc3 ha detto:
fiffi66":22agasc3 ha detto:
cuttone su enzoalfa

e' un trols nn considerarlo :OK)

Che significa Trols, Squalo?

****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!! :asd) :asd)

Questo però non è riferito ad enzoalfa che non conosco di persona,ma alla parole trols!Ci tengo a precisarlo per evitare inutili flame! :worship)

:crepap) però mi sembra pesante. Hai fatto bene a specificare. :OK)
 
Non me la prendo perchè ritengo che in un forum potrebbero facilmente scatenarsi discussioni ma....
Davvero quella parola era rivolta a me Squalettoge?
Se si, no comment
Comunque ho apprezzato molto la gentilezza di soloalfa, almeno una nota positiva! :lol:
 
enzoalfa":247yts88 ha detto:
Non me la prendo perchè ritengo che in un forum potrebbero facilmente scatenarsi discussioni ma....
Davvero quella parola era rivolta a me Squalettoge?
Se si, no comment
Comunque ho apprezzato molto la gentilezza di soloalfa, almeno una nota positiva! :lol:

Magari gli è uscita così!Squaletto non è il tipo da dire queste cose! :OK)
O magari trols lo intende in un altro modo!Bisogna vedere! :asd)
 
soloalfa":3igci5qz ha detto:
enzoalfa":3igci5qz ha detto:
Non me la prendo perchè ritengo che in un forum potrebbero facilmente scatenarsi discussioni ma....
Davvero quella parola era rivolta a me Squalettoge?
Se si, no comment
Comunque ho apprezzato molto la gentilezza di soloalfa, almeno una nota positiva! :lol:

Magari gli è uscita così!Squaletto non è il tipo da dire queste cose! :OK)
O magari trols lo intende in un altro modo!Bisogna vedere! :asd)


Heheheh forse :D
Cmq non ho capito il cuttone, significa cancellare i miei messaggi?
Se me lo chiedete lo faccio io da solo mica è un problema è tutto a posto :OK)
 
enzoalfa":qw64s838 ha detto:
fiffi66":qw64s838 ha detto:
enzoalfa":qw64s838 ha detto:
albiz_1999":qw64s838 ha detto:
enzoalfa":qw64s838 ha detto:
ma per un laureato in ingegneria meccanica, 1.5 anni di design in Pininf........... e attuale frequentatore di scuola di Specializzazione (Ingegneria dell'autoveicolo (Classe n° 36/S) : INGEGNERIA MECCANICA Sede: Torino - C.so Duca degli Abruzzi) di design e progettazione di carrozzerie e interni

io ho fatto 5 anni di latino americano, ma per questo non è detto che io sappia ballare :?: :D

Fatti tuoi, hai speso 5 anni della tua vita per puro divertimento,io che non posso perder tempo so fare bene il mio lavoro e ti assicuro che laurearsi in Ingegneria meccanica (in termini di uso di intelligenza), e contemporaneamente lavorare nel settore (non part-time ma full),va ben oltre il latino americano (Senza offesa per chi lo pratica in modo professionale), magari puoi avere un fisico piu' bello del mio solamente :marameo)

Sei un mostro di simpatia a quanto pare.
La metafora di albiz_1999 invece appare coerente. In tutta onestà mi sembra che la scuola di specializzazione ti serva eccome. Ti suggerisco in seguito anche un corso di comunicazione. Ah, scusa non avevo letto bene, non vuoi perdere tempo... :lol:

Per ritornare al tema del topic:
DESIGN=definisce la ricerca progettuale e costruttiva finalizzata, attraverso la scelta e la combinazione di materiali, dispositivi di funzionamento, conformazioni esteticamente significative ed adeguati processi per la produzione, alla realizzazione di un oggetto d'uso comune, in questo caso la 159/156 o gli interni. Tale ricerca può investire principalmente gli aspetti ergonomici dell'oggetto d'uso o limitarsi alla forma fine a se stessa.
Più semplicemente e da comune utente direi che è un giusto mezzo, leggi media del pollo, tra forma e funzionalità.
Quindi, se questa definizione è corretta il design degli interni della 156 (auto che ho posseduto in versione 2,4 mjet dist) rispetto alla 159 era antidiluviano.
A proposito di materiali poi non me la sento di discutere, le banalità sono palesi.
A riguardo dell'ergonomia vedi sopra.

147? Posso solo dire che attualmente ho come auto di riserva anche una 147 blu di chiaia di luna 19.mjet 2a serie dist con la quale ho felicemente percorso 25.000km senza un problema.
La qualità percepita da noi poveri utenti mortali è migliore di quella della prima serie. Siamo confortati in questa sensazione dai collaudatori e dai tuoi colleghi ingegneri delle migliori riviste di settore a livello europeo. Se vuoi ti faccio il nome di qualcuno così te la poi prendere con lui/loro la prossima volta che c'è una discussione.

Caro EnzoAlfa, prova a farti almeno 10.000km con una 156. Fai gli stessi con una 159. Poi trai le tue conclusioni. MA PRIMA, PROVA!!!

P.S. Siccome hai aggiunto il neretto in seguito. Nemmeno io intendo offendere nessuno. (Invece resta valido il discorso del corso di comunicazione, proprio per questo)


CONVINTO che queste parole non fossero tue ho immediatamente ricercato in internet ed ecco le conferme:

Definizione di Design su Internet:

Design, nell'accezione italiana disegno industriale, è il termine di origine anglosassone che definisce la ricerca progettuale e costruttiva finalizzata, attraverso la scelta e la combinazione di materiali, dispositivi di funzionamento, conformazioni esteticamente significative ed adeguati processi per la produzione, alla realizzazione di un oggetto d'uso comune.Tale ricerca può investire principalmente gli aspetti ergonomici dell'oggetto d'uso o limitarsi alla forma fine a se stessa.
it.wikipedia.org/wiki/Design
Sai fare solo copia incolla che poi a quale scopo? bhoooo! credevi che io non sapessi che significasse? mha...
Allora iniziamo:
-Nella mia vita, credimi, nessuno mi ha mai detto di essere antipatico!
-La mia era una metafora come quella rivolta a me (per offese mi riferivo a chi ha detto che le mie considerazioni erano vaccate non a lui!);
-è vero la scuola di specializzazione mi serve PER MIGLIORARMI E IMPARARE;
-Forse il corso di comunicazione serve a te specialmente in quanto hai detto che ti rifiuti di scambiare idee con chi ha sempre torto (tu sei sempre convinto di avere ragione? se la risposta è si = Dio è tra noi);
-Io dico che la 147 I è migliore in termini di qualita' rispetto alla II, per mio modestissimo parere in base alle mie modestissime conoscenze dei materiali;
-Mi puoi benissimo fare i nomi degli ingegneri, ma per confrontarmi con loro, non come tu dici per prendermela con loro (forse sei tu che te la sei presa con me);
-Ho un mio carissimo amico che ha una 156 II con la quale abbiamo scorrazzato per ben 18.000 KM;
-Ho provato la 159 ma non ho mai detto che esteticamente è brutta o che ha un pessimo motore.......(corso di comunicazione eh?);
-Tu hai percorso 10.000 KM con la 159? (forse qui risponderai);

P.S. forse non sono stato chiaro ma io sono un fan sfegatato di Alfa Romeo e la difenderò sempre, ma qui avevo dato un modestissimo parere riguardante gli interni della 159!

Forse perchè i messaggi non hanno un'anima, forse perchè non sono stato chiaro ma non ho mai dubitato che tu non conoscessi il significato di design.
Con il tuo CV spiattellato in maniera così manifesta qualche post fa non potevo non crederlo. Però non ti facevo così permaloso, di norma uno così saccente non ha la coda di paglia. Era solo un rafforzativo stilistico, così lo chiama la grammatica italiana. Serve per dar enfasi e maggior contenuto semantico alla frase.

Avevo scritto: Mi scuseranno i moderatori ma dato per scontato il rifiuto di scambiare le valutazioni proprio di chi abbandona e...che ha sempre torto (Ndr Gios)
Questo significa e se vuoi posso monosillabartelo che: visto il rifiuto di scambiare opinioni proprio di chi abbandona (Gios visto che io continuo). Chi abbandona ha sempre torto (sempre Gios). Alles clar?
Termino qui la dialettica personale perchè le filippiche tra noi non sono materia della discussione.

Ok a tuo parere la 1a serie era la migliore in base alla tua conoscenza dei maetriali che sicuramente è maggiore della mia. Il mio modo di giudicare si riferiva alla qualità percepita che è poi il metro di giudizio di chi acquista una vettura. L'utilizzatore finale. Colui che con il suo trasferimento di reddito alimenta i ricavi dell'azienda produttrice di auto.
Occasionamente poi il concetto poi pare condiviso dai più (riviste di settore).

Non mi pare di aver espresso convinzioni sul motore o sull'estetica della 159. E' sufficiente leggere. Mentre mi sono concesso la libertà di discordare sul tuo raffronto tra 156 Vs. 159 a proposito di design degli interni. Anche qui è necessario concentrarsi maggiormente sulla lettura dei post precedenti per evitare di equivocare.

No mai percorsi 10.000km sulla 159. Sfrontatamente però devo palesare che ne ho ordinata una per me e 120 per la Società dove lavoro. La casa madre ha quindi dedicato con riguardo (in ritardo però) il cliente. Ho avuto quindi l'opportunità di valutarla diciamo abbastanza bene.
In conseguenza di questo il mio verdetto a riguardo degli interni. Magari un parere da utente ma avendo posseduto una 56 il progresso è incontrovertibile e se mi permetti anche irrefutabile.

Mi auguro di essere stato chiaro e di non essere mal interpretato anche questa volta.
 
Top