[News FOTO] Riscaldatore suppl. Non mi freghi!!

Ho appena fatto il TEST!

Macchina fredda lasciata ferma a 1 grado sopra lo zero!

Sono partito e NON E' MAI arrivata tensione ai connettori del riscaldatore!!! E questo avvalora i tempi che ho rilevato nel primo post a fusibile scollegato (identici a quelli a fusibile collegato) Insomma, questo riscaldatore a me pare TOTALMENTE INIBITO. Farò qualche altra prova, ma invito chi può a fare la stessa verifica, Multimetro o lampadina spia alla mano!!!

I richiami sono stati 2 al riscaldatore... Che magari abbiano messo mano al D08A ? Cosi inibirebbero il riscaldatore e non troverei tensione in effetti come capita a me... Il problema è trovarlo questo connettore....

Se cosi fosse scrivo immediatamente all'alfa! :KO) :KO) :KO)
 
Io sono sicuro di non averlo questo riscaldatore addizionale: ieri ho lasciato la macchina a -6° tutta la notte, quando l'ho presa ha impiegato oltre 15 min a mandare aria che non fosse gelida (insomma finchè non si è scaldata l'acqua del radiatore).
Mio cugino ha una 156 ogetto del richiamo per riscaldatore addizionale, ma anche la sua non scalda l'aria finchè non è calda l'acqua.

Insomma alla fine sto riscaldatore o non c'è o è stato disabilitato del tutto, bella roba, persino la Skoda Fabia ce l'ha e dopo 2 minuti butta già aria calda...
Certo che non essere in grado di far funzionare correttamente una resistenza, roba da terza media... povera Alfa va... :nono02) :wall)
 
306 Maxi":2ysh90ob ha detto:
Io sono sicuro di non averlo questo riscaldatore addizionale: ieri ho lasciato la macchina a -6° tutta la notte, quando l'ho presa ha impiegato oltre 15 min a mandare aria che non fosse gelida (insomma finchè non si è scaldata l'acqua del radiatore).
Mio cugino ha una 156 ogetto del richiamo per riscaldatore addizionale, ma anche la sua non scalda l'aria finchè non è calda l'acqua.

Insomma alla fine sto riscaldatore o non c'è o è stato disabilitato del tutto, bella roba, persino la Skoda Fabia ce l'ha e dopo 2 minuti butta già aria calda...
Certo che non essere in grado di far funzionare correttamente una resistenza, roba da terza media... povera Alfa va... :nono02) :wall)

Il riscaldatore addizionale non è di serie sulle serie 1, 2 e 3 con clima bizona, come non lo era nelle ultime serie 0 con clima bizona. La terza media in Alfa l'hanno fatta in molti ma i problemi sono stati gravi da spingere al richiamo con disattivazione parziale del riscaldatore.
Su altri modelli (Phedra, Ulysse, 166 per citarne alcuni, più molte concorrenti) il riscaldatore addizionale non è composto da resistenze come sulla 147 ma da un vero e proprio bruciatore che usa il gasolio per riscaldare l'acqua e la fa girare con una apposita pompetta elettrica anche a motore fermo (lo stesso sistema è impiegato su autocarri e autobus). Il difetto di questa soluzione è il costo iniziale, il consumo di gasolio e la produzione di rumore e di inquinanti. Per 147 e 156 (ora anche 159 e Brera) è stata scelta la soluzione elettrica che semplifica il layout elettrico e non richiede tubazioni supplementari (unificando la maggior parte dell'impianto tra le vetture con e senza riscaldatore) ed è rapida (quando funzionante) nel riscaldare l'aria, non producendo però un riscaldamento utile al motore.
 
dallas140cv":399i1l80 ha detto:
Il riscaldatore addizionale non è di serie sulle serie 1, 2 e 3 con clima bizona, come non lo era nelle ultime serie 0 con clima bizona. La terza media in Alfa l'hanno fatta in molti ma i problemi sono stati gravi da spingere al richiamo con disattivazione parziale del riscaldatore.
Su altri modelli (Phedra, Ulysse, 166 per citarne alcuni, più molte concorrenti) il riscaldatore addizionale non è composto da resistenze come sulla 147 ma da un vero e proprio bruciatore che usa il gasolio per riscaldare l'acqua e la fa girare con una apposita pompetta elettrica anche a motore fermo (lo stesso sistema è impiegato su autocarri e autobus). Il difetto di questa soluzione è il costo iniziale, il consumo di gasolio e la produzione di rumore e di inquinanti. Per 147 e 156 (ora anche 159 e Brera) è stata scelta la soluzione elettrica che semplifica il layout elettrico e non richiede tubazioni supplementari (unificando la maggior parte dell'impianto tra le vetture con e senza riscaldatore) ed è rapida (quando funzionante) nel riscaldare l'aria, non producendo però un riscaldamento utile al motore.
Hai ragione, se funzionasse si... ma sulla mia non c'è assolutamente; come detto, persino sulla Skoda Fabia modello base c'è sta benedetta resistenza che scalda subito l'aria... Per me va benissimo la resistenza, ma almeno che funzioni, non è così difficile... per questo intendevo che basta la terza media per dimensionare resistenza e cavi in modo che non prenda fuoco... :asd)
 
una1.jpg


:lol2)
 
Ma più che altro non veniva disattivato perché mandava a fuoco l'auto? :eek:hmamma)
 
JoeMandriano":1k93olv7 ha detto:
Si riesce ad inserire il rriscaldatore senza smontare mezzo cruscotto?
Si riesce ma è un casino !
C'è da smadonnarci parecchio.

Per il pericolo d'incendio c'è una modifica al cablaggio da fare come da service Alfa,
In pratica riduce la potenza al 30%
 
Interessante, scusate se riesumo il topic per l'ennesima volta :lol: ma su una GT Distinctive del 2007 ci sarà? A sensazione mi pare di no.
dicdic mi linkeresti una spiegazione se esiste?
 
Si basta che dal lato passeggero togli il pannello in moquette
Dietro,
sullo scatolotto del condizionatore, c'è un bordino grande 3x20cm
Quella è la sede del riscaldatore.
 
Top