Muore il motore.... ma non la mia 147!!! :)) Foto Pag. 3

Complimenti per la passione e viva l'Alfa!!!
alfaflag.gif
 
mimmetto":2qlfu88c ha detto:
teknomotion":2qlfu88c ha detto:
mimmetto":2qlfu88c ha detto:
che ne sai tu?
lo sai che l'alfa 14-15 anni fà per adeguarsi alle altre marche mise il tagliando ogni 20km anche sapendo che non se lo poteva permettere con tutte le conseguenze del caso?

Stai cercando di insegnare qualcosa?Oppure è come l'altra volta,quando si parlava (a vanvera) di variatore e candele..? :scratch)
Cerchiamo di non dire cose campate in aria..ogni tanto :ka)
Per quanto riguarda l'olio,visto che sono qua da qualche anno più di te,sono io che consiglio sempre di sostituirlo ogni 10.000 km;ma questo non ha niente a che vedere con quello che dici tu,perchè è la qualità dell'olio che conta,non solo i km percorsi :pesce)
Hai mai visto com'è un'olio usato delle case adeguate già 10/15 anni fa?Mi sa proprio di no..
P.S. ti consiglio un bel long life 0/30,vedrai che la tua auto andrà meglio :OK)
P.S. 2..n° 17 :ciao)
variatore e candele? non so di che stai parlando,mi sa che hai sbagliato persona o forse sto invecchiando e non ricordo niente.
E' normale che conta la qualità dell'olio,è quello che ho detto io,se poi lo cambi prima tanto meglio,no?
long life ? castrol?
17 anni? mi ricordavo 16.

:OK)

no hai frainteso, credo che sei il numero 17 nella sua ignore list :asd) :asd) :asd)
ovvero inutile che lo rispondi non visualizza proprio sul suo pc quello che scrivi :ka)
 
no hai frainteso, credo che sei il numero 17 nella sua ignore list :asd) :asd) :asd)
ovvero inutile che lo rispondi non visualizza proprio sul suo pc quello che scrivi :ka)
a beh allora un bel sticaz** ci sta bene :asd)
 
Me la consegnano venerdì, farò le foto dopo un bel lavaggio, purtroppo è da un mese e mezzo ferma quindi non è presentabile senza un adeguato lavaggio (come lo so fare io, ovvero maniacale :D )
Sono in attesa come se mi dovesse arrivare la macchina nuova, considerato il fatto che faccio sostituire anche gli ammortizzatori e la frizione (oltre al motore nuovo).. beh è davvero come farla nascere una seconda volta.
 
ma fai benissimo
con 5k € non avresti comprato nessuna auto
forse usata,ma usata per usata è meglio aggiustare la tua,senza contare il valore affettivo :clap)
 
Ataru visti i tanti km percorsi perchè non fai controllare tutte le saldature del telaio? immagino sia stato sottoposto ad una marea di sollecitazioni nel corso del tempo..
 
Fonzie444":1d7r49y6 ha detto:
Ataru visti i tanti km percorsi perchè non fai controllare tutte le saldature del telaio? immagino sia stato sottoposto ad una marea di sollecitazioni nel corso del tempo..
Non credo sia necessario.. ho fatto quasi sempre autostrada. :OK)
 
vexator":337xsyos ha detto:
Fonzie444":337xsyos ha detto:
Ataru visti i tanti km percorsi perchè non fai controllare tutte le saldature del telaio? immagino sia stato sottoposto ad una marea di sollecitazioni nel corso del tempo..
ellamiseria! :asd)
quanto sei esagerato!

ma se proprio ultimamente un utente ha aperto un topic in cui ha raccontato della sua 147 rimasta su 3 ruote per via di una saldatura saltata... poi vogliamo parlare dei numerosi casi di acqua entrata dal lato passeggero causa saldatura tra le lamiere andata a farsi benedire?
 
ataru007":11v7snn3 ha detto:
Io sto montando lo stesso tipo di motore, ovvero un jtd 115 cv, lo stesso che monta la mia 147. Il codice identificativo del motore è uguale (o dovrebbe esserlo no?) quindi perchè dovrei avere bisogno di una nuova omologazione? Le centraline sono le mie, quelle non vengono sostituite.

Sorry, allora avevo completamente frainteso...
rimane buona allora assolutamente l'altra parte dell'intervento, il motore è cambiato tale e quale allo stesso modo di un normalissimo ricambio, non hai bisogno di assolutamente nessun aggiornamento al libretto ;)
(e di conseguenza nessun agg di centraline o cablaggio elettrico)

per il telaio, non dovrebbero esserci problemi, in genere ogni tanti km (tipo 50.000/60.000) e bene controllare e far "tirare" tutti i bulloni alle corrette coppie di serraggio in giro per talaietti e sottotelaietti, ma dovendo rimontare un motore e tutta la parte sospensiva, dovrebbe essere una operazione direttamente compresa
:OK)
 
ciao ataru,mi spiace per la morte del tuo jtd,ma sono contento tu abbia deciso di far tornare a vivere la tua 147,anche se io non avrei di sicuro installato un motore nuovo:hai percorso 300.000km col jtd originale,non credo tu voglia percorrerne altrettanti con questo nuovo....(o forse si? :asd) :asd) ),non hai pensato a cercarne uno da un demolitore....dalle mie parti con 1.000euro lo prendi un jtd 115cv,con su 100-150.000km...anche considerando la manodopera,il cambio frizione e altre spesuccie,credo che saresti rimasto intorno ai 2.00euro...comunque ormai hai preso la decisione:ti auguro tanti nuovi km con la tua 147 rimessa a nuovo!!!attendo foto!!ciao bello :OK)
 
Non ho letto molti interventi... dico subito ciò che penso: prezzo altino.

Settimana scorsa un conoscente ha eseguito la seguente operazione:

- motore da demolizione con 14mila kilometri, un 140cv 16v
- turbina NUOVA
- frizione NUOVA
- motorino avviamento NUOVO
- distribuzione e cinghia servizi con cuscinetti, pompa acqua, etc
- cablaggio elettrico rivisto in toto
- tutti i materiali necessari per il rimontaggio... liquidi, dadi mozzo, etc...
- xeno

Ne è uscito con 4300 euro, non poco... ma neppure i tuoi preventivati 5000 :ka)

P.S.: Pensa che con 4mila euro c'è chi vende un motore 3.2 v6 completo di tutti gli accessori (clima, alternatore, etc) e cambio; nuovo chilometri ZERO, mai acceso.

P.P.S.: Patrick oltre il costo del motore devi considerare quello della distribuzione, della frizione, della TURBINA che mi pare ataru abbia riucciso :dead) e la manodopera per buttare giù un motore e rimettere su il nuovo con tutti gli accessori del vecchio ;) Si trovano anche motori con pochi kilometri.. basta cercare..
 
Qualche chiarimento.
Con 5000€ io ho: Motore nuovo, turbina nuova, frizione nuova, distribuzione nuova.. questo perchè mi si applica uno sconto di 1800€ dovuto ad un lavoro precedentemente effettuato e non andato a buon fine.. (avevo pagato la turbina nuova, manodopera ecc ecc.. e si era rotta dopo 1000km). a questo devo aggiungere, 4 ammortizzatori, l'interfaccia Ipod e basta.
Avevo pensato di prendere un motore dal demolitore, ma i 115cv avevano un sacco di km ed erano vecchi, i 140cv avevano bisogno di essere omolagati sulla mia 147. Prendere una 147 usata non mi interessava, non conoscendo la storia dell'auto sarebbe stata sempre un'incognita.
Faccio questo perchè credo che sia ancora un'auto valida, piacevole da guidare e dalla linea (cerchi da 17'' sport e assetto) molto personale. A bordo non mi manca nulla.. Connect, Bose, Ipod.. insomma non avrò il D.N.A. però vi assicuro che le emozioni sa ancora regalarmele. Avessi avuto la stessa emozione che provai la prima volta guardando la 147 per la Giulietta, l'avrei comprata... chi mi conosce sa quanti soldi ho speso per tenerla bene e 10000€ potevano essere un discreto anticipo per acquistarla. Purtroppo la Giulietta mi trasmette la stessa impressione che a suo tempo la 155 mi trasmise leggendo (allora ero un ragazzino) le riviste di settore, ovvero, un'interpretazione in chiave Alfa Romeo della più originale Bravo.
 
Ataru la penso esattamente come te! E' vero è una scelta di passione, ma di passione per l'auto più che altro! Spendere dei soldi (e tanti) per un'auto che non emoziona sarebbe una scelta di cui te ne pentiresti.
Anch'io spesso penso ad un'auto nuova, ma alla fine arrivo alla tua stessa conclusione. :OK)
 
Non sono d'accordo sull'operazione, e personalmente avessi rivoluto il 115 cv l'avrei preso allo sfascio e "rifatto", stando ampiamente dentro i 5000 euro.

Ma la passione e le scelte personali sono a punto soggettive e uniche: beh buon lavoro e rigoditela :)
 
Ti faccio i più vivi complimenti per la passione che hai per quest'auto, ma sinceramente io non ci avrei smenato più di tanto, alla fine l'hai detto stesso tu, per questa macchina hai speso oltre 10.000 euro e non son pochi...

Capisco che nulla ti attrae come la 147, ma credo che avresti potuto cercare qualche buona occasione a km 0 se proprio non volevi andare oltre l'orizzonte 147 ;)


P.s. ma 5000 euro manodopera compresa?
 
DevilBoss86":3p44y9i4 ha detto:
Ti faccio i più vivi complimenti per la passione che hai per quest'auto, ma sinceramente io non ci avrei smenato più di tanto,
sono scelte personali, tu se non erro ci hai speso molto per cambiarla rispetto all' originale... Lui ce ne spende molti per riviverla, dopo averla usata molto.

DevilBoss86":3p44y9i4 ha detto:
per questa macchina hai speso oltre 10.000 euro e non son pochi...
embè, ma non è che uno la macchina la compra e poi ci fa 290mila km solo cambiando olio e filtri, eh?
 
avresti speso molto meno a revisionare il tuo motore cambiando tutti i pezzi soggetti a usura comprese vaolvole fasce etc
poi per carità se ti sentivi di spendere per il motore nuovo hai fatto bene, solo nell0altro modo avresti avuto un motore cmq pari al nuovo con una spesa minore
 
Top