Motore jtd che soffia quando entra la turbina

e infatti come pensi di imboccarci i manicotti se gli attacchi sono spostati..che poi possono essere di diametro diverso e l'ic stesso può avere misure non compatibili :ka)
chiuso ot
 
Re: aiutooo motore jtd che soffia quando entra la turbina

autoren":jv7yq77x ha detto:
e infatti come pensi di imboccarci i manicotti se gli attacchi sono spostati..che poi possono essere di diametro diverso e l'ic stesso può avere misure non compatibili :ka)
chiuso ot

Ha detto lui che deve modificarli :D


Missis a mea iphone usura manus, et caput, In Meus Humilis et Honestum Opinio
 
a questo punto mi sa che prenderò quello della 156 (se è da cambiare)
quello della coupè lo avrei messo se qualcuno mi avesse detto che avrebbe portato dei benefici
però mi sa che sono troppi sbattimenti che potrebbero anche portare in seguito a problemi
spero comunque sia solo un tubo dell'ic
quello superiore è leggermente sporco d'olio però non so se può essere dovuto a un suo buco
non ho capito se con il metodo del phon di maCHo riesco a capire se è l'ic o un tubo
 
lascia stare quello del coupè (circa uguale non voldire proprio nulla) macho intende (penso) che usi il phon per mandare in pressione il manicotto e vedere se perde
 
Anakin":trs3m06s ha detto:
o l'intercooler che ha problemi (anche perchè un mese fa ho avuto un incidente proprio in quella zona)
Smonta alllora :OK)

potresti fare la prova phon ma da sotto se vuoi vedere se l'ic è rotto

smonti il manicootto inf (che intanto controlli ) dall'uscita turbina e tappando (o chiudendo la farfalla in aspirazione) mandi in pressione ,,
se c'è un buco dovresti sentirlo sfiatare dall'ic....
se no via ! va smontato l'ic e controllato in acqua
 
nel manicotto inferiore le fascette sono bastarde se originali ..devi buttarle poi perchè vanno forzate se non hai la pinza apposta ...

procuratene 2 come quelle dell'aspirazione a vite :OK)
 
bigno72":rulqxq85 ha detto:
Ma ancora quel belin di bullone che buca il tubo sul 150CV???? Ma non lo avevano spostato?
Si, lo avevano spostato, lo sappiamo per certo.
Infatti io ho il 150CV col bullone spostato, mentre sul 140 me lo ero spostato io (dopo aver bucato un tubo in garanzia ed averne quasi bucato un altro).

Quindi? Di che bullone stiamo parlando? Perche' si bucano sti tubi?? :scratch)

PS: non credo mica che riesca a sentire sfiatare con un phon, a meno che non sia squartato.
si fora anche quallo superiore a me 'e successo e nn c'entra nessun dado (nel mio caso), ricordi che mi prestati il tuo in attesa di prenderne uno nuovo... di solito si fora dove si collega al motore....
 
Io ho montato i tubi in acciaio inox pochi mesi dopo aver acquistato la nasona....
Quello inferiore lo ho montato a mio padre che il suo si era forato, ma quello superiore lo ho ancora a casa praticamente nuovo, avrà si e no 5000 km...
Se ne hai bisogno mandami un pm :OK)
 
bigno72":iusagf7t ha detto:
Ma ancora quel belin di bullone che buca il tubo sul 150CV???? Ma non lo avevano spostato?
Si, lo avevano spostato, lo sappiamo per certo.
Infatti io ho il 150CV col bullone spostato, mentre sul 140 me lo ero spostato io (dopo aver bucato un tubo in garanzia ed averne quasi bucato un altro).

Quindi? Di che bullone stiamo parlando? Perche' si bucano sti tubi?? :scratch)

PS: non credo mica che riesca a sentire sfiatare con un phon, a meno che non sia squartato.
io ho un 120 cv, non so se il problema possa essere lo stesso
mi sa che è proprio squartato perchè la macchina non va più avanti

alfajtdm":iusagf7t ha detto:
Io ho montato i tubi in acciaio inox pochi mesi dopo aver acquistato la nasona....
Quello inferiore lo ho montato a mio padre che il suo si era forato, ma quello superiore lo ho ancora a casa praticamente nuovo, avrà si e no 5000 km...
Se ne hai bisogno mandami un pm :OK)
grazie, però ho ancora controllato ieri e il superiore dovrebbe essere a posto
 
Anakin":e7owybf9 ha detto:
io ho un 120 cv, non so se il problema possa essere lo stesso
Quel bullone e' uguale su tutte le versioni, pero' gia' ai tempi del 115/140 le officine avevano istruzioni per invertire i 2 bulloni. Quindi le versioni piu' nuove dovrebbero uscire gia' coi bulloni invertiti (e sulla mia infatti era invertito).
mi sa che è proprio squartato perchè la macchina non va più avanti
Si: se perdi potenza il buco e' notevole, quindi e' probabile che non sia dovuto al bullone, che creava solo un buchetto.
 
il calo di potenza è stato abbastanza veloce
un giorno andava il giorno dopo no
ho toccato il tubo superiore in tutta la sua lunghezza, ma se ci sono fori sono molto piccoli
spero che il problema non sia l'intercooler, sto provando a cercarne di usati in zona, ma non ne trovo :(
 
mi pare strano si fori l'intercooler originale su auto originale :scratch)
 
:scratch) magari una crepa ma mi sembra strano..Era schiacciato dopo l'incidente?
 
Top