Motore jtd che soffia quando entra la turbina

riuppo questa vecchia discussione perchè è successo lo stesso anche a me
quando entra il turbo si sente un soffio, però non ho notato fumo ne tantomeno perdite significative di potenza (l'ho usata solo in città, quindi non riesco bene a valutare)
anche nel mio caso potrebbe essere il tubo IC?
ho letto in un altro topic che all'utente avevano cambiato gli iniettori, cosa centrano?
 
se non hai voglia di verificare il manicotto sotto smontando tutto fai cosi :

stacchi il manicotto all'aspirazione farfalla(che è facile)
ci infili un phon da capelli

e con la mano tappi la cassa filtro dal bocchettone aria :D
 
si è un pò macchiavellico ! :asd)
cmq
togli il coprimotore
pallino rosso togli la fascetta e scalzi il manicotto
ci infili il phon
pallino verde tappi con la mano il tromboncino dove prende aria il filtro
azzurro-dove dovresti sentire sfiatare :asd) (forse)
 

Allegati

  • ic.gif
    ic.gif
    94.2 KB · Visualizzazioni: 2,095
Ma ancora quel belin di bullone che buca il tubo sul 150CV???? Ma non lo avevano spostato?
Si, lo avevano spostato, lo sappiamo per certo.
Infatti io ho il 150CV col bullone spostato, mentre sul 140 me lo ero spostato io (dopo aver bucato un tubo in garanzia ed averne quasi bucato un altro).

Quindi? Di che bullone stiamo parlando? Perche' si bucano sti tubi?? :scratch)

PS: non credo mica che riesca a sentire sfiatare con un phon, a meno che non sia squartato.
 
quasi sicuramente si :nod)
cmq quello superiore a mano riesci a vederlo controllarlo in tutta la sua ........
 
bigno72":v0uo418k ha detto:
Quindi? Di che bullone stiamo parlando? Perche' si bucano sti tubi?? :scratch)
si seccano -invecchiano e poi pum la tela-gomma :splat) (andrebbero spennellati ogni tot di vase o siliconico)
(il bullone penso anch'io sia apposto nel modello di anakin ...però ti dirò che tuttavia la guaina dello stesso cavo massa (anche se è imbottita di spugna) prende lo stesso dentro il manicotto inf :nod) )
bigno72":v0uo418k ha detto:
PS: non credo mica che riesca a sentire sfiatare con un phon,
magari si ..... :asd)
 
ieri sera sono passato da un mio amico che fa anche il meccanico e sembra che il superiore sia ok
secondo lui quindi potrebbe essere o l'inferiore o l'intercooler che ha problemi (anche perchè un mese fa ho avuto un incidente proprio in quella zona)
se fosse l'intercooler rotto lui mi darebbe quello della sua fiat coupè 16v gratis, però non credo che monti, neanche modificando i tubi e poi non saprei se migliorerebbe qualcosa o peggiorerebbe :ka)
in questi giorni vedremo di metterla sul ponte per capire quale sia il problema
 
Anakin":ramau8dw ha detto:
ieri sera sono passato da un mio amico che fa anche il meccanico e sembra che il superiore sia ok
secondo lui quindi potrebbe essere o l'inferiore o l'intercooler che ha problemi (anche perchè un mese fa ho avuto un incidente proprio in quella zona)
se fosse l'intercooler rotto lui mi darebbe quello della sua fiat coupè 16v gratis, però non credo che monti, neanche modificando i tubi e poi non saprei se migliorerebbe qualcosa o peggiorerebbe :ka)
in questi giorni vedremo di metterla sul ponte per capire quale sia il problema

Se fosse il tubo superiore te ne potresti accorgere facilmente perchè avresti il vano motore ampiamente imbrattato di olio;
il mio si era crepato vicino all'attacco del motore, costo del ricambio 70 €.
 
infatti subito pensavamo fosse il superiore perchè era leggermente sporco
però non era abbastanza sporco per far pensare al tubo superiore
oggi se riesco a guardarla con il sole controllo che non si sia sfilato dall'intercooler
 
meglio che metti quello della 156 se vuoi cambiare.Quello del coupè ha gli attacchi completamente diversi
 
è diverso,se vuoi comunque provare visto che è gratis..al limite lo vendi
b79a2a1494436f6e27ec6a754d1d727a_med.jpg

147
d756_35.JPG
 
Top