Montati i sensori di parcheggio "invisibili"

306 Maxi":sznmzqth ha detto:
Si in effetti non è un grosso problema... Però i Micro Plus hanno anche la funzione di memoria e non hanno lo schermo, magari prendo quelli... più che altro perchè così non devo pensare a dove mettere lo schermo in modo che non rovini l'estetica... :asd)

Sbenga che mi dici, me li consigli i Micro Plus?

ma guarda che è la stessa cosa!
come memoria si intende lo stesso che fanno i miei. perchè ad esempio tu parcheggi e dietro non hai nessuno, poi uno ti si piazza a 20cm dal tuo culetto la memoria serve a ben poco... inoltre la memoria è temporanea, come spegni l'auto (anzi come togli la retro)addio memoria...la memoria serve solo nel caso in cui ti ho spiegato prima, i tradizionali mi sa che non appena ti fermi subito smettono di bippare... almeno credo sia così...però al 99% NON dovrei sbagliarmi.. per sicurezza puoi sempre telefonare alla proxel e chiedere, cmq ti posso assicurare che lo schermino mi è + utile dei bip bip :OK) infatti non li ho presi prima proprio perchè non c'era la versione con schermo
 
306 Maxi":1zcv36vz ha detto:
Sbenga che mi dici, me li consigli i Micro Plus?
No, nemmeno se ti odiassi terribilmente ;)

Io posso anche tenermeli perchè vivo in sardegna e piove poco, altrimenti avrei già stracciato tutto.
In estate tutto sommato sono ottimi e la funzione di memoria gli rende veramente comodi in parcheggio.
 
sbenga":2a51t0ol ha detto:
306 Maxi":2a51t0ol ha detto:
Sbenga che mi dici, me li consigli i Micro Plus?
No, nemmeno se ti odiassi terribilmente ;)

Io posso anche tenermeli perchè vivo in sardegna e piove poco, altrimenti avrei già stracciato tutto.
In estate tutto sommato sono ottimi e la funzione di memoria gli rende veramente comodi in parcheggio.

mò vediamo coi miei, può essere che hanno fatto un'aggiornamento alla centralina in modo che non sia sensibile alla pioggia, vi terrò aggiornati dopo la prima piovuta...

sbenga: domanda... ma se bagnassi il paraurti con dell'acqua, simulerei l'effetto pioggia oppure ci vuole proprio la pioggia nel senso di acqua che scende dal cielo?in poche parole è l'acqua che li manda in tilt o è l'acqua che cade?non so se mi sono spiegato bene...
 
sbenga":zpsd6d7a ha detto:
306 Maxi":zpsd6d7a ha detto:
Sbenga che mi dici, me li consigli i Micro Plus?
No, nemmeno se ti odiassi terribilmente ;)
Io posso anche tenermeli perchè vivo in sardegna e piove poco, altrimenti avrei già stracciato tutto.
In estate tutto sommato sono ottimi e la funzione di memoria gli rende veramente comodi in parcheggio.
azz... quindi con la pioggia diventano davvero inutilizzabili e soprattutto fastidiosi... Al massimo potrei mettere un piccolo interruttore in modo da spegnerli se rompono le palle, certo mi girano un pò le palle prenderli se poi quando piove e quindi c'è poca visibilità non li posso utilizzare, proprio quando sarebbero più utili...


147SuperSport":zpsd6d7a ha detto:
mò vediamo coi miei, può essere che hanno fatto un'aggiornamento alla centralina in modo che non sia sensibile alla pioggia, vi terrò aggiornati dopo la prima piovuta...
sbenga: domanda... ma se bagnassi il paraurti con dell'acqua, simulerei l'effetto pioggia oppure ci vuole proprio la pioggia nel senso di acqua che scende dal cielo?in poche parole è l'acqua che li manda in tilt o è l'acqua che cade?non so se mi sono spiegato bene...
credo che il problema siano proprio le gocce che scendono e creano casino (perchè lui sente il movimento delle gocce e quindi segnala non si sa bene cosa...), se solo lo bagni non penso dia problemi.
 
306 Maxi":ypsdbmmc ha detto:
credo che il problema siano proprio le gocce che scendono e creano casino (perchè lui sente il movimento delle gocce e quindi segnala non si sa bene cosa...), se solo lo bagni non penso dia problemi.

ma che cavolo,spero abbiano risolto qst problema...mi sembra una limitazione molto grande...ero interessato anche io,perchè sulla multipla di mamma sono molto utili(viste le dimensioni generose :asd) ) anche se mia madre la sbatte continuamente ovunque... :sedia)
 
I miei impazziscono anche con la rugiada del mattino, quindi sono le goccioline che scorrono all'altezza del sensore che lo fanno impazzire.
Il modello precedente al mio (senza memoria) non aveva questi problemi.
 
Effettivamente nei dettagli tecnici di quello con display dice che in caso di pioggia o forte umidità il sistema dovrebbe diventare meno sensibile per evitare disturbi... boh, comunque sicuramente qualche problema con la pioggia lo da (l'ho letto anche nei commenti del sito del produttore). Inoltre un altro problema di un sistema come questo, rispetto ad uno ad ultrasuoni, è che non rileva ostacoli (rari per altro) costituiti completamente da materiale isolante, tipo plastica o ceramica; viceversa il grosso vantaggio rispetto agli ultrasuoni è una maggior precisione al di sotto dei 30-40 cm di distanza.


Sbenga quindi dici che se prendo anche io quello con display (senza memoria) dovrebbe impazzire di meno rispetto al tuo?

Aspetto solo di vedere qualche foto di come sta il display poi credo proprio che lo prenderò, in fondo non costa tantissimo ed è molto utile, la visibilità posteriore della 147 non è certo il massimo...
 
Quello col display dovrebbe essere identico a quello senza memoria, solo con l'aggiunta del display.

Ma quindi secondo te non è roba di qualità, oppure non comprerai più in generale sensori di tipo elettromagnetico?

Ciao grazie e buona notte! :sleep)
 
ricordo che non è consentita la compravendita fuori dalle apposite cartelle, riservate ai soci, come specificato nel regolamento :grazie)

per tale ragione ho cancellato alcuni post di questa discussione
 
io volevo montare quelli nel portatarga o quelli elttromagnetici, ma nn credo di essere in grado da solo..quali dite ke son + facili?
il mio problema maggiore è come attaccarli alla retromarcia... :mecry2)
 
piu` semplici da montare sono quelli al portatarga (ma alla fine sono semplici tutti e 2 da montare)

migliori come funzionamento e piu` belli (in quanto non si vedono) sono quelli elettromagnetici (dicono che siano molto ma molto piu` precisi).

per collegarli basta che attacchi i cavi d`alimentazione a quelli che portano l`alimentazione alla luce della retromarcia.
 
Gta v6 24v":2x3czg5m ha detto:
migliori come funzionamento e piu` belli (in quanto non si vedono) sono quelli elettromagnetici (dicono che siano molto ma molto piu` precisi).
sì, sono più sensibili specie per basse distanze (mentre quelli ad ultrasuoni sotto 20-25 cm suonano già in modo continuo), ma hanno lo svantaggio di non rilevare oggetti completamente in materiale isolante, ma sopartutto di sclerare quando piove in quanto ogni goccia che gli passa davanti li fa suonare...
 
ho sentito di questa cosa della pioggia, ma ho anche letto che in caso di pioggia rimane solo l`allarme acustico principale escludendo gli altri (rimane solo il beep continuo in pratica)....poi, anche rimanesse cmq li continuerei a preferire...al max suonano prima ma mai dopo.


per quanto riguarda i materiali isolanti invece, rari, anzi rarissimi da trovare, ma anche se ci fossero ,prima cosa uno se ne accorge, secondo, male che va urti contro della plastica e quindi non succede nulla (certo, sempre meglio non urtare)
 
Top