Montata barra duomi Toora competizioni su 147 1.9 JTD serie 0

alfaluna":136juayp ha detto:
La barra duomi così come è stato fatto il ns. autotelaio e con i quadrilateri alti non serve a niente.

La barra inferiore serve e lavora in frenata quando per effetto della forza frenante i due gruppi sosopensioni tendono a divergere modificandone la campanatura.
poi se freni dentro le curve..........

Quoto, difatti pure io dopo averla provata la barra duomi l'ho tolta.
 
alfaluna":g0j48p0y ha detto:
La barra duomi così come è stato fatto il ns. autotelaio e con i quadrilateri alti non serve a niente.

La barra inferiore serve e lavora in frenata quando per effetto della forza frenante i due gruppi sosopensioni tendono a divergere modificandone la campanatura.
poi se freni dentro le curve..........

non è vero che non serve a niente io le monto entrambe.... più corretto dire che la differenza si sente maggiormente con la inferiore montata piuttosto che con la superiore :elio)
 
mbaciccio":ahw5qy9o ha detto:
lucio, hai ragione... parlavi dell'inferiore!!! e sull'inferiore tutti quelli che ce l'hanno dicono che la macchina cambia davvero come comportamento di guida.. precisa e molto più reattiva come sterzata!!! io vorrei montarla ma ho una paura dannata che con i 17 e l'assetto prenda una di quelle buche o di quei fossi da spaccare tutto e poi buttiamo macchina e barra!!!
che dite?
Mbaciccio
Guarda, io (per ora :asd) ) non monto l'assetto e ho i 16", di problemi non ne ho mai avuti, poi penso che molto dipenda da che strade percorri abitualmente, ma comunque il problema della barra inferiore e barra duomi sorge nel malaugurato caso :tiè) in cui si faccia un incidente :splat)
@ Sbenga: tranquillo :OK) Probabilmente mi sono espresso maluccio ;)
 
Xp2200":276wuw9q ha detto:
Quoto, difatti pure io dopo averla provata la barra duomi l'ho tolta.

Son di parte anche io, dopo aver montato la duomi superiore non ho notato incrementi prestazionali, sarà che monti già assetto e cerchi da 17... ma tutti sti miglioramenti non li ho notati...

Io ora come ora la tengo, ma solo per questioni di estetica nei raduni e stop...
 
DevilBoss86":3mfivsvv ha detto:
Xp2200":3mfivsvv ha detto:
Quoto, difatti pure io dopo averla provata la barra duomi l'ho tolta.

Son di parte anche io, dopo aver montato la duomi superiore non ho notato incrementi prestazionali, sarà che monti già assetto e cerchi da 17... ma tutti sti miglioramenti non li ho notati...

Io ora come ora la tengo, ma solo per questioni di estetica nei raduni e stop...
Quoto, ho anche la superiore ma non ho notato nessun beneficio se non una incremento leggerissimo ( ...ma issimo :asd) ) di reattività nei cambi di direzione, nient'altro :shrug03)
Ora ce l'ho e me la tengo :smokin)
 
Fabio ti ringrazio per avermi linkato (e ti ringrazia anche il mio portafoglio :asd) )

Allora raga in poche parole non posso montarla, primo perchè toccherei negli avvallamenti, ma potendo essere baypassabile tale problema ne avrei un altro che non potrei risolvere, ovvero montando la duomi inferiore non entrerei più in garage ed onestamente lasciare la car fuori non mi incoraggia tanto.

Inoltre dopo aver visto ,nel 2° link, quanto successo alla duomi di alk.... sono ancor più convinto che è meglio non montarla...

Attualmente la mia car sta a 11 cm da terra, montando la duomi inf significherebbe avere la duomi a circa 7/8 cm da terra, il che significherebbe autodistruzione dei telaietti,coppa olio e flessibile scarico :sic)
 
Mi permetto di rispondere

Dalla sua scheda

GRUPPO RUOTA

Assetto Koni FSD
Molle Runner -30
Cerchi Lega 17” mod. TI
Pneumatici Firestone SZ 80 215/45/17
Coprivalvola Logo Alfa Romeo con chiavino
Pinze freni rosse personalizzate alfa romeo
Dischi freno Tar-Ox G88 ant e post
Pastiglie freno a mescola sport Roesch XC-4
Tubi Freno Aereonautici CTF ant e post
 
ricordatevi che in caso di incidente laterale al barra trasmette la botta all'altra parte, quindi possibili danni doppi....

se qualcuno l'aveva già detto, scusatemi..
 
Top