montare corpo farfallato..

redevil46

Nuovo Alfista
14 Dicembre 2006
80
0
6
bologna
salve a tutti.. premetto, che non me ne intendo molto di motori, e volevo sapere, se montando un corpo farfallato di un 2000 ts, guadagnerei qualche cosa, montandolo sul mio 1.6 ts 105 cv..
 
Secondo me no, poi nemmeno monta probabilmente senza modifiche (sempre che non siano uguali e in tal caso non ottieni nulla).
Tieni conto che l'alfa 1.6 come aspirazione è sovradimensionata, e in ogni caso, come tutti i benza aspirati, devi spendere se vuoi ottenere qualcosa.
 
DevilBoss86":2b2xez0h ha detto:
secondo me aumenti solo i consumi

Scusa ma perche dovrebbero aumentare i consumi?

Comunque piu che cambiarla con quella del 2.0 di converrebbe lavorare la tua, eliminando il gradino, come spiegato qui
 
qui sbagli.. al massimo è il contrario secondo me. se entra più aria di conseguenza entra più ossigeno che favorisce la combustione ed è il maggior bisogno di combustione che aumenta l'afflusso di benzina
 
rapidello":13qbogjo ha detto:
DevilBoss86":13qbogjo ha detto:
ma mettendo un corpo farfallato + grande non tende ad aumentare la combustione?

si smagrisce e ti sputtana il motore....è diverso...

La centralina ha dei parametri autoadattivi, un pelo compensera, non credo che con il corpo farfallatodel 2.0 si arrivi a girare talmente magri da fare danni, di sicuro si perdera qualcosa ai bassi.
 
Xp2200":p5patia6 ha detto:
rapidello":p5patia6 ha detto:
DevilBoss86":p5patia6 ha detto:
ma mettendo un corpo farfallato + grande non tende ad aumentare la combustione?

si smagrisce e ti sputtana il motore....è diverso...

La centralina ha dei parametri autoadattivi, un pelo compensera, non credo che con il corpo farfallatodel 2.0 si arrivi a girare talmente magri da fare danni, di sicuro si perdera qualcosa ai bassi.


:OK)
 
neobeppe":z58iwzek ha detto:
qui sbagli.. al massimo è il contrario secondo me. se entra più aria di conseguenza entra più ossigeno che favorisce la combustione ed è il maggior bisogno di combustione che aumenta l'afflusso di benzina

NO, non sbaglio.... :jolly)

io non sbaglio mai! :asd)
 
Marco147 2.0":3gg18rtz ha detto:
Il corpo farfallato del 2.0 è identico a quello del 1.6!

Però se ti interessa io ne ho uno in disuso della mia vecchia 2.0! Magari da lavorare>! :elio)

Sicuro? nell'ePer ci sono due codici diversi, cmq se non è cosi te lo prendo io :D
 
neobeppe":2agd0wr7 ha detto:
qui sbagli.. al massimo è il contrario secondo me. se entra più aria di conseguenza entra più ossigeno che favorisce la combustione ed è il maggior bisogno di combustione che aumenta l'afflusso di benzina

è una carburazione magra a rovinare il motore...non il contrario....


al limite se c'è troppo combustibile si imbrattano un pò òe candele....se ce n'è troppo poco.....le temperature si alzano di maledetto....e trovarsi un buco nei pistoni è all'ordine del giorno


e non l'ho detto io..... :asd) :asd) :asd)
 
A dir la verità, se guardiamo solo la temperatura di combustione, il valore massimo si raggiunge in corrispondenza della dosatura stechiometrica, in realtà con miscela un pelino ricca. Una miscela povera porta al raggiungimento di temperature inferiori in quanto l'aria in eccesso funge da diluente.
Se poi si va su miscele sensibilmente ricche, allora anche lì la temperatura scende per effetto del combustibile in eccesso che porta via calore (questa tecnica è utilizzata sui motori benzina turbo a pieno carico, dove si arricchisce più del dovuto proprio per preservare la turbina da temperature eccessive).

In ogni caso il debimetro (e la sonda lambda) è in grado di rilevare quantità di aria maggiori o minori e adeguare quindi l'iniezione di combustinile, non ci sono problemi da questo punto di vista.


Per quanto riguarda il corpo farfallato: secondo me un corpo farfallato, anche se più grande, da solo fa ben poco: in tutto il circuito di alimentazione aria, la farfalla (ovviamente consideriamo farfalla aperta visto che stiamo parlando di ottenere maggiori prestazioni) non è certo la sezione più ristretta: ci sono parti ben più ristrette vedi collettori e valvole di aspirazione. Cambiare solo un pezzo di tubo (approssimiamo la farfalla aperta a questo) mettendone uno più grande non comporta grandi cambiamenti...
 
Top