Mondiale F1 2009 - 1° novembre, GP Abu Dhabi

Perciò secondo me per prendere Alonso conviene a questo punto prendere anche una seconda guida che non fiati... Raikkonen e Massa non vanno bene come compagni di Alonso, secondo mio modesto parere.
 
Alonso non farà squadra ma fa risultati, ed è quello che conta...
Nella Mclaren i problemi sono sorti perchè Hamilton voleva fare la prima guida e voleva tutte le attenzioni per lui, Alonso lo stesso.. e qundi si scatenavano le guerre..
 
Vedremo.
Alonso fa risultati, indubbiamente, ma crea anche lotte intestine. Ti ricordi quando voleva dare una percentuale a suoi meccanici McLaren perchè fossero spronati a lavorare meglio degli stessi meccanici della macchina di Hamilton (mi riordo che lessi sul giornale che venne fuori una polemica con Dennis che gli vietò di fare cose del genere)?
Poi vabbè, in quell'anno alla McLaren accadeva di tutto, lasciamo perdere...

Insomma, in Renault Alonso vive bene perchè si sa che è un fenomeno ed è considerato dio e soprattutto perchè ha compagni di squadra inferiori (Piquet certo non era al suo livello, qualsiasi cosa dica il pilota). In McLaren aveva trovato un pilota che al primo anno andava già forte come lui e la cosa non lo aveva certo fatto saltare di gioia. In Ferrari ha invece due piloti inferiori (qualunque sia colui che rimanga) a lui, ma che comunque fino ad oggi sono stati trattati come due prime guide a pari livello. Vaglielo a spiegare a chi rimane che dovrà fare da spalla ad Alonso? :eek13) :eek13) :eek13)
 
denny1977":3181ifjq ha detto:
Vaglielo a spiegare a chi rimane che dovrà fare da spalla ad Alonso? :eek13) :eek13) :eek13)

esatto...va a dire a massa che sarà ancora la spalla di qualcuno!

indubbiamente alonso fa risultati ma per vincere il campionato costruttori servono 2 macchine
se si rubano punti tra alonso e massa/kimi non fanno altro che avvantaggiare gli avversari

dovrebbero dirlo fin dai primi gp su chi vogliono puntare
 
Il fatto è che se prendi Alonso devi avere secondo me il coraggio di dire a entrambi i piloti: "Ragazzi, abbiamo una buona e una brutta notizia: la buona notizia che abbiamo preso Alonso, la brutta è che fate le valigie entrambi"; e poi prendi una buona seconda guida, ma seconda guida e basta; lo so che è brutto come ragionamento ed è ingeneroso nei confronti di entrambi i piloti (sia ben chiaro questo: secondo me nessuno dei due piloti attualmente in Ferrari è al livello di Alonso, ma tra i due chi merita assolutamente di andarsene è Raikkonen, dato che Massa mi pare che nell'ultimo anno e mezzo in pratica abbia corso da solo, escluse le ultime due parentesi del GP di Ungheria e D'Europa: Massa, dove non può il talento o la macchina, in ogni caso dà il cuore veramente, è da apprezzare),però proprio per il carattere dei piloti ripeto che una coppia Alonso-Massa la vedo male assortita... secondo me dopo qualche gran premio vediamo un telone che divide in due il box Ferrari (vi ricordate già come Alonso e Massa avevano discusso dopo un Gp al Nurburgring un paio di anni fa? Ecco, il rischio secondo me è quello); e vedo peggio la coppia Alonso-Raikkonen, poichè il finlandese non è nemmeno l'ombra di quello che era ai tempi della McLaren (diciamo pure che il Mondiale non lo ha vinto lui, ma lo hanno perso Hamilton e Alonso due anni fa...), ed è uno dei piloti meno comunicativi per ora nel Circus (ma forse proprio per questo potrebbe andar d'accordo con Alonso...).

Giusto per rinfrescarsi le idee sulla querelle Massa-Alonso... :member) :member) :member)
[youtube]XWRvhA0YPgY[/youtube]

Ergo, unica soluzione: prendere anche un secondo pilota, un po' come fu fatta la mossa a sorpresa di prendere Irvine e affiancarlo a Schumacher, e nessuno se lo sarebbe aspettato.

Insomma, io non sono Ferrarista, lo ripeto, ma vorrei vedere una Ferrari che tornasse competitiva assieme alle attuali Red Bull, Brawn e McLaren, perchè si prospetterebbe un bel 2010.
 
oggi aql tg si sono fatti 2 nomi per sostituire badoer... kubiza e trulli

kubiza perchè la bmw lascia dal prossimo anno e tanto vale farsi un pò di giri-esperienza alla ferrari per rastare MAGARI il prossimo anno
trulli perchè farebbe carte false per guidare la ferrari e sarebbe disposto a scindere il contratto
 
L'affaire Badoer si sta tramutando in pantomima e ognuno spara dei nomi... vogliamo farlo arrivare a fine campionato, se Massa non dovesse tornare prima? Tanto non si sta lottando per il Mondiale, oramai tanto vale stare sereni e aspettare il 2010.
Comunque se fossi in Badoer mi incazzerei, farei una dichiarazione alla stampa ringraziando tutti per il fatto di essersi infilati e aver messo il becco nella questione, e mi rifiuterei di guidare al prossimo GP; cacchio, avrà anche deluso, ma mi pare fin troppo quello che sta succedendo adesso.

Ecco, forse Trulli lo vedrei bene il prossimo anno vicino ad Alonso (anche perchè se è come si vocifera a fine anno la Toyota si ritirasse, sarebbe libero da contratto).

Secondo me comunque la Sauber in qualche modo verrà salvata e il prossimo anno tornerà a correre, Ecclestone non può permettersi il lusso di perdere adesso come adesso altre scuderie (mica mica aveva alla fine ragione Mosley sul fatto di dover abbassare i costi alla fine? A me la protesta dei Costruttori sembrava troppo una buona scusa per cercare di andarsene dal Circus, dove si spende tanto e non si vince così spesso), anche se comunque questa uscita delle Grandi Case, con il ritorno dei 'garagisti' la trovo positiva. :nod) .

Loeb potrebbe andare alla USF1 il prossimo anno.
http://it.f1-live.com/f1/it/attualita/n ... 0636.shtml
 
non ha tutti i torti!!
addirittura a valenzia dicevano che non avevano montato alcune gradinate perchè non sarebbero riusciti a riempirle di publico e non sarebbe stata una bella pubblicità! :KO)
e non era la prima volta che sentivo questi discorsi
 
I biglietti non li vendono solo perchè non c'è spettacolo, ma perchè 400 euro per andare a vedere due macchine che corrono in pista oramai pochi sono disposti a spenderli quando puoi tranquillamente vederti tutto il Gp comodamente a casa.

Ricordo che una decina di anni fa andavo a vedermi le prove private a Monza, spendevo 10.000 (se non ricordo male) lire e giravi per tutto il giorno per il circuito, con le macchine e i piloti che giravano tutto il giorno, e facevi un casino di foto alle macchine che giravano. Durante il Gp, che dura meno di due ore, questo era impossibile farlo (e spendevi un casino in più).
 
Secondo me la storia del conoscere o non conoscere i circuiti, comunque, lascia un po' il tempo che trova... non esistono dei simulatori un cui i piloti si esercitano sulle piste? :scratch)
 
denny1977":3ek5u7y7 ha detto:
Secondo me la storia del conoscere o non conoscere i circuiti, comunque, lascia un po' il tempo che trova... non esistono dei simulatori un cui i piloti si esercitano sulle piste? :scratch)
J. Villeneuve infatti vinse in un circuito che non aveva mai visto, quasi all' esordio. Forse era proprio Spa.
Credo che il problema fosse proprio Valencia, un circuito cittadino un po' difficile...
 
il simulatore non so quanto possa rappresentare la realtà! adesso io non so come sia fatto quello professionale ma certe forze sono molto difficili da ottenere! non penso che sia costituito da una playstation collegata ad un sedile che si muove...

un simulatore l'avevo visto a londra da harrods...costava 60000€ circa!!c'era la coda per poter fare un paio di giri con f1 2009 :love)
 
Top