modulo aggiuntivo per debimetro

Si sono più adatti per i motori Pompa Duse che per i common rail, poi la regolazione è sempre un problema trovare il giusto equilibrio, comunque i casi avresti un auto più lenta in basso anche rispetto a quella originale, sempre se tu ti riferisca a quello di produzione Siciliana FT.
 
ma se il debimetro misura la mandata d'aria e noi lo bypassiamo cosi non ci sono problemi magari in casi particolari di sforzo del motore?

dando sempre un segnale costante sarebbe come far registrare la mandata di aria costante e cosi facendo calcola la centralina calcola la carburazione..k sara sempre uguale anche sotto sforzo..

non rovina niente? nei casi in cui la carburazione dovrebbe variare non puo far perdere in prestazioni?

(io parlo di quello con segnale fisso e con macchina originale solo sostituendo con questo circuito il debimetro..)
 
Ciao Overboost147, tranquillo non si mette mai un segnale costante ma anch'esso variabile con la mandata d'aria e temperatura, quindi nessun problema, nel caso mettessimo un segnale fisso avremmo tanti problemi
 
Tin":2nxmssj9 ha detto:
Ciao Overboost147, tranquillo non si mette mai un segnale costante ma anch'esso variabile con la mandata d'aria e temperatura, quindi nessun problema, nel caso mettessimo un segnale fisso avremmo tanti problemi

Quindi è solo una "correzione" del segnale.. prolungheremmo la vita del debimetro di qualche tempo.. ma se il debimetro è andato bisogna cambialo lo stesso..?
 
Tin":1vhabp3q ha detto:
Sono del campo, ma sono qui come semplice utente quindi niente pubblicità :asd) quando avete bisogno chiedete pure :OK)
ciao :)
il tipo che me lo ha venduto mi ha detto di tararlo come scritto sopra
perciò ho riferito fedelmente...
in effetti a motore spento dal pin 5 mi da un valore variabile tra 0.95 e 1.28
perciò credevo che fosse corretto tararlo come lui diceva!
se tu mi dici di tararlo in quest'altro modoci provo subito :elio)
ricapitolando a motore acceso al minimo deve darmi un segnale tra 2.2 e 2.3 volt giusto?
...ma in definitiva se peggiora in basso cosa che in effetti ho costatato facendo una buona taratura può migliorare in alto?
(mi riferisco al numero di giri)
 
angelo81":24k7jp71 ha detto:
:OK) piccina provata ottimo il modulo se non si eccede con le tarature
non fa mai fumo altrimenti a bassi regimi sbuffa un pò! :elio)
per il reto si torna ad avere un debimetro nuovo con 35 eurizzi :asd)
lo trovate qui...
http://cgi.ebay.it/TUNING-MODULO-DEBIME ... dZViewItem



Una Domanda?????
Ma se uno ha il db nuovo,questo puo provocare qualche incovegnete???
Ho visto che l'asta è finita ieri, dove lo si pu recuperare ancora?
Altra domanda l'installazione e rapida ( spiego meglio e possibile montarlo e smontarlo a piacimento) Sai se porto l'auto in officina non vorrei lasciarlo montato, l'auto è ancora in garanzia


Grazie
 
angelo81":3kp9wcuw ha detto:
Tin":3kp9wcuw ha detto:
Sono del campo, ma sono qui come semplice utente quindi niente pubblicità :asd) quando avete bisogno chiedete pure :OK)
ciao :)
il tipo che me lo ha venduto mi ha detto di tararlo come scritto sopra
perciò ho riferito fedelmente...
in effetti a motore spento dal pin 5 mi da un valore variabile tra 0.95 e 1.28
perciò credevo che fosse corretto tararlo come lui diceva!
se tu mi dici di tararlo in quest'altro modoci provo subito :elio)
ricapitolando a motore acceso al minimo deve darmi un segnale tra 2.2 e 2.3 volt giusto?
...ma in definitiva se peggiora in basso cosa che in effetti ho costatato facendo una buona taratura può migliorare in alto?
(mi riferisco al numero di giri)
a proposito come detto l'ho tarata su 2.24volt la provo domani su strada
p.s.
ho notato che il valore da me impostato a motore spento era molto vicino a quello che ho impostato a motore acceso
deduco perciò che le due regolazioni forse si equivalgono... :nod)
 
overboost 147":1vmp5vun ha detto:
Tin":1vmp5vun ha detto:
Ciao Overboost147, tranquillo non si mette mai un segnale costante ma anch'esso variabile con la mandata d'aria e temperatura, quindi nessun problema, nel caso mettessimo un segnale fisso avremmo tanti problemi

Quindi è solo una "correzione" del segnale.. prolungheremmo la vita del debimetro di qualche tempo.. ma se il debimetro è andato bisogna cambialo lo stesso..?

Se il debimetro è in corto o completamente bruciato evenienza moltoooo moltoooo rara il debimetro va cambiato lo stesso è per questo motivo che ho sempre qualche debimetro usato in condizioni decenti...
 
angelo81":16ydyqqa ha detto:
Tin":16ydyqqa ha detto:
Sono del campo, ma sono qui come semplice utente quindi niente pubblicità :asd) quando avete bisogno chiedete pure :OK)
ciao :)
il tipo che me lo ha venduto mi ha detto di tararlo come scritto sopra
perciò ho riferito fedelmente...
in effetti a motore spento dal pin 5 mi da un valore variabile tra 0.95 e 1.28
perciò credevo che fosse corretto tararlo come lui diceva!
se tu mi dici di tararlo in quest'altro modoci provo subito :elio)
ricapitolando a motore acceso al minimo deve darmi un segnale tra 2.2 e 2.3 volt giusto?
...ma in definitiva se peggiora in basso cosa che in effetti ho costatato facendo una buona taratura può migliorare in alto?
(mi riferisco al numero di giri)

Ciao Angelo non ho capito bene la domanda, provo a rispondere lo stesso, se aumenti troppo il valore minimo puoi incappare in fumosità, oppure si accende la spia dell'iniezione, comunque i casi andresti ad appiattire la curva di potenza dell'auto.
 
Comunque i casi si possono avere prodotti ottimi di qualità senza comprare su ebay e spendendo la stessa cifra circa...
 
lorenzinetto":1j6e7j9o ha detto:

Ce ne sono tanti ma molte persone fanno i furbi e aumentano il prezzo a dismisura senza aver nulla di più anzi forsi qualcosa di meno.

Non voglio sponsorizzare nessuno sono qui come utente ed essendo del settore sarebbe una "malefatta" ma ti assicuro che girando su internet qualcosa riesci a trovare a 50Euro compreso di spedizioni con tanto di foglio di montaggio e ben fatto qualitativamente ottimo.
 
Ciao Angelo non ho capito bene la domanda, provo a rispondere lo stesso, se aumenti troppo il valore minimo puoi incappare in fumosità, oppure si accende la spia dell'iniezione, comunque i casi andresti ad appiattire la curva di potenza dell'auto.[/quote]
:help) :help) :help)
ripeto la domanda: :D
ieri ho effettuato la taratura come da te spiegato. :nod)
domanda n°1
questo apparecchio quando montato se ben tarato migliora o no le prestazioni della macchina? :sarcastic)
domanda n°2
leggendo nei tuoi post precedenti dicevi che in ogni caso questo apparecchio non da buoni risultati ai bassi regimi di rotazione :mecry)
la domanda è:questo è vero sempre o solo se tarato male?
domanda n°3
la migliore soluzione è avere un buon debimetro originale o ci sono alternative valide? :elio)
domanda n°4
se rimappo questo apparecchio può interferire cioè è meglio toglierlo oppure è utile? :?:
:grazie)
 
angelo81":cd76oilj ha detto:
Ciao Angelo non ho capito bene la domanda, provo a rispondere lo stesso, se aumenti troppo il valore minimo puoi incappare in fumosità, oppure si accende la spia dell'iniezione, comunque i casi andresti ad appiattire la curva di potenza dell'auto.
:help) :help) :help)
ripeto la domanda: :D
ieri ho effettuato la taratura come da te spiegato. :nod)
domanda n°1
questo apparecchio quando montato se ben tarato migliora o no le prestazioni della macchina? :sarcastic)
domanda n°2
leggendo nei tuoi post precedenti dicevi che in ogni caso questo apparecchio non da buoni risultati ai bassi regimi di rotazione :mecry)
la domanda è:questo è vero sempre o solo se tarato male?
domanda n°3
la migliore soluzione è avere un buon debimetro originale o ci sono alternative valide? :elio)
domanda n°4
se rimappo questo apparecchio può interferire cioè è meglio toglierlo oppure è utile? :?:
:grazie)[/quote]

Allora vediamo se riesco a spiegarmi:
1)Se effettui la regolazione a 2,20 V è come se avessi un debimetro nuovo di zecca, se invece aumenti il valore sino e non oltre 2,30V avrai un piccolo incremento di potenza diciamo circa 5cv, ovviamente se parti con un debimetro un po "usurato" diciamo che faccia 2,10V se porti il valore a 2,30V avrai quasi una decina di cavalli in più.
2)ha discreti vantaggi a tutti i regimi di rotazione.comunque se superi il valore di 2,30V il motore gira male.
3)Le alternative ci sono ma non è detto che vada bene al tuo caso specifico.
4)se rimappi nessun problema anzi, basta tener conto dello strumentino.
 
skeige":2c4yyg89 ha detto:
ciao io ho avuto un calo di ripresa e un piccolo aumento di consumi sulla mia nasona visto che ho cambiati i cerchi da 15 a 17" con i 215/45 con questa centralina riuscirei a risolvere questi 2 piccoli problemi?
Grazie...

no, devi rimappare
 
Top