miglior interfaccia pm3 per connect

L'interfaccia video è fattibile (come vedi sopra è già stata fatta da Bortesi), il problema è che non è una cosa plug and play, ma bisogna smontare il connect per usarla, quindi non so a quanti realmente interesserebbe :asd)
Se c'era qualcuno qui vicino che aveva il caricatore si poteva fare qualche prova per abilitare l'aux del connect, che penso che con una 30ina di euro si può fare tranquillamente :asd)
 
Caste91":3cg5tcpm ha detto:
L'interfaccia video è fattibile (come vedi sopra è già stata fatta da Bortesi), il problema è che non è una cosa plug and play, ma bisogna smontare il connect per usarla, quindi non so a quanti realmente interesserebbe :asd)
Se c'era qualcuno qui vicino che aveva il caricatore si poteva fare qualche prova per abilitare l'aux del connect, che penso che con una 30ina di euro si può fare tranquillamente :asd)


eh lo so che bortesi la fa,ma è da suicidio per quanto costa!!!so anche che bisogna smontare il connect e anteporre un qualcosa sul flat del monitor..io ne sarei altamente interessato :D
 
In questi giorni smonto il connect (se riesco a tirarlo fuori) e vedo che tipo di display monta :asd)
Intanto forse ho trovato un caricatore a un buon prezzo, se riesco a prenderlo faccio qualche prova.
Potrebbe interessare a qualcuno la possibilità di connettersi al connect tramite bluetooth e collegarci ad esempio l'iphone e trasmettere musica da li :asd) ??
 
Caricatore preso a 50 euro spedito e preso anche modulo Bluetooth per inviare audio da telefoni ecc:)


Sent from my iPhone using Tapatalk (se ho fatto minchiate grammaticali sono scusato:)..)
 
Caste91":39y4vrr6 ha detto:
In questi giorni smonto il connect (se riesco a tirarlo fuori) e vedo che tipo di display monta :asd)
Intanto forse ho trovato un caricatore a un buon prezzo, se riesco a prenderlo faccio qualche prova.
Potrebbe interessare a qualcuno la possibilità di connettersi al connect tramite bluetooth e collegarci ad esempio l'iphone e trasmettere musica da li :asd) ??
Io uso il parrot, ha esattamente le funzioni che cerchi :nod) (io ascolto tramite bluetooth la musica dal mio cellulare android ma funziona anche con l'ihpone è compatibile al 100%). Comunque seguo interessato :OK)
 
ah, ma non si interfaccia con il connect, si collega tra connect e diffusori vero??
Non è integrato, i comandi al volante puoi usarli?
 
Caste91":1eg7z363 ha detto:
ah, ma non si interfaccia con il connect, si collega tra connect e diffusori vero??
Non è integrato, i comandi al volante puoi usarli?

Il Parrot dovrebbe essere collegato tra l'autoradio e gli autoparlanti, per cui in entrata di chiamata (o utilizzo della funzione audio del cellulare, dovrebbe "togliere" il segnale d'uscita dell'autoradio e "attivare l'uscita" del parrot, insomma ha uno switch interno che toglie la priorità alla radio e là dà al segnale bluetooth del parrot.

I comandi al volante non dovrebbero essere interfacciati con il parrot (che è un elemento a sè), ma direttamente solo con la radio tramite la linea CAN.
 
è come pensavo quindi, praticamente non c'entra niente con il connect o la radio di serie, semplicemente la taglia fuori :asd)
E quanto costa sto accrocchio??
 
Non si può avere tutto dalla vita ;) Personalmente mi ci trovo molto bene da quasi 3 anni, come già detto taglia fuori la radio quindi ha lo svantaggio di non poter visualizzare le info sul connect, ma invece fa vedere le info su un suo display. Ai comandi al volante ci si può collegare eccome basta un'interfaccia aggiuntiva. Il modello più grande si trova attorno ai 160 euro (il mki9200) quello più piccolo senza display dovrebbe stare sotto i 100. Questo "accrocchio" non sarà totalmente integrato ma se ci si accontenta di una qualità audio discreta (che a me pare comunque migliore di quella del connect) è una buona soluzione, oltre al bluetooth ha anche una porta aux una usb e la dock per l'ipod (compatibile con l'iphone al 100%)e nel 9200 ha uno slot per le SD. Ha il vantaggio di permettere una navigazione molto facile e veloce nelle cartelle (se non lo fate voi pensa comunque lui a dividere per album e autori le canzoni non solo dell'ipod ma anche di una pennetta o di una SD). Comunque dai vostri post mi sembra di leggere un po di "disprezzo" verso un simile apparato, come dicevo seguo comunque interessato il post anche se mi ritengo totalmente soddisfatto della scelta che ho fatto (anche perchè mi ha permesso di mantenere il caricatore originale che continuo ad usare per i CD ) e non ci vedo grossi lati negativi.
 
mah..io non ne ho parlato male, anzi conviene prendersi un parrot con magari l'usb.
tanto per chi ha il connect, non avendo rca, è comunque obbligato a tirare fuori il segnale dalle uscite della radio di serie tramite un booster (escluso chi ha sperimentato di prendere il segnale direttamente dai Finali del connect)

Poi, pur cambiando auto o semplicemente radio, il parrot è sempre riutilizzabile o vendibile senza problemi.

mi scoccerebbe un pò modificare (bucare in primis) gli interni per alloggiare questo display e tirare vari cablaggi per microfono, comandi..display...

per il resto la qualità audio del parrot e di qualsiasi altra interfaccia usb è parificabile..

hanno avuto la geniale idea di creare un dispositivo universale...meglio di cosi!
 
Ok chiedo scusa, purtroppo senza l'intonazione della voce ho frainteso :OK) Comunque devo ammettere di aver scelto questa soluzione solo perchè avevo già il cdc e non trovavo un interfaccia che me lo facesse mantenere. Per quanto riguarda i fori, il solo che ho fatto è stato nel cassetto portaoggetti dove sbucano le varie connessioni, per il display ho fatto passare i cavi ho sfruttato il vuoto che c'è tra pedaliera e cruscotto (vicino alla bocchetta dell'aria per le gambe) mentre la centaralina è dalle parti dietro il clima, si monta intercettando gli ISO originali con un cablaggio che già ti forniscono senza bisogno di talgiare o saldare nulla.
 
io ho tolto il CDC dalla disperazione: non che mi importasse di fare cd su cd (ho il nav modificato con lettura mp3, avrei potuto farmi i cd mp3 volendo) ma solo perchè con la rigidità dei 17" e assetto completo, e pure del Subwoofer diciamolo, mi innervosivo sentendo sempre i cd del caricatore "saltare".

Ho preferito l'interfaccia solo perchè mi permetteva il comando delle canzoni tramite i tasti volante e il "vocale" del connect, evitando di installare un display secondario (brutto esteticamente).

Magari un giorno può darsi che prenda un Parrot base (solo per la funzione Bluetooth chiamata telefono), ma per ora mi trovo ancor bene usando il Vivavoce integrato nel telefono.
 
In settimana forse mi arriva il caricatore e tra una cosa e l'altra cerco di portare avanti anche questo progetto che mi sembra una cosa più velocemente realizzabile.
Che qualcuno sappia qualcuna delle interfacce in commercio permette di scrivere qualcosa oltre alla traccia in riproduzione oppure tutte fanno uscire solo quello?? ce n'è qualcuna che ad esempio fa uscire sul connect il nome della ditta produttrice o altro che voi sappiate? :asd)
 
Caste91":1ndmjwrv ha detto:
Che qualcuno sappia qualcuna delle interfacce in commercio permette di scrivere qualcosa oltre alla traccia in riproduzione oppure tutte fanno uscire solo quello?? ce n'è qualcuna che ad esempio fa uscire sul connect il nome della ditta produttrice o altro che voi sappiate? :asd)

sia per quello che riguarda l'interfaccia (bortesi & Xcarlink), che il caricatore cd (blaukpunt), permettono di mostrare solo il N°cd e il N° traccia.
ripeto: io l'interfaccia Xcarlink completa a casa ce l'ho completamente inutilizzata e posso anche fartela avere, basterebbe solo riprogrammarne il chip...a quanto pare.
 
al140":2cewtfz4 ha detto:
Ok chiedo scusa, purtroppo senza l'intonazione della voce ho frainteso :OK) Comunque devo ammettere di aver scelto questa soluzione solo perchè avevo già il cdc e non trovavo un interfaccia che me lo facesse mantenere. Per quanto riguarda i fori, il solo che ho fatto è stato nel cassetto portaoggetti dove sbucano le varie connessioni, per il display ho fatto passare i cavi ho sfruttato il vuoto che c'è tra pedaliera e cruscotto (vicino alla bocchetta dell'aria per le gambe) mentre la centaralina è dalle parti dietro il clima, si monta intercettando gli ISO originali con un cablaggio che già ti forniscono senza bisogno di talgiare o saldare nulla.

Al scusa, ma dove è alloggiato normalmente il caricatore cd? anche lui nel baule? :(
 
Si si anche lui nel baule, si trova sul lato destro con la moquette attorno :nod) Uno dei motivi per cui non ho mai pensato di toglierlo tra l'altro è che sarei stato costretto a modificare la moquette o a cambiarla.
 
aker82":3f0einsv ha detto:
Caste91":3f0einsv ha detto:
Che qualcuno sappia qualcuna delle interfacce in commercio permette di scrivere qualcosa oltre alla traccia in riproduzione oppure tutte fanno uscire solo quello?? ce n'è qualcuna che ad esempio fa uscire sul connect il nome della ditta produttrice o altro che voi sappiate? :asd)

sia per quello che riguarda l'interfaccia (bortesi & Xcarlink), che il caricatore cd (blaukpunt), permettono di mostrare solo il N°cd e il N° traccia.
ripeto: io l'interfaccia Xcarlink completa a casa ce l'ho completamente inutilizzata e posso anche fartela avere, basterebbe solo riprogrammarne il chip...a quanto pare.

No, adesso mi sono messo in testa di farlo e voglio farlo :asd)

Sto lavorando a un po di cose insieme, ieri ho smontato il connect e ho guardato il tipo di display, vi anticipo che probabilmente riesco a fare l'interfaccia video, e il costo sarà sotto ai 100 euro.
A differenza delle altre interfacce io volevo anche intercettare i comandi al volante, praticamente si potrebbe attivare l'ingresso video tenendo premuto il pulsante src, anziche con un interruttore esterno come ho visto in altre cose.
E per l'ingresso audio sto pensando di integrare la funzione vivavoce bluetooth, e potendo gestire i comandi al volante potrei, all'arrivo di una chiamata, passare all'audio del caricatore anche se ad esempio si stava ascoltando la radio.
 
Caste91":2qkzz4i5 ha detto:
aker82":2qkzz4i5 ha detto:
Caste91":2qkzz4i5 ha detto:
Che qualcuno sappia qualcuna delle interfacce in commercio permette di scrivere qualcosa oltre alla traccia in riproduzione oppure tutte fanno uscire solo quello?? ce n'è qualcuna che ad esempio fa uscire sul connect il nome della ditta produttrice o altro che voi sappiate? :asd)

sia per quello che riguarda l'interfaccia (bortesi & Xcarlink), che il caricatore cd (blaukpunt), permettono di mostrare solo il N°cd e il N° traccia.
ripeto: io l'interfaccia Xcarlink completa a casa ce l'ho completamente inutilizzata e posso anche fartela avere, basterebbe solo riprogrammarne il chip...a quanto pare.

No, adesso mi sono messo in testa di farlo e voglio farlo :asd)

Sto lavorando a un po di cose insieme, ieri ho smontato il connect e ho guardato il tipo di display, vi anticipo che probabilmente riesco a fare l'interfaccia video, e il costo sarà sotto ai 100 euro.
A differenza delle altre interfacce io volevo anche intercettare i comandi al volante, praticamente si potrebbe attivare l'ingresso video tenendo premuto il pulsante src, anziche con un interruttore esterno come ho visto in altre cose.
E per l'ingresso audio sto pensando di integrare la funzione vivavoce bluetooth, e potendo gestire i comandi al volante potrei, all'arrivo di una chiamata, passare all'audio del caricatore anche se ad esempio si stava ascoltando la radio.


waaaaaaaaaaaaaaaaa sarebbe stupendo... :A)
 
Lo switch verso l'interfaccia video tramite tasto src con pressione prolungata può andare bene secondo voi?? anziche quell'antiestetico interruttore :asd)
Chi ha il connect ha anche i comandi al volante sicuramente giusto?
 
Top