MarcoOk":33swdtfa ha detto:wolfbreen":33swdtfa ha detto:Ormai la qualità dei Gps portatili è diventata
talmente alta che la differenza con il fisso è
minima, e poi le puoi usare su altre auto
e anche a piedi e bicicletta, con le antenne GPS di 20 canali
la precisione è molto alta, sotto bosco, gallerie
non troppo lunghe il segnale non si perde più,
ma sopratutto se si perde il segnale con il mio
garmin non impazzisce, ma se si tiene una velocità
costatante e tragitto pre calcolato continua a darti
le indicazioni, oltretutto riceve oltre il segnale Gps
classico anche quello Waas Egnos satelliti fissi e non orbitanti
garantendomi una precisione di 2, 3 metri, quindi non imputerei
al navigatore stesso, ovviamente se non guasto, errori di precisione,
ma purtroppo ai gestori delle mappe, passi il distributore,
il divieto di transito ecc. ma località non segnalate
NO! questo non può passare !
Per il momento non mi è mai successo nulla, anzi da quando
c'è l'ho guidare ancora più bello, basta stress di cartine
stropicciate ecc.
:ciao)
Pensi che sia di 2-3 mt... :asd) come ti ho detto sopra varia e anche parecchio. Infatti i produttori danno queste unità riceventi che sono in grado di supportare anche precisioni che vanno sotto al metro, ma per colpa della rete GPS standard protetta si raggiungono precisioni variabili che vanno da 2mt fino ai 10-15mt. Comunque quelle scritte sulle scatole sono precisioni molto ottimistiche, perchè in media si parla di 8-10mt di precisione.
Non c'entra il discorso che tu riceva anche stazioni di riferimento fisse a terra e non orbitanti, perchè questo tipo di triangolazioni vengono fatte da tutti i gps esistenti, ma non perchè lo fa l'unità ricevente stessa che si interfaccia solo con i satelliti orbitanti, solo per il semplice fatto che ogni satellite riferisce la propria posizione istantanea a queste stazioni fisse sui vari punti della terra. Il discorso che non si perde lo fa credere proprio per emulare il discorso odometro, se infatti ti trovi in un punto con un navigatore portatile magari sotto una galleria dove ci sono degli svincoli, il gps sbaglia di gran lunga la posizione addirittura dice che prosegui su una strada diversa da quella percorsa realmente(tipo a Genova, in Svizzera) mentre con un navigatore ad odometro il discorso è diverso. :OK)
Non me lo dice la scatola ma il Gps, nella schermata
del segnale coordinate e canali agganciati ecc.
sopratutto quando lo uso a piedi si sposta esattamente con me
l'indicatore...