Mettete ancora qualcosa da parte??

Diabolik":1nlwlp1c ha detto:
Vespa 2":1nlwlp1c ha detto:
Prima non c'era l'euro..
Ora si..

E' ben diversa la situazione rispetto ad anni fa..
vero, anni fa c'era l'inflazione al 20% :asd)

adesso l'euro non è che sia la colpa di tutto: guando ho iniziato a lavorare 11 anni fa il mio primo sitpendio fu di 1878000 lire, che non era poco ma neanche tanto: qualche anno dopo mia sorella minore ha iniziato a lavorare per 1.200.000, quello sì che era poco

tradotto in euro oggi sarebbero circa 950 euro che sono pochissimi, ma ragazzi rendiamoci conto che 11 anni sono passati e c'è stata l'inflazione (anche solo quella ufficiale)
difatti l'equivalente del mio stipendio da neoassunto, al giorno d'oggi non è 950 ma diciamo 1200/1300, che anche in euro suona esattamente come allora mi suonava un milione e otto

Ti dico solo una cosa..
Io ora prendo 1.300 euro al mese..
E faccio molta fatica a mettere via qualcosa..

Quando venni assunto (1997) non prendevo certo 2.600.000 lire..Anzi..
Eppure riuscivo a risparmiare un terzo dello stipendio..
E ti assicuro che in 10 anni il mio stile di vita è cambiato davvero di pochissimo..

L'euro non ha fatto altro che allargare la forbice sociale..
Chi era ricco lo è diventato di più..
Chi era povero è diventato straccione..
E la classe media fatica a tirare a fine mese..

E' un dato di fatto..
E lo dicono le statistiche..
 
Vespa 2":p86yssb9 ha detto:
Diabolik":p86yssb9 ha detto:
Lacco79":p86yssb9 ha detto:
Molto si tratta anche della cifra iniziale che uno guadagna.... ;) poi c'è chi prende x e spende x ma credo che una persona non troppo pretenziosa con uno stipendio modesto riesca a mettere via qualcosa... :shrug03)
naturalmente io non guadagno 1000 euro al mese, altrimenti non potrei permettermi la moto, la macchina di grossa cilindrata, le bici da 3000 euro ecc ecc, ciononostante se spendessi i soldi senza criterio non avanzerei niente a fine mese, anzi non avrei neanche potuto permettermi la GT3.2

anche con uno stipendio modesto si può risparmiare: lo hanno fatto i miei per tutta una vita con anche 3 figli da mantenere, e non ci è mai mancato niente, d'estate andati in vacanza (3 settimane) sempre tutti gli anni, comprate tutte le cose voluttuarie che si potevano prendere (stereo, computer ecc)
chiaro che se uno prende 1300 euro netti e pretende di uscire a cena 3 volte alla settimana a 50 euro a botta e di fare le vacanze da 4000 euro tutti gli anni allora poi è ovvio che non arriva a fine mese...

Prima non c'era l'euro..
Ora si..

E' ben diversa la situazione rispetto ad anni fa..

penso anche io! una cosa che hanno smepre detto e non confrontare l'euro con la lira perchè non c'entra nulla!

ma lo dicono solo per non farti capire quanto un italiano lo sta prendento nel cul0 da quando è arrivato l'euro!

se poi non fosse vero...spero qualcuno possa dimostrarlo! io so solo che se non faccio 2 lavori e quindi 13 ore al giorno (da lunedi a sabato!) faccio fatica a mettere da parte!
considero che non fumo e non bevo, ma i pochi sfizi che ho COSTANO UN SACCO! o meglio correggo, ADESSO COSTANO UN SACCO !
 
Diabolik":c8l7k5bv ha detto:
difatti l'equivalente del mio stipendio da neoassunto, al giorno d'oggi non è 950 ma diciamo 1200/1300, che anche in euro suona esattamente come allora mi suonava un milione e otto
ci vorrebbe ancora la scala mobile :asd)
 
io guadagno il giusto tendente all'abbastanza però nonostante tutto sono messo a pecora :asd)

però non mi faccio mancare nulla.. sono spesso a cena fuori.. aperitivi.. più di 30k annui con la nasona rigorosamente a benza (2.0) e chi più ne ha più ne metta.

non mi va di accumulare per lasciare tutto a qualche futuro erede.. deve imparare a guadagnarsi la pagnotta come ho fatto io :sarcastic)
 
bloblo":1xaz14bz ha detto:
ci vorrebbe ancora la scala mobile :asd)
nel Lussemburgo c'è :nod)

comunque: oggi è più facile essere assunti con "stipendi" da fame (contratti a progetto e simili) equivalenti al minimo sindacale che prendevo io 10 anni fa con un indeterminato.
Quindi si parte da poco e si cresce (economicamente) meno. :(

Io cmq ho tagliato la cena settimanale con la donna in risto. Solo con quella mi risparmio 240 euro al mese :(
I ristoranti purtroppo sono la cosa che è aumentata di più...
C'è da dire anche che influisce dove vivi.
A Milano a pranzo e cena spendevo quasi il doppio che a Roma :ka)
 
Vespa 2":1fa44sc2 ha detto:
Ti dico solo una cosa..
Io ora prendo 1.300 euro al mese..
E faccio molta fatica a mettere via qualcosa..

Quando venni assunto (1997) non prendevo certo 2.600.000 lire..Anzi..
Eppure riuscivo a risparmiare un terzo dello stipendio..
E ti assicuro che in 10 anni il mio stile di vita è cambiato davvero di pochissimo..

L'euro non ha fatto altro che allargare la forbice sociale..
Chi era ricco lo è diventato di più..
Chi era povero è diventato straccione..
E la classe media fatica a tirare a fine mese..

E' un dato di fatto..
E lo dicono le statistiche..
oltre all'euro sono cambiate molte altre cose, anche le statistiche bisogna saperle leggere
oggi la classe media se non ha l'ipod, il cellulare da 48 megapixel e altre vaccate del genere la considerano povera, 10 anni fa ste cose non esistevano e nessuno si poneva il problema di buttarci sopra valanghe di soldi

poi dipende anche dalle priorità che uno si dà: io quando prendevo 2,2 milioni di lire andavo in giro con la punto 1.2 perchè non ritenevo di poter prendere una macchina più grossa (l'alfa era solo un sogno), visto che volevo risparmiare quanto più possibile per comprare casa

ma anche adesso che guadagno un buon stipendio faccio rendere ogni singolo centesimo di euro: per il vitto spendo in media tra 500 e 600 euro al mese comprese le cene fuori e il giovedì fisso col milano&brianza, ma perchè compro frutta e verdura pane carne e altro (in abbondanza) al mercato del sabato dalla bancarella che costa meno (che tra l'altro ha quasi sempre la frutta migliore), al supermercato compro la roba quasi esclusivamente quando è in promozione. Se invece di prestare queste piccole attenzioni (che non mi costano niente) comprassi le cose come capita (e me lo potrei permettere lo stesso) otterrei di mangiare la stessa roba spendendo il doppio, che mi sembra sarebbe una gran fesseria
 
vi dico solo che il salumiere sotto casa mia da quando c'è l'euro ha fatto soldi che non avete idea...
il figlio ha una cooper S e lui ha una porsche 911... :shrug03)

e ce ne sono tantissimi di casi di commercianti (sempre stesso settore, alimentari, salumerie etc...) che hanno fatto proprio i soldi con l'euro...
 
Hai ragione, Diabolik..
Ma questo non c'entra con il fatto che prima (con la lira) si faceva molta meno fatica..

Si può e si deve fare attenzione a non scialaquare gli euro..
Ma molto, molto di più rispetto alla lira..

E' un fatto incontestabile..

Se poi prendi bene come stipendio..Fai ancora meno fatica.. :asd)

Con 1.300 euro di stipendio e la rata (330 euro) della macchina da pagare + 400 che verso a mia madre come "affitto"..+ benza alla nasona (250 al mese) + assicurazione e bollo..
Dimmi tu come faccio a mettere via qualcosa.. :cry:

Quando c'era la lira era molto diverso..
 
mancio83":14ni38cc ha detto:
vi dico solo che il salumiere sotto casa mia da quando c'è l'euro ha fatto soldi che non avete idea...
il figlio ha una cooper S e lui ha una porsche 911... :shrug03)

e ce ne sono tantissimi di casi di commercianti (sempre stesso settore, alimentari, salumerie etc...) che hanno fatto proprio i soldi con l'euro...

Esatto.. :nod)
 
Vespa 2":tnybxmcj ha detto:
Hai ragione, Diabolik..
Ma questo non c'entra con il fatto che prima (con la lira) si faceva molta meno fatica..

Si può e si deve fare attenzione a non scialaquare gli euro..
Ma molto, molto di più rispetto alla lira..

E' un fatto incontestabile..

Se poi prendi bene come stipendio..Fai ancora meno fatica.. :asd)

Con 1.300 euro di stipendio e la rata (330 euro) della macchina da pagare + 400 che verso a mia madre come "affitto"..+ benza alla nasona (250 al mese) + assicurazione e bollo..
Dimmi tu come faccio a mettere via qualcosa.. :cry:

Quando c'era la lira era molto diverso..
no, su queste voci non sono proprio d'accordo: l'euro a provocato un'inflazione esagerata sugli articoli a basso costo e sugli alimentari, gli articoli di alto costo sono passati quasi immuni

se mi avessi detto che con la lira spendevi 400000 al mese per il cibo e adesso ne spendi 400 ti avrei dato ragione, ma le macchine non hanno cambiato prezzo con l'euro: quelle che costavano 30 milioni sono diventate 15500 euro non 30.000, idem dicasi per il bollo, mentre le assicurazioni aumentavano di brutto anche quando c'era la lira, la situazione non è per nulla peggiorata con l'euro
il punto è che per te va bene avere 330 euro di rata della macchina e spenderne 250 di benzina, se avessi altri bisogni troveresti il modo di non spenderne così tanti in benza e probabilmente avresti preso una macchina meno costosa
nota, non ti sto criticando, vorrei solo farti notare che hai scelto di spendere i tuoi soldi in un certo modo, e che le voci di spesa di cui ti lamenti sono state influenzate pochissimo dall'euro
 
3.2 v6 24v":117x63wd ha detto:
mancio83":117x63wd ha detto:
il figlio ha una cooper S e lui ha una porsche 911... :shrug03)
Motivo di vanto eh :asd) ?!

no ma sono auto costosissime...almeno 30.000 e passa euro per la cooper s e non so quanto per la 911...
tutto questo un salumiere.... :eek13) niente contro la categoria ma sono loro (i commercianti) ad essere stati superavvantaggiati....
e gli avvocati prendono sempre gli stessi onorari...e i dipendenti fissi prendono le stesse cifre...
sulle merci invece (specie quelle poco costose...) aumenti anche del doppio (o triplo!) e noi buttiamo i nostri 1-2-5 euro come fossero nulla...e invece sono 2mila lire, 4 mila lire e 10.000 lire...!!!

qui i parcheggiatori abusivi prima se gli davi 1000 lire (che era giustamente di CARTA) ti ringraziava...
ora se gli dai 2 euro ti dice "sono 3 grazie" (o persino 4!!!) e noi glieli diamo e intanto hanno avuto 6-7 volte tanto quanto gli davamo prima...
perchè sono MONETE...
questo è stato UN GROSSO errore...!!
monetizzare 1 e 2 euro...
in italia gli spiccioli prima erano massimo 500 lire (25 cent!!!) e non li sappiamo usare...

è con gli spiccioli che molti si sono arricchiti e moltissimi si sono impoveriti....
 
Diabolik":2dvys8xh ha detto:
Vespa 2":2dvys8xh ha detto:
Hai ragione, Diabolik..
Ma questo non c'entra con il fatto che prima (con la lira) si faceva molta meno fatica..

Si può e si deve fare attenzione a non scialaquare gli euro..
Ma molto, molto di più rispetto alla lira..

E' un fatto incontestabile..

Se poi prendi bene come stipendio..Fai ancora meno fatica.. :asd)

Con 1.300 euro di stipendio e la rata (330 euro) della macchina da pagare + 400 che verso a mia madre come "affitto"..+ benza alla nasona (250 al mese) + assicurazione e bollo..
Dimmi tu come faccio a mettere via qualcosa.. :cry:

Quando c'era la lira era molto diverso..
no, su queste voci non sono proprio d'accordo: l'euro a provocato un'inflazione esagerata sugli articoli a basso costo e sugli alimentari, gli articoli di alto costo sono passati quasi immuni

ESATTO! :OK)
 
Si..
E' vero..
Non ho preso una 500 del '68..
E ne "pago", giustamente, le "conseguenze"..

E se non avessi potuto..Non l'avrei fatto..

La Tigra che avevo prima l'avevo pagata nel 1998 circa 26.000.000..
Ora la 147 l'ho pagata (stessa cilindrata) 19.000 euro..Cioè 38.000.000..

Non mi dire che i prezzi delle auto sono rimasti invariati..Perchè tra la Tigra che avevo prima e la 147 di adesso..Non ci sono 12.000.000 di differenza effettiva..

Tanto più che con 13.000 euro di adesso la nuova Tigra te la sogni..

Appurato questo..
Ti posso dire che i costi sono cambiati..
E non so che ambienti frequenti..
Ma con l'euro (chiedi un pò in giro) TUTTI o quasi si lamentano..
 
mancio83":2e9b699a ha detto:
e noi buttiamo i nostri 1-2-5 euro come fossero nulla...e invece sono 2mila lire, 4 mila lire e 10.000 lire...!!!

Esatto..

Pensa solo che prima con 12.000 lire ti prendevi una pizza ed una birra..

Ora ci vogliono, MINIMO, 12 euro.. :KO)
 
Quotone per mancio...la percezione delle monete è l'errore...si era parlato di fare anche i pezzi da 1 e 2 euro in carta, ma evidentemente la cosa è scomoda a qualcuno...
 
Vespa 2":33rglp1h ha detto:
Si..
E' vero..
Non ho preso una 500 del '68..
E ne "pago", giustamente, le "conseguenze"..

E se non avessi potuto..Non l'avrei fatto..

La Tigra che avevo prima l'avevo pagata nel 1998 circa 26.000.000..
Ora la 147 l'ho pagata (stessa cilindrata) 19.000 euro..Cioè 38.000.000..

Non mi dire che i prezzi delle auto sono rimasti invariati..Perchè tra la Tigra che avevo prima e la 147 di adesso..Non ci sono 12.000.000 di differenza effettiva..

Tanto più che con 13.000 euro di adesso la nuova Tigra te la sogni..

Appurato questo..
Ti posso dire che i costi sono cambiati..
E non so che ambienti frequenti..
Ma con l'euro (chiedi un pò in giro) TUTTI o quasi si lamentano..

no no...non puoi confrontare 147 e tigra vecchia...e nemmeno la tigra attuale...!!
non ha senso...
ricordo che quando fu introdotto l'euro i listini auto passarono pari pari (lupo tdi 25.000.000 e poi 12.050 euro...e tanti altri...li controllai tutti a mano.... :rotolo) )
al massimo ti dò ragione sugli optional specie delle auto costose...
ma i beni che hanno visto aumenti considerevoli e assurdi sono i beni "piccoli"...(fermo restando che anche i beni + costosi hanno visto aumenti ma BEN + LIMITATI...!)
 
3.2 v6 24v":3ulnszpa ha detto:
Quotone per mancio...la percezione delle monete è l'errore...si era parlato di fare anche i pezzi da 1 e 2 euro in carta, ma evidentemente la cosa è scomoda a qualcuno...

appunto!! :KO)

e il bello è che ora se in un negozio paghi in monete (tutti 1 e 2 euro...) ti prendono per un barbone... :?:
assurdo...questo paese è assurdo ma lo è perchè è fatto DA GENTE ASSURDA...

p.s.
sembra che la gente normale ci sia solamente su internet.... :shrug03) in questo e altri forum e invece per strada giri "altra" gente letteralmente assurda.... :shrug03) :shrug03) :shrug03)
 
No, Mancio..
Prendi il mio discorso in senso lato..

E' ovvio che la beffa dell'euro la si vede sui prodotti che hai citato tu..

Però, se hai tempi della Tigra, mi avessero detto: "Spenderesti 40/45 milioni di lire per una 147?"..

Avrei risposto di no..

Proviamo ad andare a vedere nel 1998 quali auto costavano 50 milioni di lire e confrontiamole con la 147..

Vedremo delle belle sorprese..
 
Top