Mettete ancora qualcosa da parte??

gigiuz":2ttk3ij3 ha detto:
credo che se anche fossero entrati nell'euro assieme a noi l'avrebbero saputa gestire meglio.. diciamo che far peggio dell'italia è quasi impossibile.. :shrug03)


Mi permetto l'ultimo commento al riguardo, ma visto che vivo in una regione di confine penso di conoscere l'argomento.

Non seguo la politica interna della Slovenija, ma da quel che mi dicono il governo ha sempre gestito le varie situazioni in funzione del miglioramento delle situazione economica generalizzata.

Fanno di tutto per attirare investimenti, oltreconfine siamo praticamente circondati da Casinò e qui in regione invece non ne vogliono sapere.

Tanti posti di lavoro e un gran giro di $$, tra alberghi,ristoranti,etc etc.

Noi ci permettiamo il lusso di fare i moralisti mentre a pochi km di distanza creano una vera e propia economia, con soldi principalmente italiani..... ;)

Copiano molto dalla Germania e dall'Austria.

Hanno sfruttato il momento migliore per staccarsi dal resto del paese che a causa della guerra e' sprofondato anche economicamente.

Mossa forse cinica, ma che sottolinea ancora una volta la determinazione del governo di quel paese ad ottenere il max dalle risorse che hanno.

Non e' tutt'oro quel che luccica, naturalmente.

Ma in pochi anni hanno fatto un salto di qualità impressionante, mentre qui a pochi km rischiamo di dover "tornare indietro".
 
.....ora l'euro è addirittura più forte del dollaro americano.



E questo fattore che giovamento ha portato alla nostra economia? :scratch)

Per quanto rigurda il mio settore di riferimento, ha significato il crollo delle vendite in quel paese con conseguente chiusura di diverse aziende.... :nod)
 
gigiuz":14bucnvq ha detto:
così per curiosità, quanto guadagna un operaio sloveno?

quoto in toto il discorso casinò ecc ecc.. :OK)


Prima di risponderti voglio informarmi meglio.

In linea di massima dovrebbe ancora guadagnare meno che da noi, ma non molto credo.
 
bloblo":3lb7b992 ha detto:
Diabolik":3lb7b992 ha detto:
difatti l'equivalente del mio stipendio da neoassunto, al giorno d'oggi non è 950 ma diciamo 1200/1300, che anche in euro suona esattamente come allora mi suonava un milione e otto
ci vorrebbe ancora la scala mobile :asd)

ehm..

Col termine Scala mobile veniva definito sino all’anno 1992 ( anno in cui è stata soppressa ) il sistema di adeguamento automatico di stipendi e pensioni rispetto all’aumento del costo della vita e dall’inflazione.

La “ Scala mobile “ veniva calcolata tenendo in considerazione la variazione dell’aumento di determinati beni di consumo di prima necessità ( paniere ) e determinata in “ punti di contingenza “.

I “ punti di contingenza “ o “ punti della Scala mobile “ erano fissati per legge, e contrattati; all’epoca ogni “ punto “ corrispondeva a circa 20.000 lire.

Dal 1975 la Scala mobile applicata sino a quel momento solo all’industria, viene estesa per via di un accordo sindacale sia alle altre categorie produttive sia ai lavoratori pensionati.

Nel 1982 l’offensiva borghese in Italia determina una pesante ristrutturazione, licenziamenti politici, uso massiccio della cassa integrazione, ricatto crescente del posto di lavoro e l’attacco al salario fino ad impugnare e disconoscere l’accordo del 1975 sulla Scala mobile, immediati gli scioperi spontanei in tutta Italia.

1983, CGIL-CISL-UIL e Confindustria firmano un accordo di riduzione del 15% del punto unico di contingenza e congelano i rinnovi contrattuali per 18 mesi.

Nel 1984 il governo Craxi con decreto legge riduce 3 dei 12 punti di contingenza spettanti ai lavoratori per l’adeguamento dell’anno precedente, abbassando a favore dei padroni il costo del lavoro .( l’attuale ministro degli Interni Giuliano Amato ( governo Prodi ) fu tra gli ideatori dell’operazione.

23 Marzo 1984, grande manifestazione di protesta a Roma di 600.000 lavoratori autoconvocati, scioperi spontanei in tutto il Paese.

Al fine di redimere la “ questione “ fu indetto un referendum abrogativo della Scala mobile .

Esiti della votazione: votanti 77,9% ;
a favore della Scala mobile 45,7%,
contrari 54,3%.


Per effetto della sconfitta del referendum la Confindustria disdice immediatamente e unilateralmente l’accordo in vigore, che dal quel momento non verrà più applicato.

I salari e le pensioni perdono il loro potere d’acquisto[...]

posso dire quello che penso o devo dire che avete ragione, è tutta colpa del governo e dell'euro ecc ecc.. :pesce) :shrug03) ?

(e non ci sono più le mezze stagioni, e si stava meglio quando si stava peggio e bla bla bla)
 
E' cmq innegabile come dice diabolik che al giorno d'oggi un giovane spende molto di più di un coetaneo di 30-40 anni fa.. telefonini, pc, accessori vari, macchinoni (perchè i nostri genitori penso iniziassero col 127 ad andare in giro e per parecchi anni), vestiti firmati a go-gò, uscite serali anche 5 giorni la settimana... per forza non resta niente dopo, visto anche che la media stipendi non è cambiata molto negli ultimi anni, anzi a prescindere dall'euro in molte realtà avorative guadagnare di più (aumenti ecc per i dipendenti) è più difficile.

insoma sono aumentate le "distrazioni" a livello globale, e tocca a ciascuno di noi farsi bene i conti in tasca.. poi io solo perchè ho lo stesso cellulare da 4 anni non mi sento più povero di un altro che lo cambia ogni anno con l'ultimo modello, semplicemente non mi interessa averlo nuovo.. faccio delle scelte su cosa mi serve. Anche vestiti è un pò che non ne compro ma perchè ne ho già da usare che va bene, altrimenti prendono la polvere nell'armadio per nulla..
 
Non è stato Prodi a volere il cambio.... mica è lui che poteva decidere i tassi di cambio eh !!! è stata la banca centrale... poi per noi sarà stato a 1936,27 per qualcuno sarà stato a 1,25 marchi per altri a 3, 211 fiorini e per altri ancora a 5, 182 franchi.....
lui che centra ???
è stato però lui a volere fortemente che l Italia entrasse nell Euro (a mio modo di vedere ha fatto bene... Non avevamo una moneta e un economia abbastanza forte e dinamica (come l Inghilterra) per rinunciare all euro... anche se magari le esportazioni sarebbero migliorate..
ma magari eravamo ridotti come l argentina....
 
Rickyno":12hfye54 ha detto:
è stato però lui a volere fortemente che l Italia entrasse nell Euro (a mio modo di vedere ha fatto bene... Non avevamo una moneta e un economia abbastanza forte e dinamica (come l Inghilterra) per rinunciare all euro... anche se magari le esportazioni sarebbero migliorate..
ma magari eravamo ridotti come l argentina....


Vedrai che stiamo volando verso l'Argentina, pazienta ancora qualche anno, vediamo se poi sei ancora daccordo con quello li. ;)
 
Rickyno":3hccfa9x ha detto:
Non è stato Prodi a volere il cambio.... mica è lui che poteva decidere i tassi di cambio eh !!! è stata la banca centrale... poi per noi sarà stato a 1936,27 per qualcuno sarà stato a 1,25 marchi per altri a 3, 211 fiorini e per altri ancora a 5, 182 franchi.....
lui che centra ???
è stato però lui a volere fortemente che l Italia entrasse nell Euro (a mio modo di vedere ha fatto bene... Non avevamo una moneta e un economia abbastanza forte e dinamica (come l Inghilterra) per rinunciare all euro... anche se magari le esportazioni sarebbero migliorate..
ma magari eravamo ridotti come l argentina....

sul fatto che e un bene essere entrati in europa non lo nego nemmeno io! son contento di cio!
ma mi domando perche in tutti gli altri paesi europei hanno adeguato i prezzi e in italia no! tutto qui!

sapendo che l'italia e un paese di ladri e opportunisti e chi puo fregare lo fa senza pensarci 2 volte perche tanto ocntrolli non esitono allora in questo caso è stato un gravissimo errore!

poi non capisco perche se l'euro e cosi forte rispetto il dollaro...come mai il prezzo dei carburanti aumenta!? teoricamente dovrebbe essere il contrario dato che noi acquistiamo dall'america gran parte del nostro carburante! perhe non ci sono controlli nemmeno li! (sempre calcolando che la benzina con il cambio ha fatto la stessa fine dei prodotti alimentari! indi per cui è quasi il doppio rispetto al costo in lire e ripeto che lo stipendio e sempre UGUALE!)!

2.000.000 e spendevo 200 mila lire di benzina al mese
ora
970 euro e spendo 200 euro per benzina!? perche? boh! eppure io cerco di risparmiare senza fare spese aggiuntive..ma solo cosi mi fottono! vuol dire che se prima andavo a mangiare fuori...rinuncero anche quello!

MA PER FORTUNA MI SONO TROVATO IL SECONDO LAVORO IN NERO!!!! MENO MALEEEEEE!!!!!

la mia compagna non lavora e quindi sapendo che lei non ha soldi da spendere non vuole andare mai per locali o cinema o quant'altro! e contenta anche della romantica passeggiata al parco! (meno male!! grazie!!!) purtroppo vivere insieme facendo 4 conti...e impossibile nonostante io prenda con il lavoro in nero 1500 euro! non ci si riesce!

ci vogliono almeno 2300 euro fuori milano in una zona coperta solo dalle nuvole senza mezzi! quinid calcolo anche il fatto di non voler vivere in citta dove la vita costa piu di una bagascia di alto borgo!
 
Si ma la benzina è una cosa ancora diversa... va bene sugli altri beni di consumo che ci hanno mangiato sopra...però la benzina dobbiamo metterci in testa che più andiamo avanti meno ce n è e più la pagheremo... non ci sono santi che tengano... anzi più andiamo avanti e più l auto diventerà inutilizzabile..
io già ora la uso il minimo indispensabile perchè è diventato proprio un bene di lusso....
Poi se guardate l automobile è uno dei beni meno utili e più costosi... ti costa un macello anche se non la utilizzi solo di bollo assicurazione revisioni e\o rotture...
basta guardare quanto incide su uno stipendio... cioè a te axiom frega 1\5 dello stipendio solo di benzina senza contare il resto...
 
è un pezzetto che non mi faccio sentire se non sul forum regionale, ma qui una parola ce la voglio mettere anche io!
io prendo sulle 1300€ al mese.......sembrerà strano ma con la banca sto in rosso! credo che ho quella tipica malattia che più spendo e più mi sento bene! se solo volessi starei bene! ho 21 anni e vivo ancora con i miei, pago 330€ di rate mensili per la macchina, un 100€ di gasolio al mese, mettiamo che esco e mi diverto buttiamoci un 300€ tra ricarica telefonino e uscita con gli amici! e potrei dire di mettere da parte sulle 570€ circa! ma da mesi a questa parte da quando ho sbattuto con la macchina ho dovuto anticipare per la riparazione 12'000€!!! eppoi il mese scorso mi sono fatto un cell. di 600€ propio l'altro gg mi sono fissato e mi sono rifatto il guardaroba di Ferrè con quasi 900€ tra vestito e cappotto! nonchè adesso devo spendere sulle 1'000€ circa per l'assicurazione della mia alfa! diciamo che sti mesi sto messo malissimo e conto verso dicembre di riprendermi bene economicamente! ma una cosa c'è da dirla anche sull'euro, non credo possibile che tutta la vita costa sempre più cara, dal semplice mangiare al comprarsi una casa........e che gli stipendi italiani non siano rapportati con il costo della vita! può mai essere che nessuno faccia niente per rimediare???? un tempo mio padre diceva che quando era giovane lottava per avere i suoi diritti, e infatti hanno avuto un contratto nazionale del lavoro adeguato per il ramo calzaturiero! noi giovani di oggi non sappiamo fare altro che vivere alle spalle dei nostri genitori e spenderci tutto in cavolate che alla fine non servono ( e io su questo discorso mi metto in prima fila) ma dobbiamo fermarci e pensare che i nostri genitori non sono eterni! se siamo pari adesso con la banca.........un gg che ci troveremo da soli come faremo????
gli stipendi devono cambiare! mi metto il mio caso:
Guardia Giurata, rischio la vita tutti i gg e prendo solo 1300€! potrebbe anche andare bene visto che ci sono persone in fabbrica che guadagnano 900€! ma ogni lavoro dovrebbe aver rapportato il propio stipendio!
 
alfistamarchigiano":1isfu4rb ha detto:
gli stipendi devono cambiare! mi metto il mio caso:
Guardia Giurata, rischio la vita tutti i gg e prendo solo 1300€! potrebbe anche andare bene visto che ci sono persone in fabbrica che guadagnano 900€! ma ogni lavoro dovrebbe aver rapportato il propio stipendio!

Non è così, perchè allora gli operai dei cantieri dovrebbero prendere 10000€ al mese!

Il tuo è un lavoro di bassissima categoria, non prendertela ma è così! Io stesso ho fatto per 2 anni e mezzo il portiere in una società, anche di notte e non armato.....praticamente come qualifica siamo li!

Questi lavori non vengono considerati "utili"!
 
Axiom":uii1ay52 ha detto:
sul fatto che e un bene essere entrati in europa non lo nego nemmeno io! son contento di cio!
ma mi domando perche in tutti gli altri paesi europei hanno adeguato i prezzi e in italia no! tutto qui!
in realtà hanno bestemmiato anche all'estero all'epoca del passaggio all'euro per gli stessi identici motivi nostri

Axiom":uii1ay52 ha detto:
sapendo che l'italia e un paese di ladri e opportunisti e chi puo fregare lo fa senza pensarci 2 volte perche tanto ocntrolli non esitono allora in questo caso è stato un gravissimo errore!
visto che i prezzi non li fa il governo ma il mercato, una volta che controllavano cosa avrebbero dovuto fare? in realtà c'erano altre cose che si sarebbero potuto fare per cercare di evitare le "furbate"

Axiom":uii1ay52 ha detto:
poi non capisco perche se l'euro e cosi forte rispetto il dollaro...come mai il prezzo dei carburanti aumenta!?
ottima domanda, da girare alle industrie petrolifere

Axiom":uii1ay52 ha detto:
dato che noi acquistiamo dall'america gran parte del nostro carburante!
il petrolio non lo acquista nessuno in america, gli usa il petrolio casalingo se lo consumano tutto loro, anzi ti dirò che anche a loro gli tocca di importare i 2/3 del fabbisogno totale
 
alfistamarchigiano":2l4aymyu ha detto:
gli stipendi devono cambiare!
mmmh aspetta un momento

questo è un colpo di sfiga che può capitare
ho dovuto anticipare per la riparazione 12'000€

e questo s'ha da fare tutti gli anni euro o non euro
devo spendere sulle 1'000€ circa per l'assicurazione

ma questi invece
il mese scorso mi sono fatto un cell. di 600€
mi sono rifatto il guardaroba di Ferrè con quasi 900€ tra vestito e cappotto
non è che ti puoi lamentare se poi non arrivi a fine mese, c'entra ben poco l'euro, qui suona più che altro che vorresti fare la "bella vita" (sarà poi vero che la vita da spendaccioni è bella) ma non te lo puoi (ancora) permettere
 
Diabolik":gv7b0gn1 ha detto:
sarà poi vero che la vita da spendaccioni è bella
Ma quanto mi piace sto dialogo di una nota pubblicità :scratch) :

A: Ma è vero che il denaro non da la felicità?
B: Naaaa...non dia retta...
 
Eric Draven":3vpl86qr ha detto:
Rickyno":3vpl86qr ha detto:
è stato però lui a volere fortemente che l Italia entrasse nell Euro (a mio modo di vedere ha fatto bene... Non avevamo una moneta e un economia abbastanza forte e dinamica (come l Inghilterra) per rinunciare all euro... anche se magari le esportazioni sarebbero migliorate..
ma magari eravamo ridotti come l argentina....


Vedrai che stiamo volando verso l'Argentina, pazienta ancora qualche anno, vediamo se poi sei ancora daccordo con quello li. ;)

Se ci buttano fuori dall'euro ci finiamo dal giorno alla notte come l'argentina, le agenzie riquoteranno la lira e si scoprirà che non vale piu niente, l'inflazione nel giro di pochissimo arrivera alle due cifre ed allora si che i nostri soldi saranno carta straccia.
 
birillom":3sxt1a8l ha detto:
Eric Draven":3sxt1a8l ha detto:
Rickyno":3sxt1a8l ha detto:
è stato però lui a volere fortemente che l Italia entrasse nell Euro (a mio modo di vedere ha fatto bene... Non avevamo una moneta e un economia abbastanza forte e dinamica (come l Inghilterra) per rinunciare all euro... anche se magari le esportazioni sarebbero migliorate..
ma magari eravamo ridotti come l argentina....


Vedrai che stiamo volando verso l'Argentina, pazienta ancora qualche anno, vediamo se poi sei ancora daccordo con quello li. ;)

Se ci buttano fuori dall'euro ci finiamo dal giorno alla notte come l'argentina, le agenzie riquoteranno la lira e si scoprirà che non vale piu niente, l'inflazione nel giro di pochissimo arrivera alle due cifre ed allora si che i nostri soldi saranno carta straccia.
quoto,se non avessimo introdotto l'euro,forse eravamo già messi come l'argentina...
 
Top