Meglio 2.2 185cv o 2.4 210cv??Pregi e difetti

bobo79

Nuovo Alfista
1 Novembre 2007
29
0
1
roma
Ciao a tutti.Come gia' scritto in un precedente post, sarei orientato a prendere una brera 2.4 da 210 cv(piu potente) tuttavia ho letto e sentito che invece molti altri preferiscono una 2.2 in quanto piu leggera.Mi farebbe allora piacere sapere,magari proprio anche dai possesori di brera, quelli che sono i pregi ed i difetti di queste due motorizzazioni e poi quale delle due prendereste.
 
Bè dipende anche dall'uso che ne devi fare, dalle percorrenze e dal tipo di traggito che fai si solito.

La 2.2 si pesa leggermente meno rispetto al diesel, ma i consumi rimangono abbastanza alti!
certo che se però fai pochi chilometri io prenderei la 2.2 che potrebbe avere anche il vantaggio di essere un po' divertente nel misto in quanto hai meno peso all'avantreno!
 
se vuoi tutti i premi della shell vai di 2200 :D

il 2400 si è vero pesa di più ma ha une erogazione molto più lineare e consuma meno...

poi devi vedere te quanti km fai
 
Erogazione più lineare il 2.4 JTm 200cv? :eek13) :sgrat)

Il 2.2 JTS è quasi un turbodiesel, ricco di coppia fin dai bassi regimi e con un buon allungo fino a quota 6500 giri minuto. Non ha la spinta del 2.4 JTDm in zona di sovralimentazione, non si discute, ma è più lineare, silenzioso e progressivo, senza ombra di dubbio.

Solo che consuma davvero tanto, troppo, in rapporto a quel che offre. Si parla di circa 7 - 8 con un litro in città.

Decisamente meglio la 2.4 JTDm 210cv che, in ogni caso, non è che consenta grandi economie di esercizio. Si parla di 10 con un litro di media in questo caso.

La 2.2 JTS è piu equilibrata come comportamento stradale, meno pesante di avantreno e con meno sottosterzo. Ma personalmente prenderei solo la 2.4 JTDm 210cv e, se proprio deve essere benzina, la 3.2 JTS.
 
La mia spider 2.2 è un chiodo!
Ha una buona coppia ai bassi ma x quanto riguarda l'allungo, bah...sopra i 4000 giri a salire ha la stessa velocità di una matiz..

Diciamo che è molto coinvolgente xchè fa un bel rumore di scarico (soprattutto in galleria :elio) ), xò quando ti accorgi che tirandole il collo vai quanto una tranquillissima media diesel ti cadono le balle..

Spero che quando avrà un po' più di km (x ora ne ha circa 1000..) si sveglierà un pochino.

In sintesi: il 2.2 va bene x andare a spasso senza fare troppi km xchè cmq è sui 7.5 km con 1 litro. Sulla spider può passare perchè personalmente l'idea di andare in giro con la capote aperta e sentire il rumore "trattoresco" nn mi ispira molto e poi facendoci 5/6000 km all'anno il discorso consumi nn mi interessa più di tanto...
Sulla brera nn ci penserei un attimo e la prenderei diesel (magari anche con un bel cambio automatico, se la facessero!!)
 
il 2.4 da 200cv (sulla spider) si siede se tieni le marce alte attorno i 1.800 - 2.000 giri...

se lo vuoi far andare devi ternerlo allegro oltre i 2.500 giri... ma così facendo fai dei consumi vergognosi per un Diesel... sei sotto i 10 km/l...

se invece ci fai la passeggiata, fai fatica a tenere gli 11.9 km/l.... calcolando per percorri molta autostrada e strade extraurbane..
 
vexator":8ysdxvps ha detto:
la spider non è un'auto da tutti i giorni. non ci vai a lavoro. è un'auto da passeggiate, da belle giornate con il sole... insomma, un'auto da pochissimi km l'anno.
Mi chiedo perchè comprarla a gasolio :confusbig) :confusbig) :confusbig)

semplice...

il 2.2 beve e non va..
il 3.2 beve e va un pochino
il 2.4 non beve tantissimo e si muove...

il problema è il rumore.. se poi la usa tua madre tutti i weekend o altro.. la mia da fine maggio a oggi è a 15.000 km...
 
io sul 3.2,sono a 6.3 km al litro,dopo 500km,e visto che sono in rodaggio la guida è molto da pensionato... :asd) :asd)
 
lelesch81":1gastu6z ha detto:
vexator":1gastu6z ha detto:
lelesch81":1gastu6z ha detto:
il 3.2 beve e va un pochino
il 2.4 non beve tantissimo e si muove..

il 3.2 V6 benzina va meno del 2.4 gasolio?

guarda... ho avuto occasione solo di tirare il 2.4 in Germania.. durante il ritorno dall'Austria...

penso che il 3.2 abbia una velocità di punta maggiore..

non ce l'ho con te, non ti sto criticando...
mi sto semplicemente rendendo sempre più conto che l'ALFA ROMEO sta diventando sempre più una cagata di marchio.
Un diesel migliore di un benzina solo qui lo potevano fare. che vergogna, sono ridicoli.
 
In effetti, gia' di mio ero orientato sul 2.4 da 210cv pero' comunque volevo sapere qualceh notizia anche sul 2.2 pero' come gia' pensavo,l'unica motorizzazione veramente valida per la Brera(vuoi per l'enorme coppia di 400 nm gia' a 1500giri che sopperisce al grande peso dell'Alfa, per i cavalli ed i consumi) mi pare di aver capito che sia il 2.4 da 210cv nel quale tra l'altro pare siano stati risoltii problemi precedenti che aveva il 2.4 da 200cv e 400 nm disponibili solo da 2000 giri in su.Ok, prendero' il 2.4 da 210cv.Pero' che tristezza.Ai tempi di mio padre(ha 59 anni), mi ricordo che le Alfa Romeo erano benzina e tiravano veramente molto senza consumare uno sproposito.Mi ricordero' sempre le belle emozioni che provavo quando salivo sulla 164 turbo(all'epoca il diesel era la scelta meno costosa e soprattutto meno performante,cioe' l'esatto opposto di oggi in alfa...)e dopo sulla 164 v6 turbo.Per non parlare di quando provammo(cioe' mio padre ed io seduto accanto a lui!)la SZ(intendo quella chiusa a coupe' che confondo spesso con quella aperta che si chiamava mi pare SZ o l'incontrario insomma!):meravigliose emozioni.Se non avesse avuto solo due posti,allo stesso prezzo(mi pare circa 96 milioni, milione in piu' milione in meno) avremmo preso quella invece della nissan 300zx(2+2).Toglietemi una curiosita'(rivolta soprattutto agli "storici" dell'alfa!):io la SZ me la ricordo' tutta nera invece ho letto da qualche parte che le avevano fatte solo rosse...Eppure sono pronto a scommettere qualsiasi cifra,che quella provata e in vendita fosse tutta nera e assolutamente non rossa.Ciao!
 
su spider, visto il peso superiore, il 2.2 temo non sia il più indicato, su brera, lo conosco bene, non è da buttare, anzi suona bene, coppia in basso, buona erogazione fino a 5500-6000 giri, a 210 ci arriva abbastanza in fretta, i 230 si prendono a tachimetro, ovviamente su un bel rettilineo abbastanza lunghetto in germania. :asd)
Come consumi, andando da codice i 10km/l nn sono una utopia, mentre schiacciando gli 8 sono facili da vedere.
Motore onesto, ci si può togliere qualche sfizietto, ma comunque non rabbioso e cattivo come il vecchio busso.
 
Pon87":2k83c451 ha detto:
su spider, visto il peso superiore, il 2.2 temo non sia il più indicato, su brera, lo conosco bene, non è da buttare, anzi suona bene, coppia in basso, buona erogazione fino a 5500-6000 giri, a 210 ci arriva abbastanza in fretta, i 230 si prendono a tachimetro, ovviamente su un bel rettilineo abbastanza lunghetto in germania. :asd)
Come consumi, andando da codice i 10km/l nn sono una utopia, mentre schiacciando gli 8 sono facili da vedere.
Motore onesto, ci si può togliere qualche sfizietto, ma comunque non rabbioso e cattivo come il vecchio busso.

eresia !!! :asd) :asd)

In casa ho queste due macchine..

147 GTA
spider 2.4

due stili di vita completamente diverso..

ma non esiste un diesel che consuma come il V6 Alfa Romeo a velocità di codice...
 
Top