master test: ribaltiamo i risultati :p

ma LEGGETE anche quanto scritto delle volte? :asd)

il test NON è di 4R ma internazionale di varie riviste, e infatti 4R mette prima il suo test della 159 (risultati diversi)
dal canto loro sembra appunto che vogliano ben specificare questo fatto...

inoltre come già detto prima:

credo che poco serva... perchè lo stesso 4r mette una "nota" in fondo che dice che i risultati sono fatti secondo parametri che magari 4r non avrebbe valutato così...
infatti il test della 159 fatto da loro pare normale e equilibrato, come di solito anche per le altre auto

Il test non è fatto da Quattroruote, è in collaborazione con altre 17 riviste.

Loro hanno provato la 1.9 JTDm e come per la 2.2 JTS hanno dato un giudizio nel complesso molto più positivo.

Inoltre nell'illustrare quel test hanno più volte scritto che nella sicurezza attiva la 159 è la migliore di tutte e che questo dovrebbe contare ben più degli altri aspetti.
 
inoltre vi ricordo che se volete scrivere ai giornali... fatelo pure... ma da soli... non tirate in ballo l'associazione senza avere perlomeno chiesto un parere :OK)
 
proviamo a dirlo con altre parole forse non leggete...

che scriviamo a 4R che siamo d'accordo con loro???!!!

ripetiamolo tutti piano e a voce alta...

DUE PAGINE PRIMA mettono la LORO prova che va benissimo e ha alti voti

(LABIALE: questo significa che 4R dalle sue prove pensa che la 159 e MOLTO OK)

DUE PAGINE DOPO è COSTRETTA a mettere la prova del master test

COSTRETTA: quando fai un'accordo commerciale interoeuropeo con 17 riviste hai degli obbli contrattuali..
(LABIALE: NON potevano NON pubblicarla... ci sono delle penali, solo perchè gli sta' antipatico quello che scrivono....)

FATTO STA' LEGGETELA ... perchè in quello che potevano (LABIALE: la traduzione italiana,) l'hanno scritto più e più volte che non erano d'accordo e che la 159 è LA PIU' SICURA, LA PIU' DINAMICAMENTE APPOSTO etc etc... e le altre hanno più voti per dei pesi assolutamente SOGGETTIVI....


ps: il test...in tutta Europa è stato preso per quello che è:
RIDICOLO: con diversi sberleffi in giro per la stampa inglese e austriaca, se non mi pare pure da alcune tedesche... con frasi tipo "la Mondeo è meglio della 159 seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee" la "407 va meglio della 159... seeeeeeeeeee"......

in Italia...... l'han presa seriamente...


:crepap) :crepap) :crepap) :crepap)
 
certo ke sti tedeski...

quando hanno paura ti mettono davanti anke le Ford e piuttosto una francese pur di non dover dire "sta Alfa ci sta proprio piacendo un sacco e ci si diverte come dei ragazzini ma abbiamo paura di confessarlo perke' se la mamma se ne accorge ci fa subito scendere dalla giostra per tornare al grigiore di tutti i giorni" (sara' mica la Deutschland adesso "o paese do o sole"?!?!?! nononononononooooo)" :asd)
 
Xanto.net":3419s3ru ha detto:
proviamo a dirlo con altre parole forse non leggete...

che scriviamo a 4R che siamo d'accordo con loro???!!!

ripetiamolo tutti piano e a voce alta...

DUE PAGINE PRIMA mettono la LORO prova che va benissimo e ha alti voti

(LABIALE: questo significa che 4R dalle sue prove pensa che la 159 e MOLTO OK)

DUE PAGINE DOPO è COSTRETTA a mettere la prova del master test

COSTRETTA: quando fai un'accordo commerciale interoeuropeo con 17 riviste hai degli obbli contrattuali..
(LABIALE: NON potevano NON pubblicarla... ci sono delle penali, solo perchè gli sta' antipatico quello che scrivono....)

FATTO STA' LEGGETELA ... perchè in quello che potevano (LABIALE: la traduzione italiana,) l'hanno scritto più e più volte che non erano d'accordo e che la 159 è LA PIU' SICURA, LA PIU' DINAMICAMENTE APPOSTO etc etc... e le altre hanno più voti per dei pesi assolutamente SOGGETTIVI....


ps: il test...in tutta Europa è stato preso per quello che è:
RIDICOLO: con diversi sberleffi in giro per la stampa inglese e austriaca, se non mi pare pure da alcune tedesche... con frasi tipo "la Mondeo è meglio della 159 seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee" la "407 va meglio della 159... seeeeeeeeeee"......

in Italia...... l'han presa seriamente...


:crepap) :crepap) :crepap) :crepap)


Cavolo... vuoi dire che la 159.... cioè la mondeo... sta a significare che la mondeo potrebbe essere "inferiore" :D alla 159... ma come mai... ed ora chi lo dice a quel mio collega che non mi parla altro che male della sua alfa 156 (lo stesso che ha portato la poverina da un meccanico che ha "baibassato" :p (parafraso la pronuncia) il rele del clima e gli esploso il compressore... e lui tutto orgoglioso... ste alfa fanno schifo... lo dice anche il mio meccanico di fiducia :crepap) e ha deciso di venderla (meno male) e prendere una vera auto ....indovinate cosa.... LA MONDEO...

- collega:"quella si che è un'auto, una ammiraglia!!! Vedi Ando'... io di alfa me ne intendo... ho avuto uno spider del 1993... una vera uto sportiva :sgrat) , ma queste nuove sono dei bidoni, invece le ford , ad esempio la mondeo, sanno come si fa un'auto".... e non potevo che rispondere "Sono sicuro che la mondeo di darà molte soddisazioni." e sotto vocegli ho detto

:grazie)
 
quasi ha convinto anche te
sei attratto dalla guida sport della mondeo eh :asd)
 
Che dire sono perfettamente d'accordo con lope e con tutti quelli che hanno scritto prima: se anche 4R, che proprio di parte non è, si sente in dovere di puntualizzare che le prove sono state redatte secondo parametri che NON coincidono con quelli della rivista, allora c'è proprio da pensare!
E infatti 4R dà 81/100 alla berlina Alfa, che è un voto più che buono, e nella stessa prova dimostrano un sincero apprezzamento per questa vettura.
Vorrei ricordare che l'esemplare in esame è una 1.9 JTDm 16v Progression e che probabilmente la Distinctive che ha una dotazione più ricca (fari allo xeno, Alfatex, Illuminazione bianca, sensore crepuscolare, ecc. ec..) probabilmente rimedierebbe qualche mezza stella in più.
La verità è che il Master Test propone una valutazione delle doti delle vetture non proprio equilibrata dal punto di vista dell'informazione ed anche "educazione" dell'aquirente: i vari parametri sono divisi per 6 gruppi, ciascuno dei quali riporta come punteggio complessivo 100 (a parte i freni 50); all'interno dei vari gruppi poii punteggi vengono suddivisi fra le varie voci in modo non uniforme.
Alcuni esempi: nel gruppo "confort" alla voce "a minimo carico" vengono assegnati 25 p.ti tot. mentre a quella "massimo carico" solo 15. Quello che però e incomprensibile è che alle voci "Stabilità in curva", "Prova di sorpasso" e "test dell'alce" vengano assegnati 10 punti ciascuno. Come a dire: meglio un'auto che non ti fa sentire le buche, ma esce di strada, rispetto magari ad un'altra un pò meno confortevole ma molto più sicura. Bella educazione alla sicurezza stradale!
Esistono poi delle valutazioni personali come quelle sui sedili e sulla finitura, ma altre di carattere obiettivo che lasciano sbalorditi: riferiti alla 159 "dotazione di sicurezza (40)" 25. Adesso va bene tutto ma non so cosa pretendono da un'auto che presenta una struttura progettata per rispondere ai più severi crash test, 7 airbag di serie con 8° opzionale per le ginocchia del passeggero, cinture pretensionate con limitatore di carico progressivo, attacchi isofix, sedili anteriori anti colpo di frusta e tutto di serie! Non so davvero quale altra vettura esaminata presentasse un'equipaggiamento altrattanto completo, mentre leggendo scopro che Passat e 407 hanno avuto un voto superiore (26 e 28) e Toyota Avensis un voto pari. Le altre si distanziano di massimo 3 punti.

Insomma questo test è tutt'altro che obiettivo. Ed un sospetto del perchè mi è venuto osservando la foro che raggruppa le testate coinvolte a fondo pagina: come potrete osservare c'è un bell'assembramento di giornali di lingua francese (2), tedesca (2), Inglese (2), mentre c'è una sola testata italiana, 1 spagnola ed 1 olandese. Insomma il vecchio detto "ognuno porta l'acqua al suo mulino" sembra ancora valido...

Un'ultima nota. Non sono preoccupato. Ho visto e provato personalmente la 159 e sono sicuro che i potenziali acquirenti non tarderanno di accorgersi di quanto sia bella e delle sue tente qualità. NON voglio neanche affermare che la 159 sia complessivamente la migliore del segmento: come può accadere quando ci si butta in un progetto integralmente nuovo è normale che si sia qualcosa che possa e debba essere migliorato negli anni futuri, ma francamente si è guadagnato più di quanto non si sia perso. La 159 sicuramente può vedersela e far valere le sue doti tra le protagoniste di questo segmento che si chiamano BMW serie 3, Audi A4 e Mercedes Classe C, dove probabilmente conteranno moltissimo i gusti personali, le preferenze di marca, l'aggiornamento continuo dei modelli e la rete commerciale.
 
beh mi pare che sulle conclusioni siamo tutti convinti :asd)

quello della "sicurezza" in effetti è forse uno dei punti più oscuri in effetti
intendo quella passiva, perchè non so le altre cosa offrono in più... cosa si può offrire di più della dotazione 159? quante hanno airbag ginocchia?

beh senza contare quello sicurezza attiva, la fila di voto 10 è ben visibile nella tabella, e le altre non si avvicinano...


ripeto quanto messo all'inizio: andate a leggere la discussione "sgambetto logan" nella sezione auto qui sul forum... c'è una interessante situazione :)
 
Ho comprato solo ora 4R ed ho letto sommariamente (sono in ufficio) e non so se :crepap) o :mecry) .... ma si :crepap) :crepap) :crepap)

Mi spiace solo che 4r ci faccia una figuraccia e ci sarà gente che non saprà leggere tra le righe.

- Michele tu che sei un vero intenditore, è vero che il Tav--nello è di gran lunga superiore al brunello di mon---cino...?

- Certo, io l'ho provato da grande intenditore che sono, è posso assicurare che se anche il brunello è tra i migliori vini italiani e il tav--nello è solo una bevanda colorata, quest'ultimo risulta di gran lunga superiore al primo. :OK)

- Grazie Michele, ora so che ho speso bene i quasi 5 euro di rivista.
 
antos":2e6vmie1 ha detto:
Ho comprato solo ora 4R ed ho letto sommariamente (sono in ufficio) e non so se :crepap) o :mecry) .... ma si :crepap) :crepap) :crepap)

Mi spiace solo che 4r ci faccia una figuraccia e ci sarà gente che non saprà leggere tra le righe.

- Michele tu che sei un vero intenditore, è vero che il Tav--nello è di gran lunga superiore al brunello di mon---cino...?

- Certo, io l'ho provato da grande intenditore che sono, è posso assicurare che se anche il brunello è tra i migliori vini italiani e il tav--nello è solo una bevanda colorata, quest'ultimo risulta di gran lunga superiore al primo. :OK)

- Grazie Michele, ora so che ho speso bene i quasi 5 euro di rivista.


cavolo... hai centrato in pieno!
anche a me ricorda molto quella pubblicità e dove il tutto viene sdoganato dal presentatore di "mi manda rai tre"...
:OK) :OK) :OK)

cmq ieri sera riprova.. alla birretta del Mi&Bi avevamo giù una 159 distincitive....
bhe si, bhè su.. solite cose lette anche qui... poi aperta e provata e tutti... "con le lacrime agli occhi" giudizi stra-positivi...
:asd) :asd) :asd) :asd)
 
si anche perchè di solito tra parlare e provare c'è di mezzo l'apprezzare

mi che poeta :asd)

è come la storia delle gta che non vanno, ecc ecc insomma classici commenti da bar che sono sempre fatti da persone che non hanno mai provato e mai neanche visto provare...

anzi da adesso fondo il meno-pippe virtual club!

eh lo spazio dietro, eh il baule, e la vitina, e qui e la... eh ma dicono che la serie3 sia più grossa, eh ma sai... eh ma qui...
MENO PIPPEEEE

mitico suona bene :) :clap)
 
Taurus has written!!

Prendiamo il punteggio di 159 confrontato con gli avversari voto per voto...

carrozzeria

-voce spazio interno 159 prende 8 punti...mentre serie 3 e A4 che sono meno spaziose prendono 10...alfa 159 per uno spazio lievemente superiore per i passeggeri posteriori rispetto a 3 ed A4 dovrebbe prendere 1/2 punti in piu' di quelli di A4 3 serie 3.(-3/4 punti dal valore reale per 159)
-voce bagagliaio e' vero che 159 o 407 dichiarano uno spazio inferiore lievemente a serie 3...ma serie 3 nonostante il dichiarato ha un spazio utile simile se non lievemente inferiore a quello di 159 e 407 perche lo spazio in piu' di 3 non e' ben livellato...dunque eccetto se qualcuno trasporta dei palloncini di tennis...in tutte le altre occasioni uno trovera' piu' utile il ben livellato bagagliaio di 407 o 159 che dovrebbe prendere pari punti con 3 e non 1 in meno(-1 punto dal valore reale per 159)
-voce carico....i.scusate ma come una vettura con un portellone molto alto come la 159 e bassa come la 159 sempre...la A4...prende ben 4 di punti...e alfa 159 invece solo 1....(-2/3 punti dal valore reale di 159)
-modularita' dell'interno...non mi pare che MB classe C ha un interno piu' modulare di 159 e prende 10 punti...non mi pare che serie 3 o A4 hanno una modularita; interna maggiore di 159 e prendono 9 di punti....ed alfa invece ne prende solo 7...perche chiedo?..cosa avrebbero di piu' in modularita'...ma il marchio..(-2/3punti dal valore reale di 159)
-equipaggiamenti standard.BMW 3 che ha un unico allestimento in germania piu' povero di quello base italiano eletta prende 9 di punti....ed alfa prende nella sua versione ricca distinctive provata solo 8...questo e' scandaloso...andate sui siti di bmw e alfa tedeschi e confrontate...sia alfa meriterebbe un voto migliore sia bmw un voto decisamente peggiore...e mi chiedo c'e' qualcuno che crede ancora ai voti dati..(159 ha un equipaggiamento che dovrebbe darle 2/3 punti piu' di 3 per il suo equipaggiamento superiore e non 1 in meno..)
-voce qualita'...altra cosa scandalosa...con 17 punti mettono la 159 allo stesso livello di 407....semmai possibile mentre BMW 3 che certamente non ha ne i migliori materiali come qualita' reale e percepita prende ben 19 di punti....
(159 prende 2/3 punti sotto il suo valore reale,BMW 3 prende 1 punto sopra il suo valore reale)

come vediamo alfa prende solo 61 punti 12/17 punti in meno di quelli che merita diversi altri marchi prendono piu' punti di quelli che meritano
carrozzeria corretta:83/88 punti

confort

confort sospensione senza carico...bmw prende 23....alfa 159 20...sfido qualunque guida le tue vetture dire che alfa non offre veramente un confort superiore alla 3...troppi i punti di 3...pochi quelli di 159...(3/4 punti sotto il valore reale per 159)
Confort con carco....vale la stessa cosa...qua danno sia a 3 che 159 8 punti..ma 159 merita per il suo confort almeno 1 punto in piu'(voto sotto di 1punto al valore reale di 159)
-confort sedili anteriori.bmw ne prende 19 ed alfa solo 16...personalmente trrovo piu; confortevoli quelli di 159 perche hanno maggiore seduta per le gambe...sono questi voti su cose apparentemente ridicole pero' che danno al vittoria...(3 punti sotto valore reale 159,1 punto sopra per 3)
-confort sedili posteriore. ma come la 3 con sedili posteriori piu' stretti e con seduta minore.....e nonostante questo alfa prende 1 punto in meno di 3...(alfa dovrebbe prendere 1 punto in piu' e bmw 1 in meno)
-rumorosita' interna.BMW con rilevamenti 63/67 ma con gomme 205R16 prende 4 punti e alfa con 64/68 ma con gomme 225R17 ne prende 3!..tutti e ripeto tutti sanno che per ogni cm di battistrada in piu' si guadagna in media un db per 100km/h...dunque probabilmente a parita' di pneumatici 159 avrebbe 62db sui 100 e 65db sui 130..sono cose che un giornalista serio li prende in considerazione...o almeno li spiega a chi legge il giornale perche un giornalista deve informare il cliente non privilegiare certe case piuttosto che altre(dunque -2 punti dal valore reale di 159 che grazie ai doppi vetri si mette al vertice come rumorosita' interna a parita' di condizioni)
- confort acustico(non capisco il doppione)...anche qui cercano di stroncare 159...ripeto unica con doppi vetri e chi l'ha provata non ha niente da ridire su comfort a differenza di 3...e nonostante questo fanno il loro miracolo...alfa di punti ne prende solo 12(ripeto unica con doppi vetri)....e bmw 3 che tutti quelli che l'hanno provata che non e' certamente come confort acustico all'altezza di 159 prende 12 di punti...ancora peggio...vetture strane come avensis accord e 407 ne prendono ben 14(e non vi impressiona perche era una delle loro tattoiche per averle avanti a 159 alla fine del test)totalmente ingiustificate...e sfido qualunque dimmi dopo averle provate che meritano un punteggio tale(alfa prende 3 punti sotto il suo valore reale ma anche classe C prende un po meno di quello che merita e 407/avensis/accord 2/3 punti sopra quello che meritano)

alfa prende 72 punti nella voce confort 13/14 in meno di quelli che merita
confort corretto:83/86 punti

motore

-funzionamento del motore:alfa prende solo 6 di punti....il 1.9multijet(alfa,opel,saab) prende un punteggio pari al pde VW inferiore come funzionamento a tutti gli altri commonrail che prendono dai 7-10 punti...ripeto questo e' scandaloso perche il sistema multijet di magneti marelli e ben piu' sofisticato progressivo e silenzioso come funzionamento del commonrail II di Bosch....(il multijet merita 2/3 punti in piu')
-sensazione di coppia:danno al motore 2.0HDI 135cv di peugeot che ha pari coppia ben 13 punti danno al audi 1.9tdi che ha pari coppia 12...e al multijet solo 320nm nonostante dovrebbe essere premiato piu' dei precedenti per una coppia specifica superiori a quelli due..(il multijet merita 2/3 punti in piu')
-sensazione cambio...e qua il risultato e' scandaloso il nuovo cambio di Fiat-GM che e' il migliore nel segmento per altro nella sua versione piu' sofisticata usata da alfa....prende solo...4 punti...mentre quello bmw che e' molto buono ma non a livello di quello alfa come precisione e corsa ridotta ne prende ben 10 di punti(qua parliamo di una differenza gravissima cosi' hanno preso la vittoria dalle mani di 159).come soprendente che danno un 10 ad un cambio a 5 marce come quello di accord(ecco perche alla fine era avanti alla 159...)..(alfa meriterebbe sicuramente 5/6 punti in piu' dei 4 dati...bmw 1 in meno...ed anche saab/opel che hanno preso 6 meriterebbero almeno 8/9 cioe' 2/3 in piu')
accelerazione/velocita' massima.159 ne prende 12 di punti...ma dovrebbe prendere 13 come A4 perche...
accelerazi. 159 A4
acc. 0-80 7,0 6,9
acc 0-100 9,8 9,8
acc 0-130 16,4 16,6
acc 1-140 18,9 19,5
vmassima 210 212
dunque non mi pare che cio' giustifica un punteggio maggiore per A4...anche perche le differenze sulla accelerazione 0-130 e 0-140 sono importanti alla differenza della vmax dove ci sono solo 2km/h di differenza
(dunque 1 punto in meno per 159 di quello che avrebbe dovuto prendere)
su elasticita'...mentre in tutto va bene sembra che hanno fatto un stranno test 50-70 in quinta che ha messo in difficolta' la 159 che ha valori buoni su tutte le altre riprese...se come volevano mettere in difficolta' la 159..

voto voce motore:vediamo che alfa 159 prende 56 punti 10/13 in meno di quelli meritati
corretto voto motore:66/69 punti

sicurezza:
funzionalita:va bene che non e' il massimo ma non e' meno funzionale della serie 3 che prende 15...dunque il 13 per 159 e' certamente troppo basso...se consideriamo che A4 o C che non e' che hanno tutta sta differenza in funzionalita' ne prendono 20 di punti...(dunque 159 meriterebbe 2/3 punti in piu' sulla voce funzionalita)
test fari:anche qua su 3 e A4 con risultati simili nella graffica sul test dei fari alfa 159 prende un punteggio minore delle due tedesche....(dunque 159 meriterebbe 1 punto in piu')

alfa 159 ne prende 68 di voti nella voce sicurezza ma meriterrebe altri 3/4 punti
voto corretto sicurezza:71/72 punti

sicurezza attiva.

handling:non capisco come serie 3 che in tutti i test ha avuto un risultato peggiore di 159 e non solo con una accelerazione laterale massima sulle prove di 0,89g...ne prende 20 punti in questa voce...e alfa 159 con 0,93g 18....sembra come un tentativo di salvare 3 che non ha fatto buona figura in tutti e 5 i test dinamici ed aveva una accelerazione laterale inferiore anche rispetto ad A4..(alfa meriterebbe 2 punti in piu'...bmw 2 in meno..)
sterzo:alfa con lo sterzo piu' veloce e molto preciso osannato da gran parte della stampa prende 7 e bmw con uno sterzo del 40% meno diretto 10...(alfa merita 3 punti in piu' bmw 2/3 in meno)

alfa 159 ne prende 88 di punti ma merita altri 5 in piu'...da dire che 3 meriterebbe 4/5 in meno di quelli presi dati solamente per metterla in una seconda posizione che non merita...
voto sicurezza attiva corretto: 93

freni
-sensazione freni.tutti che hanno provato la 159 sanno quanto e' ottima in questa voce ed invece qua prende solo 4 di punti contro 5 di bmw,audi,mb,vw,peugeot...(alfa 159 meriterebbe 1 punto in piu')
-m-split stabilita'...com'e' possibile che 159 che anche a prova dei restanti test dinamici e' figurata prima come stabilita' nella voce stabilita' di m-split prendere un punto in meno di classe C e Accord...(159 meriterebbe 1 punto in piu')

dunque anche nella voce freni dove prende 37 di punti merita altri 2.....
punteggio corretto freni: 39

TOTALE loro...382....ma la vettiura ha preso 42-55 voti in meno....per dirla in tutto hanno tolto una 50ina di punti da 159 su varie voci tra le moltissime esistenti e sopratutto su secondarie...per non dare la vittoria a lei
voto TOTALE coreetto 424-437/550 che le darebbe il primo posto in assoluto.

non commento i dati rilevati prestazioni elasticita' consumo m-split(frenata bagnato) come non commento i 5 test e i voti perche nei primi ha perso punti per l'uso dei pneumatici 225R17 nelle secondi ha vinto punti grazie ad essi..dunque sostanziale parita' sui rilevamenti..
Tra l'altro la 159 era equipaggiata coi goodyear eagle f1 che sono i peggiori disponibili per 159...e certamente la scelta di usare la ricca distinctive ha influenzato sul peso della vettura visto che pesa decisamente piu' della progression...ed il ridicolo e' che avevano dato un voto maggiore nell'equipaggiamento di 3 base...che dire di questo test...onestamente ho cercato di essere preciso e obbiettivo non ho esagerato in nessuna parta e mi pare che il test esce certamente distrutto...tra l'altro strano che non c'e' nessuna voce costo...molto strano davvero...anche perche meterebbe in crisi le tedesche che sono sia costose ma sopratutto poco equipaggiate e con optional costosissimi.

Vorrei vedere che crede ancora che questo e' un test dove i voti sono stati assegnati con serieta' e non per interessi....
 
Alcune considerazioni in ordine sparso.

(1) Sarà vero che i due giornalisti tedeschi portano acqua al loro mulino, ma perché, Quattroruote no? Ci siamo già dimenticati che il mese scorso hanno posticipato l'uscita di due settimane per essere in edicola in concomitanza con il lancio della nuova Punto? Quindi: (a) il Master Test potrà anche essere prevenuto ma la prova di Quattroruote potrebbe essere fin troppo ottimistica; (b) figuriamoci che posto avrebbe occupato la 159 se non ci fosse stato il giornalista di Quattroruote che con tutta evidenza ha fatto salire il punteggio rispetto ai colleghi stranieri.

(2) E' chiaro che il Master Test vuole prendere in considerazione un po' tutti gli aspetti di una vettura. Da un lato i criteri sono sempre opinabili (io per esempio trovo assurdo che nel Master Test, così come nelle prove di Quattroruote, venga data così poca importanza alle emissioni inquinanti). Dall'altro lato se uno cerca solo alcuni aspetti di un'auto e ne trascura altri, la valutazione potrebbe essere ribaltata. La clientela Alfa Romeo magari si focalizza sul piacere di guida e trascura, che so, la capacità del bagagliaio. Però un Master Test deve pur tenere conto di tutto.

(3) Al di là delle impressioni di chi sta al volante, mi sembra che in certi casi siano i numeri a dare torto alla 159. E' mai possibile che le Alfa debbano avere rigorosamente il bagagliaio più piccolo della loro categoria? E anche l'abitabilità, se andiamo a vedere le misure di Quattroruote (Figura a pag.188), quella posteriore è nettamente inferiore alle concorrenti. E' comunque solo questione di spazio? Direi proprio di no: se escludiamo la Accord che ha solo 5 marce, la 59 è quella che ha di gran lunga la ripresa più lenta! Che sia misurata da 60 a 100, da 80 a 120 o da 40 a 70, la 159 è la più lenta del gruppo (nel 40-70 in V ci mette il doppio - sì, il doppio! - dell'Audi A4!).

Quindi se dovessi riassumere l'idea che mi son fatto della 159 leggendo qua e là direi: grande fascino, ottimo assetto, ma anche spazi limitati ed un motore inadeguato al peso. Possibile che la 159 debba montare lo stesso motore dell'Opel Zafira? All'Alfa si chiacchiera molto di puntare alla fascia di mercato premium, ma costruiscono le macchine con gran parte del materiale in comune con vetture di fascia medio-bassa. Mi si dirà che per reggere la concorrenza globale bisogna cercare alleanze, accordi, ecc. Beh, dipenda da quali sono gli obiettivi di mercato. Per fare la nuova 500 per Fiat è indispensabile l'alleanza - e la condivisione di buona parte dei componenti - con Ford. Ma BMW dimostra che se l'obiettivo sono vetture di gamma alta si può fare anche da soli. E non mi sembra che BMW sia schiacciata dalla competizione globale, anzi. Poi non stupiamoci se la Serie3 finisce in vetta al Master Test.
 
hai sbagliato discussione: qui si parla dell'interpretazione strana dei dati del master test
se vuoi parlare del test in generale c'è una discussione esistente


ah un appunto: non è OBBLIGATORIO prendere la 159 con il motore 150 cv eh... se non si muove abbastanza basta prendere il 2.4

facile fare prove di ripresa (40-70???? ma che è? l'hanno scelta apposta perchè era quella in cui la 159 andava peggio?) con il motore più piccolo e l'auto più carica di optional e con gomme da 17
 
lope":2pbwuwzv ha detto:
hai sbagliato discussione: qui si parla dell'interpretazione strana dei dati del master test
se vuoi parlare del test in generale c'è una discussione esistente


ah un appunto: non è OBBLIGATORIO prendere la 159 con il motore 150 cv eh... se non si muove abbastanza basta prendere il 2.4

facile fare prove di ripresa (40-70???? ma che è? l'hanno scelta apposta perchè era quella in cui la 159 andava peggio?) con il motore più piccolo e l'auto più carica di optional e con gomme da 17

quando da che mondo è mondo TUTTI i test di ripresa sono fatti 70-120

che è quello che nella realtà serve (marcia autostradale, rallentamento, riprendere velocità)

no perchè adesso venite a raccontarmi che tutti quelli che con le Audi o le serie tre girano per strada a 40 allora con dentro la sesta... :asd) :asd) :asd) :asd)


e poi io in realtà guarderei proprio i numeri... che sono quelli che parlano...
e così tante differenze non ne vedo anzi...compreso lo spazio del bagagliaio
 
Top