mappetta

Eric Draven":3rfo4lg1 ha detto:
squalettoge":3rfo4lg1 ha detto:
tu da chi sai andato? quanto hai "guadagnato"? siamo curiosi magari troviam un nuovo mappatore valido e magari anche piu vicino :OK)

E' molto più vicino di Teo, costa 50 euro in più, ma se consideri che resti a Genova e non ti scoppi il viaggio...

Per info più precise ne sa qualcosa qualcuno di alfasport... :asd)

ma quello che sta a cornigliano con il bancone a rulli costoso :asd) ? curiosita hai assistito alla mappatura personalizzata x la tua vettura?xche x esperienza mi sa di preconfezionata ed a 350 euro mi pare il minomo poi nn so...a me come modus operandi un po misterioso non mi 'e mai garbato poi :shrug03) (x esperienza diretta) ovviamente secondo me

Eric Draven":3rfo4lg1 ha detto:
E poi io sinceramente non sono di quelli che pensano che rimappa=più potenza meno consumi stessa affidabilità, so esattamente che la macchina è meno affidabile, non a caso ho una frizione rinforzata tanto per dirne una.

Sul discorso partire con cosa vuoi è chiaro, siamo daccordo, però non puoi pensare di avere 41 cavalli in più (reali o presunti) e pretendere che l'auto nemmeno se ne accorga, 20 in più e ce ne era d'avanzo...

completamente d'accordo con te sui rischi e sugli accorgimenti :OK)
 
attenzione...per quello che ho avuto modo di vedere su auto da lui preparate, premetto che penso che MP lavori molto bene.
Però ripeto, se gli dici dammi 100 cv (per assurdo) lui ti dirà....guarda che rischi...
se gli risponi taci e fallo (estremizzo) lo farà...paghi e stop.

La tua rullò 143? metti che l'hai tirata a 170 = +27 cv e coppia ecc...
ok
il limite strutturale della tua macchina ipotizziamo che sia 175...sei dentro e rischi poco...sempre guidandola con testa.
Se fossi partito da 153 (ipotizza macchina "fortunata"...+ potente del dichiarato) e ne metti sempre 27 arrivi a 180...ergo oltre limite rischi ancora di +...
In questo senso dico : hai scoperto che hai 130 cv reali, bene vuol dire che ne devi pompare solo 15-20 per arrivare al tuo target di 145-150...
se invece dici : bella lì, pensavo di dover prendere 30 cv per arrivare a 150 mentre ora con 30 arrivo a 160...stai rischiando...
Insomma a mio parere non è importante da quanto parti ma dove vuoi arrivare...poi il fatto che Teo ti da i cavalli che chiedi è ovvio...ma a tuo rischio.
Io la porterei indietro e metterei una mappa da 140/150 cv non+ :shrug03)
 
squalettoge":2pexoohs ha detto:
curiosita hai assistito alla mappatura personalizzata x la tua vettura?xche x esperienza mi sa di preconfezionata ed a 350 euro mi pare il minomo poi nn so...a me come modus operandi non mi 'e mai garbato poi :shrug03) (x esperienza diretta)

Assistito, cinque ore di fila, se basta...ultrapersonalizzata, se era preconfezionata lo salutavo e me ne andavo da un altro! :)
 
gmp":jtvkocvo ha detto:
sbenga":jtvkocvo ha detto:
Non è la prima volta che capita da Teo.
Anche quel ragazzo con la Stilo gialla se vi ricordate aveva fatto saltare un paio di turbe in poco tempo dopo la rimappa.
Magari chiedete una mappa troppo spinta.

Comunque prega che ti passi in garanzia e poi leva immediatamente quella mappa e mettila originale o una più leggera sul turbo.

Ancora che insisti!
Ma quale stilo gialla(non mi senbra,a memoria,che sia mai entrata una Stilo gialla nella mia officina) avrei mappato che ha rotto due turbine?
Finchè si scherza va bene,ma la calunnia adesso comincia a stancarmi.
Ora non ho tempo di leggere tutte le pagine della discussione quindi sintetizzo.
Come ho già detto a Black line l'ululato è probabilmente(per non dire certamente,non ho ancora visto l'auto)il turbo.E' già capitato che qualche turbina dell'M-jet dopo una rimappa anche soft si squilibri e faccia rumore,ma non si è mai rotta.
QUESTO NON VUOL DIRE CHE LA SUA REGGA!
A parte la turbina di Lorenzo che ci ha salutato a Monza e le castronerie sulla Stilo che adesso verificherò(uno rompe due turbine e non mi chiama neanche per insultarmi...????in che film l'hai visto) e spero vivamente per qualcuno che siano vere altrimenti provvediamo a chiarire in un'altra sede,di turbine sulle vostre 147(e simili) FORTUNATAMENTE non ne ho viste muorire.
La mappa di Black è assolutamente normale e non spinta,checchè ne dicano i vari meccanici interpellati,ed ha tutti i recovery(al contrario di quella di Lorenzo) originali,quindi se la pressione fosse alta andrebbe in anomalia.CREDO BASTI QUESTO PER CHIUDERE IL DISCORSO.
C'è gente qua dentro che sfiora i 200cv e la turbina ancora regge,per quelle potenze servono almeno 1,6bar costanti:quindi?
COME GIA' AMPIAMENTE DETTO A LUCA,RIMANGO A DISPOSIZIONE PER QUALSIASI CONTROLLO E/O AIUTO CHE POSSO DARGLI.
Saluti a tutti gli amici e non.
Matteo.
Ciao teo :fluffle) sfiora i 200 chi... :OK) :jolly)
 
squalettoge":1bted1f0 ha detto:
Eric Draven":1bted1f0 ha detto:
squalettoge":1bted1f0 ha detto:
curiosita hai assistito alla mappatura personalizzata x la tua vettura?xche x esperienza mi sa di preconfezionata ed a 350 euro mi pare il minomo poi nn so...a me come modus operandi un po misterioso non mi 'e mai garbato poi :shrug03) (x esperienza diretta)

Assistito, cinque ore di fila, se basta...
strano... cmq grazie :OK)

Te lo posso stragarantire! :nod)
 
yugs":jzziqj1t ha detto:
peccato che Abarth e JCW cambino mezza macchina nel kit di potenziamento.. :asd) c'è un pò di differenza. :p

Non conosco il kit jcw, ma il kit abarth è una turbina un po + grossa e un intercooler maggiorato, e una rivisitazione della rimappa. Non vedo mezze macchine di differenza ;)

Nel merito della discussione (sterile e bambinesca) sul fatto che un'auto rimappata sia piu' a rischio rotture, sono d'accordo, ma che ve ne frega? La volete originale? Nessuno vi obbliga a mapparla. Io mi assumo i rischi di eventuali rotture invece, e rimappo. Se fosse per gente che ha paura di rompere le cose, saremmo ancora sui rami a mangiare bacche ;)
 
t3x":jjbrmivf ha detto:
Nel merito della discussione (sterile e bambinesca) sul fatto che un'auto rimappata sia piu' a rischio rotture, sono d'accordo, ma che ve ne frega? La volete originale? Nessuno vi obbliga a mapparla. Io mi assumo i rischi di eventuali rotture invece, e rimappo. Se fosse per gente che ha paura di rompere le cose, saremmo ancora sui rami a mangiare bacche ;)
:nod) :nod) :nod) :nod)
ecco questo mi sembra un ragionamento perfetto...
tutti sanno che rischiano di + con la mappa che non con l'originale.
:nod) :nod) :nod) :nod)
ovvio che il preparatore cerca di accontentarti e farti quello che chiedi, magari se insisti e ti prendi i tuoi rischi, ti porta anche mooolto al limite.
Ma lo sai, alla fine sei tu che lo chiedi.
Io sinceramente non capisco di cosa ci si lamenti.
Poi ripeto che sono salito solo su una macchina preparata a MPgarage e a me ha fatto una impressione assolutamente ottima e a distanza di 70.000km fila ancora senza problemi.
Sono ignorante in materia e lo ripeto ancora, ma il giorno che chiamerò MP so che sarà una mia libera scelta, gli esporrò cosa voglio (e non cercherò potenze estreme) e so che mi darà quello che chiedo.
Se poi dovesse rompersi qualcosa, la colpa sarà mia che ho rischiato...ovvio che limiterò tale rischio chiedendo a priori un lavoro "conservativo".

Poi ad essere sincero a me piacciono le persone che dicono le cose in faccia e non si tirano indietro nelle discussioni.
Se GMP come ho capito è Matteo di MPGarage, la sua presenza e il fatto che intervenga mi sembra sufficiente per capire che se uno ci mette la faccia sa di compiere al meglio quello che fa.
E non è poco. :OK)
 
Mi spiace Black, pensare che ne parlavamo domenica :cry:

Comunque, massima solidarietà, spero che tutto si risolva al meglio e con una spesa contenuta...
Elaborazione o no ognuno dovrebbe conoscere i suoi limiti, le auto si possono spaccare anche originali (meglio dirlo, la macchina originale non rimarrà mai meccanicamente "eterna").
Voglio solo farti una banale domanda, dato che mi pare di non aver trovato una risposta nelle ultime 4 pagine, quando sei entrato in pista, l'auto era ok? l'avevi portata alla giusta temperatura in modo corretto? l'olio era caldo?

Tienici aggiornati, magari se decidi di abbassare soltanto la mappa vedi di rimediare un down pipe, male non fa ;)
 
Ho guardato i grafici e come prima cosa mi sembra di aver letto 151,3cv e non 161,2cv... devi guardare la potenza motore, non la potenza norma :OK)
Se davvero il motore nella prima rullata ha reso qualche cavallo di più del normale 120cv, direi che 151cv non sono molti per compromettere a dismisura la meccanica (turbocompressore in primis)... poi ovviamente bisognerebbe vedere i valori di lavoro delle pressioni rail e sovralimentazione (picco e non) secondo me variati di poco.
L'ululo può essere anche solo un'accentuazione di un problema gia esistente fin dall'originale, e la mappa lo ha solo esaltato mostrando un neo della turbina fino a prima nascosto.

La coppia invece è bella generosa :nod) :elio) ... 367Nm è una bella spinta, ma sono tantini per le nostre frizioni che già di suo hanno problemi di indurimenti e usure premature (e di sicuro non basta contarli sul palmo di una mano... è ormai cosa nota)
Spero per te Caro Luca che non si faccia sentire pure il volano. :tiè) :tiè) :tiè) :tiè) :tiè) :tiè) :tiè) :tiè) :tiè)

Con questo non sto assolutamente biasimando il lavoro fatto dal buon Teo :hail) , il quale ha mappato anche la mia e ha fatto un buon lavoro... ovvio che mappando ho sempre saputo a cosa sarei andato incontro (rotture premature per usura e così via) e credo che ogni persona che rimappi non possa non considerare questo fatto :shrug03) .
Non possiamo di certo prevederne i km di vita del componente sollecitato, ma tendenzialmente non durerà come su un motore totalmente originale in cavalleria.
Se vuoi di più dal tuo motore è normale che un compromesso di durata ci sarà senz'altro... poi sta molto anche alla cognizione di utilizzo del mezzo e dell'acceleratore (soprattutto in sotto coppia).

Cmq Luca... se proprio proprio vuoi sentirti più tranquillo, torna da Teo e fatti calare qualcosina della coppia, che ripeto, a mio parere è una gran coppia :OK) , e per una frizione come la nostra forse è un pò tantina :shrug03)

Quoto Nuvola per il downpipe :nod) :nod) :nod) ... senti Stileo :OK) , ti servirà il modello con attacco sonda lambda trattandosi di una €4
 
DavideSpeed":s919ymbo ha detto:
La coppia invece è bella generosa :nod) :elio) ... 367Nm è una bella spinta
Ma infatti è questo che provoca maggiori sollecitazioni, mica la potenza...
Poi per carità potenza = coppia * numero di giri, ma si può avere che so io 400 Nm a 1800 giri con soli 160 CV di potenza massima eh...
 
Eric Draven":31bsjwf3 ha detto:
@principe: ciao, è vero che con i banchi è impossibile verificare la potenza, però, come metro di paragone diciamo, un pò di attendibilità la si può dare? Ovvero mi spiego, se rulla 150 cv esatti da originale (per dire), dopo aver rimappato ne rulla 160, a prescindere che siano valori reali o meno, è diciamo un metro di paragone no? Te lo chiedo per sapere cosa ne pensi, non è una polemica! :)

Certamente!

Anzi, direi che è l'uso più giusto che si può fare di un banco a rulli, che non può di certo stabilire la potenza REALE erogata da un motore.
Lo ricordino soprattutto quelli che si lamentano che la propria auto ha meno cv dei dichiarati o quelli che mettono la virgola quando indicano in firma i cv post-rimappa!
 
306 Maxi":1uvsvgbt ha detto:
DavideSpeed":1uvsvgbt ha detto:
La coppia invece è bella generosa :nod) :elio) ... 367Nm è una bella spinta
Ma infatti è questo che provoca maggiori sollecitazioni, mica la potenza...
Poi per carità potenza = coppia * numero di giri, ma si può avere che so io 400 Nm a 1800 giri con soli 160 CV di potenza massima eh...

Si si ne sono al corrente che è la coppia :elio) :p :OK) l'ho scritto apposta :OK)
 
ragazzi ho appena lasciato la mia :147) dal meccanico sono andato lie cerano una 147 GTA rossa con gli adesivi quadrifoglio verde sotto le frecce... una :147)
 
gmp":2jipkyxo ha detto:
sbenga":2jipkyxo ha detto:
Non è la prima volta che capita da Teo.
Anche quel ragazzo con la Stilo gialla se vi ricordate aveva fatto saltare un paio di turbe in poco tempo dopo la rimappa.
Magari chiedete una mappa troppo spinta.

Comunque prega che ti passi in garanzia e poi leva immediatamente quella mappa e mettila originale o una più leggera sul turbo.

Ancora che insisti!
Ma quale stilo gialla(non mi senbra,a memoria,che sia mai entrata una Stilo gialla nella mia officina) avrei mappato che ha rotto due turbine?
Finchè si scherza va bene,ma la calunnia adesso comincia a stancarmi.
Ora non ho tempo di leggere tutte le pagine della discussione quindi sintetizzo.
Come ho già detto a Black line l'ululato è probabilmente(per non dire certamente,non ho ancora visto l'auto)il turbo.E' già capitato che qualche turbina dell'M-jet dopo una rimappa anche soft si squilibri e faccia rumore,ma non si è mai rotta.
QUESTO NON VUOL DIRE CHE LA SUA REGGA!
A parte la turbina di Lorenzo che ci ha salutato a Monza e le castronerie sulla Stilo che adesso verificherò(uno rompe due turbine e non mi chiama neanche per insultarmi...????in che film l'hai visto) e spero vivamente per qualcuno che siano vere altrimenti provvediamo a chiarire in un'altra sede,di turbine sulle vostre 147(e simili) FORTUNATAMENTE non ne ho viste muorire.
La mappa di Black è assolutamente normale e non spinta,checchè ne dicano i vari meccanici interpellati,ed ha tutti i recovery(al contrario di quella di Lorenzo) originali,quindi se la pressione fosse alta andrebbe in anomalia.CREDO BASTI QUESTO PER CHIUDERE IL DISCORSO.

Matteo.

Ti rispondo per correttezza, ma stai facendo una figura pessima in pubblico.

1)Entri con la frase "Ancora che insisti" ma è la prima volta che scrivo, quindi già da qui parti male...

2)Esiste un ragazzo con la Stilo (non gialla, hai ragione) che ha mappato da te e dopo poco ha cambiato due turbine originali.
Può anche essere tutto falso, io riporto semplicemente quando scritto in altra discussione, però è una discussione ricca di dettagli...

3)Ho scritto chiaramente che lui poteva averti chiesto una mappa estrema, queste sono cose che non so.

4)Limitatori?
Puoi farla girare a 1,4 bar di costante e le turbina può cadere da un momento all'altro: fai che non sia perfettamente riuscita di fabbrica, fai che il tipo abbia filtro aria e precat-cat intasati, fai che il tipo la scanna a freddo, fai che il tipo usa olio di semi...sono tutte cose che non sai e non puoi sapere, questo basta per dire che non puoi affermare il fatto che la mappa sia sicura solo perchè ha i limitatori originali.

5)Tra dire e il fare c'è il mare: attendo la lettera del tuo avvocato ;)
Se vuoi sapere chi è il tipo con la Stilo...
 
ragazzi vi posso dire che teo lavora bene ovviamente ppuo capitare la turbina che si spacca ma non e colpa sua perche ognuno di noi rimappando sa a quello che va in contro...

secondo voi non puo essere il tubo dell'intercooler che si e staccato?????
 
BLACK LINE":1mveinkt ha detto:
ragazzi vi posso dire che teo lavora bene ovviamente ppuo capitare la turbina che si spacca ma non e colpa sua perche ognuno di noi rimappando sa a quello che va in contro...

secondo voi non puo essere il tubo dell'intercooler che si e staccato?????

Se ti potessi fare una diagnosi da qui al PC, probabilmente farei i miliardi in consulenZe meccaniche remote...

Ma non l'hai mica fatta vedere da fior fiori di meccanici che te l'hanno pure rullata per vedere dove sta la coppia? E costoro non si sarebbero accorti di un manicotto staccato ? Io dico proprio di si ....
 
Top