InterNik":6npnwctt ha detto:
Quindi basta con la manfrina del peso, quella "giusta" è il consumo.
PS ovviamente c'è una cazzata gigantesca nella scansione, ove lo sky-window (che pesa un fottio, ed anche in una posizione lontana rispetto al baricentro, e quindi deleteria al massimo per la dinamica) non incide sulla massa complessiva. Chissà come mai... :scratch)
Ma non è una manfrina, e la validità di quei dati è ben evidenziata dal fatto che hai sottolineato.
@Nivomat (anche se non mi vuoi più rispondere)
Di certo per giudicare un'auto non mi baso su quello che leggo, però non mi piace nemmeno leggere che si nega un fatto reale, e a più riprese che una cosa evidente venga passata per falsa.
Ho giudato la 159 più di una volta e mi è piaciuta tantissimo, ma non per questo devo sostenere che sia leggera, è pesante e si sente, nonostante tutto, e nella dinamica dell'auto il peso ha un'importanza fondamentale.
Da qusto punto di partenza mi spiace quindi che la macchina abbia a che fare con una massa tanto elevata, che appunto incide nelle prestazioni, nei consumi e nella guidabilità, che essendo già così elevata adesso poteva essere ancora più di prim'ordine.
E per quanto riguarda la validità delle misure effettuate dalle riviste, i pesi non sono buttati sopra a caso, non misurano mica con un pilota reale, cioè che può pesare 60 come 100 Kg, la massa è stabilita già prima, e la benzina ha sempre più o meno la stessa densità, quindi non ci sono certo differenze di 50 Kg da una volta all'altra.
Con questo non voglio dire che tutte le Brera 2.2 JTS peseranno 1670 Kg precisi, ma di certo non ne peseranno 200 in meno come da dato dichiarato.
Comunque faccio notare che con queste considerazioni non siamo poi tanto OT visto che all'inizio vengono chieste le prestazioni e le impressioni sulla Brera citando proprio il peso.
E per rispondere direttamente al post iniziale, da una Punto 1.2 non si rimane delusi già passando ad una 147 come la mia, figuriamoci alla Brera.