ma dove stà il peso?

TwiNSparK88":36g3s2mr ha detto:
Salvatopo":36g3s2mr ha detto:
TwiNSparK88":36g3s2mr ha detto:
Lo sterzo ha un diametro di volta esagerato proprio perchè è molto diretto e sensibile...
I Mercedes hanno uno sterzo dal diametro minuscolo, ed infatti hanno la sensibilità pari pari a quella di un camion :sarcastic)

Le prestazioni e i consumi si ottengono non cambiando i motori, ma alleggerendo la macchina (e ne giova anche la guidabilità)
Wè... quì mi si rubano le idee... insomma questo per dire che ti quoto in pieno.
Mi stai risparmiando la fatica di scrivere. :asd)
Non è che ti rubo le idee :asd)
E' semplicissima cultura automobilistica generale :)

Comunque, tornando indietro di qualche post, io ho guidato la A3 Tdi DSG di un amico, con assetto e quant'altro e anche la nuova TT V6; alla fine ho capito che sono due gran macchine, ma... non hanno un'anima, sono fredde, non mi danno la voglia di guidarle ancora e ancora. :ka)
Viceversa se non guido la 147 o la 159 per qualche giorno mi viene il desiderio folle di scendere in garage e andare a farmi un giro.
Qui diciamo che non sono d'accordo...
Le Audi fredde... Fatele scaldare allora :sarcastic)
Anche a me l'Alfa ispira un non so che di particolare, ma non venite a dirmi che le tedesche sono fredde... Quando monto su un'Audi e vedo i dettagli, la costruzione e lo stile tedesco apprezzo tutto... Cerchiamo di essere obiettivi ed oggettivi per una volta :shrug03)

75 turbo america":36g3s2mr ha detto:
va bene teniamoci queste e aspettiamo,dai paragoni con bmw si va ad audi poi a mercedes prossimamente skoda seat e tata,comunque questa alfa non mi piace.
Diciamo che appena l'Alfa verrà confrontata con un'Audi, diventerò un nemico delle Alfa...
perche' con chi vorresti paragonare le attuali alfa con bmw???????????????????????????? solo con audi ma solo per impostazione meccanica perche' per il resto nemmeno ci possiamo avvicinare e l'audi e' proprio l'opposto del mio ideale di auto non mi sognerei mai di comprare una audi quindi se sei coerente comincia a fare come me e criticare l'attuale alfa perche si isprira solo ad audi di bmw non ha assolutamente niente.
 
Tu vorresti paragonare le prestazioni della 159 con una A4? :asd)
Non stai messo bene...
La 159, dopo la serie 3, è la migliore del segmento, pur pesando troppo e consumando un fracco.
Con le Audi non abbiamo nulla da spartire nemeno di impostazione meccanica, perchè noi abbiamo motore trasversale, loro longitudinale (sia nel caso di trazioni anteriori che integrali).
 
TwiNSparK88":2vpk9gdf ha detto:
Tu vorresti paragonare le prestazioni della 159 con una A4? :asd)
Non stai messo bene...
Prova con l'A5: l'A4 è da 10 anni sul mercato, e la nuova versione altro non è che l'A5 a 4 porte :p
 
TwiNSparK88":32kcpwas ha detto:
Lo sterzo ha un diametro di volta esagerato proprio perchè è molto diretto e sensibile...
I Mercedes hanno uno sterzo dal diametro minuscolo, ed infatti hanno la sensibilità pari pari a quella di un camion :sarcastic)
Non centra una cippa diametro con "diretto e sensibile".

Il diametro è grande poichè lo spazio per inclinare le ruote è poco (motore trasversale+ingombro della sospensione) :shrug03)
 
matteo8v":39da4mlo ha detto:
cioè? è molto meglio della a4?
bhè l'A4 odierna è coeva della 147, ossia ultra-vecchia (per gli standard crucchi).

L'A5 rappresenta la nuova piattaforma; personalmente non l'ho provata (giacchè neppure sulla S5 montano il cambio automatico :mecry2) )

L'A4 è della generazione della 156 e BMW E46 ;)
 
TwiNSparK88":1q0ersfy ha detto:
Tu vorresti paragonare le prestazioni della 159 con una A4? :asd)
Non stai messo bene...
La 159, dopo la serie 3, è la migliore del segmento, pur pesando troppo e consumando un fracco.
Con le Audi non abbiamo nulla da spartire nemeno di impostazione meccanica, perchè noi abbiamo motore trasversale, loro longitudinale (sia nel caso di trazioni anteriori che integrali).
adesso capisco perche' la fiat produce queste alfa e le vende.
 
InterNik":kx43i7kk ha detto:
TwiNSparK88":kx43i7kk ha detto:
Lo sterzo ha un diametro di volta esagerato proprio perchè è molto diretto e sensibile...
I Mercedes hanno uno sterzo dal diametro minuscolo, ed infatti hanno la sensibilità pari pari a quella di un camion :sarcastic)
Non centra una cippa diametro con "diretto e sensibile".

Il diametro è grande poichè lo spazio per inclinare le ruote è poco (motore trasversale+ingombro della sospensione) :shrug03)
vedo che finalmente c'e' qualcuno che riesce a capire il vero motivo,pensavo di confrontarmi con persone obbiettive e tecnicamente preparate ma im questo forum ce ne sono poche e mi fa piacere quando qualcuno riesce a capirmi.il quadrilatero alto e' necessario perche' e' stata scelta la ta nentre con la tp sarebbe sufficente una sospensione meno sofisticata,quindi meno rumorosa e delicata,e il motore si potrebbe mettere in posizione,guarda caso come le ha le audi e bmw solo la fiat e' brava.
 
75 turbo america":s8trv6xe ha detto:
il quadrilatero alto e' necessario perche' e' stata scelta la ta nentre con la tp sarebbe sufficente una sospensione meno sofisticata
il quadrilatero della 147 (tra l'altro parecchio "bastardo", ma chiudo qui) non vedo perchè sia "necessario", nè cosa c'entri la ta e tp.
Ci sono TA ottime senza quadrilatero (nè alto nè basso nè "bastardo" :shrug03) ); analogamente per le TP, ci sono ottime auto con "poveri" mcpershon, ed altre non così buone pur con quadrilateri (o addirittura triangoli sovrapposti!).
Non è semplicemente "dove" si infila l'ammortizzatore a decidere se una sospensione sarà "buona" o "cattiva" [magari fosse così semplice...]

,quindi meno rumorosa e delicata,
Nè vedo dove sia (e perchè dovrebbe esserlo) rumorosa (???) o delicata (???) la sospensione della 147 più delle altre.

e il motore si potrebbe mettere in posizione,guarda caso come le ha le audi e bmw solo la fiat e' brava.

Le Audi della stessa fascia hanno TUTTE il motore trasversale, tanto per far chiarezza.
---
Ci vuole un po' di razionalità ed equilibrio nelle critiche, che siano auto FIAT oppure crucche :nod)
 
Lorenzo":1s13yhq0 ha detto:
se classe C e A4 non si vogliono comprare per le suddette motivazioni...rimane 159 e serie3...con una differenza di tante migliaia di eurini pero'...

se fosse stata piu' furba la fiat, la 159 che gia adesso va bene e vende bene...avrebbe riscosso un successo migliore...

Tutte ste migliaia di eurini di differenza io non li vedo :shrug03)
 
kretinho":2ajb2yd3 ha detto:
Lorenzo":2ajb2yd3 ha detto:
se classe C e A4 non si vogliono comprare per le suddette motivazioni...rimane 159 e serie3...con una differenza di tante migliaia di eurini pero'...

se fosse stata piu' furba la fiat, la 159 che gia adesso va bene e vende bene...avrebbe riscosso un successo migliore...

Tutte ste migliaia di eurini di differenza io non li vedo :shrug03)
Se intendi come "prezzi" ti sbagli alla grande.

Se intendi come "qualità"... pure ;)
 
L'impatto estetico della 159 ti è talmente prorompente dal mettere la vettura al sicuro da qualsiasi critica che non sia mossa da una non imparzialità nel giudicare il prodotto. Relativamente alla motorizzazione da 210 cv c'è da dire che a fronte di un cilindro in meno offre gli indubbi vantaggi scaturenti da una cilindrata più bassa di quelle delle rispettive concorrenti a fronte di prestazioni che sicuramente non si possono considerare insufficienti. Se poi vogliamo parlare del peso OK , la vettura pesa ma ha il telaio più rigido quindi più reattivo e sicuro della categoria. Queste qualità si concretizzano su strada con una tenuta ineccepibile e con una velocità di reazione non comune , caratteristiche queste che si ritrovano in tutti i modelli della produzione Alfa sicuramente rese possibili anche dal sofisticato sistema di sospensioni da pista adottato quale il quadrilatero alto e non presente su nessuna delle vetture concorrenti . La conseguenza di tutto ciò è che il piacere di guida offerto da questa bellissima vettura elimina il gap derivante dal peso. Non dimentichiamo che stiamo parlando di un marchio che per prestigio storico e sportivo non è seconda a nessuno e che forse di prestazioni "vere" qualcosa ne capisce. Togliamo in pò di elettronica dai nostri amici e forse ci renderemo conto in questo caso è la nostra erba a essere più verde.
 
cesare170266":nl500c89 ha detto:
L'impatto estetico della 159 ti è talmente prorompente dal mettere la vettura al sicuro da qualsiasi critica che non sia mossa da una non imparzialità nel giudicare il prodotto.
Falso.
Che c'entra l'estetica con le prestazioni?
Relativamente alla motorizzazione da 210 cv c'è da dire che a fronte di un cilindro in meno offre gli indubbi vantaggi scaturenti da una cilindrata più bassa di quelle delle rispettive concorrenti
A quali vantaggi ti riferisci, quelli assicurativi? Sostanzialmente non ci sono (oltre certi cv fiscali pagano tutte uguali)
a fronte di prestazioni che sicuramente non si possono considerare insufficienti.
Dipende se relativamente o assolutamente
Se poi vogliamo parlare del peso OK , la vettura pesa ma ha il telaio più rigido quindi più reattivo e sicuro della categoria.
Non c'entra nulla peso, rigidezza e sicurezza
Queste qualità si concretizzano su strada con una tenuta ineccepibile e con una velocità di reazione non comune ,
Non so cosa sia "velocità di reazione", quindi non posso dir nulla
caratteristiche queste che si ritrovano in tutti i modelli della produzione Alfa
Non direi proprio...
sicuramente rese possibili anche dal sofisticato sistema di sospensioni da pista
Le auto da pista NON usano il quadrilatero, nè alto nè basso nè mediano
adottato quale il quadrilatero alto e non presente su nessuna delle vetture concorrenti .
??? Lamborghini, giusto per dirne una, non ha "quadrilatero alto" (qualsiasi cosa ciò significhi) eppure è "leggermente" meglio di Alfa
La conseguenza di tutto ciò è che il piacere di guida offerto da questa bellissima vettura elimina il gap derivante dal peso.
Non direi proprio che elimina, diciamo che "mitiga in parte"
Non dimentichiamo che stiamo parlando di un marchio che per prestigio storico e sportivo non è seconda a nessuno e che forse di prestazioni "vere" qualcosa ne capisce.
Il marchio, purtroppo, non conta nulla.
Sono le persone (dirigenti e tecnici) che "fanno" le auto e, da 20 anni almeno, NON esistono più (a parte pochissimi "giapponesi"), è tutta roba FIAT
Togliamo in pò di elettronica dai nostri amici e forse ci renderemo conto in questo caso è la nostra erba a essere più verde.
Toglila del tutto e ti renderai conto che sono lo stesso mooolto più veloci (ed anche godibili).
---
Come sempre ci vuole un po' di misura, sia nell'esaltazione che nelle critiche :shrug03)
 
Grazie, mi hai evitato un bel lavoro di quote.

Ma questo Marchio che capisce di prestazioni vere, come mai se le è dimenticate nelle ultime uscite? Dimenticate del tutto, perchè prima eravamo nella media, magari un pelo sopra, ma di certo le Alfa di 5-10 anni fa non è che stracciassero la concorrenza.
 
io ho avuto la 159 2.4 èper un sei mesi circa e posso dire che come estetica interni e tutto cio che nn è relativo alle prestazioni è una macchina favolosa ma quando la paragoniamo alle concorrenti purtroppo ce le si piglia e di brutto.... cmq confido in alfa e nei nuovi motori 1.9 twin stage
 
75 turbo america":3i6fdhjk ha detto:
InterNik":3i6fdhjk ha detto:
TwiNSparK88":3i6fdhjk ha detto:
Lo sterzo ha un diametro di volta esagerato proprio perchè è molto diretto e sensibile...
I Mercedes hanno uno sterzo dal diametro minuscolo, ed infatti hanno la sensibilità pari pari a quella di un camion :sarcastic)
Non centra una cippa diametro con "diretto e sensibile".

Il diametro è grande poichè lo spazio per inclinare le ruote è poco (motore trasversale+ingombro della sospensione) :shrug03)
vedo che finalmente c'e' qualcuno che riesce a capire il vero motivo,pensavo di confrontarmi con persone obbiettive e tecnicamente preparate ma im questo forum ce ne sono poche e mi fa piacere quando qualcuno riesce a capirmi.il quadrilatero alto e' necessario perche' e' stata scelta la ta nentre con la tp sarebbe sufficente una sospensione meno sofisticata,quindi meno rumorosa e delicata,e il motore si potrebbe mettere in posizione,guarda caso come le ha le audi e bmw solo la fiat e' brava.

Chiaramente le persone tecnicamente preparate sono quelle che ti danno ragione... Bel modo di pensare :nono02)
 
TwiNSparK88":2xwrttc3 ha detto:
75 turbo america":2xwrttc3 ha detto:
InterNik":2xwrttc3 ha detto:
TwiNSparK88":2xwrttc3 ha detto:
Lo sterzo ha un diametro di volta esagerato proprio perchè è molto diretto e sensibile...
I Mercedes hanno uno sterzo dal diametro minuscolo, ed infatti hanno la sensibilità pari pari a quella di un camion :sarcastic)
Non centra una cippa diametro con "diretto e sensibile".

Il diametro è grande poichè lo spazio per inclinare le ruote è poco (motore trasversale+ingombro della sospensione) :shrug03)
vedo che finalmente c'e' qualcuno che riesce a capire il vero motivo,pensavo di confrontarmi con persone obbiettive e tecnicamente preparate ma im questo forum ce ne sono poche e mi fa piacere quando qualcuno riesce a capirmi.il quadrilatero alto e' necessario perche' e' stata scelta la ta nentre con la tp sarebbe sufficente una sospensione meno sofisticata,quindi meno rumorosa e delicata,e il motore si potrebbe mettere in posizione,guarda caso come le ha le audi e bmw solo la fiat e' brava.

Chiaramente le persone tecnicamente preparate sono quelle che ti danno ragione... Bel modo di pensare :nono02)
le persone tecnicamente preparate sono quelle che dicono come stanno realmente le cose,poi uno puo' condividere o meno la scelta della fiat di adottare o meno alcune soluzioni tecniche,e poi non sono daccordo con lui per altre cose.
 
Top