ma cosa parliamo a fare di pneumatici?

klausgt":818olo1w ha detto:
Stabilimento bridgestone in italia? sai per caso il nome?


A naso potrebbe trattarsi dello stabilimento di Bari, visto che la fabbricano "Firestone" che è una controllata della Bridgestone
 
che la toyo si ottima nessuno lo mette in dubbio.. ma mi se io monto le r300 fatte in italia magari avrò un giudizio che sicuramente sarà diverso da quello di un'altro utente con lo stesso modello ma costruito in germania..cmq oggi ho controllato su una 147 gommata di serie con le r300 sono costruite in italia..
 
che la misura vari si sa, dipende dal profilo e dal progetto scelto... alcuni produttori sono tipicamente stretti, altri più larghi
quelli più stretti hanno fianchi più bombati che salgono e si chiudono un po, altri hanno spalla molto dritta e la fascia battistrada è anche visivamente più larga
 
Cappio, ma non potevi andare dal gommista venerdì scorso che ho ordinato le gomme?
Io credo comunque che una casa fa UN progetto di gomma con UN disegno ed UNA misura...
Figurarsi se Bridgestone italia fornisce una gomma per una macchina da formula uno diversa dalla stessa gomma bridgestone fatta in germania...
(beh, esempio stupido)


Io credo che una delle due gomme era ricoperta...
Ricoprendo probabilmente la misura delle scanalature si restringe...

Magari un gommista furbo pagando meno una gomma ricoperta te la vende come originale e di qualità superiore ad un prezzo più alto di una gomma originale non ricoperta...
 
ionics":2uude6vd ha detto:
klausgt":2uude6vd ha detto:
Stabilimento bridgestone in italia? sai per caso il nome?


A naso potrebbe trattarsi dello stabilimento di Bari, visto che la fabbricano "Firestone" che è una controllata della Bridgestone
Mio fratello lavora alla corderia bridgestone di cagliari: mi aveva detto qualcosa di bari, ma non vorrei sia un'altra corderia.
Sicuramente mi parlava bene della made in spain ;)
 
lope ha scritto:
che la misura vari si sa, dipende dal profilo e dal progetto scelto... alcuni produttori sono tipicamente stretti, altri più larghi
questo discorso mi interessa moltissimo, potete fare qualche esempio di produttore tipicamente stretto e costruttore tipicamente largo??
vi prego :hail)
tempo fa volevo omologare le 225/45/17, vi immaginate dopo lo sbattimento, i soldi spesi e i mesi di attesa per l'omologazione che delusione sarebbe scoprire di aver montato una gomma più stretta :mad2) viceversa sceglendo un pneumatico di marca tendente al largo avrei la resa estetica delle 225 risparmiandomi tutto lo sbattimento....
 
nafta power":eem8od9g ha detto:
lope ha scritto:
che la misura vari si sa, dipende dal profilo e dal progetto scelto... alcuni produttori sono tipicamente stretti, altri più larghi
questo discorso mi interessa moltissimo, potete fare qualche esempio di produttore tipicamente stretto e costruttore tipicamente largo??
vi prego :hail)
tempo fa volevo omologare le 225/45/17, vi immaginate dopo lo sbattimento, i soldi spesi e i mesi di attesa per l'omologazione che delusione sarebbe scoprire di aver montato una gomma più stretta :mad2) viceversa sceglendo un pneumatico di marca tendente al largo avrei la resa estetica delle 225 risparmiandomi tutto lo sbattimento....
Vai da un gommista e fai tu i confronti..
Cmq chi pensa che la cosa non sia possibile vada a farsi un giro dai gommisti.. e prova a chiedere se hanno le f1 made in cina e vedi cosa ti rispondono...sempre good year è ma fa assolutamente schifo..li cambia proprio la mescola
 
erpatata":24o7pvrc ha detto:
è proprio così..è come comprare le f1 made in cina o giù di li..una goccia d'acqua e sei fregato....

Smettiamola con i luoghi comuni...sto usando gomme cinesi e sull' acqua vanno che è una meraviglia, esattamente come le Good Year che avevo prima...

E mi sembra assurda pure la storia della differenza tra pneumatici, se le misure sono quelle non vedo come mai una gomma possa essere più larga dell' altra.

Secondo me il tuo gommista voleva screditare altri facendoti vedere una gomma probabilmente difettata a confronto con una standard....

IMHO ovviamente
 
ma guarda che il problema delle f1 è la mescola che cambia..non so il perchè ma qui da me chi tratta gomme importate non le ha..perchè molta gente si è lamentata..cmq per chi è scettico sulla differenza di misura andate da un gommista e trovate una r300 costruita in italia e una in un altro stabilimento...così vedete la differenza... prendete una re050 una toyo e una f1 o sc2..vedete qual'è più larga..
 
Una precisazione: la larghezza nominale del pneumatico e' la sua larghezza massima (di solito quindi misurata sul fianco) con la gomma montata su un dato canale.
La larghezza che notiamo noi (e quella effettivamente utile) si chiama in realta' "impronta a terra" ed e' misurata sulle spalle.
 
e questa "impronta a terra" è scritta da qualche parte?? ci sono siti internet dove trovare questi dati??
lo so, si potrebbe chiedere al proprio gommista, ma nella mia zona non è che i gommisti tengano tanti tipi 215/45/17 in magazzino, ne hanno una al massimo due tipi e se vuoi una marca o modello che non hanno la ordinano o la vanno a prendere da un grossista. sarebbe bello recarsi dal gommista con squadra e righello e togliersi tutte le curiosità, ma non è possibile perchè ci vorrebbero almeno 4-5 marche diverse della nostra misura e almeno dalle mie parti NESSUNO le ha.
e poi nella mia città ogni gommista è affiliato ad un certo marchio, quindi ognono tira l'acqua al suo mulino.
 
Per quanto riguarda la grandezza a occhio, ho sempre avuto l'impressione che alcune fossero più larghe di altre.....ma credevo fosse solo un'impressione!

Però un mio amico monta le Michelin da 215 e sembrano più larghe delle mie F1! :ka)
 
Quoto in toto chi ha detto che i gommisti tirano l'acqua sempre verso il mulino che vogliono loro.. :nod) x non parlare del fatto che qualcuno ha detto che le Toyo durano 5.000km oppure sono strette.. :rotolo) ma x favore...
 
L'estetica della gomma poco importa: bisogna vedere se quando il cerchio deforma la spalla per via del peso ci siano realmente 215mm.
Poi tenete conto che man mano che una gomma si consuma l'impronta a terra aumenta.
Mi pare lo stesso discorso dell'olio dal ricambista o al supermercato.
 
Top