ma cosa parliamo a fare di pneumatici?

erpatata

Nuovo Alfista
21 Dicembre 2005
1,592
0
36
Prov. RC
Oggi sono andato a fare un controllo dal mio gommista di fiducia e visto che oggi aveva poco lavoro ci siamo messi a fare una chiacchierata e volete sapere cosa mi ha fatto vedere? 2 bridgestone er300 una di costruzione italiana e l'altra non ricordo bene ma cmq europea e stesso periodo di costruzione..non ci crederete mai quella italiana era più larga di + di 1cm..nelle scanalature di quella europea non mi entravano le dita..nell'altra si..stessa misura stesso anno ma una + larga dell'altra..Infatti mi ha spiegato che proprio per questo motivo su gommadiretto ci sono diversi prezzi infatti lui quella italiana la vende a 430 mentre l'altra a 400 (ovviamente a treno).
Ora mi chiedo cosa ci mettiamo a parlare di pneumatici dopo che ci sono queste differenze abbastanza visibili sullo stesso tipo di gomma? é come montare invece di una 205 una 215 e penso che il comportamento della vettura cambi visto il maggior contatto con il manto stradale..
Vorrei conoscere la vostra opinione...
 
erpatata":3ejgnu2m ha detto:
2 bridgestone er300 una di costruzione italiana e l'altra non ricordo bene ma cmq europea e stesso periodo di costruzione..
non è che una era ricoperta ?
 
per quanto mi hanno riferito, anche le misure c.d. standard cambiano da casa e modello, nel senso che, per esempio, un 205 di un certo prodotto in realta è un 200 o giù di li e per altro magari è superiore (se ci notate, su alcune si vede anche ad occhio nudo)

per quanto alle produzioni invece, dipende dai mercati a cui sono destinati, perchè, seppur il marchio e il prodotto sono uguali cambiano parecchie caratteristiche: mescola ecc...le mescole soprattuto, per le differenze di clima, a volte davvero notevoli
 
è proprio così..è come comprare le f1 made in cina o giù di li..una goccia d'acqua e sei fregato..ecco perchè molti le odiano..per esempio il gommista dice che non prende le re050 perchè è troppo stretta e alui non piace.. in un'altro post avevo detto di aver visto messe in un espositore le toyo t1-r insieme a altre gomme di altre marche..sono più strette lo vede pure uno che non capisce nulla di gomme..cmq ti dico che in una canale della gomma costruita in italia il dito entrava..nell'altra no..però ora capisco perchè magari c'è chi odia un determinto modello di gomme e chi lo ama..un centimetro è una misura in più.. occhio al cambio gomme..
 
guarda nell'espositore c'erano r300, f1, cs2, toyo, p7,excellence,sp 9000 e uniroyal ma non so il modello..le toyo erano sopra le f1 e vi dico che la differenza c'è e come...
 
che facessero bridgestono in italia diverse da quelle giapponesi nn lo sapevo, ma tra una marca e l'altra la differenza c'è

ad esempio basta confrontare delle dunlup con delle michelin di pari misura....le dunlop sono effettivamente più larghe

un'altra conferma l'ho avuta quando ho caricato le invernali nel mio bagagliaio (le yokohama avs winter) che sono entrate al pelo (messe una accanto all'altra) nn si muovevano xkè incastrate sia a destra che a sinistra

le bridgestone re050a invece caricandole nel baule nello stesso modo in cui avevo caricato le yoko si muovevano....e di parecchio, c'era qualke cm e ho dovuto legarle con un filo di spagho perchè nn si muovessero
 
il prezzo è diverso se il gommista è onesto.. guarda il dito non scherza e poi se le metti una accanto all'altra il gioco è fatto
 
Top