quando ho passato la cera alla mia nero pastello la differenza si vede e come.s e i graffi si che vanno via ovviamente non dove manca la vernice
riesci a postare qualche foto?Sgigal":3cv6fl1b ha detto:Alla fine, come ho scritto anche nel mio Garage, ho portato la macchina a lucidare.
Mi è costata 150 euro dal mio carrozziere di fiducia e devo dire che il risultati è straordinario. La carrozzeria ha acquistato una lucentezza impressionante e le righe superficiali sono sparite.
Gran bel lavoro, spero abbia un effetto piuttosto duraturo :elio)
se intendi quelle microrighe circolari vengono via eccome :nod)am78_ud":1keb3qjr ha detto:secondo voi con una passata di polish leggera, anche a mano, i segni dei rulli dell'autolavaggio si attenuano un po'?
o non c'è alternativa alla verniciatura? (ossia la tengo com'è).
la macchina ha 8 anni, è nero metallizzato (quindi si vede) ed è tenuta all'aperto.
è piena di righe dei rulli dell'autolavaggio
Seguo anch'io la cura dell'auto e mi intendo un bel po' di detailing. Quelli che hai te si chiamano swirls e per fortuna sono i graffi più superficiali e di conseguenza facili da rimuovere. Il problema è la passata leggera a mano. Purtroppo il lavoro a mano specie su una macchina nera come la tua non è molto efficace perché sul nero riesci a vedere pure dove si è appoggiata una formica! Per carità, con un buon polish riesci a migliorare la situazione, però come ti hanno fatto vedere gli altri utenti con una lucidatrice e il prodotto giusto la riporti proprio a nuovo. Certo è vero che tra lucidatrice e prodotti ti ci scappa qualche centinaio d'euro. Il mio consiglio è: se vuoi provare a farlo a mano procedi pure, il polish soltanto non costa molto. Se poi vedi che gli swirls erano troppi e ancora non si tolgono invece di spendere soldi in materiale portala dal carrozziere di fiducia e di solito con 150€ ci rientri come spesa e te la fai fare alla perfezione :OK)am78_ud":1abgek6w ha detto:secondo voi con una passata di polish leggera, anche a mano, i segni dei rulli dell'autolavaggio si attenuano un po'?
o non c'è alternativa alla verniciatura? (ossia la tengo com'è).
la macchina ha 8 anni, è nero metallizzato (quindi si vede) ed è tenuta all'aperto.
è piena di righe dei rulli dell'autolavaggio
Centoquarantasette":aqw2e4ff ha detto:riesci a postare qualche foto?Sgigal":aqw2e4ff ha detto:Alla fine, come ho scritto anche nel mio Garage, ho portato la macchina a lucidare.
Mi è costata 150 euro dal mio carrozziere di fiducia e devo dire che il risultati è straordinario. La carrozzeria ha acquistato una lucentezza impressionante e le righe superficiali sono sparite.
Gran bel lavoro, spero abbia un effetto piuttosto duraturo :elio)
fin lì ci arrivavo :lol2) so che il polish è un abrasivo leggero, cosa ben diversa dalla cera.Traif1502":3aqe2dtb ha detto:P.S.: su questo topic si fa confusione tra polish e cera che sono due prodotti praticamente opposti. Il polish serve a levigare o rimuovere il trasparente, la cera è uno strato in più che si mette alla vernice per proteggerla o per darle un effetto lucido e che dura a seconda delle condizioni e dei lavaggi qualche settimana, non di più
non specifica a che pressione (ed è importante), ma già 113 litri/min con un compressore domestico non li raggiungi neanche se vuoi :ka)Carico aria: 481L/min
Consumo aria: 113L/min
Quella lucidatrice non vale niente, devi pensare a qualcosa di meno economico purtroppo (e visto che è ad uso domestico prendila a corrente elettrica). Le scritte JTD si rovinano e come se ci usi sopra il polish, specie se è molto abrasivo. Per la cera invece puoi passarcela tranquillamente, basta saperla passare. Per i panni prova su speedupPandemico87":2xoyvues ha detto:come vi sembra questa?
http://www.ebay.it/itm/120867047063?ssP ... 1423.l2649
una domanda, ma se si passa con la lucidatrice sulle scritte jtd ecc si rovinano?
dove lo trovo il panno e di che tipo?