LSD doors pro e contro...

..allora:

i kit di apertura verticale sono bellissimi ma:

1) non sono legali
2) va tagliato parte del interno del telaio (un piccolo pezzo nella zona delle cerniere)
3) vanno allungati tutti i cavi della porta (e vi assicuro sono tanti)
4) gli smorzatori si usurano (vengono garantite 1000 aperture)
5) la porta non si apre in verticale come una Lambo, ma si apre circa 30cm normalmente per poi essere sollevata
6) il meccanismo avendo un unica cerniera snodata su 2 assi comporta un traballamento della portiera durante l'apertura. Sembra un pò precaria.

P.S. di per sè sono una figata ma tecnicamente parlando secondo me stanno bene sulle macchine che non hanno la porta con il montante del vetro (come la GT o la Brera per capirci) solitamente coupè.
 
io l'ho chiesto mesi fa, essendo nella mia lista delle cose da fare, 1800 euro kit specifico per 147, costa un po di piu perche se le metto metto quelle a doppia possibilita di apertura, cioè o a vertical oppure aprendo la porta con un altra leva si apre normalmente, utilissimo al controllo delle forze dell'ordine.
i contro sono che:
- se tira vento conviene non lasciare la portiera aperta
- dimenticatevi di salite in macchina di fretta, vanno aperte e chiuse molto delicatamente
- costano un casino
- come detto piu su bisogna allungare di una decina di centimetri tutti i cavi che vanno alla porta

le mettero comunque, ma piu avanti, adesso ho altre priorità :OK)
 
Railman":h0cxvqxz ha detto:
..allora:

i kit di apertura verticale sono bellissimi ma:

1) non sono legali
2) va tagliato parte del interno del telaio (un piccolo pezzo nella zona delle cerniere)
3) vanno allungati tutti i cavi della porta (e vi assicuro sono tanti)
4) gli smorzatori si usurano (vengono garantite 1000 aperture)
5) la porta non si apre in verticale come una Lambo, ma si apre circa 30cm normalmente per poi essere sollevata
6) il meccanismo avendo un unica cerniera snodata su 2 assi comporta un traballamento della portiera durante l'apertura. Sembra un pò precaria.

P.S. di per sè sono una figata ma tecnicamente parlando secondo me stanno bene sulle macchine che non hanno la porta con il montante del vetro (come la GT o la Brera per capirci) solitamente coupè.

Concordo con te in pieno...
viste a monza e e al Darfo tuning show, belle solo a 15m di distanza.
Da vicino ti accorgi ke sono molto precarie, basta una leggera brezza ke traballano e le senti scrikkiolare, se le tokki poi...non ti dico.
Per kiuderle è un'impresa, è un'operazione da compiere molto lentamente e non sempre va a buon fine; la porta va prima abbassata e poi cercando ti tenerla in linea va kiusa come una porta normale, meglio spingerla da fuori perkè tirare da dentro non sempre funziona.....
Quando le apri il discorso è un po' + complicato e vederlo da fuori anke un po' comico.....
Non le monterei mai
 
chris mi ero scordato di dirti sto fatto della doppia apertura.

io le ho viste da vicino su una eclipse ad un raduno, molto belle da vedere, ma in effetti il tizio chiudeva molto piano.

per l'apertura le cerniere sopportano max 80kg
 
klausgt":zd0y2gf4 ha detto:
Railman":zd0y2gf4 ha detto:
..allora:

i kit di apertura verticale sono bellissimi ma:

1) non sono legali
2) va tagliato parte del interno del telaio (un piccolo pezzo nella zona delle cerniere)
3) vanno allungati tutti i cavi della porta (e vi assicuro sono tanti)
4) gli smorzatori si usurano (vengono garantite 1000 aperture)
5) la porta non si apre in verticale come una Lambo, ma si apre circa 30cm normalmente per poi essere sollevata
6) il meccanismo avendo un unica cerniera snodata su 2 assi comporta un traballamento della portiera durante l'apertura. Sembra un pò precaria.

P.S. di per sè sono una figata ma tecnicamente parlando secondo me stanno bene sulle macchine che non hanno la porta con il montante del vetro (come la GT o la Brera per capirci) solitamente coupè.

Concordo con te in pieno...
viste a monza e e al Darfo tuning show, belle solo a 15m di distanza.
Da vicino ti accorgi ke sono molto precarie, basta una leggera brezza ke traballano e le senti scrikkiolare, se le tokki poi...non ti dico.
Per kiuderle è un'impresa, è un'operazione da compiere molto lentamente e non sempre va a buon fine; la porta va prima abbassata e poi cercando ti tenerla in linea va kiusa come una porta normale, meglio spingerla da fuori perkè tirare da dentro non sempre funziona.....
Quando le apri il discorso è un po' + complicato e vederlo da fuori anke un po' comico.....
Non le monterei mai
credo che tu abbia visto piu che altro kit universali, quilli sicomportano come da te descritto. sono anche quelli piu venduti dato il minor costo, chi li monta non pensa al dopo!
comunque hai detto darfo??? sto cercando info su quel raduno, l'anno scorso c'ero andato e mera piaciuto parecchio!
 
Bacco":k5rswpzj ha detto:
klausgt":k5rswpzj ha detto:
Railman":k5rswpzj ha detto:
..allora:

i kit di apertura verticale sono bellissimi ma:

1) non sono legali
2) va tagliato parte del interno del telaio (un piccolo pezzo nella zona delle cerniere)
3) vanno allungati tutti i cavi della porta (e vi assicuro sono tanti)
4) gli smorzatori si usurano (vengono garantite 1000 aperture)
5) la porta non si apre in verticale come una Lambo, ma si apre circa 30cm normalmente per poi essere sollevata
6) il meccanismo avendo un unica cerniera snodata su 2 assi comporta un traballamento della portiera durante l'apertura. Sembra un pò precaria.

P.S. di per sè sono una figata ma tecnicamente parlando secondo me stanno bene sulle macchine che non hanno la porta con il montante del vetro (come la GT o la Brera per capirci) solitamente coupè.

Concordo con te in pieno...
viste a monza e e al Darfo tuning show, belle solo a 15m di distanza.
Da vicino ti accorgi ke sono molto precarie, basta una leggera brezza ke traballano e le senti scrikkiolare, se le tokki poi...non ti dico.
Per kiuderle è un'impresa, è un'operazione da compiere molto lentamente e non sempre va a buon fine; la porta va prima abbassata e poi cercando ti tenerla in linea va kiusa come una porta normale, meglio spingerla da fuori perkè tirare da dentro non sempre funziona.....
Quando le apri il discorso è un po' + complicato e vederlo da fuori anke un po' comico.....
Non le monterei mai
credo che tu abbia visto piu che altro kit universali, quilli sicomportano come da te descritto. sono anche quelli piu venduti dato il minor costo, chi li monta non pensa al dopo!
comunque hai detto darfo??? sto cercando info su quel raduno, l'anno scorso c'ero andato e mera piaciuto parecchio!


Io abito abbastanza vicino a Darfo e vado sempre a fare un giro, forse a vedere la foto dela tua 147 probabilmete l'ho immortalata con la mia digitale.
Spero per i proprietari di quelle cose ke fossero il modello universale perkè non credo ke abbiano vita lunga con tutte quelle oscillazioni.
 
Bacco":3n5fns8e ha detto:
damicochris":3n5fns8e ha detto:
E chi le fa Bacco??
Secci chi le fa dei convenzionati?
Al momento non ricordo, domani o sabato passo dal negozio a ritirare una cosuccia cosi glielo chiedo

Ok fammi sapere al piiu presto :OK)
Comunque quelle aperture risalgono ai kit universali, per questo cerco un kit specifico :OK)
 
ragazzi pensateci bene
un amico le montò (specifiche lsd) e se ne è pentito amaramente...
cambia proprio il modo di usare l'auto.... se hai fretta cambia auto o vai a piedi, sono delicate, fanno rumorini vari, quando sono tutte su hai paura che ti cadano in testa....
 
mukkopazzo":1gcamah0 ha detto:
ragazzi pensateci bene
un amico le montò (specifiche lsd) e se ne è pentito amaramente...
cambia proprio il modo di usare l'auto.... se hai fretta cambia auto o vai a piedi, sono delicate, fanno rumorini vari, quando sono tutte su hai paura che ti cadano in testa....

Boh non so, secondo me le specifiche non sono cosi delicate come si dice :OK)
 
damicochris":1oi7u3s7 ha detto:
mukkopazzo":1oi7u3s7 ha detto:
ragazzi pensateci bene
un amico le montò (specifiche lsd) e se ne è pentito amaramente...
cambia proprio il modo di usare l'auto.... se hai fretta cambia auto o vai a piedi, sono delicate, fanno rumorini vari, quando sono tutte su hai paura che ti cadano in testa....

Boh non so, secondo me le specifiche non sono cosi delicate come si dice :OK)

invece si, non sono "sicure" alla vista.... saranno anche robuste ma quando le hai montate hai paura di far danni... sono solo scena!
 
mukkopazzo":1xgwz7w9 ha detto:
ragazzi pensateci bene
un amico le montò (specifiche lsd) e se ne è pentito amaramente...
cambia proprio il modo di usare l'auto.... se hai fretta cambia auto o vai a piedi, sono delicate, fanno rumorini vari, quando sono tutte su hai paura che ti cadano in testa....


per cadere in testa nn ti cadono :OK)
 
Boh non so... io finchè non vedo di persona e tocco con mano non ci credo... cioà sicuramente i kit universali si ma gli specifici non credo :ka)
Mi sbaglierò pure :OK)
 
ekko fai bene, vai ad una bella manifestazione di auto tuningate e poi kiedi se ti fanno vedere come si aprono e come si kiudono e poi testi con mano la solidità...

ah dimenticavo, è meglio kiderle con l'auto in piano, la golf ke le aveva
all'epoka si era dovuta spostare ( aveva due ruote sull'erba e le altre sull'asfalto + rialzato)

sono sicuro ke non poi le metterai.. :nod)
 
Top