..allora:
i kit di apertura verticale sono bellissimi ma:
1) non sono legali
2) va tagliato parte del interno del telaio (un piccolo pezzo nella zona delle cerniere)
3) vanno allungati tutti i cavi della porta (e vi assicuro sono tanti)
4) gli smorzatori si usurano (vengono garantite 1000 aperture)
5) la porta non si apre in verticale come una Lambo, ma si apre circa 30cm normalmente per poi essere sollevata
6) il meccanismo avendo un unica cerniera snodata su 2 assi comporta un traballamento della portiera durante l'apertura. Sembra un pò precaria.
P.S. di per sè sono una figata ma tecnicamente parlando secondo me stanno bene sulle macchine che non hanno la porta con il montante del vetro (come la GT o la Brera per capirci) solitamente coupè.
i kit di apertura verticale sono bellissimi ma:
1) non sono legali
2) va tagliato parte del interno del telaio (un piccolo pezzo nella zona delle cerniere)
3) vanno allungati tutti i cavi della porta (e vi assicuro sono tanti)
4) gli smorzatori si usurano (vengono garantite 1000 aperture)
5) la porta non si apre in verticale come una Lambo, ma si apre circa 30cm normalmente per poi essere sollevata
6) il meccanismo avendo un unica cerniera snodata su 2 assi comporta un traballamento della portiera durante l'apertura. Sembra un pò precaria.
P.S. di per sè sono una figata ma tecnicamente parlando secondo me stanno bene sulle macchine che non hanno la porta con il montante del vetro (come la GT o la Brera per capirci) solitamente coupè.