Le concorrenti della 147.....ma x favore!

Sax147Cup

Nuovo Alfista
20 Dicembre 2004
106
0
16
Crespano del Grappa (TV)
Questo mio post, premetto, è basato a livello estetico per cui non cominciate a dire "meglio l'Audi per meccanica" e fesserie simili.
Volevo solo riflettere sul dilagante pessimo gusto delle persone che acquistano Golf solo perchè "fa tendenza" o, a dirla sinceramente, perchè non hanno grande gusto estetico e ricadono sulla prima auto che, pensano loro, se non altro non farà schifo alla gente.
Attualmente, da quel che posso capire, le concorrenti di categoria per la 147 sono la solita Golf, la A3, la Seat (con l'Ibiza e l'Altea) e probabilmente ci si avvicina pure la Focus.
La Golf, con l'ennesimo restyling è finita per diventare un'auto tendenzialmente femminile perdendo l'aggressività sportiva dei modelli precedenti e portandosi (come tipo di auto) nella categoria Stilo/Punto. La A3 nel nuovo modello è carina ma questo è il massimo complimento per un'auto che esteticamente dimostra poco gusto con linee classiche e riviste Audi...infine la Seat con l'Ibiza (classica auto che non dà nell'occhio neanche a pagarla) e l'Altea concepita proprio per primeggiare con la 147 (e neanche a farlo apposta da un leggero ricordo proprio della nostra nasona). Infine la 147 figlia di un progetto di stile del 1996 (di 9 anni fa!) che ancora, tutta sola soletta, riesce ad esprimere al meglio classe, sportività, eleganza e design tutto italiano. Siamo NOI italiani ad avere il "gusto del bello" e lo dimostriamo non solo con auto che sono autentiche opere d'arte ma pure con tante altre opere.
Quando vado in giro con la mia 147 tutta lucida si girano tutti a guardarla e pure per strada non passa inosservata...se avessi una qualsiasi altra auto straniera manco mi cagherebbero. Chissà perchè gli occhi vengono chiamati da una Ferrari, da una Maserati, da una Italdesign o da una Lamborghini (rovinata dopo esser stata acquistata dai crucchi) e non dalle forme antiche e restaurate delle crucche. Ma smettiamola di acquistare auto straniere, teniamoci i soldi in casa e godiamoci auto belle da vedere e pure da guidare e non venitemi a dire che le auto crucche sono immuni da rotture e problemi perchè non vi credo.
Io sono un italiano felice di guidare un'auto italiana, come la 147, che ovunque si vada possa destare ammirazione e rispetto.

SAX
 
:nod) :nod) :nod) hai solo ragione....anche a me la golf nuova non piace...e reputo esteticamente la 147 neppure lontanamente paragonabile alla golf 5...(ho detto esteticamente)

la golf 4 era molto meglio....secondo me, non vorrei esagerare ma con la golf 5 la casa tedesca ha perso tanti punti e secondo non venderà come la precedente serie....

l'audi invece la reputo ...bella e accativante
 
Sax147Cup":38ysvg6i ha detto:
Questo mio post, premetto, è basato a livello estetico per cui non cominciate a dire "meglio l'Audi per meccanica" e fesserie simili.
Volevo solo riflettere sul dilagante pessimo gusto delle persone che acquistano Golf solo perchè "fa tendenza" o, a dirla sinceramente, perchè non hanno grande gusto estetico e ricadono sulla prima auto che, pensano loro, se non altro non farà schifo alla gente.
Attualmente, da quel che posso capire, le concorrenti di categoria per la 147 sono la solita Golf, la A3, la Seat (con l'Ibiza e l'Altea) e probabilmente ci si avvicina pure la Focus.
La Golf, con l'ennesimo restyling è finita per diventare un'auto tendenzialmente femminile perdendo l'aggressività sportiva dei modelli precedenti e portandosi (come tipo di auto) nella categoria Stilo/Punto. La A3 nel nuovo modello è carina ma questo è il massimo complimento per un'auto che esteticamente dimostra poco gusto con linee classiche e riviste Audi...infine la Seat con l'Ibiza (classica auto che non dà nell'occhio neanche a pagarla) e l'Altea concepita proprio per primeggiare con la 147 (e neanche a farlo apposta da un leggero ricordo proprio della nostra nasona). Infine la 147 figlia di un progetto di stile del 1996 (di 9 anni fa!) che ancora, tutta sola soletta, riesce ad esprimere al meglio classe, sportività, eleganza e design tutto italiano. Siamo NOI italiani ad avere il "gusto del bello" e lo dimostriamo non solo con auto che sono autentiche opere d'arte ma pure con tante altre opere.
Quando vado in giro con la mia 147 tutta lucida si girano tutti a guardarla e pure per strada non passa inosservata...se avessi una qualsiasi altra auto straniera manco mi cagherebbero. Chissà perchè gli occhi vengono chiamati da una Ferrari, da una Maserati, da una Italdesign o da una Lamborghini (rovinata dopo esser stata acquistata dai crucchi) e non dalle forme antiche e restaurate delle crucche. Ma smettiamola di acquistare auto straniere, teniamoci i soldi in casa e godiamoci auto belle da vedere e pure da guidare e non venitemi a dire che le auto crucche sono immuni da rotture e problemi perchè non vi credo.
Io sono un italiano felice di guidare un'auto italiana, come la 147, che ovunque si vada possa destare ammirazione e rispetto.

SAX

Solo un appunto, la Seat Ibiza o Altea non sono della stessa categoria della 147, quindi non vanno confrontate....(forse volevi dire la Leon che è vecchiotta....)

Le rivali più accreditate della 147 sono : la recente BMW Serie 1, Golf, A3, Astra e Focus.....
 
a livello "ufficiale" di segmento, come normalmente viene diviso sul campo dalle riviste, c'è
la 147 è del gruppo A3 - serie 1 (segm. c premium)
la stilo è del gruppo golf - focus - 307 - leon ecc ecc, ah si corolla, astra nuova, megane (segm. c)
 
hai un po mischiato capre con cavoli ;) e cmq l'auto imho oltre che alla meccanica al piacere di guida alla qualita al brand ecc ecc va presa anche xche piace... e su questo ti quoto sul fatto che la 147 e' superiore...

ps e' un po un post flame questo... sperem bene
 
La classe italiana e la classe alfa e' la migliore.Non vedo l'ora di averla.La 147 specialmente quella vecchia(che probabilmente prendero' usata,una restyling mi sa che viene a costare troppo secondo la mia famiglia)e' l'unica auto che mi piace tra quelle che vedo in giro specialmente tra quelle abbordabili come costo.Ha una linea unica elegante e aggressiva,e' bella da qualsiasi angolazione la si veda,insomma e' unica!!!
 
Mister FIAT":1t4mhq8k ha detto:
Ci tenevo solo a precisare che la :vomito) Golf :vomito) e una C Premium.
Sax ti quoto!

Veramente C premium sarebbero solo A3 e 1er.

Cmq nel paragone con la golf e con la A3 la 147 (vecchia,il restyling l'ha peggiorata a mio avviso) a livello estetico stravince!
 
lope":2cmgrdbe ha detto:
a livello "ufficiale" di segmento, come normalmente viene diviso sul campo dalle riviste, c'è
la 147 è del gruppo A3 - serie 1 (segm. c premium)
la stilo è del gruppo golf - focus - 307 - leon ecc ecc, ah si corolla, astra nuova, megane (segm. c)
esatto la suddivisione del segmento (C) per me è questa.
Indubbio poi che la nostra sia la più bella :p

Per il resto, Punto, Ibiza, Altea, sono di un segmento inferiore (B)
 
Emiliano":1ja64u3f ha detto:
Mister FIAT":1ja64u3f ha detto:
Ci tenevo solo a precisare che la :vomito) Golf :vomito) e una C Premium.
Sax ti quoto!

Veramente C premium sarebbero solo A3 e 1er.

Cmq nel paragone con la golf e con la A3 la 147 (vecchia,il restyling l'ha peggiorata a mio avviso) a livello estetico stravince!

E vince anche con la 1 che ha la fiancata a banana! :p :marameo)
Chi ha individuato la divisione premium e ultimum nel segmento c?
E perchè la 147 non ha diritto di essere premium? Perchè un MJet non arriva a costare 40.000 €? :scratch)
Mah, chi lo sa?...
 
Emiliano":8qtpog0t ha detto:
Veramente C premium sarebbero solo A3 e 1er.

no di solito mettono anche la 147

infatti se noti molti test fanno 147 A3
e altri test separati golf, 307, corolla ecc

quante volte nei test di gruppo con la golf la 147 non compariva?
 
Sax147Cup":o2rpmp1s ha detto:
Questo mio post, premetto, è basato a livello estetico per cui non cominciate a dire "meglio l'Audi per meccanica" e fesserie simili.
Volevo solo riflettere sul dilagante pessimo gusto delle persone che acquistano Golf solo perchè "fa tendenza" o, a dirla sinceramente, perchè non hanno grande gusto estetico e ricadono sulla prima auto che, pensano loro, se non altro non farà schifo alla gente.
Attualmente, da quel che posso capire, le concorrenti di categoria per la 147 sono la solita Golf, la A3, la Seat (con l'Ibiza e l'Altea) e probabilmente ci si avvicina pure la Focus.
La Golf, con l'ennesimo restyling è finita per diventare un'auto tendenzialmente femminile perdendo l'aggressività sportiva dei modelli precedenti e portandosi (come tipo di auto) nella categoria Stilo/Punto. La A3 nel nuovo modello è carina ma questo è il massimo complimento per un'auto che esteticamente dimostra poco gusto con linee classiche e riviste Audi...infine la Seat con l'Ibiza (classica auto che non dà nell'occhio neanche a pagarla) e l'Altea concepita proprio per primeggiare con la 147 (e neanche a farlo apposta da un leggero ricordo proprio della nostra nasona). Infine la 147 figlia di un progetto di stile del 1996 (di 9 anni fa!) che ancora, tutta sola soletta, riesce ad esprimere al meglio classe, sportività, eleganza e design tutto italiano. Siamo NOI italiani ad avere il "gusto del bello" e lo dimostriamo non solo con auto che sono autentiche opere d'arte ma pure con tante altre opere.
Quando vado in giro con la mia 147 tutta lucida si girano tutti a guardarla e pure per strada non passa inosservata...se avessi una qualsiasi altra auto straniera manco mi cagherebbero. Chissà perchè gli occhi vengono chiamati da una Ferrari, da una Maserati, da una Italdesign o da una Lamborghini (rovinata dopo esser stata acquistata dai crucchi) e non dalle forme antiche e restaurate delle crucche. Ma smettiamola di acquistare auto straniere, teniamoci i soldi in casa e godiamoci auto belle da vedere e pure da guidare e non venitemi a dire che le auto crucche sono immuni da rotture e problemi perchè non vi credo.
Io sono un italiano felice di guidare un'auto italiana, come la 147, che ovunque si vada possa destare ammirazione e rispetto.

SAX

Condiviso il discorso solo in parte. Il fatto che esteticamente diamo del filo da tercere a tutti è vero. Il fatto che la Golf ha perso quell'appeal sportivo con l'ultima versione è vero. Il fatto che comprando le auto italiane ci teniamo i soldi in casa non è del tutto vero, quali macchine sono interamente prodotte in Italia? Più della metà dei pezzi viene prodotta in altri paesi europei ed extra-europei purtroppo. La Panda (la più bella esteticamente parlando del segmento A) è prodotta se non sbaglio interamente in Polonia.
 
BiMarco":125mnt4m ha detto:
(...)Il fatto che comprando le auto italiane ci teniamo i soldi in casa non è del tutto vero, quali macchine sono interamente prodotte in Italia? Più della metà dei pezzi viene prodotta in altri paesi europei ed extra-europei purtroppo. La Panda (la più bella esteticamente parlando del segmento A) è prodotta se non sbaglio interamente in Polonia.
beh, certo, ma preferisco spendere per un progetto italiano che uno straniero, specialmente nel caso della Panda che ritengo validissima :OK)
 
Il segmento "C Premium" si differisce dal segmento "C" solo perchè le auto prese in considerazione costano di più, però sono tutte segmento "C".
Golf V a me non piace, ma essendo una persona coerente (a differenza di altri), non dico che fa cagare, dico che non mi piace. Non vuol dire che se a me non piace, allora è una macchina brutta per tutti!!!! Cmq sono d'accordo, la Golf IV mi piaceva molto di più.
Non so dove vi siete sognati che Ibiza e Altea, sono segmento "C" e sono state create apposta per competere con 147, anche a guardarle, si nota benissimo che sono segmenti differenti, a meno che non avete problemi mentali.
Non sono gli italiani che non comprando auto italiane, le fanno fallire, perche Alfa, Fiat e Lancia, perdono perchè all'estero vendono poco, solo Fiat vende qualcosina di +!!! Quindi se nessuno compra la 147 all'estere, non è perche i 7/8 della popolazione mondiale non capisce niente, magari è 1/8 che non capisce niente.
Smettetela di insultare le idee diverse dalle vostre!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Ps: Scusate, mi sono dimenticato. Se la gente si gira per guardarvi quando passate, è per contare quanti pezzi perdete mentre andate in giro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
E' arrivato finalmente un flame...........

Il luogo comune che le italiane si rompono, bla bla bla.... all'estero non siamo capiti bla bla bla....
 
Scusate il mio sfogo, chiedo scusa (sopratutto per la battuta delle italiane che si rompono).
Non sono d'accordo sul fatto che non siamo capiti, su 3 miliardi di persone al mondo che guidano (o anche più) ci sono solo 20 milioni di Alfa. Vuol dire che c'è qualcosa di meglio delle 147. Ovviamente c'è chi prende una macchina per moda, ma è una piccolisiima minoranza ininfluente!
Sul fatto che tutti si girano quando passa una Ferrari, Lamborghini, Maserati non pensare per il fatto che sono italiane, ma perchè sono auto spettacolari, come chiunque si girerebbe per una McLaren, una Rolls-Royce, una Mercedes Sl e tutte queste non sono italiane, ma chi non si girerebbe!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
v6Boss":20soxycg ha detto:
Scusate il mio sfogo, chiedo scusa (sopratutto per la battuta delle italiane che si rompono).
Non sono d'accordo sul fatto che non siamo capiti, su 3 miliardi di persone al mondo che guidano (o anche più) ci sono solo 20 milioni di Alfa. Vuol dire che c'è qualcosa di meglio delle 147. Ovviamente c'è chi prende una macchina per moda, ma è una piccolisiima minoranza ininfluente!
Sul fatto che tutti si girano quando passa una Ferrari, Lamborghini, Maserati non pensare per il fatto che sono italiane, ma perchè sono auto spettacolari, come chiunque si girerebbe per una McLaren, una Rolls-Royce, una Mercedes Sl e tutte queste non sono italiane, ma chi non si girerebbe!!!!!!!!!!!!!!!!!

forse perchè le alfa non sono importate dappertutto.... e questo non è colpa dei cittadini ma dei dirigenti della casa....

comunque sul fatto che la gente si gira perchè perdiamo i pezzi potevi risparmiartela!!!

anzi facciamo così.... stammi dietro qualche volta e vediamo se perdo pezzi per strada.... ah, dimenticavo sta a distanza di sicurezza non vorrei mai che arrivasse un pezzo perso dal mio catorcio addosso alla tua meravigliosa macchina!!
 
v6Boss":31n2mysy ha detto:
Non sono gli italiani che non comprando auto italiane, le fanno fallire, perche Alfa, Fiat e Lancia, perdono perchè all'estero vendono poco
evito di commentare il resto di ciò che hai scritto :KO) , ma su questa frase non posso non ribattere !
Vero è che all' estero il gruppo fiat non ha una buona immagine, che da certi mercati "ricchi" è da anni assente (Usa) o quasi inesistente (Germania). :mecry2)
Altrettanto vero che le case francesi, tedesche, inglesi, svedesi, sfiorano in casa loro il monopolio... Come era da noi vent'anni fa!
Adesso non ho cifre alla mano, ma da loro le case nazionali credo siano fra il 40 e il 60% :ka)
 
Top