Lamborghini ha appena diffuso questa immagine misteriosa, rimandando ogni spiegazione all’inizio del salone di Parigi. A cosa appartengono questi scarichi e questo estrattore posteriore ? Difficile pensare che si tratti di una versione inedita della Gallardo Lp560/4, dal momento che in quella posizione sul modello attuale fa bella mostra di sè la scatola del cambio. Per di più una nuova Superleggera è stata smentita in partenza…che sia una manovra per depistarci ?
Del resto potrebbe trattarsi della Gallardo dedicata al monomarca in pista, con modifiche aerodinamiche sostanziose ed una linea di scarico completamente rivista, dalla quale derivare l’ennesima serie speciale a tiratura limitata, pronta a far impazzire appassionati e collezionisti.
I nostalgici della Lamborghini “scorbutiche” di una volta, staranno invece già sognando la tanto vociferata Murcielago SV, trazione posteriore con qualche chilo in meno, ma la forma e la dimensione degli scarichi non è decisamente compatibile con quella della versione “standard”, per cui tendiamo ad escluderla.
Ma c’è un ultimo indizio che crea scompiglio: le uniche parole citate nello scarno comunicato sono “una nuova Lamborghini” e “un mondo nuovo”. Potremmo quindi essere davanti ad una concept car, ad un terzo modello del toro, forse persino il tanto chiacchierato super-Suv estremo che riporterebbe in vita la LM002, magari sfruttando tecnologia Vag derivata dalla Audi Q7.
Notizia precedente, del 2005
Nel 2009 l'erede della Lamborghini LM 002
Molto prima che impazzasse la moda odierna dei SUV Performanti, Lamborghini aveva prodotto la LM 002, un fuoristrada squadrato con un estetica tipo Hummer H2 SUT, cui era stato innestato il motore della Countach. Grazie ai 450 cavalli del V12 era di gran lunga il più veloce fuoristrada dell’epoca (210 km/h, 7,8s da 0-100 km/h). I consumi erano un problema (3 km/litro in media) mitigato dal serbatoio da 290 litri.
Della LM 002 ne furono prodotte 328 dal 1986 al 1992. Oggi se ne venderebbero molte di più, forse, quindi Lamborghini è al lavoro su una erede della LM 002, prevista per il 2009. Secondo Autobild, il motore sarà un 5.500 V10 (di cui potrebbe esserci anche una versione bi-turbo), ma non mi stupirebbe se condividesse la meccanica e i motori delle versioni top di gamma dell’Audi Q7, per le quali si parla di un 5.0 V10 FSI da 420 CV (e di una versione bi-turbo dello stesso da circa 600 CV).
Ora, secondo voi, cosa sta portando a Parigi, Lamborghini? Io ho pensato ad una concept car totalmente inedita.
P.S. Scusate, ma non si era detto (specie tu Simo_87) che Audi metteva i soldi e basta, facendo conservare a Lamborghini l'originalità del marchio nelle sue auto? Cioè loro mettono i soldi, però appunto l'auto viene fatta in Italia; ma fino ad ora, i motori sono Audi, o comunque motori Lamborghini? Quanto c'è di Audi nei propulsori? Perchè se hanno mantenuto la loro originalità fino ad ora, se fanno il SUV, non solo lo ritengo scandaloso per un marchio come questo (stessa cosa avvenuta col Cayenne) ma si perde pure l'originalità nei motori, visto che nel caso del suv, sarebbero presi sicuramente dal Q7.... :scratch) Praticamente una Lamborghini diesel :splat) Chi mi illumina?
Del resto potrebbe trattarsi della Gallardo dedicata al monomarca in pista, con modifiche aerodinamiche sostanziose ed una linea di scarico completamente rivista, dalla quale derivare l’ennesima serie speciale a tiratura limitata, pronta a far impazzire appassionati e collezionisti.
I nostalgici della Lamborghini “scorbutiche” di una volta, staranno invece già sognando la tanto vociferata Murcielago SV, trazione posteriore con qualche chilo in meno, ma la forma e la dimensione degli scarichi non è decisamente compatibile con quella della versione “standard”, per cui tendiamo ad escluderla.
Ma c’è un ultimo indizio che crea scompiglio: le uniche parole citate nello scarno comunicato sono “una nuova Lamborghini” e “un mondo nuovo”. Potremmo quindi essere davanti ad una concept car, ad un terzo modello del toro, forse persino il tanto chiacchierato super-Suv estremo che riporterebbe in vita la LM002, magari sfruttando tecnologia Vag derivata dalla Audi Q7.
Notizia precedente, del 2005
Nel 2009 l'erede della Lamborghini LM 002
Molto prima che impazzasse la moda odierna dei SUV Performanti, Lamborghini aveva prodotto la LM 002, un fuoristrada squadrato con un estetica tipo Hummer H2 SUT, cui era stato innestato il motore della Countach. Grazie ai 450 cavalli del V12 era di gran lunga il più veloce fuoristrada dell’epoca (210 km/h, 7,8s da 0-100 km/h). I consumi erano un problema (3 km/litro in media) mitigato dal serbatoio da 290 litri.
Della LM 002 ne furono prodotte 328 dal 1986 al 1992. Oggi se ne venderebbero molte di più, forse, quindi Lamborghini è al lavoro su una erede della LM 002, prevista per il 2009. Secondo Autobild, il motore sarà un 5.500 V10 (di cui potrebbe esserci anche una versione bi-turbo), ma non mi stupirebbe se condividesse la meccanica e i motori delle versioni top di gamma dell’Audi Q7, per le quali si parla di un 5.0 V10 FSI da 420 CV (e di una versione bi-turbo dello stesso da circa 600 CV).
Ora, secondo voi, cosa sta portando a Parigi, Lamborghini? Io ho pensato ad una concept car totalmente inedita.
P.S. Scusate, ma non si era detto (specie tu Simo_87) che Audi metteva i soldi e basta, facendo conservare a Lamborghini l'originalità del marchio nelle sue auto? Cioè loro mettono i soldi, però appunto l'auto viene fatta in Italia; ma fino ad ora, i motori sono Audi, o comunque motori Lamborghini? Quanto c'è di Audi nei propulsori? Perchè se hanno mantenuto la loro originalità fino ad ora, se fanno il SUV, non solo lo ritengo scandaloso per un marchio come questo (stessa cosa avvenuta col Cayenne) ma si perde pure l'originalità nei motori, visto che nel caso del suv, sarebbero presi sicuramente dal Q7.... :scratch) Praticamente una Lamborghini diesel :splat) Chi mi illumina?