Lamborghini Estoque

cuoresportivo86

Nuovo Alfista
9 Febbraio 2005
17,584
0
36
38
Taranto
Lamborghini ha appena diffuso questa immagine misteriosa, rimandando ogni spiegazione all’inizio del salone di Parigi. A cosa appartengono questi scarichi e questo estrattore posteriore ? Difficile pensare che si tratti di una versione inedita della Gallardo Lp560/4, dal momento che in quella posizione sul modello attuale fa bella mostra di sè la scatola del cambio. Per di più una nuova Superleggera è stata smentita in partenza…che sia una manovra per depistarci ?

Del resto potrebbe trattarsi della Gallardo dedicata al monomarca in pista, con modifiche aerodinamiche sostanziose ed una linea di scarico completamente rivista, dalla quale derivare l’ennesima serie speciale a tiratura limitata, pronta a far impazzire appassionati e collezionisti.

I nostalgici della Lamborghini “scorbutiche” di una volta, staranno invece già sognando la tanto vociferata Murcielago SV, trazione posteriore con qualche chilo in meno, ma la forma e la dimensione degli scarichi non è decisamente compatibile con quella della versione “standard”, per cui tendiamo ad escluderla.

Ma c’è un ultimo indizio che crea scompiglio: le uniche parole citate nello scarno comunicato sono “una nuova Lamborghini” e “un mondo nuovo”. Potremmo quindi essere davanti ad una concept car, ad un terzo modello del toro, forse persino il tanto chiacchierato super-Suv estremo che riporterebbe in vita la LM002, magari sfruttando tecnologia Vag derivata dalla Audi Q7.



Notizia precedente, del 2005

Nel 2009 l'erede della Lamborghini LM 002

Molto prima che impazzasse la moda odierna dei SUV Performanti, Lamborghini aveva prodotto la LM 002, un fuoristrada squadrato con un estetica tipo Hummer H2 SUT, cui era stato innestato il motore della Countach. Grazie ai 450 cavalli del V12 era di gran lunga il più veloce fuoristrada dell’epoca (210 km/h, 7,8s da 0-100 km/h). I consumi erano un problema (3 km/litro in media) mitigato dal serbatoio da 290 litri.

Della LM 002 ne furono prodotte 328 dal 1986 al 1992. Oggi se ne venderebbero molte di più, forse, quindi Lamborghini è al lavoro su una erede della LM 002, prevista per il 2009. Secondo Autobild, il motore sarà un 5.500 V10 (di cui potrebbe esserci anche una versione bi-turbo), ma non mi stupirebbe se condividesse la meccanica e i motori delle versioni top di gamma dell’Audi Q7, per le quali si parla di un 5.0 V10 FSI da 420 CV (e di una versione bi-turbo dello stesso da circa 600 CV).


Ora, secondo voi, cosa sta portando a Parigi, Lamborghini? Io ho pensato ad una concept car totalmente inedita.

P.S. Scusate, ma non si era detto (specie tu Simo_87) che Audi metteva i soldi e basta, facendo conservare a Lamborghini l'originalità del marchio nelle sue auto? Cioè loro mettono i soldi, però appunto l'auto viene fatta in Italia; ma fino ad ora, i motori sono Audi, o comunque motori Lamborghini? Quanto c'è di Audi nei propulsori? Perchè se hanno mantenuto la loro originalità fino ad ora, se fanno il SUV, non solo lo ritengo scandaloso per un marchio come questo (stessa cosa avvenuta col Cayenne) ma si perde pure l'originalità nei motori, visto che nel caso del suv, sarebbero presi sicuramente dal Q7.... :scratch) Praticamente una Lamborghini diesel :splat) Chi mi illumina?
 
ma per quale motivo lo ritieni scandaloso per un marchio come quello dato che già in passato per prima aveva fatto un fuoristrada??? è illogica la cosa eh.... :shrug03)

poi puoi capire qual gloria di marchio la lamborghini... faceva trattori eh una volta... e appunto si è lanciata pure coi fuoristrada :sedia) lasciali fare..
 
Esatto, sono ancora là... però ovviamente non posso dire nulla! :p Aspettatevi delle novità per il futuro!
Dai, comunque nelle ipotesi di Cuoresportivo 86 potrebbe essere presente di che macchina sia quella foto...

@rickyno: la Lamborghini trattori esiste tuttora ed è una azienda del tutto indipendente dalla Automobili Lamborghini, non è che da un giorno all'altro cambiarono la produzione di colpo...
 
Rickyno":lbkk1pfq ha detto:
ma per quale motivo lo ritieni scandaloso per un marchio come quello dato che già in passato per prima aveva fatto un fuoristrada??? è illogica la cosa eh.... :shrug03)

poi puoi capire qual gloria di marchio la lamborghini... faceva trattori eh una volta... e appunto si è lanciata pure coi fuoristrada :sedia) lasciali fare..

Pure altre case (che non ricordo quali) erano nei motori degli aerei e tante cose strane che nulla hanno a che vedere con le auto, però poi si sono specializzati e resi "famosi" per aver fatto un certo tipo di auto; nel caso di Lamborghini di sicuro è conosciuta per le sue super car che al mondo d'oggi, sono davvero belle, e con prestazioni degne di nota, quindi sinceramente, per quello che m'ispira personalmente solo il pensiero del toro Lamborghini, di certo non ci vedo assolutamente un SUV con il toro sul volante :shrug03) E' come il Cayenne per Porsche che anche se è un SUV con lo spirito Porsche, non rispetta a pieno la filosofia della casa; che poi l'hanno fatto per fare vendite ecc ecc sono altri discorsi.

lucio JTDm":lbkk1pfq ha detto:
Bell'indovinello messo in giro dalla Lambo...
Comunque non preoccupatevi, nessun motore diesel sulle Lamborghini! :OK)

Io non ci giurerei cosi tanto :shrug03) perchè con le sinergie che hanno, si scambiano di tutto tra Audi e Lamborghini. Ti basta vedere i navigatori, i volanti S-line, che sono praticamente gli stessi, per non parlare della R8 che è una Lamborghini Gallardo col marchio Audi. Stai sicuro che se fanno il SUV, prendono tantissimo in prestito dal Q7 :ka)
 
cuoresportivo86":3hfvg5gh ha detto:
Rickyno":3hfvg5gh ha detto:
ma per quale motivo lo ritieni scandaloso per un marchio come quello dato che già in passato per prima aveva fatto un fuoristrada??? è illogica la cosa eh.... :shrug03)

poi puoi capire qual gloria di marchio la lamborghini... faceva trattori eh una volta... e appunto si è lanciata pure coi fuoristrada :sedia) lasciali fare..

Pure altre case (che non ricordo quali) erano nei motori degli aerei e tante cose strane che nulla hanno a che vedere con le auto, però poi si sono specializzati e resi "famosi" per aver fatto un certo tipo di auto; nel caso di Lamborghini di sicuro è conosciuta per le sue super car che al mondo d'oggi, sono davvero belle, e con prestazioni degne di nota, quindi sinceramente, per quello che m'ispira personalmente solo il pensiero del toro Lamborghini, di certo non ci vedo assolutamente un SUV con il toro sul volante :shrug03) E' come il Cayenne per Porsche che anche se è un SUV con lo spirito Porsche, non rispetta a pieno la filosofia della casa; che poi l'hanno fatto per fare vendite ecc ecc sono altri discorsi.

lucio JTDm":3hfvg5gh ha detto:
Bell'indovinello messo in giro dalla Lambo...
Comunque non preoccupatevi, nessun motore diesel sulle Lamborghini! :OK)

Io non ci giurerei cosi tanto :shrug03) perchè con le sinergie che hanno, si scambiano di tutto tra Audi e Lamborghini. Ti basta vedere i navigatori, i volanti S-line, che sono praticamente gli stessi, per non parlare della R8 che è una Lamborghini Gallardo col marchio Audi. Stai sicuro che se fanno il SUV, prendono tantissimo in prestito dal Q7 :ka)

Ora come ora (che io sappia) non c'è in progetto nessun Suv con marchio Lamborghini.
Per il fatto Gallardo/R8 può essere vero il contrario di ciò che hai detto ;)
 
lucio JTDm":3rh2kwi3 ha detto:
cuoresportivo86":3rh2kwi3 ha detto:
Rickyno":3rh2kwi3 ha detto:
ma per quale motivo lo ritieni scandaloso per un marchio come quello dato che già in passato per prima aveva fatto un fuoristrada??? è illogica la cosa eh.... :shrug03)

poi puoi capire qual gloria di marchio la lamborghini... faceva trattori eh una volta... e appunto si è lanciata pure coi fuoristrada :sedia) lasciali fare..

Pure altre case (che non ricordo quali) erano nei motori degli aerei e tante cose strane che nulla hanno a che vedere con le auto, però poi si sono specializzati e resi "famosi" per aver fatto un certo tipo di auto; nel caso di Lamborghini di sicuro è conosciuta per le sue super car che al mondo d'oggi, sono davvero belle, e con prestazioni degne di nota, quindi sinceramente, per quello che m'ispira personalmente solo il pensiero del toro Lamborghini, di certo non ci vedo assolutamente un SUV con il toro sul volante :shrug03) E' come il Cayenne per Porsche che anche se è un SUV con lo spirito Porsche, non rispetta a pieno la filosofia della casa; che poi l'hanno fatto per fare vendite ecc ecc sono altri discorsi.

lucio JTDm":3rh2kwi3 ha detto:
Bell'indovinello messo in giro dalla Lambo...
Comunque non preoccupatevi, nessun motore diesel sulle Lamborghini! :OK)

Io non ci giurerei cosi tanto :shrug03) perchè con le sinergie che hanno, si scambiano di tutto tra Audi e Lamborghini. Ti basta vedere i navigatori, i volanti S-line, che sono praticamente gli stessi, per non parlare della R8 che è una Lamborghini Gallardo col marchio Audi. Stai sicuro che se fanno il SUV, prendono tantissimo in prestito dal Q7 :ka)

Ora come ora (che io sappia) non c'è in progetto nessun Suv con marchio Lamborghini.
Per il fatto Gallardo/R8 può essere vero il contrario di ciò che hai detto ;)

Se le notizie che ho postato sono vere, il SUV nell'aria c'è eccome. Ovvio che si discute di voci per ora, e non c'è niente di ufficiale! Scusa mi spieghi la cosa del contrario? Cioè è la Gallardo che è su base R8? :asd) :asd)
 
lucio JTDm":2fv3le9h ha detto:
Se anche fosse vero, mi piacerebbe vedere dove la mettono la catena di montaggio di una terza vettura con annessi e connessi! :crepap) :crepap) :crepap) :crepap)

Il tempo ci darà la risposta, se si tratta di un SUV o una nuova sportiva ;) Io non mi preoccuperei della catena di montaggio, perchè se hanno in mente di fare un'auto, vuol dire che si sono fatti 2 calcoli e la possono fare. Anche perchè sicuramente sarà vendibile dal 2009 in poi......
 
cuoresportivo86":3hh0bkuc ha detto:
lucio JTDm":3hh0bkuc ha detto:
Se anche fosse vero, mi piacerebbe vedere dove la mettono la catena di montaggio di una terza vettura con annessi e connessi! :crepap) :crepap) :crepap) :crepap)

Il tempo ci darà risposta, se si tratta di un SUV o una nuova sportiva ;) Io non mi preoccuperei della catena di montaggio, perchè se hanno in mente di fare un'auto, vuol dire che si sono fatti 2 calcoli e la possono fare. Anche perchè sicuramente sarà vendibile dal 2009 in poi......
Chi vivrà vedrà. Comunque ora si sta lavorando per i modelli che usciranno nel 2009/2010, quindi se sarà vero, uscirà tra un bel pò...
 
lucio JTDm":24kh7bg7 ha detto:
cuoresportivo86":24kh7bg7 ha detto:
lucio JTDm":24kh7bg7 ha detto:
Se anche fosse vero, mi piacerebbe vedere dove la mettono la catena di montaggio di una terza vettura con annessi e connessi! :crepap) :crepap) :crepap) :crepap)

Il tempo ci darà risposta, se si tratta di un SUV o una nuova sportiva ;) Io non mi preoccuperei della catena di montaggio, perchè se hanno in mente di fare un'auto, vuol dire che si sono fatti 2 calcoli e la possono fare. Anche perchè sicuramente sarà vendibile dal 2009 in poi......
Chi vivrà vedrà. Comunque ora si sta lavorando per i modelli che usciranno nel 2009/2010, quindi se sarà vero, uscirà tra un bel pò...

Esatto :OK) :OK) e un SUV Lamborghini spero proprio non esca mai :nono) :nono) :nono) Già mi sta sulle balls che il marchio Lamborghini è in mano ai crukki........ :evil:
 
Mollan":10qy314y ha detto:
cuoresportivo86":10qy314y ha detto:
Già mi sta sulle balls che il marchio Lamborghini è in mano ai crukki........ :evil:

Sai com'è....i vecchi proprietari l'avevano quasi fatto fallire....

Lo so lo so :shrug03) Lamborghini ha avuto la fortuna di essere acquistata da un gruppo dove i soldi non mancano, ovvero VAG. Mi piacerebbe tornasse italiana però anche nella gestione/proprietà del marchio.... :)
 
Nuovi aggiornamenti :elio) :elio) Per fortuna non è un SUV :D Ragà è in arrivo una nuova sportiva Lamborghini :X) :X) :X)

Lamborgini a Parigi: Murcielago SV oppure una berlina sportiva

Ancora ipotesi sulla misteriora novità Lamborghini attesa a Parigi. I colleghi di Italiaspeed sono sicuri che si tratti della Murcielago Super Veloce , anche se la reale compatibilità con il teaser resta dubbia per forma e dimensione degli scarichi. Il sondaggio che abbiamo lanciato ha dato ragione all’ipotesi di una concept totalmente inedita. Eppure, solo poche ore prima, il sito dedicato alla sportività italiana era stato perentorio: la Super Veloce verrà prodotta in serie limitata di cento esemplari, con motore potenziato di circa quaranta cavalli ed un prezzo di 382,400 Euro.

Un nuovo ed affascinante spunto giunge però da Inside Lane: sfruttare la piattaforma di un’Audi A8 per creare una berlina sportiva, sulla falsariga dell’Aston Martin Rapide e Porsche Panamera. Il sasso è stato lanciato ed il cuore inizia a pulsare, difficile scegliere fra le due.



Parigi 2008: il secondo teaser della misteriosa Lamborghini


Il cofano scende verso il basso: gli appassionati che avevano già iniziato a meditare sulla vita di clausura possono stare tranquilli. La misteriosa Lamborghini che vedremo a Parigi non sarà un SUV. In fondo in fondo nemmeno noi la davamo tra le ipotesi più probabili, anche perchè dal primo teaser era obiettivamente difficile immaginare un veicolo alto da terra. Ma si sa, quando ne va della tradizione di un marchio così glorioso, spaventarsi è un attimo, pure davanti all’evidenza…

Cosa si vede stavolta nella foto? Bè, poco più di un grosso Pirelli PZero 295/30 R 19 che veste cerchi scuri a cinque razze sdoppiate, dietro i quali compaiono dischi ventilati e pinze nere marchiate Lambo. Poco più indietro, sulla carrozzeria uno sfogo d’aria con un particolare davvero difficile da notare, una bandiera italiana stilizzata lungo il profilo superiore.

“Ancora in attesa di vedere una vera auto italiana?” ci provocano quelli di Sant’Agata nel comunicato stampa. Ma che razza di macchina è? La sempre smentita berlina-coupè? Una inedita sportiva a motore anteriore sulla falsariga della Islero? Chi sa, parli. Intanto facciamo i complimenti agli uomini Lamborghini che ci hanno fregati alla grande e se la stanno ridendo sulla nostra (e vostra) morbosa curiosità. Ah, segnatevi un’ultima cosa: alle 21 del 1°ottobre, tutti attaccati al monitor: arrivano le foto ufficiali…


 
295/30 ALL'ANTERIORE????

Che ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! di gomme ha dietro? O_O

Spero almeno non abbiano messo le differenziate con 300 o più dietro.... altrimenti avrebbe l'attrito di un cingolato sta cosa.... :O

Bellissimi i cerchi però....
 
Mollan":5bsylk1d ha detto:
295/30 ALL'ANTERIORE????

Che ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! di gomme ha dietro? O_O

Spero almeno non abbiano messo le differenziate con 300 o più dietro.... altrimenti avrebbe l'attrito di un cingolato sta cosa.... :O

Bellissimi i cerchi però....

su autoblog ipotizzano sia una lambo a motore anteriore per via di quella misura all'anteriore....non hanno tutti i torti :asd)
 
Re: Lamborghini: il teaser misterioso di Parigi (1° Ottobre, ore 21:00, immagini ufficiali)

cuoresportivo86":25z9qf6h ha detto:
Scusate, ma non si era detto (specie tu Simo_87) che Audi metteva i soldi e basta, facendo conservare a Lamborghini l'originalità del marchio nelle sue auto? Cioè loro mettono i soldi, però appunto l'auto viene fatta in Italia; ma fino ad ora, i motori sono Audi, o comunque motori Lamborghini? Quanto c'è di Audi nei propulsori? Perchè se hanno mantenuto la loro originalità fino ad ora, se fanno il SUV, non solo lo ritengo scandaloso per un marchio come questo (stessa cosa avvenuta col Cayenne) ma si perde pure l'originalità nei motori, visto che nel caso del suv, sarebbero presi sicuramente dal Q7.... :scratch) Praticamente una Lamborghini diesel :splat) Chi mi illumina?

1) sai ke è maleducazione parlare di ki non è presente? :asd)
2) il V12 della murcielago è lambo (c'era anke prima dell'acquisizione)....il V10 è in "compropietà" e cmq il V10 montato su Lambo viene messo a punto a sant'agata....niente viene strappato a Audi e messo su Lambo senza la supervisione dei tecnici di sant'agata

poi ovvio ke parte della componentistica viene da Audi...ke ti aspettavi? ke facessero tutto a mano a sant'agata bolognese? :asd)

la cosa importante non è la condivisione o meno dei pezzi....ma la bontà di essi la libertà ke si lascia al marchio di lavorare con tali componenti
 
Top