la solita sola di 4ruote

tutto è nato da una svista compiuta da quattroruote nell'articolo sulla nuova delta..
nemmno io voglio credere che abbandonino il quadrilatero!
 
belfagor":28bb1vot ha detto:
tutto è nato da una svista compiuta da quattroruote nell'articolo sulla nuova delta..
nemmno io voglio credere che abbandonino il quadrilatero!

Quattroruote non è la bibbia... o un altro testo dove c'è scritta la legge universale... si è sbagliato come tante altre volte...
 
Tutto nasce dall'articolo di 4R sulla Delta:
Il tizio di quattroruote giustamente si pone il problema della trazione integrale (che secondo lui dovrebbe essere d'obbligo) sulla nuova Delta, come la chiamano, e ricorda che non è possibile averla con un retrotreno a ruote interconnesse come è quello della Stilo dalla quale la Delta attingerebbe a piene mani, e allora scrive:

[...]«Non si esclude» dicono fonti interne che preferiscono restare anonime «che alla fine si possa ricorrere a una condivisione di alcune componenti con Alfa Romeo». Del resto, anche la futura «147» dovrebbe essere sviluppata su base «Stilo», ma manterrà con ogni probabilità sospensioni dedicate, che prevedono lo schema MacPherson su entrambi gli assi (e che sarebbe compatibile con la trazione integrale).[...]
 
Felix7":35tp8alb ha detto:
Tutto nasce dall'articolo di 4R sulla Delta:
Il tizio di quattroruote giustamente si pone il problema della trazione integrale (che secondo lui dovrebbe essere d'obbligo) sulla nuova Delta, come la chiamano, e ricorda che non è possibile averla con un retrotreno a ruote interconnesse come è quello della Stilo dalla quale la Delta attingerebbe a piene mani, e allora scrive:

[...]«Non si esclude» dicono fonti interne che preferiscono restare anonime «che alla fine si possa ricorrere a una condivisione di alcune componenti con Alfa Romeo». Del resto, anche la futura «147» dovrebbe essere sviluppata su base «Stilo», ma manterrà con ogni probabilità sospensioni dedicate, che prevedono lo schema MacPherson su entrambi gli assi (e che sarebbe compatibile con la trazione integrale).[...]

Ha fatto un giro di parole e si è intrecciato su se stesso.
Se mantiene sospensioni dedicate significa che davanti avrà il quadrilatero alto. State tranquilli, ripeto!!! :OK)
 
nivomat":3hzqnyc8 ha detto:
Ha fatto un giro di parole e si è intrecciato su se stesso.
Se mantiene sospensioni dedicate significa che davanti avrà il quadrilatero alto. State tranquilli, ripeto!!! :OK)

Si, ma quello che è sicuro è che se la 147 assumeva il pianale della 156, non ho mai sentito che la 149 (o come la chiameranno) assumerà quello della 159. No? :ka)
 
ieri per curiosita' ho comprato automobilismo,dove è inserito il confronto tra 147 e serie 1 riporto la pagella finale in alcuni passi.

stabilita':
il retrotreno della 147 resta sempre un punto di riferimento quello della serie 1 è + reattivo in condizione limite.
questo ritornando al discorso che la stabilita' la da il retrotreno, e che il multilink è migliore del mcpherson.
infatti io sostengo che l'avantreno progettato con uno schema raffinato puo' essere abbinato ad un retrotreno semplice ma ben tarato,
accelerazione laterale
alfa0.988
bmw0.994
tenendo presente che la bmw ha un assetto sportivo con cerchi da 17",mentre la 47 ha l'assetto comfort con cerchi da 16".
non credo che un mcpherson all'avantreno avrebbe staccato risultati migliori!!http://www.automobilismo.it/edispor...4F5EE538B314943BC1256FF20050667B?OpenDocument
 
Top