la solita sola di 4ruote

Perchè purtroppo? La 147 ha già 4 anni e mezzo, io mi auguro che il progetto sia già avviato, un lavoro fatto bene necessita di molto tempo, altrimenti ci ritroveremmo ancora alle prese con difetti che potevano essere evitati e cose varie.
 
alk147":149pbnbk ha detto:
Perchè purtroppo? La 147 ha già 4 anni e mezzo, io mi auguro che il progetto sia già avviato, un lavoro fatto bene necessita di molto tempo, altrimenti ci ritroveremmo ancora alle prese con difetti che potevano essere evitati e cose varie.

purtroppo per lui...ammazza alk come sei fiscale .... :culo)
 
Progetto937":11g9oqr2 ha detto:
Solo una cosa non mi è chiara: come sarebbe fatta esattamente la sospensione se l'Alfa adottasse il gnocco-di-gomma?:culo)

Beh, mio cugino mi diceva che in pratica, il pneumatico sarebbe sostituito da una sfera (appunto di gomma) coassiale col giunto omocinetico. Sparirebbero sia molle (perchè la gomma ha ottime capacità elastiche) sia ammortizzatori (perchè la dissipazione dovuta all'attrito coesivo della gomma stessa ammortizza molto bene - ne vengono autovalori con piccola parte immaginaria e parte reale molto negativa).
Purtroppo mi sa non andranno in produzione perchè non si possono montare cerchi in lega - un caso tipico di Tecnica che si arrende al Fashion ... che tristezza.
 
Queued":2ebl5y4j ha detto:
Progetto937":2ebl5y4j ha detto:
Solo una cosa non mi è chiara: come sarebbe fatta esattamente la sospensione se l'Alfa adottasse il gnocco-di-gomma?:culo)

Beh, mio cugino mi diceva che in pratica, il pneumatico sarebbe sostituito da una sfera (appunto di gomma) coassiale col giunto omocinetico. Sparirebbero sia molle (perchè la gomma ha ottime capacità elastiche) sia ammortizzatori (perchè la dissipazione dovuta all'attrito coesivo della gomma stessa ammortizza molto bene - ne vengono autovalori con piccola parte immaginaria e parte reale molto negativa).
Purtroppo mi sa non andranno in produzione perchè non si possono montare cerchi in lega - un caso tipico di Tecnica che si arrende al Fashion ... che tristezza.

:eek:fftopic) MODE ON

Eh no, non mi convinci: il sistema presenterebbe 3 poli complessi coniugati (anche detto triangolo erotico-controllistico) e applicando lo stracazz-method per la soluzione dei sistemi a ridondanza multipla di fase ti troveresti una macchina anti-entropica che finirebbe per innescare un distruttivo "effetto Larsen" aumentando l'ampiezza ad ogni rimbalzo fino a perdersi nella stratosfera o a disintegrarsi scavando una voragine nel terreno... non credere che all'Alfa non ci abbiano già pensato... credi forse siano così dilettanti?! :culo)

:eek:fftopic) MODE OFF

E adesso la finisco qui... mi raccomando alk147 e francesco147, non vi uccidete per questa storia delle sospensioni, non ne vale la pena! :fluffle)
 
In teoria lo schema a quadrilateri e migliore perchè tiene la ruota il più perpendicolare al terreno ma alla fine conta di più la taratura degli angoli caratteristici, l'assetto e la distribuzione dei pesi.

Io che ho celica (con 4 mcpherson) e 147 (quadrilateri) la celica si inserisce più velocemente in curva, ha meno sottosterzo e lo sterzo è più preciso e veloce..

celica e 147 stesse gomme (sia in dimensione che in marca) e la fascia di prezzo e quella, non è che sia un porche (anche lei con i mcperson).

Non sto dicendo che il mcpherson sia il migliore, solamente dico che non si puo giudicare senza provare, per come la penso io l'importante e che sia divertente e sportiva da guidare poi puo avere anche le sospensioni a balestre, Per me avere i quadrilateri davanti per fare il figo al bar con gli altri che hanno dei cagosi mcpherson e poi in strada andare in sottosterzo a ogni rotonda non me ne frega niente.
 
Allora a questo punto voglio sapere perchè all'Alfa hanno scelto di mettere sti bendetti quadrilateri sapendo che sono più costosi e riducono il diametro di sterzata, nell'ottica Fiat del massimo risparmio non potevano mettere fin da subito gli Elle McPherson ( :asd) ) se non ci sono differenze rilevanti e buonanotte al secchio? :confusbig)
 
Ma certo che le differenze ci sono!

Meccanicamente si possono trarre maggiori vantaggi da un quadrilatero, però non è che basta usare quel tipo di sospensione e magicamente la macchina va bene.

In questo senso quindi non si può arrivare ad una conclusione definitiva solo sapendo cosa monta un'auto.

Ok, posso aspettarmi che avendolo sia meglio, però se me lo sistemano male può anche essere che vada meglio un'altra auto che ha uno schema più semplice ma affinato e sviluppato meglio.
 
Vediamo se ho capito: i quadrilatero sulla carta sono meglio, però i McPherson sono stati migliorati parecchio in fase di taratura finale.

Soluzione: che mettessero i quadrilatero sulla new147 e dessero a noi del forum il compito di tararli come si deve!!!

:A) :A) :A) :A) :A)
 
Non è proprio così, i quadrilateri non sono una soluzione nuova che ancora ha bisogno di sviluppo, mentre il MacPherson è in uno stadio più avanzato, è che per avere un certo handling che ci si prefigge quando si inizia un progetto di una vettura stradale anche un MacPherson può risultare valido.

Con il quadrilatero si controllano meglio le varie condizioni su strada, ma collegandomi all'esempio di Cuoresportivo può anche succedere che un'auto risulti anche più efficace grazie a tarature più sportive, a scapito del confort.

Con i Quadrilateri si riesce a mantenere un confort migliore pur avendo una vettura dinamicamente molto valida, dipende da quel che si cerca, un compromesso oppure no.

Sicuramente col quadrilatero la gomma può lavorare meglio ed è meccanicamente migliore, tutto sta a vedere come lo si mette a punto, però non scarto a priori un'auto che non lo monta.
 
cuoresportivo83":25n11jnb ha detto:
In teoria lo schema a quadrilateri e migliore perchè tiene la ruota il più perpendicolare al terreno ma alla fine conta di più la taratura degli angoli caratteristici, l'assetto e la distribuzione dei pesi.

Io che ho celica (con 4 mcpherson) e 147 (quadrilateri) la celica si inserisce più velocemente in curva, ha meno sottosterzo e lo sterzo è più preciso e veloce..

celica e 147 stesse gomme (sia in dimensione che in marca) e la fascia di prezzo e quella, non è che sia un porche (anche lei con i mcperson).

Non sto dicendo che il mcpherson sia il migliore, solamente dico che non si puo giudicare senza provare, per come la penso io l'importante e che sia divertente e sportiva da guidare poi puo avere anche le sospensioni a balestre, Per me avere i quadrilateri davanti per fare il figo al bar con gli altri che hanno dei cagosi mcpherson e poi in strada andare in sottosterzo a ogni rotonda non me ne frega niente.

sicuramente la celica e la 47 sono 2 vetture completamente differenti, e qui ccasca l'asino,nel senso che la 47 non puo' avere un assetto sportivo come quello della celica,che è un coupè.
la 47 deve avere un assetto sportivo(perchè comunque rimane un alfa),
deve essere confortevole,perchè in sostanza è una berlinetta da famiglia,e deve avere un comportamento su strada il piu' possibile sincero e onesto,in qualsiasi condizione,da qui potrai capire che quello che hai detto tu non rispecchia la realta' del mcpherson,perchè credo che lo schema che la 47 ha sia all'avantreno,che al retrotreno(mcpherson evoluto)con adeguate tarature,rimanga uno dei migliori schemi in commercio,secondo solo ai qudrilateri e multilink,!! :OK)
 
Da quello che so io, mc pherson, quadrilateri, multilink etc non incidono sulla "tenuta di strada" ..
basta vedere i go-kart, che non le hanno per niente e vanno come dei missili..

L'utilità di uno schema raffinato è che riesce a raggiungere un miglior compromesso tra le voci -tenuta -stabilità -confort -etc.

es. se col multilink raggiungo 9/10mi in tenuta di strada e 6/10 in confort, col quadrilatero posso avere 9/10 in tenuta e 7/10 in confort..
poi può darsi che ad un mcp. si decida di dare 10/10 in tenuta (porsche) ma 5/10 in confort e 5/10 in stabilità, e ad un quadrilatero solo 8/10 in tenuta ma 10/10 in stabilità (147) e 8/10 in confort ..

cmq la somma dei "voti" di una sospensione raffinata sarà sempre più alta di un mcp...
..altrimenti che le montiamo a fare???? :elio)
 
lap":2ztrgs1a ha detto:
Da quello che so io, mc pherson, quadrilateri, multilink etc non incidono sulla "tenuta di strada" ..
Incidono eccome le sospensioni nel comportamento stradale...il multilink in particolare (anche il quadrilatero può essere considerato tale) serve per controllare al meglio i movimenti della ruota per conferire stabilità e precisione di guida.
quadrilatero solo 8/10 in tenuta ma 10/10 in stabilità (147)
La stabilità dipende dal retrotreno, il quadrilatero ce l'abbiamo davanti.
 
giusto per rimaracre quello che dicevo, da automobilismo:
L'Alfa 147 si differenzia dalle classiche trazioni anteriori per le caratteristiche dell'autotelaio, con particolare riferimento all'avantreno, dove in luogo della classica geometria McPherson troviamo, come sulle Alfa più grandi, uno schema a quadrilatero alto con doppio braccio oscillante e barra stabilizzatrice montata su giunti sferici, soluzione che comporta ingombri maggiori ma che garantisce elevate doti di controllo.
 
Non cominciamo a giustificare sti pezzenti...dicendo che il quadrilatero è uguale al mcpherson..sono il sole e la luna...non possiamo che incrociare le dita e non facciano come al solito una evoluzione in negativo.....
sono ancora orfano del De Dion...e ora che mi ero piacevolmente abituato ad una trazione anteriore come dio comanda..senza reazioni al volante e precisa come poche..che fanno?..un passo indietro?...
e meno male che vogliono essere messi alla prova!
 
Se per piacere mi dite in quale legge del parlamento è scritto che la nuova 147 non avrà più di sicuro i quadrilateri all'avantreno mi fate un grosso piacere...

Ma state tranquilli..............................................................
 
Top